Archivio per tag: Movimento 5 Stelle

Categorie: Politica

Prima noi attacca i cinque stelle: "Anche loro nel business dell'accoglienza"

Venerdi 5 Maggio 2017 alle 12:58
ArticleImage Il comitato di cittadini PrimaNoi che da due anni opera su molti fronti del vicentino per -sostengono- "creare un argine sulla questione dei sedicenti profughi e più in generale dell'immigrazione", congiuntamente al comitato ProBolzano vicentino sorto nel paese dell'hinterland del capoluogo berico, ha prodotto un'indagine su alcune società attive nel vicentino nell'accoglienza dei richiedenti asilo. L'attenzione dei comitati - si legge in un comunicato- si è rivolta in particolare alle società legate in qualche modo alla signora Meri Spiller di Bolzano Vicentino, nota per essere stata tra le prime ad aver aperto le porte del proprio hotel di via Medici a Vicenza, divenuto nel tempo a tutti gli effetti un mini hub per richiedenti asilo.

Continua a leggere
Categorie: Politica, Agricoltura, Economia&Aziende

Agricoltura, Scarabel (M5S): "Il nostro programma nazionale sull'agricoltura è scritto da esperti, ma insieme alla rete"

Lunedi 24 Aprile 2017 alle 21:48
ArticleImage "Da domani (25 aprile 2017, ndr), sul blog del MoVimento 5 Stelle, si alterneranno esperti di agricoltura per affrontare le tematiche più importanti e urgenti. La prossima settimana gli iscritti al blog potranno iniziare a votare per approvare o meno le proposte e proporre modifiche". Ad annunciarlo, il Consigliere regionale del Movimento 5 Stelle Simone Scarabel che, in una nota che pubblichiamo, spiega: "In Veneto incontro ogni settimana aziende agricole per ascoltare i loro problemi, e questo programma che oggi iniziamo a discutere, sarà scritto partendo proprio dalle loro istanze. Dobbiamo promuovere prezzi equi in quattro passaggi fondamentali: aggregazione tra i soggetti interessati; promozione di filiere trasparenti; limitazione dell'importazione selvaggia e promozione della filiera corta".

Continua a leggere
Categorie: Politica, Economia&Aziende

Aggregazione Aim - Agsm, è fatta in tempo di Via crucis: l'annuncia Variati al consiglio, che potrà... prenderne atto venerdì di Pasqua

Martedi 11 Aprile 2017 alle 22:07
ArticleImage Dopo le schermaglie iniziali del consiglio comunale odierno (le solite, sia pur utili, domande di attualità e interrogazioni con qualche battibecco con Antonio Marco dalla Pozza a svegliare i non molti consiglieri presenti e l'unica cittadina tra il pubblico) e prima di affrontare stancamente l'Esame ed approvazione del rendiconto del Comune di Vicenza per l'esercizio 2016 (bilancio) la seduta si era scaldata con la polemica sull'ostruzionismo lamentato soprattutto da Liliana Zaltron del Movimento 5 Stelle di Vicenza che, solo dopo una lunga "lotta", è riuscita ad ottenere i dati sugli indici di soccombenza delle varie cause milionarie in corso che, non opportunamenti messi in conto, potrebbero nascondere "Passività potenziali" nei bilanci di previsione del Comune di Vicenza. Ma... ma il bello doveva ancora venire e faceva regalare ai presenti dal solitamente "prudente" Achille Variati il facile scoop della fusione Aim - Agsm.

Continua a leggere
Categorie: Fatti

Liliana Zaltron del Movimento 5 Stelle sollecita Jacopo Bulgarini D'Elci su patrimonio Unesco e Alta Velocità: "Dalle belle parole si passi ai fatti"

Martedi 4 Aprile 2017 alle 10:06
ArticleImage Liliana Zaltron del Movimento 5 Stelle chiede spiegazioni al Vicesindaco di Vicenza Jacopo Bulgarini D'Elci riguardo un suo intervento sull'Alta Velocità con un comunicato che qui riportiamo: "E ora il vicesindaco apre ai comitati con l'invito a lavorare insieme per migliorare la città. Poi dice:«In questi giorni ho avuto modo di ascoltare ancora una volta autentiche mistificazioni e balle ripetute come se fossero vere come la storia del tunnel sotto Monte Berico: è stata nulla più di una proposta del tutto vaga, non certo avanzata da questa amministrazione, subito accantonata....». Probabilmente il vicesindaco non ha buona memoria.

Continua a leggere

Cantone critico sulla Pedemontana veneta, M5S Veneto: è il momento di dire basta all'umiliazione inflitta da Zaia ai veneti

Domenica 2 Aprile 2017 alle 18:51
ArticleImage Il Presidente dell'Autorità anticorruzione Raffaele Cantone, ha parlato a Vicenza della Superstrada Pedemontana Veneta esprimendo dure critiche e perplessità, come riferiscono nella nota che pubblichiamo Jacopo Berti (a dx nella foto) e Manuel Brusco consiglieri regionali del Movimento 5 Stelle. "Quello delle opere avviate non può diventare una sorta di estorsione", ha detto Cantone. "Le opere vanno fatte rispettando le regole... c'è bisogno di capire un piano che cambia moltissimo la struttura del project, che cambia il meccanismo del rischio". Il M5S da sempre critico sul project financing commenta le dichirazioni di Cantone. Il Capogruppo Jacopo Berti ricorda: "La Giunta aveva detto che con l'Anticorruzione era tutto a posto, invece Cantone parla di un'illustrazione generica del piano e di un progetto profondamente modificato.".

Continua a leggere
Categorie: Politica, Diritti umani

Giù le mani dalla famiglia, cronaca di un convegno a... 5 stelle: consigliera Zaltron, on. Businarolo, avv. Franceschini e il pubblico

Domenica 2 Aprile 2017 alle 11:49
ArticleImage L'ora del pomeriggio non sarà stata delle migliori, ma la circoscrizione 6 in via Thaon di Revel, con il sole che illuminava ieri i convenuti attraverso i larghi finestroni, è stata senza dubbio un luogo idoneo per il convegno che vi si teneva. "Giù le mani dalla famiglia" ha avuto ospiti relatori la padrona di casa pentastellata Liliana Zaltron, consigliere comunale, il deputato on. Francesca Businarolo del M5S e l'avv. Cristina Franceschini, veronese esperta in diritto di famiglia. L'incontro, dall'ambizioso e rischioso sottotitolo "per una vera tutela della famiglia da parte dello Stato", ha avuto l'avvio con la consigliera del Movimento 5 Stelle di Vicenza che ha prodotto una serie di dati e percentuali proprio su quei nuclei familiari oggetto, da parte dell'autorità giudiziaria, di provvedimenti di decadenza dalla potestà genitoriale, confermando che le varie voci, crisi di coppia, abbandono di minore etc, sono in ultima analisi riferibili tutte o quasi a problemi di natura economica.

Continua a leggere
Categorie: Fatti

Giù le mani dalle famiglie. Domani un incontro con esponenti del M5S per parlare di famiglie in difficoltà

Venerdi 31 Marzo 2017 alle 09:46
ArticleImage Famiglia ,figli, reddito. Di questo si parlerà sabato 1 Aprile alle ore 15,30 in Via Thaon di Revel 44 - Vicenza (ex circ. 6). Mai come in questi tempi le famiglie sono in difficoltà, difficoltà economiche e difficoltà affettive. Bambini che vengono allontanati momentaneamente o, peggio ancora, definitivamente dai genitori. Con l'incontro del 1 Aprile vogliamo non solo informare, ma anche riflettere insieme. Sarà presente l'Avv. Cristina Franceschini, Presidente dell'Associazione Finalmente Liberi che spiegherà l'importanza ed il diritto dei bambini di crescere in famiglia evidenziando le criticità del sistema minorile.

Continua a leggere
Categorie: Fatti

Miteni su microorganismi demolitori di Pfas

Giovedi 23 Marzo 2017 alle 17:54
ArticleImage L'inquinamento da Pfas è stato tratto oggi in conferenza a Venezia dove si è parlato anche di tecnologia per eliminare le sostanze nocive. Miteni prende atto con molto interesse della documentazione illustrata oggi dal Movimento 5 stelle, in una conferenza stampa a Venezia, in merito alla possibilità di utilizzare microorganismi per la demolizione delle molecole perfuoroalchiliche, i Pfas. L'azienda è disponibile a partecipare alla sperimentazione scientifica di questa soluzione mettendo a disposizione i terreni, le acque, il proprio laboratorio di ricerca.

Continua a leggere
Categorie: Politica, Associazioni, Fatti

PIRUEA Pomari, un presidio del Comitato: va fermata la scure di Incos e comune, i Pomari vogliono il parco. Liliana Zaltron (M5S): ero presente perchè condivido le richieste

Sabato 18 Marzo 2017 alle 22:31
ArticleImage "Il PIRUEA Pomari, piano urbanistico che prevede l'ennesima inutile colata di cemento, è scaduto lo scorso marzo 2016! Per la città si tratta di un momento storico: il destino dell'area, concepita inizialmente come il più grande Parco Urbano di Vicenza, deve essere riscritto dopo 14 anni di speculazione edilizia. La questione Pomari resta una vicenda ancora aperta al pari di una delle lottizzazioni più discusse in città: Borgo Berga, entrambe concepite nei primi anni 2000 e figlie della stessa logica di speculazione e sopraffazione nei confronti del territorio e del paesaggio": questi sono i concetti sintetizzati in un volantino e illustrati in una conferenza stampa del Comitato Pomari svoltasi, con la presenza "solidale" di Liliana Zaltron, consigliere comunale del Movimento 5 Stelle Vicenza,  a davanti all'ingresso dei cantieri della società Incos di Gaetano Ingui tra via Fermi e via Soldà (qui la photo gallery a cura di Maurizio Morelli).

Continua a leggere
Categorie: Politica, Ambiente

Oasi di Casale inquinata, via i copertoni senza disturbare Aironi Guardabuoi, Bubulcus ibis: Liliana Zaltron (M5S): bene ma Dalla Pozza si preoccupa anche degli "homo sapiens"?

Sabato 18 Marzo 2017 alle 18:17
ArticleImage "Plaudiamo all'attività ecologica dell'Assessore alla Progettazione e sostenibilità Urbana, Antonio Dalla Pozza, che con tempestività ha rimediato all'inopportuno affioramento di "inerti copertoni", nell'Oasi di Casale senza per questo disturbare la nidificazione degli aironi guardabuoi" (foto di Francesco Brunello da JuzaPhoto, ndr): inizia così la nota di Liliana Zaltron, consigliere comunale del Movimento 5 Stelle Vicenza, che pubblichiamo di seguito. Forse la rana, prosegue la pentastellata, avrebbe qualcosa da ridire sullo sconvolgimento del suo habitat generato dall'attività "di pesca" dei suddetti copertoni da parte del sommozzatore! Assessore, ma non ha sempre detto che i carotaggi da noi proposti nella zona dell'interramento di rifiuti pericolosi erano troppo invasivi ed avrebbero alterato l'equilibrio ecologico ormai instauratosi?

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network