Archivio per tag: Movimento 5 Stelle

Categorie: Politica, Banche, Economia&Aziende

Le... “criticità” dopo il disastro BPVi, M5S e Liliana Zaltron ad Achille Variati: chi paga l'incontro tragicomico, fuori tempo massimo e solo "pro" un'associazione?

Sabato 19 Novembre 2016 alle 11:18
ArticleImage

Il M5S ha annunciato ieri la presentazione ai cittadini il 1° dicembre del nostro libro "Vicenza. La città sbancata" proprio "simbolicamente" a Palazzo Trissino, un vero e significativo "evento" per la città ufficiale, che, fatte alcune coraggiose eccezioni tra cui quella recente di Otello Dalla Rosa presidente di Vinòva e la prima in assoluto di Andrea Pittarello, a cui era presente tra i politici solo Liliana Zaltron di M5S, vorrebbe cancellare la "memoria" delle complicità politiche e ambientali con la gestione del sistema che ruotava intorno a Gianni Zonin. E oggi Liliana Zaltron diffonde ai media un'interrogazione, che pubblichiamo di seguito, sull'incontro del 26 novembre organizzato, per ricrearsi una impossibile verginità, solo ora e con delle evidenti parzialià da chi mantiene i privilegi e le posizioni acquisite anche grazie a quelle complicità che hanno reso possibile e, soprattutto, non evitabile con una sensibilizzazione popolare fatta nei tempi debiti il disastro che si è abbattuto su decine di migliaia di soci risparmiatori e ora sta per calare come una mannaia su migliaia di dipendenti.

Continua a leggere
Categorie: Fatti

Occupazione Borgo Berga, undici denunciati. Segnalati i consiglieri comunali 5 Stelle Daniele Ferrarin e Liliana Zaltron

Lunedi 14 Novembre 2016 alle 16:15
ArticleImage Per l'occupazione dimostrativa di sabato 8 e domenica 9 ottobre degli stabili sottoposti a sequestro dal tribunale di Vicenza nel complesso edilizio di Borgo Berga, la Digos di Vicenza ha denunciato all'autorità giudiziaria undici persone, otto di Vicenza e tre della zona di Venezia: si tratta degli “occupanti” che durante il primo giorno del blitz hanno scavalcato il cancello d'ingresso chiuso sul quale campeggiava il cartello "area sottoposta a sequestro" che poi è stato strappato e rimosso. Diversi di loro hanno già precedenti per diverse manifestazioni organizzate dal movimento No Dal Molin e dal Centro sociale Bocciodromo.

Continua a leggere
Categorie: Ambiente

Delegazione M5s visita S.e.s.a.: “alternativa a discariche e inceneritori esiste”

Domenica 13 Novembre 2016 alle 19:24
ArticleImage Nota della Deputata Silvia Benedetti

“L’alternativa a discariche e inceneritori esiste, come diciamo da sempre e come abbiamo potuto ampiamente confermare dopo la visita a S.E.S.A, che ci dimostra che i rifiuti, se trattati  in modo sostenibile, non solo non creano disastri ma posso diventare una ricchezza per il  territorio da molteplici punti di vista. Chi governa il Veneto continuando ad inquinare e distruggere l’ambiente con  metodi insostenibili e dannosi per la natura e la salute dei cittadini,  si copre dietro la menzogna che non ci sono strade alternative, ma è solo una scusa per continuare ad alimentare lobby economiche e di potere che spesso operano sul filo della illegalità.”

Continua a leggere
Categorie: Politica, Fatti

Insulti a Liliana Zaltron del Movimento 5 Stelle per la mozione referendaria a palazzo Trissino: la democrazia non è per i... Nani

Sabato 12 Novembre 2016 alle 15:57
ArticleImage

Si rimane inebetiti ad ascoltare l'intervento che giovedì scorso 10 novembre ha fatto in Consiglio Comunale Dino Nani, ex uomo di fiducia di Enrico Hüllweck passato da poco tra le braccia di Achille Variati ma da sempre top manager della Unicom Famila di Marcello Cestaro, a meno che non si attribuiscano alla senilità incombente anche per lui e non solo per i comuni mortali le sue parole (parolacce?), intolleranti verso il confronto democratico che neanche Claudio Cicero...: «Ringrazio la collega (Liliana Zaltron, capo gruppo M5S, ndr) che è venuta qui in consiglio a dirci cosa succederà dopo il referendum del 4 dicembre. Secondo me i Cinque Stelle non stanno bene, dovete farvi curare, perché portare in una assemblea pubblica le vostre paturnie credo sia un atto vergognoso e quindi ciò che dovete fare è vergognarvi e non venire qui a fare queste puttanate. Vergognatevi» (cfr. registrazione video della seduta da ore 4 e 12 minuti circa in poi, ndr).

Continua a leggere
Categorie: Politica

Pedemontana Veneta, M5s: visione cieca di Moretti e di Delrio, fallimento politico di Zaia

Martedi 8 Novembre 2016 alle 18:03
ArticleImage

Di seguito le note degli esponenti del Movimento 5 Stelle Veneto

La Pedemontana è il fallimento politico di Zaia, che l’ha voluta e non riesce a portarla avanti. A dirlo è il capogruppo del Movimento 5 Stelle in consiglio regionale veneto, Jacopo Berti: “Mancano un miliardo e 700 milioni di euro all’appello – accusa l'esponente del M5S – finora abbiamo pagato solo noi cittadini un’opera che doveva essere pagata dai privati. Il socio privato non ha messo un soldo e ora che il piatto piange Zaia corre a Roma a elemosinare qualcosa dal Governo”.

Continua a leggere
Categorie: Politica

M5s: il consiglio regionale gioca a ping pong con la legge sul taglio dei costi della politica

Martedi 8 Novembre 2016 alle 16:25
ArticleImage Riceviamo dal capogruppo del Movimento 5 Stelle, Jacopo Berti, e pubblichiamo
La Lega e i suoi alleati non sanno più cosa inventarsi per non prendere in esame la legge sul taglio dei costi della politica. La maggioranza consiliare ha deciso di rimandare in commissione il progetto di legge di iniziativa popolare sul taglio dei costi della politica che va sotto il nome di Zero privilegi così guadagneranno altro tempo, ma rimandando in commissione questo pacchetto di provvedimenti stanno letteralmente ridendo in faccia alle migliaia di cittadini che hanno sottoscritto questo progetto.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Pfas, vertice segreto in Regione? Assessore Coletto ai 5 Stelle: "basta dire bugie"

Domenica 6 Novembre 2016 alle 16:05
ArticleImage L’Assessore regionale alla sanità Luca Coletto smentisce la notizia, diffusa dal Consigliere regionale del Movimento 5 Stelle Jacopo Berti, di un incontro che si sarebbe tenuto a Palazzo Balbi in materia di Pfas, alla presenza dello stesso Coletto e con non meglio indicati “rappresentanti del Governo Centrale”Smentisco categoricamente di aver partecipato, né ieri, né in altri giorni, a una riunione in cui si sarebbe deciso di ridiscutere non meglio precisati limiti sui Pfas. Berti la smetta di raccontare bugie perché i paladini del popolo, come lui vorrebbe atteggiarsi, queste brutte cose non le fanno. Non è la prima volta che Berti tenta di far diventare notizia le sue fantasie o le bufale che gli propinano le sue distratte fonti, ma è ora di finirla. 

Continua a leggere
Categorie: Ambiente

Pfas, M5S: ci stanno fregando di nuovo, vogliono alzare i limiti nell’acqua

Venerdi 4 Novembre 2016 alle 16:29
ArticleImage

Di seguito la nota congiunta di Jacopo Berti, capogruppo Movimento 5 Stelle in consiglio regionale Veneto, Manuel Brusco, consigliere regionale, Sonia Perenzoni, consigliera comunale Montecchio Maggiore

Sui Pfas ci stanno fregando di nuovo. Alle spalle e a porte chiuse, come sempre. Ieri è avvenuta una riunione a Palazzo Balbi, con rappresentanti del governo centrale e l’assessore veneto all’ambiente Coletto, in cui si è deciso di ridiscutere i limiti di Pfas nelle acque, ovviamente alzandoli, dopo le lamentele delle aziende che li producono e che non vogliono adeguarsi.

Continua a leggere
Categorie: Associazioni, Fatti

Borgo Berga, arriva un “demolitore” in corso Palladio davanti a palazzo Trissino

Sabato 29 Ottobre 2016 alle 21:24
ArticleImage Un sabato pomeriggio del 29 ottobre animato in corso Palladio: davanti Palazzo Trissino la protesta per sollecitare l'Amministrazione Comunale e la Procura a definire le procedure per la demolizione del complesso edilizio a Borgo Berga. “Variati in una intervista – spiegano gli organizzatori di Vicenza si solleva che fa riferimento al Centro sociale Bocciodromo – aveva dichiarato che l'unica soluzione era l'abbattimento”. I manifestanti hanno costruito e portato un “demolitore” giocattolo da consegnare al sindaco Achille Variati, ma dell'amministrazione comunale non è arrivato nessuno.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Pedemontana Veneta, M5S: bene che il Pd si sia svegliato

Giovedi 27 Ottobre 2016 alle 15:53
ArticleImage Di seguito la nota congiunta del senatore Movimento 5 Stelle Enrico Cappelletti e del consigliere regionale M5S Simone Scarabel

Siamo lieti che finalmente si siano “svegliati” alcuni esponenti del PD, andati a rappresentare al Ministro delle Infrastrutture Delrio le enormi difficoltà in cui versa la realizzazione della Pedemontana Veneta. Il M5S, da solo e da anni, porta avanti queste denunce a tutti i livelli: contratti segretati per evitare di rendere pubbliche le clausole capestro, cantieri fermi, viabilità in difficoltà, aumento degli incidenti, cittadini espropriati mai risarciti, aziende non pagate, ecc.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network