Archivio per tag: Movimento 5 Stelle

Categorie: Fatti

Pedemontana, Gruppo M5S: “Il Noe scopre irregolarità nella gestione rifiuti? Avevamo avvisato i comuni del rischio, invitandoli a costituirsi parte civile. Fanno ancora in tempo”

Lunedi 13 Febbraio 2017 alle 17:16
ArticleImage "Qualche mese fa avevamo invitato i Comuni interessati dal passaggio della Pedemontana Veneta ad adottare una mozione preventiva per costituirsi parte civile nei futuri eventuali processi penali per reati ambientali". Sono le parole dei Consiglieri regionali del Movimento 5 Stelle che intervengono con una nota nella quale si ricorda che "I carabinieri del Nucleo operativo ecologico di Treviso, su delega del procuratore capo della Repubblica di Vicenza Antonino Cappelleri, hanno concluso un controllo nei cantieri della superstrada Pedemontana Veneta segnalando i delegati ambientali di una ditta che opera nella realizzazione della "Galleria naturale Malo", in particolare per due lotti, della superstrada Pedemontana, per attività di gestione dei rifiuti non autorizzata".

Continua a leggere
Categorie: Fatti

Caso Quero, Zaltron: altra "culpa in eligendo" del sindaco Variati

Lunedi 13 Febbraio 2017 alle 09:53
ArticleImage "Ci risiamo. Altra culpa in eligendo da parte del Sindaco Variati."Oggi il sindaco si dice 'deluso, amareggiato, arrabbiato, si sente tradito' in merito alla vicenda di Matteo Quero, uomo scelto da lui, quale amministratore unico di AMCPS, e arrestato in Germania dopo essere stato trovato in possesso di droga.- Scrive in un comunicato la consigliera comunale del M5S  Liliana Zaltron - Ma Quero era già stato autore di una vicenda per la quale era stato denunciato nel 2008 e nonostante questo, nel 2013, essendo "uomo di fiducia del Sindaco", nuovamente scelto dallo stesso per questo nuovo incarico."

Continua a leggere
Categorie: Politica

Bulgarini prima attacca poi in Commissione ritiene "utili" le associazioni pro territorio, Liliana Zaltron e M5S: "il vice sindaco non ha le idee chiare"

Domenica 12 Febbraio 2017 alle 14:23
ArticleImage «Prima "criminali" poi "talebani" poi ritiene che la voce di queste associazioni possa essere utile per il futuro. Tutto questo dal vicesindaco Bulgarini nei confronti delle associazioni che da anni si stanno battendo per la salvaguardia del nostro territorio. Innanzitutto riteniamo sia necessario e doveroso da parte del vicesindaco scusarsi con le associazioni. Poi una volta scusatosi, chiediamo quali siano le motivazioni per le quali ha cambiato, in così poco tempo, la sua opinione»: è così che esordisce in una nota che pubblichiamo Liliana Zaltron, consigliere comunale del Movimento 5 Stelle di Vicenza sulle opinioni di Jacopo Bulgarini d'Elci sui comitati che si occupano del degrado della città come motivo della possibile cancellazione di Vicenza dalla prestigiosa e qualificante lista delle Città Patrimonio dell'Unesco.

Continua a leggere
Categorie: Fatti

Baldin e Scarabel (M5S): “L’Assessore regionale Donazzan ha dichiarato guerra alla compagnia La Piccionaia per lo spettacolo Fa’afafine”

Lunedi 6 Febbraio 2017 alle 12:41
Tiene ancora banco la messa in scena, anche Vicenza, dello spettacolo gender Fa'afafine.  "L'Assessore regionale all'istruzione Elena Donazzan ha dichiarato guerra alla compagnia La Piccionaia che ha in gestione il teatro Astra di Vicenza per lo spettacolo Fa'afafine in programma il prossimo sette marzo per le scuole della città. L'Assessore ha raccolto oltre 78mila firme su una petizione online per chiedere alla ministra Valeria Fedeli di impedire che gli istituti aderiscano ad un'iniziativa chiaramente ostile al sano sviluppo psicoaffettivo dei ragazzi, ennesima infiltrazione dell'ideologia gender nelle nostre scuole". Sono le dichiarazioni dei Consiglieri regionali e componenti della Commissione consiliare istruzione Erika Baldin e Simone Scarabel (Movimento 5 Stelle) che affidano ad una nota scritta il commento del M5S regionale sulla questione.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Continua il percorso per la AV/AC a Vicenza. Il Pd coerentemente dalla parte dei pendolari e di chi vuole respirare aria pulita

Venerdi 3 Febbraio 2017 alle 17:48
ArticleImage Il via libera alla progettazione preliminare del secondo lotto funzionale della linea AV/AC Verona - Padova "Attraversamento della città di Vicenza" è un evento di grande importanza per la nostra città, si legge in una nota del PD Vicenza città.

Il potenziamento della linea ferroviaria Verona - Padova derivante dal quadruplicamento dei binari permetterà di: raddoppiare l'attuale numero di treni regionali che prestano servizio lungo la linea, arrivando a un cadenzamento ogni 15 minuti, triplicare il numero dei treni merci che percorrono la linea, con l'obiettivo di spostare su rotaia almeno il 25% del traffico merci (oggi al 9%)
un leggero aumento del numero dei treni passeggeri a lunga percorrenza.


 

Continua a leggere
Categorie: Politica

Tav/tac, Ferrarin: "Sindaco spavaldo e opera dannosa per la città"

Giovedi 2 Febbraio 2017 alle 16:02
ArticleImage "Con la solita enfasi il Sindaco di Vicenza ha annunciato un ulteriore passaggio burocratico della "pratica" Tav. Lo fa con spavalderia, noncurante degli effetti che saranno prodotti nel territorio della città. - scrive in un comunicato il consigliere Daniele Ferrarin- Il Movimento Cinque Stelle conferma la propria contrarietà ad un'opera inutile e costosa.
L'adeguamento della linea esistente portandola a standard tecnologici europei è sufficiente per il potenziamento della rete ferroviaria e la creazione di un sistema integrato di trasporto pubblico ancora mancante nella nostra regione e nel Paese."

Continua a leggere
Categorie: Politica

Miteni, M5S: finora la magistratura non poteva fare sondaggi in azienda, con il sequestro può

Lunedi 30 Gennaio 2017 alle 21:16
ArticleImage
La Miteni S.p.a. - scrivono in una nota congiunta Jacopo Berti, capogruppo Movimento 5 Stelle in consiglio regionale veneto, Manuel Brusco, consigliere regionale M5S e Sonia Perenzoni, consigliere comunale M5S Montecchio Maggiore - ha annunciato che è stata posta sotto sequestro l'area in cui i tecnici ambientali hanno ritrovato qualche giorno fa un deposito di materiale di presumibile origine industriale, in prossimità del torrente Poscola. Noi del M5S - continua la nota - abbiamo fatto esposti in cui si ipotizza la presenza di scarti di produzione sotto la Miteni. Ma finora la magistratura non poteva entrare in azienda per fare sondaggi. Ora invece può farlo. Confidiamo quindi nella magistratura, che potendo finalmente sondare i terreni sotto l'azienda possa far emergere anche la verità.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Trasparenza per rischi economici delle vertenze legali del Comune, Liliana Zaltron: e se quella non comunicata non fosse l’unica a mancare? Esposto in Procura

Sabato 28 Gennaio 2017 alle 18:02

Il parere dell’Organo di Revisione - scrive Liliana Zaltron del Movimento 5 Stelle Vicenza in nota in merito alla conferenza stampa del 26 gennaio sulle “Passività potenziali” del Comune di Vicenza da noi seguita (qui video)- sulla proposta di bilancio di previsione 2016/2018 riporta: “…Questo collegio in data 13 novembre 2015 ha richiesto all’Avvocatura comunale una relazione sulle vertenze legali, non ricevendo, a tutt’oggi, alcuna risposta esauriente. Si invita, pertanto, l’amministrazione a risolvere tale situazione al fine di prevenire i rischi futuri sugli equilibri di bilancio”. Prevedere - prosegue il comunicato di Zaltron - un fondo adeguato nel Bilancio del Comune per poter pagare le cause dove il Comune stesso possa, nel futuro, essere condannato, è raccomandato dalle regole contabili, è un atteggiamento prudente, non scarica sul futuro condanne il cui importo ingente potrebbe far tagliare servizi o far aumentare le tasse.

Continua a leggere
Categorie: Politica, Ambiente

Pfas, il M5S in procura a Vicenza: acquisita la relazione regionale sulle patologie

Venerdi 27 Gennaio 2017 alle 16:48
ArticleImage Una delegazione del Movimento 5 Stelle del Veneto ha incontrato oggi il Procuratore capo della Procura della Repubblica di Vicenza, Antonino Cappelleri, per fare il punto della situazione sui Pfas. All'appuntamento, come si legge in una nota del M5S, hanno partecipato il senatore Enrico Cappelletti, il consigliere regionale Manuel Brusco, la consigliera comunale Sonia Perenzoni e l'avvocato Edoardo Bortolotto: si è trattato di un incontro durante il quale il Movimento ha espresso grande preoccupazione per quanto sta accadendo in Veneto. Assieme al Procuratore capo c'erano i pm Barbara De Munari e Hans Roderich Blattner, che seguono la vicenda dei Pfas.

Continua a leggere
Categorie: Economia&Aziende

Banche, opposizioni: black list debitori. Quando c'è garanzia pubblica o intervento ricapitalizzazione

Mercoledi 25 Gennaio 2017 alle 16:29
ArticleImage Se una banca chiede la garanzia pubblica sulla liquidità oppure è oggetto di ricapitalizzazione preventiva da parte dello Stato vanno resi noti i nomi dei debitori insolventi. A chiederlo diversi emendamenti delle opposizioni al decreto 'salva-risparmio', all'esame della commissione Finanze del Senato. Se il Movimento 5 Stelle chiede che siano pubblicati tutti i debitori insolventi per prestiti sopra i 100mila euro, Sinistra Italiana e Lega chiedono la 'black list' per i prestiti andati in sofferenza sopra il milione, mentre Forza Italia punta alla pubblicazione della lista dei primi 100 grandi debitori. A suggerire per primo la 'black list' era stato il presidente dell'Abi, Antonio Patuelli.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network