Archivio per tag: Movimento 5 Stelle

Categorie: Politica, Ambiente, Giudiziaria

Caso Borgo Berga, Daniele Ferrarin (M5S Vicenza) ad Achille Variati: deposizioni spontanee dei collaboratori del dg "silente" Antonio Bortoli favorirebbero le indagini

Sabato 18 Marzo 2017 alle 10:13
ArticleImage La vicenda Borgo Berga si avvia verso una fase molto importante e delicata per la sua definizione, scrive nella nota che pubblichiamo Daniele Ferrarin, Portavoce Consigliere Comunale M5S Vicenza. Tra pochi giorni il Tribunale del riesame di Vicenza esaminerà la richiesta del Procuratore Generale della Repubblica Antonino Cappelleri sulla richiesta di sequestro totale dell'area interessata. In questi giorni è stata resa pubblica una relazione del Corpo Forestale dello Stato consegnata alla Procura in cui, relativamente alle responsabilità sui procedimenti autorizzativi del Piruea, venivano indicati dei nomi di dipendenti del Comune, oltre a quelli già identificati, che in questa fase non sono stati ancora oggetto di iniziativa giudiziale, per cui esclusi da ogni accertamento.

Continua a leggere
Categorie: Politica, Economia&Aziende

Adesione Fondazione Roi a transazione BPVi senza chiedere danni a Gianni Zonin e a membri suo cda di cui 4 in carica e in maggioranza: Franco Conte di Codacons Veneto boccia Ilvo Diamanti

Giovedi 16 Marzo 2017 alle 10:14
ArticleImage Franco Conte, avvocato e presidente di Codacons Veneto, che pure, come noi, che ci eravamo forse illusi sulla sua indipendenza, premette stima per il passato di Ilvo Diamanti, che anche lui conosce personalmente, è stato uno dei primi e dei pochi, a parte il Movimento 5 Stelle, a prendere posizione sulla adesione sua e del Cda della Fondazione Roi che presiede, senza colpo ferire e senza chiedere danni a chi li aveva generati, all'Offerta Pubblica di Transazione della Banca Popolare di Vicenza. Gianni Zonin e il precedente Cda, vari membri del quale, la maggioranza ancora oggi, tra cui Giovanni Villa, siedono ancora in quello attuale, acquistarono o sottoscrissero azioni milionarie e, da un certo anno in poi, illiquide, della BPVi stessa, e solo dell'ex Popolare, senza neanche differenziare il dubbiamente lecito investimento (nella foto da sx Gianni Mion, Ilvo Diamanti, Giovanna Rossato, Andrea Valmarana il giorno della loro indicazione come membri, di minoranza, del "nuovo Cda", ndr).

Continua a leggere
Categorie: Fatti

Fondazione Roi, Enrico Cappelletti e Liliana Zaltron (M5S): "oltre al danno al capitale, la beffa di non voler procedere in giudizio. Cosa dice Variati?"

Mercoledi 15 Marzo 2017 alle 16:29
ArticleImage

La Fondazione Roi, tanto ringraziata ieri dal vice dg della Banca Popolare di Vicenza Gabriele Piccini, con alla sua presidenza Ilvo Diamanti si è prestata al gioco della Popolare. Diamanti ha pronunciato un "sì" che vale 4 milioni 158 mila euro, il valore del potenziale incasso della onlus a fronte dell'adesione, deliberata dal Consiglio di amministrazione, all'offerta di rimborso a 9 euro per azione formulata dalla BPVi. Oggi, in una nota, il senatore del Movimento 5 Stelle Enrico Cappelletti e Liliana Zaltron, consigliere comunale M5S, ha dichiarato che la decisione della Fondazione Roi di aderire all'offerta di BPVi e l'atteggiamento del sindaco di Vicenza Achille Variati, che come succede spesso tace e non prende posizione, non sono altro che uno specchietto per le allodole.

Continua a leggere
Categorie: Banche, Economia&Aziende

BPVi e Veneto Banca, Cappelletti (M5S): sabato all'Astra incontro sul ricorso alla CEDU per rimborso totale ai risparmiatori truffati

Venerdi 10 Marzo 2017 alle 22:01
ArticleImage Sabato 11 marzo incontro pubblico durante il quale il Movimento 5 Stelle illustrerà il ricorso alla Corte Europea dei Diritti dell'Uomo, promosso e finanziato dai Consiglieri regionali Veneti e dai Parlamentari europei del Movimento 5 Stelle. All'evento parteciperà il Senatore M5S Enrico Cappelletti (di cui pubblichiamo la nota) insieme a David Borrelli, portavoce M5S al Parlamento Europeo, all'Avvocato Gaetano Filograno e ad alcuni cittadini truffati che porteranno la loro esperienza. "Nell'occasione dell'evento verrà illustrato e verranno raccolte le adesioni al ricorso che, ricordiamo, per i risparmiatori truffati è completamente GRATUITO, non vincolante e non in contrasto con eventuali iniziative legali nazionali, già intraprese dai risparmiatori. Per questo motivo vi invito a partecipare numerosi".

Continua a leggere
Categorie: Fatti

Banche venete, Cappelletti: incontro pubblico sul ricorso alla CEDU per il rimborso totale ai risparmiatori truffati

Mercoledi 1 Marzo 2017 alle 15:21
ArticleImage Sabato 11 marzo alle ore 17 a Vicenza, presso il Teatro Astra, Contrà Barche 55, si terrà un incontro pubblico durante il quale il Movimento 5 Stelle illustrerà il ricorso alla Corte Europea dei Diritti dell'Uomo, promosso e finanziato dai Consiglieri regionali Veneti e dai Parlamentari europei del Movimento 5 Stelle. All'evento parteciperà il Senatore M5S Enrico Cappelletti insieme a David Borrelli, portavoce M5S al Parlamento Europeo, all'Avvocato Gaetano Filograno e ad alcuni cittadini truffati che porteranno la loro esperienza. "Nell'occasione dell'evento verrà illustrato e verranno raccolte le adesioni al ricorso che, ricordiamo, per i risparmiatori truffati è completamente GRATUITO, non vincolante e non in contrasto con eventuali iniziative legali nazionali, già intraprese dai risparmiatori. Questo si legge in una nota di Cappelletti.

Continua a leggere
Categorie: Politica, Economia&Aziende

Tubature vecchie, Liliana Zaltron replica alle giustificazioni di Guzzo per Acque Vicentine: usi gli utili per sistemarle

Sabato 25 Febbraio 2017 alle 12:39
ArticleImage "La risposta del presidente di Acque Vicentine sul perché delle voragini è chiara: c'è tanto da fare e servono tanti soldi per sistemare e/o sostituire la rete idrica e fognaria": così inizia la nota di Liliana Zaltron, consigliere comunale e capogruppo Movimento 5 Stelle - Vicenza, che pubblichiamo di seguito. Riproponiamo ad Acque Vicentine e ai cittadini, prosegue Zaltron, una domanda già fatta molte volte: se c'è così tanto da fare perché gli ultimi bilanci sono sempre più in attivo? Dal 2007 gli utili ammontano a circa 16 milioni; se a questi sommiamo l'IRES (Imposta sul reddito delle società), si ha un totale complessivo oltre i 25 milioni: guarda un po' giusto i soldi per intervenire su un quinto della rete, proprio come dice Angelo Guzzo.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Il Comune difende Investire sgr, Zaltron: "Fanno le cose al contrario"

Mercoledi 22 Febbraio 2017 alle 09:01
ArticleImage "Investire Sgr è uno dei principali fondi d'investimento italiani ed europei, il fatto che in una singola operazione sia andata male non lo rende meno affidabile". La difesa d'uffico del potente fondo economico arriva dall'assessore Michela Cavalieri. Risposta secca all'interrogazione di Liliana Zaltron, rappresentante in Consiglio Comunale del Movimento Cinque Stelle, che durante lo scorso dibattito sulle previsioni di bilancio aveva fatto notare come la società d'investimenti, come da noi anticipato e sottolineato localmente, fosse coinvolta in affari speculativi che hanno portato in bancarotta migliaia di piccoli risparmiatori.

Continua a leggere
Categorie: Politica, Economia&Aziende

Fusione tra Aim Vicenza e Asgm Verona, Daniele Ferrarin per M5S: è un rischio anche per sanzione milionaria di AEEGSI ai veronesi

Domenica 19 Febbraio 2017 alle 19:47
ArticleImage Con riferimeno a notizie di stampa dello scorso mese di gennaio, che lanciavano l'ipotesi di una fusione tra Aim s.p.a e Asgm di Verona s.p.a., Daniele Ferrarin, portavoce consigliere comunale del Movimento 5 Stelle Vicenza, in una nota, che pubblichiamo, ricorda che fin da subito il Movimento Cinque stelle di Vicenza ha invitato il sindaco Achille Variati a procedere con la massima cautela nella vicenda e, soprattutto, ad escludere l'ipotesi di quotazione in Borsa delle aziende. Da tempo girano notizie poco rassicuranti sulle difficoltà gestionali dell'Azienda di Verona e delle sue partecipate: una conduzione aziendale non rispettosa delle regole e fortemente politicizzata.

Continua a leggere
Categorie: Fatti

Hit Show, Bartelle: "Ho presentato una interrogazione in Regione sul caso dei minori alla fiera di armi di Vicenza"

Venerdi 17 Febbraio 2017 alle 17:31
ArticleImage A pochi giorni dalla chiusura di Hit Show 2017, kermesse di settore che si è tenuta al centro fieristico del capoluogo berico il 10, 11 e 12 febbraio scorsi, la consigliera del Movimento 5 Stelle Patrizia Bartelle presentato una interrogazione sul caso. "L'accesso ai locali era riservato ai maggiori di 14 anni - spiega la Bartelle in una nota - ma in seguito l'organizzazione ha ammesso tutti i minori purché accompagnati da un adulto. A quanto pare, la modifica del regolamento sarebbe stata disposta dopo le proteste dei cacciatori e del consigliere Sergio Berlato, che non avrebbero esitato a definire 'vergognosa e inaccettabile' la scelta di vietare l'ingresso ai minori".

Continua a leggere

Zaltron: "Tubature vecchie e bolletta salata": Acque Vicentine sotto accusa risponde

Martedi 14 Febbraio 2017 alle 10:42
ArticleImage "I soldi per fare i lavori in questi anni sono stati accantonati, i cittadini di Vicenza hanno pagato bollette "salate" che Acque Vicentine ha inviato e, a chi non è riuscito a pagare, anche per morosità incolpevole, sono stati sigillati i contatori." Ha denunciato in Consiglio comunale Liliana Zaltron, rappresentate del Movimento 5 Stelle, dopo l'ennesimo scoppio di una tubatura in via dei Laghi. L'incidente è avvenuto nella notte tra il 19 e il 20 gennaio, quando un tubo in ghisa di 20 cm era saltato. I lavori di riparazione hanno portato alla chiusura del traffico per tutta la mattina seguente. Un "incidente" che secondo l'azienda fornitrice del servizio era dovuto "all'usura del condotto" posato negli anni '60.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network