Archivio per tag: Movimento 5 Stelle

Categorie: Politica, Economia&Aziende

“Vicenza. La città sbancata” in Comune di Vicenza. Liliana Zaltron: “doverosa una sede istituzionale per il libro, vedremo chi sarà presente”

Mercoledi 30 Novembre 2016 alle 16:20
ArticleImage “Vicenza. La città sbancata” verrà presentato nella Sala degli Stucchi a Palazzo Trissino, in corso Palladio a Vicenza, giovedì 1 dicembre 2016 alle ore 17.30. Il libro del direttore di VicenzaPiù Giovanni Coviello approda nella stanza simbolo del Comune di Vicenza grazie all'evento organizzato dal Movimento 5 Stelle di Vicenza. La promotrice dell'iniziativa è Liliana Zaltron, consigliera comunale ed ex candidata sindaco alle ultime elezioni, che sarà affiancata, oltre che dall'autore Coviello, dai senatori pentastellati Enrico Cappelletti e Gianni Girotto che affronteranno, a pochi giorni dal fischiatissimo convegno al teatro Comunale, le tematiche della catastrofe Banca Popolare di Vicenza a guida Gianni Zonin, con un un'analisi anche al futuro dell'istituto di credito.

Continua a leggere
Categorie: Fatti

A Palazzo Trissino con M5s la presentazione del libro “Vicenza. La città sbancata” di Giovanni Coviello

Martedi 29 Novembre 2016 alle 10:10
ArticleImage Liliana Zaltron, consigliera comunale del Movimento 5 Stelle Vicenza, annuncia che il M5s organizza a Palazzo Trissino in corso a Palladio Vicenza giovedì 1 dicembre 2016 alle ore 17.30 in Sala degli Stucchi, la presentazione del libro “Vicenza. La città sbancata” di Giovanni Coviello. Ecco la presentazione dell'evento: “Ho perso tutto. Banca Popolare di Vicenza, un disastro tutto italiano ma ancor più vicentino. L’azione è  passata da 62,50 a 0,10 euro, mettendo in crisi tantissime famiglie. Giovanni Coviello presenta il suo libro “Vicenza. La città sbancata”, in cui sono raccolti gli articoli di VicenzaPiu.com che narrano le vicende della Banca Popolare di Vicenza da agosto 2010 fino al flop del 2016. Saranno presenti i senatori del Movimento 5 Stelle Enrico Cappelletti e Gianni Girotto" (nella foto il libro in onda a Mi Manda Rai Tre).

Continua a leggere
Categorie: Fisco, Fatti, Economia&Aziende

Accertamenti Imu per terreni fabbricabili, Zaltron e M5S accusano il Comune: bocciati da Commissioni Tributarie in due gradi di giudizio i concetti applicati. Da valutare costi legali, indebiti incassi, responsabilità e danni

Lunedi 28 Novembre 2016 alle 08:59
ArticleImage Di seguito pubblichiamo l'interrogazione inoltrata da Liliana Zaltron, consigliere comunale e capogruppo del Movimento 5 Stelle, al sindaco di Vicenza, agli assessori competenti e al presidente del Consiglio Comunale.
Premesso
-Che questo Comune ha emesso una serie di avvisi di accertamento in materia ICI (Imposta comunale sugli immobili) ed IMU (Imposta Municipale Propria), al fine di riscuotere presunte imposte non versate.
-Che in tali avvisi di accertamento, in particolare in quelli riguardanti le aree edificabili viene, dai funzionari comunali, utilizzato un sistema di calcolo impostato sulla base di alcune delibere di giunta comunale (ad esempio G.C. 195 dell' 08/10/2013) che prevede per le aree oggetto di accertamento l'applicazione della formula: SF=SU/UF (dove SF = superficie fondiaria; SU corrisponde alla somma delle superfici di tutti i piani abitabili, compresi eventuali sottotetti al lordo delle murature e UF = indice di utilizzazione fondiaria).

Continua a leggere
Categorie: Politica, Fatti

Referendum, sfida Pd-5 Stelle e comitati vicentini. Ma VicenzaPiù non può riprenderla

Domenica 27 Novembre 2016 alle 21:38
ArticleImage
Nelle campagne elettorali accadono cose che "voi umani non potete neanche immaginare", per dirla alla Blade Runner. Accade che, ad esempio, durante un dibattito per il referendum costituzionale, a una settimana di un voto spartiacque per il futuro dell'Italia, nel vicentino sia stato organizzato un interessante dibattito pubblico tra esponenti del Partito Democratico, del Movimento 5 Stelle e dei comitati civici di Vicenza. Ma accade anche che venerdì sera una testata giornalistica si presenti in sala per riprendere il dibattito e fare un "servizio pubblico" per chi non è potuto essere presente, o chiunque fosse interessato ad ascoltarlo; solo che il giornalista iscritto all'ordine alla sua richiesta di registrarlo è stato sottoposto ad inaspettate rimostranze dagli organizzatori. 

Continua a leggere
Categorie: Politica

M5s Vicenza: no all'invasione cinese

Domenica 27 Novembre 2016 alle 14:54
ArticleImage Daniele Ferrarin, Movimento 5 Stelle Vicenza

La commissione europea deve decidere se concedere lo status di "economia di mercato " (MES) alla Cina entro l'11 dicembre 2016 . La campagna referendaria sulla Costituzione non deve mettere in secondo piano i gravi problemi che attanagliano il Paese. 4 milioni di posti di lavoro sono a rischio. Il Movimento Cinque Stelle intende mantenere informati piccoli imprenditori, artigiani lavoratori della grave situazione che si sta prospettando. Il 30 novembre 2016 terminerà la raccolta dei pareri dei cittadini europei su una questione che riguarda milioni di posti di lavoro di cui quasi un milione italiani.

Continua a leggere
Categorie: Politica, Associazioni, Banche, Economia&Aziende

Renato Bertelle conferma le bugie sue e del suo sponsor Achille Variati. Poi dice una verità sulla sua associazione: "io rappresento 300 clienti". Lo erano di BPVi, ora sono suoi...

Venerdi 25 Novembre 2016 alle 23:41
ArticleImage

Il 15 novembre VicenzaPiu.com sottolinea con sorpresa che nell'annuncio di Achille Variati di un dibattito per il 26 novembre dal titolo "Banca Popolare di Vicenza: aspetti critici, finanziari economici, sociali e giuridici" tra i vari ospiti sul palco per le associazioni dei soci della BPVi ci sarà solo l'avvocato Renato Bertelle, presidente dell'Associazione Nazionale azionisti BPVi, "uno dei promotori dell'iniziativa", come d'altronde confermato dall'invito qui riprodotto e più volte da noi ricordato. Solo allora, cioè il giorno dopo, 16 novembre, nacque la  "Protesta corale delle associazioni dei soci truffati dalla BPVi dopo il convegno "teatrale" annunciato da Achille Variati e Paolo Mariani". Sotto quel titolo pubblicammo l'elenco e le dichiarazioni di altre associazioni, da noi contattate o a noi rivoltesi.

Continua a leggere
Categorie: Associazioni, Economia&Aziende

Incontro sulla BPVi, il sindaco Variati si arrampica sugli specchi: “ho invitato tutte le associazioni ed è una delle giornate gratuite del teatro”

Martedi 22 Novembre 2016 alle 20:00
ArticleImage L'incontro pubblico dal titolo “Banca Popolare di Vicenza: aspetti critici, finanziari economici, sociali e giuridici” organizzato da Camera di Commercio, Provincia e Comune di Vicenza nella mattina di sabato 26 novembre dalle ore 9.45 alle 12.45 al Teatro comunale di Vicenza, aveva sollevato perplessità sui costi e fatto storcere il naso a molte associazioni irritate dal mancato invito, tranne quella dell'avvocato Renato Bertelle, l'unica presa in considerazione all'inizio dal sindaco Achille Variati, che ha definito'avvocato promotore dell'iniziativa. La consigliera comunale del Movimento 5 Stelle, Liliana Zaltron, una dei pochi politici cittadini a impegnarsi sin dall'inizio e costantemente sul dramma economico causato dalla banca, aveva presentato un'interrogazione comunale sulle questioni sollevate in merito al convegno.

Continua a leggere
Categorie: Economia&Aziende

Assemblea Confartigianato con ministro Poletti, M5s: BPVi ha aggravato difficoltà imprese artigiane

Lunedi 21 Novembre 2016 alle 16:43
ArticleImage Daniele Ferrarin, Movimento 5 Stelle Vicenza

Giovedì 24 Novembre si terrà a Vicenza l'assemblea generale della Confartigianto, sarà presente il Ministro del Lavoro Poletti. Un' occasione importante per una categoria, gli artigiani, che riveste un ruolo primario nel sistema produttivo ed economico, non solo nella nostra Provincia. Il Movimento Cinque Stelle da sempre crede che le aziende artigiane e la piccola-media impresa siano il volano del sistema Italia ed elemento insostituibile per una ripresa economica con solide basi produttive e occupazionali. 

Continua a leggere
Categorie: Politica

Movimento 5 Stelle e Cs Bocciodromo insieme per il No al referendum

Domenica 20 Novembre 2016 alle 23:50
ArticleImage
Daniele Ferrarin, Movimento 5 Stelle Vicenza
Il Movimento Cinque stelle di Vicenza sta predisponendo la fase finale delle campagna del Referendum Costituzionale del 4 dicembre prossimo. Molte sono le iniziative con gazebo, volantinaggi, serate a sostegno del No. Siamo stati i primi in quasi tutta la Provincia ad esporre nelle plance previste la comunicazione del Movimento grazie a attivisti e cittadini che senza alcun rimborso svolgono questo importantissimo servizio. Lo fanno con entusiasmo e senso della cittadinanza attiva che li vede partecipi ad una scadenza importante per il sistema democratico italiano.

Continua a leggere
Categorie: Politica, Ambiente

Possibile inquinamento Oasi di Casale, Liliana Zaltron: l’assessore Dalla Pozza è stufo di perdere tempo... Ma non per la Tav

Domenica 20 Novembre 2016 alle 16:51
ArticleImage Liliana Zaltron, Movimento 5 Stelle Vicenza

E’ “stufo di perdere tempo” dice l’assessore Dalla Pozza. E’ stanco di dedicare il suo tempo ad ascoltare i cittadini, quei cittadini che da anni chiedono di essere tranquillizzati, quei cittadini che sono preoccupati per un possibile inquinamento che potrebbe avere avuto e avere ancora ripercussioni pesanti sulla loro salute. E’ stato  presentato un esposto firmato da 400 cittadini  dove si chiedeva  la messa in sicurezza e la successiva bonifica dell’area dell’ Oasi di Casale.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network