“Vicenza. La città sbancata” in Comune di Vicenza. Liliana Zaltron: “doverosa una sede istituzionale per il libro, vedremo chi sarà presente”
Mercoledi 30 Novembre 2016 alle 16:20
A Palazzo Trissino con M5s la presentazione del libro “Vicenza. La città sbancata” di Giovanni Coviello
Martedi 29 Novembre 2016 alle 10:10
Accertamenti Imu per terreni fabbricabili, Zaltron e M5S accusano il Comune: bocciati da Commissioni Tributarie in due gradi di giudizio i concetti applicati. Da valutare costi legali, indebiti incassi, responsabilità e danni
Lunedi 28 Novembre 2016 alle 08:59
Premesso
-Che questo Comune ha emesso una serie di avvisi di accertamento in materia ICI (Imposta comunale sugli immobili) ed IMU (Imposta Municipale Propria), al fine di riscuotere presunte imposte non versate.
-Che in tali avvisi di accertamento, in particolare in quelli riguardanti le aree edificabili viene, dai funzionari comunali, utilizzato un sistema di calcolo impostato sulla base di alcune delibere di giunta comunale (ad esempio G.C. 195 dell' 08/10/2013) che prevede per le aree oggetto di accertamento l'applicazione della formula: SF=SU/UF (dove SF = superficie fondiaria; SU corrisponde alla somma delle superfici di tutti i piani abitabili, compresi eventuali sottotetti al lordo delle murature e UF = indice di utilizzazione fondiaria). Continua a leggere
Referendum, sfida Pd-5 Stelle e comitati vicentini. Ma VicenzaPiù non può riprenderla
Domenica 27 Novembre 2016 alle 21:38
M5s Vicenza: no all'invasione cinese
Domenica 27 Novembre 2016 alle 14:54
La commissione europea deve decidere se concedere lo status di "economia di mercato " (MES) alla Cina entro l'11 dicembre 2016 . La campagna referendaria sulla Costituzione non deve mettere in secondo piano i gravi problemi che attanagliano il Paese. 4 milioni di posti di lavoro sono a rischio. Il Movimento Cinque Stelle intende mantenere informati piccoli imprenditori, artigiani lavoratori della grave situazione che si sta prospettando. Il 30 novembre 2016 terminerà la raccolta dei pareri dei cittadini europei su una questione che riguarda milioni di posti di lavoro di cui quasi un milione italiani.
Continua a leggereRenato Bertelle conferma le bugie sue e del suo sponsor Achille Variati. Poi dice una verità sulla sua associazione: "io rappresento 300 clienti". Lo erano di BPVi, ora sono suoi...
Venerdi 25 Novembre 2016 alle 23:41
Il 15 novembre VicenzaPiu.com sottolinea con sorpresa che nell'annuncio di Achille Variati di un dibattito per il 26 novembre dal titolo "Banca Popolare di Vicenza: aspetti critici, finanziari economici, sociali e giuridici" tra i vari ospiti sul palco per le associazioni dei soci della BPVi ci sarà solo l'avvocato Renato Bertelle, presidente dell'Associazione Nazionale azionisti BPVi, "uno dei promotori dell'iniziativa", come d'altronde confermato dall'invito qui riprodotto e più volte da noi ricordato. Solo allora, cioè il giorno dopo, 16 novembre, nacque la "Protesta corale delle associazioni dei soci truffati dalla BPVi dopo il convegno "teatrale" annunciato da Achille Variati e Paolo Mariani". Sotto quel titolo pubblicammo l'elenco e le dichiarazioni di altre associazioni, da noi contattate o a noi rivoltesi.
Continua a leggereIncontro sulla BPVi, il sindaco Variati si arrampica sugli specchi: “ho invitato tutte le associazioni ed è una delle giornate gratuite del teatro”
Martedi 22 Novembre 2016 alle 20:00
Assemblea Confartigianato con ministro Poletti, M5s: BPVi ha aggravato difficoltà imprese artigiane
Lunedi 21 Novembre 2016 alle 16:43
Giovedì 24 Novembre si terrà a Vicenza l'assemblea generale della Confartigianto, sarà presente il Ministro del Lavoro Poletti. Un' occasione importante per una categoria, gli artigiani, che riveste un ruolo primario nel sistema produttivo ed economico, non solo nella nostra Provincia. Il Movimento Cinque Stelle da sempre crede che le aziende artigiane e la piccola-media impresa siano il volano del sistema Italia ed elemento insostituibile per una ripresa economica con solide basi produttive e occupazionali.Â
Continua a leggereMovimento 5 Stelle e Cs Bocciodromo insieme per il No al referendum
Domenica 20 Novembre 2016 alle 23:50
Possibile inquinamento Oasi di Casale, Liliana Zaltron: l’assessore Dalla Pozza è stufo di perdere tempo... Ma non per la Tav
Domenica 20 Novembre 2016 alle 16:51
E’ “stufo di perdere tempo†dice l’assessore Dalla Pozza. E’ stanco di dedicare il suo tempo ad ascoltare i cittadini, quei cittadini che da anni chiedono di essere tranquillizzati, quei cittadini che sono preoccupati per un possibile inquinamento che potrebbe avere avuto e avere ancora ripercussioni pesanti sulla loro salute. E’ stato presentato un esposto firmato da 400 cittadini  dove si chiedeva la messa in sicurezza e la successiva bonifica dell’area dell’ Oasi di Casale.
Continua a leggere