Archivio per tag: Movimento 5 Stelle

Un cittadino di Creazzo lascia i 5 Stelle: "scarsa trasparenza"

Venerdi 16 Settembre 2016 alle 22:31
ArticleImage

Riceviamo da Giuseppe Rampazzo e pubblichiamo

Mi rivolgo qui a tutti i creatini che nel giugno 2014, alle elezioni comunali hanno sostenuto con impegno la lista e a chi ha riposto fiducia nel gruppo M5S Creazzo. A distanza di 2 anni devo constatare che il gruppo ha perso “smalto” e non è cresciuto, né in qualità né numericamente (sigh!), ed essendo io il secondo eletto per il M5S, ho formalizzato in data 30 agosto 2016 la mia rinuncia alla carica nelle eventuali dimissioni dell'attuale consigliere in carica Bosco Roberto. Dimissioni che pubblicamente auspico.

Continua a leggere
Categorie: Politica, Sanità

Riordino sanità veneta, Berti del M5S: "mercato delle vacche degli esponenti della Lega Nord"

Mercoledi 14 Settembre 2016 alle 13:29
ArticleImage M5S Veneto

Perché il progetto di riordino della sanità veneta è bloccato in aula da tre mesi? Lo spiega, con tanto di mappa del Veneto e “figurine” adesive, il consigliere regionale del Movimento 5 Stelle Jacopo Berti. E le sorprese non mancano: il Veneto è diventato la mappa di un Risiko nella quale i massimi vertici della Lega Nord si danno battaglia per portare a casa un risultato politico personale. L’esponente del Movimento 5 Stelle ha affidato alla sua pagina Facebook la clamorosa rivelazione sui motivi del ritardo, in un video che sta spopolando sulla rete con migliaia di visualizzazioni in pochi minuti.

Continua a leggere
Categorie: Politica

M5S: chi garantisce il pagamento delle sanzioni dei cittadini americani che vivono e lavorano a Vicenza?

Mercoledi 14 Settembre 2016 alle 11:11
ArticleImage
Riceviamo da Daniele Ferrarin, portavoce e consigliere comunale Movimento 5 Stelle Vicenza, e pubblichiamo
Il M5S intende fare chiarezza su una questione che potrebbe risultare secondaria, ma che investe invece una precisa importanza. E' dovere della pubblica amministrazione applicare il requisito di equità e parità di trattamento nei confronti dei cittadini che non rispettano leggi, norme, regolamenti. L'attività sanzionatoria che l'ente locale applica per le varie violazioni deve veder compimento sino all’esazione di quanto contestato. Questo deve avvenire nel rispetto delle leggi vigenti e nei confronti di tutti.

Continua a leggere
Categorie: Ambiente

Pfas in Veneto, la sottosegretaria di Stato per l’ambiente Silvia Velo risponde ai 5 Stelle

Martedi 13 Settembre 2016 alle 17:15
ArticleImage Il Movimento 5 Stelle comunica in una nota che la Sottosegretaria di Stato per l'ambiente e la tutela del territorio e del mare Silvia Velo ha risposto (vedi video) questa mattina in aula a due interrogazioni n. 3–02470 e 3–02471 a prima firma del deputato padovano Marco Brugnerotto, concernenti iniziative per la prevenzione e la tutela della salute della popolazione residente in Veneto in relazione all'inquinamento derivante dall'utilizzo di alcune sostanze chimiche (cosiddette PFAS). Le due interrogazioni chiedevano al ministro iniziative, anche normative, a salvaguardia del territorio, dell'ambiente e della salute dei cittadini.

Continua a leggere
Categorie: Politica, disabilità

Barriere architettoniche a Vicenza, Daniele Ferrarin: ancora presenti in edifici pubblici, aree e parchi

Lunedi 12 Settembre 2016 alle 17:40
ArticleImage
Riceviamo da Daniele Ferrarin, M5S Vicenza, e pubblichiamo
Il Movimento Cinque Stelle di Vicenza intende riportare all'attenzione del Consiglio Comunale la problematica delle barriere architettoniche ancora presenti in edifici pubblici, aree e parchi. Leggi nazionali e regionali regolano la materia con puntualità ed è compito dell'Ente locale rispettare le normative e programmare come previsto. Si nota che a Vicenza si interviene in maniera episodica e in assenza di una programmazione definita.

Continua a leggere
Categorie: Politica, Sanità

Ulss 6, M5S: ancora blocchi delle prenotazioni e disservizi

Lunedi 12 Settembre 2016 alle 16:43
ArticleImage Di seguito la nota della Consigliera Regione Veneto del Movimento 5 Stelle Patrizia Bartelle in Grillo sull'Ulss 6
Ancora blocchi delle prenotazioni al CUP e disservizi per i pazienti all'azienda sanitaria vicentina. Come segnalato da una cittadina di Noventa a cui è stata negata la disponibilità di una visita ospedaliera e offerta invece l’opzione di una visita “intramoenia”, per alcune prestazioni quali ad esempio allergologia ed oculistica, non è possibile effettuare delle prenotazioni in quanto non risultano date disponibili nell'agenda.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Forno crematoio a Noventa Vicentina, M5S: speculazione finanziaria?

Lunedi 12 Settembre 2016 alle 15:14
ArticleImage Di seguito la posizione del Movimento 5 Stelle Veneto in merito alla realizzazione del forno crematorio di Noventa Vicentina. A seguire l'interrogazione a risposta scritta depositata in Regione Veneto dal consigliere Manuel Brusco

Il progetto di costruzione di un forno crematorio a Noventa Vicentina è stato oggetto di un'interrogazione regionale depositata dal consigliere regionale dei Movimento 5 Stelle Manuel Brusco, su impulso della consigliere comunale di Noventa Vicentina Maria Pia Dall'Armellina.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Referendum costituzionale, a settembre e ottobre #IoDicoNo Tour del M5S in provincia di Vicenza

Venerdi 9 Settembre 2016 alle 16:51
ArticleImage

La nota dei portavoce M5S dei meetup aderenti della Provincia di Vicenza

Sovizzo, Noventa Vicentina, Schio, Cartigliano, Bassano Del Grappa, Dueville, Nanto, Piovene Rocchette. Il M5S è per il NO e nel corso delle serate spiegherà il perché ai cittadini. Gli attivisti del Movimento 5 Stelle organizzano degli incontri sul tema: “Riflessioni sulla Costituzione e sulle ragioni del NO al referendum d’autunno”. L’obiettivo è conoscere ed approfondire i principali aspetti della Costituzione oggetto della Riforma, per i cittadini che, molto spesso, non sono a conoscenza dei vari aspetti legati al quesito referendario a causa di una scarsa informazione fornita dai mass media. Gli incontri daranno la possibilità di intervenire e confrontarsi sulle ragioni del “NO”.

Continua a leggere
Categorie: Ambiente

Limiti Pfas, M5S: ennesimo regalo alle lobby contro l'ambiente

Mercoledi 7 Settembre 2016 alle 16:52
ArticleImage Con una nota congiuta sui Pfas intervengono per il Movimento 5 Stelle la deputata Francesca Businarolo, il senatore Enrico Cappelletti, i consiglieri regionali Jacopo Berti e Manuel Brusco e la consigliera comunale di Montecchio Maggiore Sonia Perenzoni

Il Governo ha fissato, con un decreto del ministro dell'ambiente Galletti, i limiti soglia per i Pfas (sostanze inquinanti) nelle acque di falda aumentandoli di sette volte. Tradotto: l'azienda Miteni S.p.a. che li produce, può inquinare sette volte di più. Il M5S attraverso suoi esponenti veneti si occupa da anni del problema, avendolo portato in Regione, Parlamento e all'Istituto superiore di Sanità, commenta la vicenda.

Continua a leggere

Liliana Zaltron di M5S d'accordo con Cub: a Vicenza assenti investimenti in risorse umane specializzate e formazione

Domenica 28 Agosto 2016 alle 19:36
ArticleImage Liliana Zaltron, capogruppo in Consiglio Comunale del Movimento 5 Stelle Vicenza invia la nota a seguire
"L'amministrazione non ha investito nulla in termini di risorse umane specializzate e di formazione. La situazione allo stato civile è al collasso... Finchè non si investe nel personale, i servizi ai cittadini potranno solo navigare a vista" . Queste alcune delle dichiarazioni del sindacato CUB intervenuto sulla questione del front office del Comune di Vicenza. Generalmente il coinvolgimento dei dipendenti e la condivisione dei progetti con le persone impegnate ad attuarli genera dei risultati che impattano positivamente sull'attività del dipendente stesso. Questa cosa una qualsiasi amministrazione dovrebbe conoscerla e considerarla. La soddisfazione del dipendente pubblico si traduce in migliore qualità dei servizi ai cittadini!

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network