Archivio per tag: Movimento 5 Stelle

Categorie: Politica, Ambiente

Pfas, rivelazione choc del M5S: anche l'aria è potenzialmente inquinata. Miteni smentisce

Sabato 20 Maggio 2017 alle 15:59
ArticleImage In una nota, che pubblichiamo di seguito, il Movimento 5 Stelle lancia un allarme piuttoto inquietante e sintetizzato da questo titolo: "Pfas, rivelazione choc del M5S: anche l'aria è potenzialmente inquinata. Miteni ha scaricato in atmosfera per almeno 10 anni milioni di nanogrammi di Pfas!". Per dare un quadro al solito completo di una vicenda che continua a farsi sempre più controversa in una sostanziale assenza fattuale di prese di posizioni nette e scientifiche da parte degli organi, politici e tecnici, competenti, abbiamo chiesto una presa di posizione anche all'azienda messa principamente sotto accusa dai pentastellati, anche se spesso la sua posizione è quella di voler allargare il campo delle ipotesi di responsabilità. 

Continua a leggere
Categorie: Fatti

Pedemontana, Berti: “Da Zaia mezze verità, manca di rispetto al consiglio regionale. Cosa ci nasconde ancora?”

Martedi 16 Maggio 2017 alle 17:04
ArticleImage "Mi chiedo, e non sono solo io a farlo dato che anche qualche esponente della maggioranza è rimasto perplesso - accusa il capogruppo del Movimento 5 Stelle veneto, Jacopo Berti, che interviene sulle novità legate alla Pedemontana - perché Zaia non ci abbia detto subito che era in corso una trattativa con Sis per arrivare a questo risultato. È venuto in consiglio il 7 marzo a farci una lezioncina con tanto di slide sapendo benissimo che ci stava raccontando solo una parte di tutta la faccenda". "Il presidente della Regione continua a mancare di rispetto al consiglio regionale - continua Berti - venendo a raccontarci mezze verità, cose in via di definizione e progetti senza scoprire le carte. Il problema è che in questo modo manca di rispetto anche ai milioni di veneti che vorrebbero sapere come stanno davvero le cose".

 

Continua a leggere
Categorie: Fatti

Borgo Berga: considerazioni del senatore Cappelletti (M5S) dopo la decisione del Riesame

Martedi 16 Maggio 2017 alle 16:54
ArticleImage Borgo Berga è un quartiere-mostro, una gigantesca colata di cemento da 100.000 metri quadrati realizzata a ridosso del centro storico di Vicenza, in un'area dove i limiti delle sovrintendenze non rendevano possibile nemmeno posizionare un pannello fotovoltaico o chiudere un terrazzino con una veranda. A poche centinaia di metri vi sono infatti opere del Palladio di primaria importanza, come Villa La Rotonda e l'Arco delle Scalette. L'area, in via di realizzazione e completamento, comprende il Palazzo di Giustizia, edifici direzionali, commerciali e residenziali. Insiste inoltre in una zona molto delicata per l'equilibrio idrogeologico della città, in quanto alla confluenza di due fiumi scaricatori. L'opera é conseguenza di una colossale speculazione immobiliare. Il sito su cui sorge "Borgo Berga" fu acquistato dalla FINVI s.r.l., società legata alla famiglia Berlusconi. Trattandosi, peraltro, di un'area ex industriale fortemente inquinata, i proprietari, in base al decreto Ronchi, avrebbero dovuto farsi carico della bonifica con una spesa che avrebbe superato il valore dell'area stessa.

Continua a leggere
Categorie: Fatti

Nasce la commissione consiliare regionale sui Pfas, M5S: “Fare luce sulla vicenda per affrontare il problema in modo definitivo”

Lunedi 15 Maggio 2017 alle 15:32
ArticleImage Il Movimento 5 Stelle Veneto annuncia l'istituzione della commissione d'inchiesta sui Pfas, per le acque inquinate del Veneto in relazione alla contaminazione da queste sostanze. Il gruppo del M5S, promotore della commissione speciale sottoscritta da tutte le forze politiche, commenta soddisfatto: "È la migliore risposta che diamo alle migliaia di persone che ieri hanno marciato a Montecchio Maggiore (Trissino) per chiedere acqua pulita, senza Pfas, e la giusta punizione verso chi ha causato questa emergenza.

Continua a leggere
Categorie: Politica, Economia&Aziende

ViveAcqua punta a Laboratori Unificati Viveracqua che comprendono quelli di Acque Vicentine, Liliana Zaltron di M5S protesta e interroga: il Comune non ci ha informato

Sabato 13 Maggio 2017 alle 16:02
ArticleImage

Liliana Zaltron, capogruppo del Movimento 5 Stelle - Vicenza, interroga l'amminsitrazione comunale di Vicenza sul progetto di Laboratori Unificati Viveracqua senza che Acque Vicentine sia coinvolta e, soprattutto, senza che la questione sia stata posta all'attenzione del coniglio comunale di Vicenza. La consigliera pentastellata premette, quinid, nella sua interrogazione che · ViverAcqua ha per oggetto l'istituzione di una organizzazione comune fra i soci gestori del Servizio Idrico Integrato per creare sinergie fra le reciproche imprese, ridurre e/o ottimizzare i costi di gestione, gestire in comune alcune fasi delle rispettive imprese;  · La Società ha altresì per oggetto lo svolgimento di attività complementari o accessorie alla gestione del Servizio Idrico Integrato o strumentali alle finalità istituzionali degli enti consorziati.

Continua a leggere
Categorie: Fatti

Pedemontana, Berti e Brusco (M5S): “Zaia è venuto a raccontarci un mucchio di balle”

Venerdi 12 Maggio 2017 alle 16:04
ArticleImage

"Zaia è venuto in aula a raccontarci un mucchio di balle, ha fatto la lezioncina con tanto di slide e di stoccate per chi ha osato puntare il dito contro quello che rischia di diventare il suo fallimento politico": parole durissime dai consiglieri regionali veneti del Movimento 5 Stelle Jacopo Berti e Manuel Brusco, che sottolineano - alla luce delle recenti stangate della Corte dei Conti sull'affare Pedemontana - come la "lezione" che Zaia ha tenuto a marzo a Palazzo Ferro Fini fosse quanto meno carente. "Zaia è venuto a raccontare ai consiglieri regionali e a tutti i veneti - dicono Berti e Brusco - che l'operazione sulla Pedemontana era stata pensata, progettata e gestita grazie a una stretta collaborazione con la Corte dei Conti e con l'Anac. Ci ha perfino fatto vedere le slide dei documenti che, nella sua spiegazione, erano stati concordati con le due istituzioni".

 

Continua a leggere
Categorie: Politica, Ambiente

Pfas, anche il Movimento 5 Stelle in piazza a Montecchio

Martedi 9 Maggio 2017 alle 11:40
ArticleImage "Aderiamo senza se e senza ma e a tutti i livelli alla grande mobilitazione pacifica del 14 maggio  a Montecchio Maggiore in difesa dell’acqua e dei beni comuni organizzato e voluto dai comitati di cittadini." Scrivono in una comunicato stampa congiunto i rappresentanti veneti del Movimento 5 stelle. Una decisione motivata con la completa aderenza tra le motivazioni degli organizzatori e quelle che i Grillini portano avanti a diversi livelli.  "Le 5 richieste dei cittadini sono le stesse richieste che portiamo avanti da 3 anni in tutte le sedi politico/istituzionali e anche giudiziarie" Continua, infatti, il comunicato .

Continua a leggere

Liliana Zaltron e M5S hanno presentato "Roi. La Fondazione demolita". Enrico Cappelletti si complimenta e dà solidarietà a Giovanni Coviello che invita i 5 Stelle a portare in libro in Procura...

Sabato 6 Maggio 2017 alle 19:31

Terza presentazione pubblica e prima a Vicenza di "Roi. La Fondazione demolita", il secondo libro dossier della collana Vicenza Papers di VicenzaPiù a firma del Giovanni Coviello. Ad organizzarla ieri sera a Villa Lattes davanti a un folto numero di partecipanti, nonostante l'ora tipica della... cena, è stata Liliana Zaltron, capogruppo del Movimento 5 Stelle Vicenza che già aveva portato "Vicenza. La città sbancata" a consoscenza della ritrosa città ufficiale addirittura in sala Stucchi a Palazzo Trissino. Quel giorno c'era anche, tra gli altri ospiti prestigiosi, il senatore M5S Enrico Cappelletti che, assente questa volta, ha fatto pervenire al nostro direttore un messaggio letto in sala e pubblicato a seguire.  

Continua a leggere
Categorie: Politica, Fatti, informatica

L'Hotel Adele che ospita profughi è di un M5S: inorridisce il GdV prima silente sulle denunce di un palestinese e sul Baronio di Don Paolo. Enrico Cappelletti e Liliana Zaltron insorgono

Sabato 6 Maggio 2017 alle 16:34

Dopo aver preso una buca da Il Giornale, il foglio berlusconiano edito in quel di Milano, il pigro Giornale di Vicenza, che sa tutto sulla città purchè siano altri a farglielo sapere quando magari fa loro comodo, attacca in prima pagina e con un paginone all'interno, il Movimento 5 Stelle reo di avere tra le sue fila un suo consigliere comunale di Marostica, Gedorem Andreatta, che è il proprietario dell'Hotel Adele. Questa struttura è nota ai nostri lettori fin dal 12 agosto 2015 per le lamentate speculazioni fatte a danno dei "rifugiati" suoi ospiti a pagamento (circa 35 euro al giorno), per la pubblicazione di vari nostri servizi tra qui un video testimonianza di un palestinese (col titolo parlante «L'esclusiva di Salhama, profugo palestinese all'Hotel Adele: "Pulivo i loro appartamenti a dieci euro al giorno"») che consegnammo al sindaco Achille Variati e che vi riproponiamo qui.

Continua a leggere
Categorie: Fatti

Lanzarin (Lega): “Immigrati a Vicenza e Sandrigo gestiti da esponenti Pentastellati: fare chiarezza su un business dai contorni opachi"

Venerdi 5 Maggio 2017 alle 16:46
ArticleImage "Il caso portato alla luce dalla stampa sull'accoglienza degli immigrati a Vicenza e Sandrigo lascia estremamente perplessi nel suo essere esemplare di un fenomeno dai contorni a dir poco opachi". L'assessore al sociale ed ai flussi immigratori della Regione del Veneto, Manuela Lanzarin commenta così la notizia riportata da alcuni organi di stampa del coinvolgimento nel Vicentino di esponenti o candidati del Movimento 5 Stelle in società specializzatesi nell'accoglienza di immigrati.

«Innanzitutto siamo davanti a un incrocio societario - ha detto la Manuela Lanzarin - che non ha nulla a che fare con Onlus o società senza scopo di lucro: si parla di SRL (Società a responsabilità limitata), società di capitali il cui scopo non è di certo la beneficenza. Le quote societarie, stando a visure camerali, mettono in luce una realtà che va indubbiamente chiarita, non fosse altro perché queste società percepiscono e gestiscono cospicui fondi pubblici per cui la trasparenza e la cristallinità devono essere fondamentali e mi sorprende che le autorità preposte non si siano ancora mosse nonostante precise segnalazioni avanzate nel passato.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network