Archivio per tag: Movimento 5 Stelle
Categorie: Politica
"In merito agli articoli che stanno uscendo in questi giorni sui redditi da ‘lavoro dipendente' percepiti dai consiglieri regionali, vorrei fare questo distinguo: percepisco realmente la cifra mensile riportata dai quotidiani ma mi trattengo soltanto circa € 2.500,00 di stipendio mensile, come da accordo preelettorale, definito codice etico, come si evince dal mio sito pubblico: http://www.patriziabartelle.it/chi-sono/trasparenza.html" Inizia così una nota di precisazione diffusa dalla consigliera regionale del Movimento 5 Stelle Patrizia Bartelle, che continua spiegando come "La cifra dei 4.500 euro, dati esentasse a tutti i consiglieri regionali per svolgere il loro mandato sul territorio, sono da me puntualmente rendicontati, per quanto riguarda la parte utilizzata. La parte eccedente resta nel conto Etico per la restituzione. Sino ad ora, sono stati restituiti alla collettività , dei miei emolumenti - conclude la nota della Bartelle - più di € 27.000. Questo non significa che la mia attività sia contratta, o sottoposta a limiti, ma semplicemente rendicontata voce per voce".
Continua a leggere
Stipendi consiglieri regionali, Bartelle (M5S) precisa: "mi trattengo solo 2.500 euro al mese"
Giovedi 12 Gennaio 2017 alle 16:27
Categorie: Banche, Economia&Aziende
Riceviamo e pubblichiamo la nota di Enrico Cappelletti, senatore del Movimento 5 Stelle
"L'amministratore delegato della Banca Popolare di Vicenza si prodiga a sottolineare l'appetibilità della proposta transattiva ai soci azzerati. A suo dire 9 euro per azione non sarebbero un'elemosina ma un'offerta "interessante". Al dirigente vorremmo porre dunque la seguente domanda: se i debitori della Sua banca le avessero proposto di onorarne solo il 15% dei propri debiti, cosa avrebbe fatto? Avrebbe valutato l'operazione interessante o avrebbe adottato ogni misura esecutiva per recuperare quanto dovuto?" questa è la domanda in una nota che il senatore Enrico Cappelletti del Movimento 5 Stelle rivolge all'amministratore delegato di Banca Popolare di Vicenza, Fabrizio Viola.
Enrico Cappelletti
Senatore Movimento 5 Stelle Continua a leggere
Popolari venete: Cappelletti (M5S): "caro Viola, quando i “suoi” debiti vengono ripagati al 15%, lo considera interessante?"
Giovedi 12 Gennaio 2017 alle 15:29
"L'amministratore delegato della Banca Popolare di Vicenza si prodiga a sottolineare l'appetibilità della proposta transattiva ai soci azzerati. A suo dire 9 euro per azione non sarebbero un'elemosina ma un'offerta "interessante". Al dirigente vorremmo porre dunque la seguente domanda: se i debitori della Sua banca le avessero proposto di onorarne solo il 15% dei propri debiti, cosa avrebbe fatto? Avrebbe valutato l'operazione interessante o avrebbe adottato ogni misura esecutiva per recuperare quanto dovuto?" questa è la domanda in una nota che il senatore Enrico Cappelletti del Movimento 5 Stelle rivolge all'amministratore delegato di Banca Popolare di Vicenza, Fabrizio Viola.
Enrico Cappelletti
Senatore Movimento 5 Stelle Continua a leggere
Categorie: Politica
Liliana Zaltron, capogruppo comunale del Movimento 5 Stelle, interviene, nel silenzio generale, politico e di tutti i media meno uno che si è prestato a fare da sponda ai vertici cittadini, con un'interrogazione "secca", che pubblichiamo nei dettagli a seguire* e che apre anche politicamente la discussione sul caso che ha investito l'amministrazione comunale guidata da Achille Variati, che ha annunciato in pompa magna il 3 gennaio (comunicato del Comune: «Patrimonio comunale, verso la valorizzazione con un fondo immobiliare», nostro articolo «Un fondo immobiliare per ridisegnare Vicenza, partita aperta») lo "strano" incarico... gratuito a Investire Sgr e su cui il 7 gennaio accendevamo un faro titolando «Investire Sgr incaricata da Achille Variati di studiare valorizzazione di immobili comunali: è coinvolta nel crac da 850 mln per chi ha comprato i suoi fondi immobiliari da Poste».
Continua a leggere
Caso Investire Sgr, interviene Liliana Zaltron nel silenzio politico e di tutti i media meno uno che fa da sponda all'amministrazione Achille Variati: l'interrogazione di M5S
Mercoledi 11 Gennaio 2017 alle 10:15
Categorie: Politica, Ambiente, Fatti
Martedì prossimo si dovrà discutere e votare in aula un progetto di legge, il PDLR 182 proposto dal consigliere Sergio Berlato (FdI), che riguarda la questione del "disturbo venatorio". In pratica, scrive nella nota che pubblichiamo la Consigliera Regione Veneto del Movimento 5 Stelle, Patrizia Bartelle in Grillo, "si dovrebbe votare per usurpare i proprietari dei fondi del loro diritto costituzionale alla difesa della proprietà privata e ai cittadini di segnalare eventuali atti di arroganza degli amanti di questi sport. Sappiamo difatti che spesso i cacciatori e i pescatori non sempre sono così attenti alla proprietà altrui a favore della ricerca di luoghi di miglior appostamento e questo, ovviamente, è causa di dissidi tra gli stessi e i proprietari dei fondi coinvolti. Spessissimo gli spari avvengono proprio a ridosso delle abitazioni con enorme pericolo della incolumità dei residenti".
Continua a leggere
Disturbo venatorio, Bartelle (M5S): Berlato propone di sparare ovunque e comunque senza fastidi
Domenica 8 Gennaio 2017 alle 22:00
Categorie: Politica, Fatti
In una nota Daniele Ferrarin, Portavoce consigliere comunale Movimento 5 Stelle Vicenza,
ricorda come nella notte del 5 dicembre un cittadino ha segnalato alle forze dell'ordine 4 giovani vicentini in possesso di bombolette coloranti e poi identificati e accusati di "imbrattamento" dei muri di alcuni edifici del centro storico. I ragazzi potrebbero essere "writers" o graffitari, dice Ferrarin, ma questo non giustifica il fatto di esprimere la propria arte danneggiando la proprietà altrui, pubblica o privata che sia. Pertanto, se accertato il fatto, i giovani dovranno rispondere alla violazione di norme e regolamenti vigenti. Il Sindaco di Vicenza, riferisce il portavoce M5s, invoca verso i presunti writers una sentenza dura e significativa di carattere penale e annuncia un'azione da parte dell'Amministrazione da lui rappresentata. Continua a leggere
"Writers" o graffitari vicentini imbrattano muri in centro, Daniele Ferrarin per M5S: Achille Variati giustamente giustizialista con loro ma non per BPVi, Borgo Berga, Pfas...
Venerdi 6 Gennaio 2017 alle 19:03
ricorda come nella notte del 5 dicembre un cittadino ha segnalato alle forze dell'ordine 4 giovani vicentini in possesso di bombolette coloranti e poi identificati e accusati di "imbrattamento" dei muri di alcuni edifici del centro storico. I ragazzi potrebbero essere "writers" o graffitari, dice Ferrarin, ma questo non giustifica il fatto di esprimere la propria arte danneggiando la proprietà altrui, pubblica o privata che sia. Pertanto, se accertato il fatto, i giovani dovranno rispondere alla violazione di norme e regolamenti vigenti. Il Sindaco di Vicenza, riferisce il portavoce M5s, invoca verso i presunti writers una sentenza dura e significativa di carattere penale e annuncia un'azione da parte dell'Amministrazione da lui rappresentata. Continua a leggere
Categorie: Politica, Banche
Movimento 5 Stelle scende in campo contro le banche italiane per tutelare i risparmiatori danneggiati. I pentastellati vogliono ricorrere alla Corte Europea per evidenziare quelle che sono state le "omissioni dello Stato italiano". Al comando dell'operazione l'europarlamentare David Borelli e il capogruppo del M5S in Veneto, Jacopo Berti che hanno conferito il mandato allo studio dell'avvocato Sergio Calvetti di Treviso, (difensore di circa 4mila risparmiatori e azionisti di Veneto Banca e Banca Popolare di Vicenza) e al professore Salvatore Patti, ordinario di diritto privato alla Università La Sapienza.
Continua a leggere
Movimento 5 Stelle scende in campo contro le banche italiane: violato il divieto di schiavitù e il diritto alla proprietà privata
Giovedi 5 Gennaio 2017 alle 17:52
Categorie: Politica
La consigliera regionale del Movimento Cinque Stelle Erika Baldin riassume in tre punti la possibile soluzione per superare l'emergenza legata all'immigrazione, sostenendo come "sia necessario identificare chi arriva in Italia, scovare i falsi profughi, espellere gli immigrati irregolari nel giro di qualche giorno, senza parcheggiarli in inutili CIE, spesso gestiti dalle mafie, accogliere chi ha diritto d'asilo ed integrare seriamente gli immigrati regolari". L'esponente Pentastellata chiarisce che "queste sono indicazioni dettate dal buonsenso, che il M5S afferma da anni. Chiediamo che vengano stipulati tutti quegli accordi bilaterali che ci darebbero la facoltà di espellere gli immigrati irregolari che, come certificato dalla stessa UE, sono l'80% di chi è giunto in Italia negli ultimi anni; proponiamo, contestualmente, di assumere migliaia di laureati in discipline giuridiche che possano identificare al più presto chi ha diritto all'asilo e chi no. Gli irregolari identificati al termine di questo processo andranno quindi prontamente rimpatriati, invece di riaprire i CIE che sembrano piacere solo a ‘Mafia capitale'".
Continua a leggere
Baldin (M5S): "soluzione falsi profughi? identificarli, scovarli ed espellerli"
Giovedi 5 Gennaio 2017 alle 16:11
Categorie: Fatti, giornalismo
Una vera e propria civil war quella che si sta scatenando sui social in questi giorni tra il leader del Movimento 5 Stelle, Beppe Grillo e il direttore giornalista di La7 Enrico Mentana. Il "casus belli" della vicenda è un post pubblicato sul blog del pentastellato contro i telegiornali e la stampa italiana. Secondo Grillo, infatti, i media sarebbero "i primi fabbricatori di notizie false nel Paese con lo scopo di far mantenere il potere a chi lo detiene". L'affermazione è accompagnata anche da una proposta per la creazione di una giuria popolare che determini la veridicità delle affermazioni riportate dai giornalisti e dalle pubblicazioni. "Se una notizia viene dichiarata falsa - si legge inoltre all'interno del contenuto - il direttore della testata, a capo chino, deve fare pubbliche scuse e riportare la versione corretta dandole la massima evidenza in apertura del telegiornale o in prima pagina se cartaceo".
Continua a leggere
Mentana vs Grillo, lo scontro che sta creando bufera sui social
Mercoledi 4 Gennaio 2017 alle 11:19
Categorie: Politica, Fatti
"Tesoretto da 18 milioni per rilanciare le periferie. Il Comune si aggiudica il finanziamento statale per avviare 18 progetti" si legge sui giornali in questi giorni: così inizia una nota, che di seguito pubblichiamo, di Liliana Zaltron, capogruppo in Comune di Vicenza del Movimento 5 Stelle - Vicenza. E ancora "Un regalo di Natale, un colpo di biliardo... una bella eredità ...". I soliti e continui proclami ai quali questa amministrazione ci ha abituato da anni, ormai. Una amministrazione che, ad un anno e mezzo dalla fine del mandato, si dice soddisfatta per i quattrini messi in cassaforte... Che tempestività ci viene da dire. Si vede che ci stiamo avvicinando a fine mandato! Forse il sindaco Achille Variati e la giunta pensano che i vicentini abbiano la memoria corta.
Continua a leggere
Promesse non mantenute di Achille Variati, Liliana Zaltron del M5S: solo dichiarazioni ad effetto, non abbiamo la memoria corta!
Lunedi 2 Gennaio 2017 alle 20:03
Categorie: Politica, Ambiente
La Regione, scrive nella nota sul problema Pfas che riportiamo l'ufficio stampa del gruppo consiliare M5S Veneto, annuncia un "Piano di Sorveglianza sulla Popolazione Esposta alle sostanze Perfluoroalchiliche" e un "Piano di campionamento per il monitoraggio degli alimenti in relazione alla contaminazione da sostanze perfluoroalchiliche (PFAS) in alcuni ambiti della Regione del Veneto", con un ulteriore finanziamento specifico di 400 mila euro. Si stima che per il primo anno di attività del monitoraggio saranno necessari circa 3 milioni di euro: il progetto coinvolgerà 85 mila persone nelle province di Vicenza, Verona e Padova, con uno screening che partirà dai quattordicenni. I consiglieri regionali Jacopo Berti e Manuel Brusco, insieme alla consigliera comunale di Montecchio Sonia Perenzoni, sottolineano come il monitoraggio sia tanto positivo quanto tardivo.
Continua a leggere
Regione annuncia monitoraggi su Pfas. M5S: "Era ora, ma li deve pagare la Miteni. E si blocchi la produzione in attesa dei dati"
Lunedi 26 Dicembre 2016 alle 19:25