Archivio per tag: Movimento 5 Stelle

Categorie: Ambiente, Fatti

Caso Pfas, il Movimento 5 Stelle attacca: "Chi berrà l'amaro calice?

Mercoledi 25 Gennaio 2017 alle 15:15
ArticleImage "Zaia lontano dal territorio e male informato sui Pfas: la Miteni continua a produrre sostanze a "catena corta", che secondo gli esperti sono più pericolose di quelle a catena lunga prodotte in passato e passano nei filtri pensati per la vecchia produzione. Intanto il presidente della Regione dice che non ci sono più rischi e qualcuno dei suoi potrebbe bere il "calice amaro". In una nota che pubblichiamo, a puntare il dito contro una situazione che si aggrava ogni giorno di più è Jacopo Berti, capogruppo del Movimento 5 Stelle in consiglio regionale veneto.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Sentenza sull'Italicum, nasce l'asse Lega-5 Stelle? Gli esponenti politici vicentini: “fantapolitica, siamo contrapposti. Vogliamo solo andare subito al voto...”

Lunedi 23 Gennaio 2017 alle 22:08
 
A volte parla Beppe Grillo. E sembra di sentire Matteo Salvini. Il 24 gennaio dovrebbe arrivare la sentenza della Corte Costituzionale sull'Italicum, la nuova legge elettorale votata dal parlamento. Una legge applicabile solo alla Camera dei deputati. Ed è per questo che i tempi per andare alle elezioni probabilmente si allungheranno ulteriormente per permettere al parlamento di renderla omogenea anche per il Senato. Le forze politiche più rilevanti che chiedono con vigore di andare immediatamente al voto, sostenendo che non sono necessari altri interventi delle Camere, sono proprio Movimento 5 Stelle e Lega Nord. 

Continua a leggere
Categorie: Fatti

Borgo Berga, Cappelletti (M5S): "per gli esperti ha un impatto negativo molto forte, colpa dell'amministrazione comunale"

Venerdi 20 Gennaio 2017 alle 15:43
ArticleImage "Il Movimento 5 stelle aveva sottolineato come una valutazione di impatto ambientale fosse necessaria a far prendere consapevolezza dei reali effetti delle azioni urbanistiche di Borgo Berga sul patrimonio di Vicenza. Ora i risultati dello studio purtroppo dimostrano che le nostre preoccupazioni non erano infondate. Per gli esperti il complesso edilizio è altamente impattante sul patrimonio culturale tanto che consigliano il blocco dei lavori e la demolizione degli edifici in costruzione" afferma il Senatore Enrico Cappelletti del M5S. "Questo - continua il senatore pentastellato - è il risultato delle politiche e delle scelte in materia urbanistica dell'attuale amministrazione di centro sinistra che ha perseguito le medesime finalità dell'amministrazione precedente a scapito del nostro territorio".

Continua a leggere
Categorie: Politica

Pfas, M5S: "Zaia mandi a casa Coletto e Bottacin o perderà credibilità"

Venerdi 20 Gennaio 2017 alle 15:28
ArticleImage "Se Zaia non farà dimettere Luca Coletto e Gianpaolo Bottacin perderà credibilità agli occhi dei veneti". A dirlo, chiedendo ancora una volta una dura presa di posizione da parte del governatore del Veneto nei confronti degli assessori che gli hanno tenuto nascosta la lettera-scandalo sui Pfas, sono i consiglieri veneti del Movimento 5 Stelle Jacopo Berti e Manuel Brusco. Gli esponenti del Movimento sono stati infatti duramente criticati dai due assessori dopo che, nel corso di una conferenza stampa sui Pfas tenutasi a Padova, avevano sottolineato come Coletto e Bottacin avessero nascosto la nota del direttore regionale della sanità, Domenico Mantoan: in questa lettera, rimasta segreta per almeno un mese e mezzo, lo stesso Mantoan ribadiva la necessità di spostare la fonte dell'inquinamento e avvertiva dei grandi rischi che la situazione ha portato e porterà per la salute di centinaia di migliaia di veneti.

Continua a leggere
Categorie: Politica, Banche, Economia&Aziende

Banche venete, parte l’azione di tutela del M5S per i truffati: “mentre noi agiamo da Zaia solo chiacchiere”

Giovedi 19 Gennaio 2017 alle 17:52
ArticleImage Riceviamo da Movimento 5 Stelle Veneto e pubblichiamo

Luca Zaia annuncia e stanzia, il Movimento 5 Stelle agisce: da una parte c'è - solo sulla carta - il milione di euro che la Regione promette ai truffati delle banche, dall'altra il taglio degli stipendi dei consiglieri regionali M5S che permetterà il ricorso alla Corte Europea dei diritti dell'uomo per tutelare chi è finito nel tritacarne delle popolari venete. A lanciare la durissima accusa è Jacopo Berti, capogruppo del Movimento 5 Stelle in consiglio regionale veneto, che ha formalizzato un'interrogazione sull'argomento: nel documento si chiede alla giunta veneta quali saranno i tempi per l'erogazione dei fondi, sia per l'assistenza psico-sociale che per quella legale, che i danneggiati delle banche popolari venete attendono ormai oltre un anno.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Borgo Berga, Cappelletti (M5S): "il Governo non risponde sull'esistenza di un valido permesso a costruire"

Mercoledi 18 Gennaio 2017 alle 16:12
ArticleImage "Il Ministro Galletti - scrive in una nota il senatore del Movimento 5 Stelle Enrico Cappelletti -, in risposta alla nostra interrogazione parlamentare in cui chiedevamo di verificare, anche attivandosi presso gli organi competenti, la regolarità dei lavori in corso a Borgo Berga ed in particolare se esistesse un valido permesso a costruire, ci ha risposto dichiarando di essere a conoscenza dei vari esposti delle associazioni ambientaliste e dei comitati di cittadini per presunti abusi edilizi, nonché dell'inchiesta da parte della magistratura per lottizzazione abusiva aggravata, ma non risponde alla nostra domanda circa l'esistenza del valido permesso a costruire".

Continua a leggere
Categorie: Politica

M5S: “un milione di euro per la sicurezza dei ciclisti in Veneto”

Martedi 17 Gennaio 2017 alle 17:50
ArticleImage "Ci sono voluti quasi quattro anni, due ‘flash mob', diverse interrogazioni, interpellanze, campagne mediatiche. Ma alla fine, il competente Ministro ha dovuto rendere disponibili 12,5 milioni di euro, stanziati anche grazie all'impegno profuso dal Movimento 5 Stelle, soprattutto con l'emendamento, a firma di Michele Dell'Orco, al ‘Decreto del Fare' nel 2013, un finanziamento che verrà destinato per incrementare la sicurezza dei ciclisti". "Una ottima notizia questa - commenta il Gruppo consiliare del Movimento Cinque Stelle - che riguarda l'Italia e il Veneto. Ogni Regione avrà risorse da investire nella tutela dei ciclisti.

Continua a leggere
Categorie: Fatti

Ghiaccio, Daniele Ferrarin: "nei paesi del nord le priorità sono le ciclabili. Dalla Pozza basta copiare"

Lunedi 16 Gennaio 2017 alle 18:19
ArticleImage Riceviamo da Daniele Ferrarin, portavoce Consiglio Comunale del Movimento 5 Stelle e pubblichiamo
Gli eventi atmosferici che hanno caratterizzato questi ultimi giorni, con intense gelate notturne e una "spolverata" di neve, hanno messo in difficoltà, com'è normale, la viabilità cittadina. Gli interventi dell'Amministrazione Comunale, se pur rispettosa dei tempi d'intervento, non hanno dato i risultati sperati per la grande maggioranza dei cittadini. Gli accessi di infortunati alle cure del Pronto Soccorso dell'Ospedale sono numerosi e sono dovuti a cadute di persone per la presenza di ghiaccio nei marciapiedi e piste ciclabili. Se la viabilità ordinaria è stata ristabilita con ingente spargimento di sale, così non è stato per marciapiedi e piste ciclabili praticamente ignorate dal cosìddetto Piano neve.

Continua a leggere
Categorie: Banche, Economia&Aziende

Movimento 5 Stelle lancia il "ricorso-day" contro Veneto Banca e Banca Popolare di Vicenza

Lunedi 16 Gennaio 2017 alle 11:09
ArticleImage Un Ricorso Day in difesa dei cittadini truffati dalle banche. È l'iniziativa lanciata dal Movimento 5 Stelle veneto a nome dei risparmiatori, azionisti e clienti di Veneto Banca e Banca Popolare di Vicenza per una grande azione legale presso la Corte di Giustizia Europea dei Diritti dell'Uomo per la tutela del risparmio dei cittadini e dell' integrità e salvaguardia del futuro delle imprese. L'appuntamento è a Castelfranco Veneto il 21 gennaio, per una conferenza stampa con il vice presidente della Camera Luigi Di Maio, l'europarlamentare veneto David Borrelli e il senatore di Treviso Gianni Girotto. Scopo dell'incontro è raccogliere adesioni di azionisti e risparmiatori, al fine di ottenere in sede giuridica il rimborso totale per i danni subiti dal dissesto di queste due banche. "Altro che il 15% proposto dagli istituti di credito - attacca David Borrelli -. Questa è un'elemosina per chi ha perso quasi il 100% dei risparmi di una vita". Il ricorso sarà totalmente gratuito. Le spese, infatti, saranno interamente coperte dai risparmi degli stipendi dei parlamentari regionali veneti.

Continua a leggere
Categorie: Associazioni, Fatti

All'ex Dal Molin il 14 gennaio riprendono vita lo stadio di rugby e il presidio contro le basi militari. Serve più sale "in zucca" ai politici... Non tutto per la neve

Venerdi 13 Gennaio 2017 alle 23:13
ArticleImage Dopo che si è conclusa la lunga e travagliata operazione di bonifica bellica nei terreni dell'ex Dal Molin, sabato 14 gennaio 2017 lo storico Stadio Gobbato entrerà a tutti gli effetti a pieno regime: a “riabbracciare” l'impianto di strada Sant’Antonino, oltre alla neve scesa copiosa dal cielo che ha imbiancato il paesaggio, saranno diversi eventi sin dalla mattina organizzati dal Rugby Vicenza, con la presenza dei tanti volontari che hanno contribuito in questi mesi a riportare in vita l'area vicino alla nuova base Usa e al futuro parco della Pace.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network