"Anfiteatro Marittimo Berico", Ferrarin a Bulgarini D'Elci: "5 Stelle si erano già interessati"
Mercoledi 26 Ottobre 2016 alle 22:30
Solidarietà al direttore di VicenzaPiù Giovanni Coviello dal Movimento 5 Stelle Vicenza: "causa legale di Gianni Zonin assurda e inaccettabile"
Martedi 25 Ottobre 2016 alle 16:17
Di seguito la nota del senatore Enrico Cappelletti e dei consiglieri comunali Liliana Zaltron e Daniele Ferrarin del Movimento 5 Stelle Vicenza
Esprimiamo solidarietà al direttore di VicenzaPiù, Giovanni Coviello, in relazione all'inizio della trattazione della causa che Zonin ha intentato contro di lui, chiedendo addirittura un milione di risarcimento danni per aver rivelato i buchi della Fondazione Roi di cui Zonin era presidente. Sosteniamo questo modo coraggioso di fare giornalismo, di raccontare la realtà così com'è, senza farsi condizionare o intimorire da una classe dirigente che senza scrupoli avrebbe truffato almeno 118 mila risparmiatori e che ora vorrebbe defilarsi da ogni responsabilità .
Continua a leggereNozze Fiera di Vicenza con Rimini, Liliana Zaltron: prologo al mesto tramonto...
Venerdi 21 Ottobre 2016 alle 17:56
Riceviamo da Liliana Zaltron, Movimento 5 Stelle Vicenza, e pubblichiamo
La Fiera di Vicenza si appresta alle nozze con l’omologa società romagnola da cui nascerà , come dichiara l’assessore alle risorse economiche Michela Cavalieri, “un polo fieristico leader a livello nazionale, per dimensioni il secondo in Italia…â€. Notizia  un tantino troppo  trionfalistica per una realtà che ammaina bandiera. Sarà pure il “secondo polo fieristico italiano “ ma con il rapporto di concambio della Fiera di Vicenza fissato nella misura del 19%, conterà come il 2 di picche. Continua a leggereIl Comitato “Vicenza per il No” è "abusivo" secondo il documento della Cgil sul referendum: non è bastata la reprimenda di Susanna Camusso
Martedi 18 Ottobre 2016 alle 18:30
Pfas nell'acqua: nello scontro tra M5S e Iene con l'azienda di Trissino interviene la Miteni: "propaganda politica, no a ingiustificato allarme!"
Domenica 16 Ottobre 2016 alle 00:07
Aggiornamento delle 13.06. È botta e risposta tra Miteni, M5S regionale, Iene e un mezzo web locale. Dopo la pubblicazione della presa di posizione dei consiglieri regionali pentastellati Jacopo Berti e Manuel Brusco, che leggete di sotto, è intervenuta l'azienda di Trissino con una puntualizzazione che vi sottoponiamo.
Gentile Direttore, in merito all'articolo 'Pfas nell'acqua scontro tra M5S, Miteni e le Iene' desidero precisarle quanto segue. Abbiamo inviato nei giorni scorsi una replica a un giornale (è il mezzo web di cui parlavamo, ndr) scrivendo "Riguardo all'affermazione del consigliere Jacopo Berti, che chiede di 'chiudere l'azienda perché produce sostanze dannose', è bene sapere che i Pfas a catena corta attualmente prodotti da Miteni non sono classificati come dannosi da nessun organismo in nessun Paese del mondo ma solo dai cinquestelle in Italia". Nella propaganda politica talvolta si fa finta di non capire, per sostenere tesi che sono legittimamente di parte ma che sono a mio avviso scorrette nei confronti dei cittadini quando procurano ingiustificato allarme.
Continua a leggereVicenza per il No: "la grande finanza ha condizionato la riforma costituzionale". E nel vicentino portano Marco Travaglio
Venerdi 14 Ottobre 2016 alle 17:25Il Comitato "Vicenza per il No", sostenuto tra gli altri da Fiom, Anpi, Bocciodromo, No Dal Molin, Sinistra Italiana, Movimento 5 Stelle e Rifondazione comunista, presenta una serie di iniziative, in vista del referendum costituzionale del 4 dicembre, per convincere i vicentini a bocciare la riforma: in primis è in programma uno spettacolo teatrale con Marco Travaglio. Nella sede della Cgil di Vicenza ad annunciare gli appuntamenti c'erano Roberta Radich, ex attivista No Triv e dell’ “Altra Europa con Tsiprasâ€, e Maurizio Ferron, Segretario provinciale della Fiom, i quali hanno affrontato diverse tematiche sul tema riforma, a partire da quella economico-finanziaria. Continua a leggere
Dario Fo: un attore, mai un politico
Venerdi 14 Ottobre 2016 alle 11:48
Morte Dario Fo, Daniele Ferrarin del M5S: "assieme a Gianroberto Casaleggio e a Beppe Grillo ha delineato la strategia"
Giovedi 13 Ottobre 2016 alle 16:54
Riceviamo da Daniele Ferrarin, portavoce M5S Vicenza, e pubblichiamo
E' morto oggi Dario Fo, premier Nobel per la letteratura nel 1997 (già candidato nel 1975). Il M5S si inchina alla sua dipartita e lo ricorda con affetto. Un Uomo sempre vicino ai più deboli, lontano dai potenti, sognatore che faceva sognare un mondo migliore. Un uomo attento ai cambiamenti sociali e ai movimenti che lottano per il riscatto degli ultimi. Assieme a Gianroberto Casaleggio e a Beppe Grillo ha delineato la strategia del M5S contribuendo e renderlo la più grande forza di opposizione interclassista nel Paese. Continua a leggereDopo presentazione "Vicenza. La città sbancata", Roberto Ciambetti: "Governo istituisca Commissione d'inchiesta". Maurizio Conte: "impugnare la legge che ha trasformato le popolari in spa"
Mercoledi 12 Ottobre 2016 alle 16:12
“Il Governo istituisca al più presto una Commissione d’inchiesta, con poteri d’indagine più ampi di quelli dell’omologa regionale, per tutelare efficacemente i risparmiatori veneti raggiratiâ€. Con queste parole, il Presidente del Consiglio regionale, Roberto Ciambetti, ha introdotto la presentazione, presso la sede di Palazzo Ferro Fini, del libro di Giovanni Coviello “Vicenza. La città sbancataâ€, una raccolta di articoli che, secondo le intenzioni dell’autore, “ricostruiscono gli ultimi sei anni delle vicende, poco chiare, che hanno coinvolto la Banca Popolare di Vicenza, analizzando le tappe di un percorso che ha progressivamente minato la solidità della BPV e di Veneto Bancaâ€.
Continua a leggere"Vicenza. La città sbancata" presentato a Venezia con ospiti illustri e testimonianze su Banca Popolare di Vicenza
Martedi 11 Ottobre 2016 alle 23:46