Archivio per tag: Movimento 5 Stelle

Categorie: Politica

Borgo Berga, M5s: il silenzio di Bortoli in linea con i numerosi silenzi di Variati

Domenica 18 Dicembre 2016 alle 21:16
ArticleImage
Daniele Ferrarin, consigliere comunale Movimento 5 Stelle Vicenza
Non ci stupisce più di tanto che l'arch. Antonio Bortoli abbia preferito non rispondere alle domande del Procuratore Capo Cappelleri sull' "affaire" Borgo Berga; questo silenzio, infatti, è in linea con i molti silenzi dell'amministrazione Variati su questo scandaloso manufatto. Solo il Movimento 5 Stelle, unitamente a tante associazioni ambientalistiche cittadine, si è impegnato a livello locale e nazionale per far emergere il caso Borgo Berga, facendo molta fatica ad ottenere dagli uffici preposti carte e documenti; sono stati consegnati numerosi esposti alla Magistratura per quelle che, a nostro avviso, erano delle violazioni macroscopiche delle più elementari regole edilizie, amministrative e contabili.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Borgo Berga e il silenzio in Procura del dg Antonio Bortoli "a insaputa" di Achille Variati, Liliana Zaltron: basta col teatrino, l'ha scelto e non ha vigilato

Domenica 18 Dicembre 2016 alle 15:00
ArticleImage

Riceviamo da Liliana Zaltron, capogruppo Movimento 5 Stelle - Vicenza, e pubblichiamo

Stiamo assistendo in questi giorni all'ennesimo "teatrino" del Sindaco di Vicenza, Achille Variati, che dichiara di venire a sapere, suo malgrado, solo dalla stampa, le mosse giudiziarie (per le indagini sul caso Borgo Berga, ndr) del suo fidato dg. arch. Antonio Bortoli. Dagli interrogatori in Procura, dalle scene mute dei tre professionisti - l'arch. Lorella Bressanello, l'arch. Franco Zanella e l'arch. Bortoli - non emerge alcuna dimostrazione di dovere civico nei confronti della comunità che li ha accolti e ben stipendiati per anni. I tre si sono avvalsi della facoltà di non rispondere, linea difensiva del tutto lecita - come definita dal procuratore capo - ma dalla quale emerge un mancato rispetto per la comunità vicentina: ricordiamo loro che essendo professionisti esiste anche un codice etico al quale devono sottostare.

Continua a leggere
Categorie: Politica, Fatti, giornalismo

È legittimo chiedere dimissioni di un sindaco e noi lo facciamo per Variati con fatti. GdV e giornali Athesis titolano il falso contro M5S: "In cella il vice della Raggi". Che non è Marra!

Sabato 17 Dicembre 2016 alle 15:35
ArticleImage Ogni giornale è libero di fare una battaglia pro o contro un politico e VicenzaPiu.com la sta portando avanti contro il sindaco di Vicenza, Achille Variati, di cui abbiamo chiesto le dimissioni per i tanti, troppi, non credibili, bugiardi "non sapevo", di cui abbiamo fatto ieri un dettagliato riassunto titolando: «Achille Variati, il sindaco che non sa mai nulla per tempo. Ora saprà dimettersi dopo flop BPVi, caso Bertelle, silenzio di Bortoli...?».  Anche il sindaco ci dà... ragione quando attacca la sua collega di partito, Alessandra Moretti, che avrebbe detto bugie sulla sua assenza per malattia al Consiglio regionale mentre, invece, era in India per una cerimonia nuziale, e la striglia così: «Quando uno ha un incarico pubblico, come Moretti, ha dei doveri in più verso la collettività: verso chi l'ha votato e chi no. Tra questi ce n'è uno che ho sempre cercato di applicare: non dire le bugie...». Peccato che anche Variati di bugie ne abbia dette per cui anche per lui vale il vangelo di Luca (6,41): «Perchè guardi la pagliuzza che è nell'occhio del tuo fratello e non ti accorgi della trave che è nel tuo occhio?».

Continua a leggere
Categorie: Politica, Economia&Aziende

Assemblea BPVi, Liliana Zaltron: presa di coscienza e di coraggio dei soci

Venerdi 16 Dicembre 2016 alle 10:52
ArticleImage Liliana Zaltron, Movimento 5 Stelle Vicenza

Nella completa assenza degli amministratori locali, un tempo così solerti e sgomitanti per accomodarsi nelle prime file della Sala Palladio della (fu) Fiera di Vicenza, si è svolta il 13/12 l'assemblea dei soci di BPVi che doveva deliberare in merito all’azione di responsabilità verso i precedenti amministratori. I molti interventi dei soci (oltre 40) che  sembrano ormai diventati una costante di queste assemblee, denotano una presa di coscienza e di coraggio, che non può che farci piacere.

Continua a leggere
Categorie: Politica, Economia&Aziende

"Variati a Roma per blindare l'alta velocità", Liliana Zaltron e M5S: il sindaco non è mai corso a Roma per il disastro subito dai soci della Banca Popolare di Vicenza dell'era Zonin

Sabato 10 Dicembre 2016 alle 13:22
ArticleImage Riceviamo una nota di Liliana Zaltron, capogruppo del Movimento 5 Stelle - Vicenza, e la pubblichiamo non potendo, in questo caso, non aggiungere la nostra totale condivisione con chi il dramma dei soci truffati dalla Banca Popolare di Vicenza dell'era del "cerchio stregato" di Gianni Zonin lo ha denunciato da tempo e lo portato fin dentro Palazzo Trissino il 1° dicembre non con gli show a "copione" del Consiglio comunale del 5 dicembre ma presentando simbolicamente in Sala Stucchi (nella foto i relatori) il libro testimonianza "Vicenza. La città sbancata" nella totale assenza dei membri della Giunta di Achille Variati e dei consiglieri comunali di maggioranza e della minoranza che non fosse quella rappresenatat da M5S, tutti invitati ufficialmente e che non possono dire di non aver saputo nulla dei misfatti che si consumavano dai primi anni 2000 in Via Btg. Framarin perchè quel libro riporta semplicemnte gli articoli da noi scritti fin dal 13 agosto 2010 nella totale censura locale. Il direttore

Continua a leggere
Categorie: Politica

Acquedotto anti-Pfas, M5s: servono 180 milioni, inaccettabile aumentare le tariffe. Sia la Miteni a mettere i soldi

Venerdi 9 Dicembre 2016 alle 16:39
ArticleImage Movimento 5 Stelle Veneto
Per risolvere il problema dell’inquinamento da sostanze perfluoro-alchiliche (Pfas) servono 180 milioni. Lo hanno calcolato i tre Consigli di Bacino: Consiglio di Bacino Bacchiglione, il Consiglio di Bacino Valle del Chiampo e il Consiglio di Bacino Veronese, che regolano il servizio idrico integrato nelle aree interessate da inquinamento di Pfas. Il M5S attraverso i suoi portavoce veneti il Sindaco di Sarego Roberto Castiglion, la consigliera comunale di Montecchio Sonia Perenzoni e i consiglieri regionali Jacopo Berti e Manuel Brusco interviene chiedendo che a pagare questa cifra sia l’azienda Miteni S.p.a.: “Ad Arzignano durante il tavolo tecnico di coordinamento è stato stilato l’accordo ma non ci sono i soldi.

Continua a leggere
Categorie: Politica, Economia&Aziende

BPVi, Liliana Zaltron e M5S ad Achille Variati e Gianni Mion: è finito il tempo di convegni, tavole rotonde e sterili discussioni

Giovedi 8 Dicembre 2016 alle 16:56
ArticleImage

Riceviamo da Liliana Zaltron, capogruppo M5S in Consiglio comunale di Vicenza, e pubblichiamo

In questi giorni sono andati in scena un convegno definito "tardivo lava coscienze" e un consiglio comunale fuori tempo massimo. La verità è che questa amministrazione, oltre ad aver compreso con enorme ritardo la portata del disastro che ha coinvolto decine di migliaia di persone, pensa anche di assolvere il suo compito mettendo in scena delle iniziative di "facciata". Questa amministrazione non ha ancora capito che non bastano le parole... le persone sono stanche di sentire le solite parole, parole, parole. Oltre un anno fa, nel settembre 2015, come M5S, avevamo proposto un consiglio comunale perché, come scrivevamo nella nostra richiesta di convocazione "...il consiglio comunale non può a nostro avviso rimanere indifferente al disagio e all'incertezza crescente di tanti soci della Banca Popolare di Vicenza...".

Continua a leggere
Categorie: Libri, Banche, Fatti, Economia&Aziende

M5S presenta "Vicenza. La città sbancata" seconda edizione, Alberto Spampinato di Ossigeno per l'informazione: un esempio di libertà di stampa. Ignorato da politici e media locali

Domenica 4 Dicembre 2016 alle 19:15

Organizzata, simbolicamente in sala Stucchi, il 1° dicembre da Liliana Zaltron, capogruppo in Comune del Movimento 5 Stelle, la presentazione della seconda edizione di "Vicenza. La città sbancata", il libro testimonianza sul più grave scandalo bancario della storia bancaria della Repubblica italiana che sta riguardando la Banca Popolare di Vicenza, è andata in scena con la diretta streaming dal M5S ma è stata "oscurata" dai media locali e ignorata dai politici locali, tutti, dal sindaco fino all'ultimo dei consiglieri, invitati ufficialmente dagli organizzatoti. Nessun "teatrale" primo cittadino o censurato "secondo" era presente, nessun assessore tra quelli visti al Teatro comunale il 26 novembre a partecipare ossequiosi al convegno burla sulla BPVi organizzato da Achille Variati e Renato Bertelle, ha trovato utile ascoltare le versioni reali dei fatti e non quelle del sistema di potere imperniato su Gianni Zonin, di cui Jacopo Bulgarini d'Elci ha denunciato l'abbraccio mortale al mondo politico vicentino.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Banca Popolare di Vicenza, Consiglio comunale straordinario il 5 dicembre. Daniele Ferrarin: la farsa continua!

Domenica 4 Dicembre 2016 alle 19:04
ArticleImage

Daniele Ferrarin, consigliere comunale M5s Vicenza

Dove ha vissuto fino ad ora  la maggioranza del governo cittadino vicentino (PD , Lista Variati, Vicenza Capoluogo e UDC )? Solo ora si accorgono del dramma che molti vicentini stanno vivendo quotidianamente , cittadini rimasti senza i risparmi di una vita! E' stato convocato  il 5 dicembre il Consiglio Comunale su  richiesta dei capi gruppo della maggioranza consigliare, Possamai, Pupillo e Guarda. Consiglio tematico come previsto dall'art. 18 del  Regolamento del Consiglio Comunale.  La questione da trattare riguarda la situazione della Banca Popolare di Vicenza.  Il Movimento cinque stelle ritiene che la “farsa continua”!

Continua a leggere
Categorie: Politica

"Vicenza. La città sbancata" nel palazzo comunale con il M5s, tra il silenzio dei media e l'assenza di altri politici. Giovanni Coviello: al convegno BPVi tentativo di "lavarsi la faccia"

Giovedi 1 Dicembre 2016 alle 21:41
ArticleImage
In una "gelata" per temperatura, ma "calda" per gli interventi e l'argomento, sala Stucchi del Comune di Vicenza a palazzo Trissino nel pomeriggio del 1 dicembre dalle ore 17.30 è andata in scena la presentazione del libro "Vicenza. La città sbancata" organizzata dal Movimento 5 Stelle, sul più grave scandalo bancario della storia bancaria della Repubblica italiana che sta riguardando Banca Popolare di Vicenza. Una presentazione, mandata in onda in diretta streaming dal Movimento, ma "oscurata" dai media locali. E con l'assenza in sala dei politici: nessun altro consigliere comunale o rappresentante delle istituzioni, oltre a quelli del M5s, era presente.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network