Archivio per tag: Movimento 5 Stelle

Categorie: Ambiente, Agricoltura, Economia&Aziende

Prosecco, Scarabel (M5S): "Stop all'introduzione di vigneti da fuori regione, ecco come potremmo fare"

Domenica 11 Giugno 2017 alle 10:10
ArticleImage I consorzi di tutela del Prosecco lanciano l'allarme: molti coltivatori "importano" vigneti da fuori regione approfittando di una lacuna normativa, aggirando i divieti con i diritti di reimpianto. "Bisogna porre un freno a questa situazione, anche se quantità fa rima con qualità, nella realtà una penalizza l'altra - avverte il consigliere regionale del Movimento 5 Stelle Simone Scarabel - se c'è da soddisfare una richiesta crescente del mercato, la prima scelta da fare è verso il biologico e quindi si potrebbero subordinare le nuove richieste a una produzione bio". "I consorzi lo sanno, i numeri parlano chiaro, e sottovoce stanno facendo qualcosa - ammette l'esponente del Movimento 5 Stelle - non posso dire di no, ma certo non basta perché questo treno è troppo veloce e quindi servono freni robusti per non farlo deragliare".

Continua a leggere
Categorie: Politica, Fatti

Edifici comunali da vendere, Liliana Zaltron e M5S a Variati: meno fretta, più trasparenza!

Sabato 10 Giugno 2017 alle 18:22
ArticleImage «In gennaio 2017 il Sindaco dichiarava: " InvestiRe SGR ha ottenuto dalla Giunta il via libera affinché proponga a sue spese uno studio di fattibilità ....". Poi più nulla - afferma nella nota che pubblchiamo Liliana Zaltron, capogruppo del Movimento 5 Stelle - Vicenza, nonostante le richieste di chiarimenti. Ora (GdV 10.06.2017) "Achille Variati accelera presto in giunta la maxi operazione ...vendita e trasformazione dei palazzi pubblici" e l'assessore Michela Cavalieri dichiara:" Firmeremo un documento nel quale diciamo a InvestiRE che siamo propensi a proseguire con la loro manifestazione di interesse. Autorizziamo la Sgr ad andare da Invimit a chiedere i quattrini"».

Continua a leggere
Categorie: Fatti

Pfas, Brusco (M5S): “La Regione vuoti il sacco una volta per tutte”

Mercoledi 7 Giugno 2017 alle 17:35
ArticleImage La Regione si decida a vuotare il sacco sui Pfas. A chiederlo è il consigliere regionale del Movimento 5 Stelle Manuel Brusco, preoccupato per la situazione legata all'inquinamento da sostanze perfluoroalchiliche nelle province di Verona, Vicenza e Padova. "Sono allibito - ammette Brusco - da quando il Movimento 5 Stelle ha fatto scoppiare questo bubbone la Regione tira fuori dai cassetti informazioni e dati con il contagocce. Ogni settimana c'è una novità, a ogni incontro salta fuori un nuovo documento". L'ultimo esempio è la lettera che il direttore generale della sanità veneta ha inviato a Roma un mese fa per chiedere al Ministero di abbassare i limiti di legge previsti per questo tipo di sostanze.

Continua a leggere
Categorie: Politica, Fatti

Fondazione Roi: oggi cda discute bilancio che nasce da buchi di Gianni Zonin e dei suoi Cda, con eredi nell'attuale a guida Diamanti e Valmarana. Sarebbe doveroso chiedere alla magistratura di valutare le responsabilità

Mercoledi 7 Giugno 2017 alle 15:04
ArticleImage

Il 26 maggio scorso vi aggiornavamo sulle ancora tristi (e "triste", plurale femminile di "tristo", cattivo, ndr) vicende della Fondazione Roi con, parziale, nuovo look in un articolo dal titolo più che chiaro: "Fondazione Roi, Andrea Valmarana: "bilancio 2016 verrà votato il 7 giugno ma noi tre nuovi membri non c'eravamo". Discontinuità reale con Gianni Zonin è solo andare poi in Procura ... col nostro libro che Valmarana ha letto". Il 7 giugno è arrivato oggi e ci permettiamo di fare delle considerazioni che reputiamo aggiuntive rispetto al nostro appello del 26 maggio e che poniamo ancora una volta all'attenzione del cda che si riunisce oggi e ancora prima di dettagllare, oltre allo scandalo delle azioni della BPVi e dell'ex Cinema Corso, altre "scorrettezze" (illiceità) dei precedenti cda che già abbiamo anticipato il 7 maggio così: "Fondazione Roi, vecchi conti non tornano e nuovo bilancio tarda: dal 2010 al 2015 solo 200.000 euro al Chiericati e altri 1.800.000 a "ignoti". Nuovo cda prigioniero dei 4 membri by Zonin".

Continua a leggere
Categorie: Politica, Fatti

Campo Marzo, Daniele Ferrarin e M5S: i muri e le recinzioni non hanno mai risolto problemi

Lunedi 5 Giugno 2017 alle 23:14
ArticleImage "Il problema della sicurezza va risolto e non scaricato alle periferie o ai comuni limitrofi. La questione Campo Marzo e la sua recinzione sono entrate prepotentemente nel dibattito politico cittadino": così inizia la nota che pubblichiamo di Daniele Ferrarin, Portavoce consigliere comunale M5S Vicenza. I rappresentanti di maggioranza della giunta guidata da Achille Variati - Jacopo Bulgarini d'Elci si dividono sull'opportunità o meno, di recintare il Parco storico della città per motivi di ordine pubblico. La destra vicentina, con le sue varie articolazioni, conferma la sua posizione a favore del progetto di recinzione di Campo Marzio e accusa la giunta di grave ritardi nella sua esecuzione. Campo Marzio fin dalle sue origini è stato oggetto di variazioni e modifiche.

Continua a leggere
Categorie: Fatti

Scuola, Baldin (M5S): “Iniziano i fenomeni di ghettizzazione, lo Stato intervenga”

Lunedi 5 Giugno 2017 alle 16:27
ArticleImage Riduzione delle risorse e problemi di integrazione: sono queste le sfide che la scuola pubblica deve affrontare in questo difficile momento. La consigliera regionale veneta del Movimento 5 Stelle Erika Baldin ne ha parlato oggi con i vertici degli istituti comprensivi Barolini e Ambrosoli di Vicenza. "Nel generale contesto di riduzione delle risorse per le istituzioni scolastiche, che afferiscono a problemi di manutenzione ordinaria degli edifici - sottolinea Baldin - insieme ad una carenza programmatoria, si aggiungono in questi anni problemi connessi all'integrazione".

Continua a leggere
Categorie: Politica

Alloggi comunali, Liliana Zaltron di M5S: il comune ci ha risposto solo dopo più di un anno, 146 sono inagibili non assegnabili. Ma si spendono 7 mln per acquistarne altri 50...

Sabato 3 Giugno 2017 alle 17:19
ArticleImage Se si guarda alla gestione del Patrimonio Immobiliare del Comune da parte dell' Amministrazione non si può dire certo che brilli per efficienza: così inizia la nota, che pubblichiamo, di Liliana Zaltron, capogruppo del Movimento 5 Stelle Vicenza. Il Comune possiede 1499 unità abitative di edilizia popolare. A febbraio 2016 come Movimento 5 Stelle, interessato alla gestione della cosa comune, abbiamo chiesto il dettaglio della situazione di tali alloggi. La richiesta era: quante case sono utilizzate, quante sono sfitte ma assegnabili e quante sono inagibili? Per la risposta c'è voluto quasi un anno e mezzo: 146 unità sono inagibili non assegnabili.

Continua a leggere
Categorie: Fatti

Pedemontana, Berti e Borrelli (M5S): “C’è il rischio di una procedura d'infrazione dall’Europa per la Pedemontana. Per saperlo abbiamo fatto un’interrogazione al Parlamento europeo”

Giovedi 1 Giugno 2017 alle 15:48
ArticleImage La Pedemontana veneta finisce sotto la lente della Commissione Europea grazie al MoVimento 5 Stelle che l'ha sollecitata, dopo i dubbi sollevati dalla Corte dei Conti, attraverso un'interrogazione a risposta scritta, allegata a questa nota. "Questa situazione non è accettabile - tuona Jacopo Berti, capogruppo del MoVimento 5 Stelle in consiglio regionale veneto - e siamo sempre alle solite, con i privati che fanno man bassa dei soldi dei veneti e con Zaia che glielo lascia fare. Ma vi pare normale che un fiume di soldi pubblici vada a un privato inadempiente e ingordo, che prenderà 8 miliardi e mezzo dei nostri soldi per costruire, anche se questo è tutto da vedere, un'autostrada che nasce obsoleta?".

Continua a leggere
Categorie: Fatti

Nasce il Centro Destra Veneto, ufficializzato a Palazzo ferro-Fini

Martedi 23 Maggio 2017 alle 16:58
ArticleImage E' stata ufficializzata oggi a Palazzo Ferro-Fini la nascita di un nuovo Gruppo, "Centro Destra Veneto", e ora la nuova geografia politica dei gruppi consiliari in Consiglio regionale del Veneto è questa: Liga Veneta - Lega Nord; Partito Democratico; Forza Italia; Area Popolare Veneto; Il Veneto del Fare - Flavio Tosi; Lista Tosi per il Veneto; Gruppo Misto - Articolo 1 - MDP; Zaia Presidente; Movimento 5 Stelle; Alessandra Moretti Presidente; Fratelli d'Italia -AN - MCR; Siamo Veneto; Veneto Civico; e, l'ultimo costituito, Centro Destra Veneto. Il nuovo gruppo è costituito da Andrea Bassi e Stefano Casali ex tosiani e Fabiano Barbisan fedle al governatore Luca Zaia.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Liliana Zaltron per M5S: si mette a tacere l'opposizione con il "non si può" o con il "segreto d'ufficio". Dopo il niet su passività potenziali di bilancio e Aim ora quello su Ipab

Domenica 21 Maggio 2017 alle 17:19
ArticleImage In questi anni di presenza nel Consiglio Comunale il Movimento 5 Stelle ha sollevato molti temi scottanti in nome del bene comune, dell'interesse dei cittadini e dell'etica: così inizia la nota che pubblichiamo di Liliana Zaltron, capogruppo del Movimento 5 Stelle Vicenza. In molte occasioni, continua la consigliera, è accaduto che a fronte della legittima richiesta di avere informazioni, si è opposta la barriera di un fantomatico e non meglio precisato "obbligo di mantenere il segreto". Dalle passività potenziali del bilancio comunale al Gruppo AIM, le richieste sono rimaste pressoché inascoltate o sono arrivate risposte parziali dopo estenuanti insistenze.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network