Borgo Berga, M5s: il silenzio di Bortoli in linea con i numerosi silenzi di Variati
Domenica 18 Dicembre 2016 alle 21:16
Borgo Berga e il silenzio in Procura del dg Antonio Bortoli "a insaputa" di Achille Variati, Liliana Zaltron: basta col teatrino, l'ha scelto e non ha vigilato
Domenica 18 Dicembre 2016 alle 15:00
Riceviamo da Liliana Zaltron, capogruppo Movimento 5 Stelle - Vicenza, e pubblichiamo
Stiamo assistendo in questi giorni all'ennesimo "teatrino" del Sindaco di Vicenza, Achille Variati, che dichiara di venire a sapere, suo malgrado, solo dalla stampa, le mosse giudiziarie (per le indagini sul caso Borgo Berga, ndr) del suo fidato dg. arch. Antonio Bortoli. Dagli interrogatori in Procura, dalle scene mute dei tre professionisti - l'arch. Lorella Bressanello, l'arch. Franco Zanella e l'arch. Bortoli - non emerge alcuna dimostrazione di dovere civico nei confronti della comunità che li ha accolti e ben stipendiati per anni. I tre si sono avvalsi della facoltà di non rispondere, linea difensiva del tutto lecita - come definita dal procuratore capo - ma dalla quale emerge un mancato rispetto per la comunità vicentina: ricordiamo loro che essendo professionisti esiste anche un codice etico al quale devono sottostare.
Continua a leggereÈ legittimo chiedere dimissioni di un sindaco e noi lo facciamo per Variati con fatti. GdV e giornali Athesis titolano il falso contro M5S: "In cella il vice della Raggi". Che non è Marra!
Sabato 17 Dicembre 2016 alle 15:35
Assemblea BPVi, Liliana Zaltron: presa di coscienza e di coraggio dei soci
Venerdi 16 Dicembre 2016 alle 10:52
Nella completa assenza degli amministratori locali, un tempo così solerti e sgomitanti per accomodarsi nelle prime file della Sala Palladio della (fu) Fiera di Vicenza, si è svolta il 13/12 l'assemblea dei soci di BPVi che doveva deliberare in merito all’azione di responsabilità verso i precedenti amministratori. I molti interventi dei soci (oltre 40) che  sembrano ormai diventati una costante di queste assemblee, denotano una presa di coscienza e di coraggio, che non può che farci piacere.
Continua a leggere"Variati a Roma per blindare l'alta velocità", Liliana Zaltron e M5S: il sindaco non è mai corso a Roma per il disastro subito dai soci della Banca Popolare di Vicenza dell'era Zonin
Sabato 10 Dicembre 2016 alle 13:22
Acquedotto anti-Pfas, M5s: servono 180 milioni, inaccettabile aumentare le tariffe. Sia la Miteni a mettere i soldi
Venerdi 9 Dicembre 2016 alle 16:39
Per risolvere il problema dell’inquinamento da sostanze perfluoro-alchiliche (Pfas) servono 180 milioni. Lo hanno calcolato i tre Consigli di Bacino: Consiglio di Bacino Bacchiglione, il Consiglio di Bacino Valle del Chiampo e il Consiglio di Bacino Veronese, che regolano il servizio idrico integrato nelle aree interessate da inquinamento di Pfas. Il M5S attraverso i suoi portavoce veneti il Sindaco di Sarego Roberto Castiglion, la consigliera comunale di Montecchio Sonia Perenzoni e i consiglieri regionali Jacopo Berti e Manuel Brusco interviene chiedendo che a pagare questa cifra sia l’azienda Miteni S.p.a.: “Ad Arzignano durante il tavolo tecnico di coordinamento è stato stilato l’accordo ma non ci sono i soldi. Continua a leggere
BPVi, Liliana Zaltron e M5S ad Achille Variati e Gianni Mion: è finito il tempo di convegni, tavole rotonde e sterili discussioni
Giovedi 8 Dicembre 2016 alle 16:56
Riceviamo da Liliana Zaltron, capogruppo M5S in Consiglio comunale di Vicenza, e pubblichiamo
In questi giorni sono andati in scena un convegno definito "tardivo lava coscienze" e un consiglio comunale fuori tempo massimo. La verità è che questa amministrazione, oltre ad aver compreso con enorme ritardo la portata del disastro che ha coinvolto decine di migliaia di persone, pensa anche di assolvere il suo compito mettendo in scena delle iniziative di "facciata". Questa amministrazione non ha ancora capito che non bastano le parole... le persone sono stanche di sentire le solite parole, parole, parole. Oltre un anno fa, nel settembre 2015, come M5S, avevamo proposto un consiglio comunale perché, come scrivevamo nella nostra richiesta di convocazione "...il consiglio comunale non può a nostro avviso rimanere indifferente al disagio e all'incertezza crescente di tanti soci della Banca Popolare di Vicenza...".
Continua a leggereM5S presenta "Vicenza. La città sbancata" seconda edizione, Alberto Spampinato di Ossigeno per l'informazione: un esempio di libertà di stampa. Ignorato da politici e media locali
Domenica 4 Dicembre 2016 alle 19:15Organizzata, simbolicamente in sala Stucchi, il 1° dicembre da Liliana Zaltron, capogruppo in Comune del Movimento 5 Stelle, la presentazione della seconda edizione di "Vicenza. La città sbancata", il libro testimonianza sul più grave scandalo bancario della storia bancaria della Repubblica italiana che sta riguardando la Banca Popolare di Vicenza, è andata in scena con la diretta streaming dal M5S ma è stata "oscurata" dai media locali e ignorata dai politici locali, tutti, dal sindaco fino all'ultimo dei consiglieri, invitati ufficialmente dagli organizzatoti. Nessun "teatrale" primo cittadino o censurato "secondo" era presente, nessun assessore tra quelli visti al Teatro comunale il 26 novembre a partecipare ossequiosi al convegno burla sulla BPVi organizzato da Achille Variati e Renato Bertelle, ha trovato utile ascoltare le versioni reali dei fatti e non quelle del sistema di potere imperniato su Gianni Zonin, di cui Jacopo Bulgarini d'Elci ha denunciato l'abbraccio mortale al mondo politico vicentino.
Continua a leggereBanca Popolare di Vicenza, Consiglio comunale straordinario il 5 dicembre. Daniele Ferrarin: la farsa continua!
Domenica 4 Dicembre 2016 alle 19:04
Daniele Ferrarin, consigliere comunale M5s Vicenza
Dove ha vissuto fino ad ora  la maggioranza del governo cittadino vicentino (PD , Lista Variati, Vicenza Capoluogo e UDC )? Solo ora si accorgono del dramma che molti vicentini stanno vivendo quotidianamente , cittadini rimasti senza i risparmi di una vita! E' stato convocato  il 5 dicembre il Consiglio Comunale su  richiesta dei capi gruppo della maggioranza consigliare, Possamai, Pupillo e Guarda. Consiglio tematico come previsto dall'art. 18 del  Regolamento del Consiglio Comunale.  La questione da trattare riguarda la situazione della Banca Popolare di Vicenza.  Il Movimento cinque stelle ritiene che la “farsa continuaâ€!
Continua a leggere"Vicenza. La città sbancata" nel palazzo comunale con il M5s, tra il silenzio dei media e l'assenza di altri politici. Giovanni Coviello: al convegno BPVi tentativo di "lavarsi la faccia"
Giovedi 1 Dicembre 2016 alle 21:41