Archivio per tag: Movimento 5 Stelle

Categorie: Politica

Campo Marzo, anche i 5 Stelle contro Achille Variati: "dai proclami alla incontrollabile realtà"

Domenica 2 Ottobre 2016 alle 22:30
ArticleImage Riceviamo da Liliana Zaltron, Movimento 5 Stelle Vicenza, e pubblichiamo

In questi giorni si è verificato l’ennesimo episodio di violenza a Campo Marzo. Risse, aggressioni, accoltellamenti sono ormai fatti all’ordine del giorno. I cittadini vivono nella paura ed in continua emergenza ormai da troppo tempo. “Nel giro di un anno risolveremo il problema di Campo Marzo” diceva il sindaco durante la campagna elettorale del 2013. “…verranno adottate le misure necessarie ad aumentare la sicurezza delle zone a rischio” si legge nelle linee programmatiche di inizio mandato. E ancora “…..promozione di manifestazioni pubbliche che favoriscono la riappropriazione del territorio a rischio da parte della collettività".

Continua a leggere
Categorie: Politica

È veneto uno dei due assessori mancanti a Roma: Massimo Colomban nominato dalla 5 Stelle Virginia Raggi

Venerdi 30 Settembre 2016 alle 17:08
ArticleImage Di seguito la nota dei consiglieri regionali veneti del M5S Jacopo Berti, Erika Baldin, Simone Scarabel, Manuel Brusco

Auguriamo un buon lavoro ai due nuovi assessori della giunta di Roma Andrea Mazzillo (Bilancio) e Massimo Colomban (Partecipate) nominati da Virginia Raggi che ha la fiducia di tutto il Movimento 5 Stelle. Siamo sicuri che entrambi faranno un ottimo lavoro per realizzare il programma del MoVimento 5 Stelle votato dalla stragrande maggioranza dei romani. Ma oltre ad essere felici di questa notizia, siamo orgogliosi: uno dei due, Massimo Colomban, è un veneto.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Variati ha detto no al Dal Molin poi costruito e critica Raggi per il no alle Olimpiadi a Roma che non si fanno: dissentiamo dal M5S ma il sindaco ha mai detto no al malaffare locale?

Lunedi 26 Settembre 2016 alle 20:30
ArticleImage Se i centro africani, come dice Achille Variati, hanno abitudini diverse dalle nostre per cui per loro sarebbe normale fare la pipì sui nostri alberi, abbiamo tanto l'impressione che questa volta l'abbia fatta fuori dal vaso proprio il sindaco nonchè presidente della Provincia di Vicenza e dell'Unione delle Province Italiane oltre che membro del Cda della Cassa Depositi e Prestiti. Achille Variati venerdì 23 settembre su Radio Vicenza ha, infatti, sbeffeggiato e criticato Virginia Raggi, sindaca di Roma del Movimento 5 Stelle, che ha detto no alle Olimpiadi del 2024. «Il sindaco di Roma è un'irresponsabile e ha mancato di rispetto all'intero Paese» ha detto Variati e poi ha rincarato: «noi amministratori abbiamo l'obbligo dell'onestà e di garantire l'onestà. Non possiamo, per paura che qualcuno rubi, dire: "allora non faccio più niente"».

Continua a leggere
Categorie: Sanità, Lavoro, Fatti

La presunta “gara degli aghi”, a difesa del primario Vincenzo Riboni arriva l'amico Gian Antonio Stella. Su CorSera attacca Nursind, che replica: “toccato il fondo”. E dg Ulss 6 Pavesi su Rai 3 boccia l'ex candidato sindaco

Lunedi 26 Settembre 2016 alle 18:59
ArticleImage Tutto era nato a fine aprile 2016 da una denuncia sul quotidiano locale di Franco Pepe, l'ex (?) collaboratore in "area sanità" della Regione Veneto sempre a caccia di scoop dall'ospedale di Vicenza: una presunta gara a chi era capace di infilare l'ago (meglio parlare, comunque, di cannule) più grosso ai pazienti che, per come era stata raccontata, aveva generato un fragoroso clamore finendo anche su tutti i quotidiani nazionali. In seguito allo scagionamento di fatto del personale medico e sanitario con sanzioni solo sull'uso improprio del telefono in orario di servizio e alla successiva sospensione del Direttore di Accettazione e Pronto Soccorso Vincenzo Riboni per “dichiarazioni non veritiere” sono arrivati i discussi e discutibili interventi di esponenti "amici" di Riboni del Partito Democratico, come il sindaco Achille Variati e la deputata Daniela Sbrollini in difesa dell'ex candidato sindaco di Vicenza per il centrosinistra, che hanno iniziato a trasformare il tutto in una poco edificante contesa politica.

Continua a leggere
Categorie: Politica

"Italia 5 Stelle" a Parlermo, M5s: in centinaia dal Veneto

Domenica 25 Settembre 2016 alle 21:06
ArticleImage
M5S Veneto
Siamo venuti a Palermo in centinaia dal Veneto fra consiglieri, parlamentari e attivisti. È stata una manifestazione all'insegna dell'unità. Abbiamo fatto toccare con mano a tutti gli italiani e i simpatizzanti del M5s l'incredibile lavoro che abbiamo fatto nell'ultimo anno. Abbiamo aggiunto due nuove stelle, i Comuni di Chioggia e Vigonovo, alla mappa dei comuni 5 Stelle. Ad Italia 5 Stelle è andata in mostra la parte buona della politica italiana. Il Foro Italico era gremito, siamo l'unica forza politica in grado di aggregare così tante persone. Fattore ancora più importante in un momento in cui il Paese è spaccato in due, in vista del referendum costituzionale (nella foto il gruppo di politici veneti).
 

Continua a leggere
Categorie: Politica

No alle Olimpiadi a Roma, Zaltron dei 5 Stelle: "ricordiamo a Variati che..."

Domenica 25 Settembre 2016 alle 16:37
ArticleImage Riceviamo da Liliana Zaltron, Movimento 5 Stelle Vicenza, e pubblichiamo
Il sindaco Variati, in questi giorni, ha accusato Virginia Raggi di essere irresponsabile. Ricordiamo al sindaco Variati che, con il NO alle Olimpiadi a Roma,  è stato fatto quanto  dichiarato in campagna elettorale. Ricordiamo al sindaco Variati che Virginia Raggi ha quindi attuato quanto chiesto dai cittadini con il loro voto in occasione delle recenti amministrative. Ricordiamo al sindaco Variati che, per il Movimento 5 Stelle, quello che si dice in campagna elettorale è quello a cui poi si dà attuazione - chiamasi coerenza. Ricordiamo al sindaco  che il nostro NO alle olimpiadi è il NO al mattone e ai debiti.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Olimpiadi a Roma, interviene Achille Variati. Ferrarin dei 5 Stelle: "tema che non lo riguarda"

Sabato 24 Settembre 2016 alle 00:56
ArticleImage Riceviamo da Daniele Ferrarin, Movimento 5 Stelle Vicenza, e pubblichiamo

Il pluri incaricato Achille Variati (Sindaco, Presidente della Provincia, Consigliere di Amministrazione Cassa depositi e Prestiti, Presidente Unione Province Italiane, che dovevano essere soppresse) trova il tempo di dire la sua sulla questione dei Giochi Olimpici del 2024. ​Lo fa nel suo solito stile “democristiano” facendo finta di non sapere la realtà del Comune di Roma, amministrato ben si sa anche dai suoi soldati Veltroni, Rutelli e per ultimo il povero Marino che pagava con i soldi dei cittadini le cene alla moglie.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Pedemontana Veneta, M5s: Regione e Governo nel pantano, Alessandra Moretti non canti vittoria

Venerdi 23 Settembre 2016 alle 16:12
ArticleImage Movimento 5 Stelle Veneto
La Pedemontana è ormai un pantano nel quale Regione, Governo e territorio rischiano di affondare. La situazione si sta facendo sempre più caotica e il ritrovamento di una bomba molotov in uno dei cantieri conferma come la tensione sul progetto sia altissima. A puntare il dito contro le responsabilità di Roma e Venezia sono il senatore del Movimento 5 Stelle Enrico Cappelletti e il consigliere regionale veneto Manuel Brusco. “Se, come ripetono con grande insistenza, la Regione ritiene di poter sostenere i propri costi – chiede quest’ultimo – come mai chiede garanzie a un soggetto pubblico come la Cassa depositi e prestiti per garantire un prestito di una banca privata ai privati?”.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Sanità veneta, proposta 5 Stelle. Berti: seria e concreta

Giovedi 22 Settembre 2016 alle 23:16
ArticleImage Movimento 5 Stelle Veneto

Il consiglio regionale veneto tornerà a riunirsi la settimana prossima per decidere il futuro della sanità veneta, ma potrebbe aprirsi uno spiraglio sull'impasse che tiene in scacco l'aula da mesi. Il consigliere regionale del Movimento 5 Stelle Jacopo Berti, vicepresidente della Quinta commissione consiliare regionale, svela infatti un retroscena delle trattative odierne. “Abbiamo fatto una proposta seria e concreta alla maggioranza – spiega Berti – ora sta a loro decidere se fare un atto di responsabilità e aprire un nuovo percorso, finalmente costruttivo. Sta a loro anche scegliere se continuare questa guerra di posizione”.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Utile di Acque Vicentine, Liliana Zaltron: acqua di Vicenza tra le più costose del Veneto

Domenica 18 Settembre 2016 alle 23:41
ArticleImage Riceviamo da Liliana Zaltron, Movimento 5 Stelle Vicenza, e pubblichiamo

Da molto tempo, il Movimento 5 Stelle di Vicenza evidenzia “ l’anomalia” degli ultimi bilanci di Acque Vicentine fortemente in utile, quando, in una corretta gestione nelle società dell’acqua-bene comune-, riteniamo che  i bilanci  si dovrebbero chiudere con un risultato sostanzialmente a pareggio. L’utile si sposa con la considerazione che l’acqua di Vicenza è tra le più costose del Veneto, la seconda più cara della regione, con un importo che supera la media nazionale.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network