Archivio per tag: Movimento 5 Stelle

Categorie: Fatti

Il Fatto: a Stato, risparmiatori e correntisti le crisi e i regali alle banche sono costati oltre 160 miliardi

Venerdi 14 Luglio 2017 alle 11:19
ArticleImage Con il via libera dalla Camera al decreto che liquida Popolare di Vicenza e Veneto banca, impegnando lo Stato per 17 miliardi, e la probabile approvazione anche al Senato, nei prossimi giorni, si chiuderà il penultimo capitolo delle crisi bancarie. L'ultimo, forse, sarà quello del Montepaschi, nelle settimane a seguire. Un insieme di malagestione e incapacità politiche che è costato a contribuenti, secondo le stime del Fatto, una settantina di miliardi. Ma le operazioni per risolvere le crisi raccontano solo una parte della storia di estrema generosità con cui gli ultimi governi hanno finanziato le banche, caricando le spese su contribuenti, clienti, risparmiatori. Gli ultimi calcoli li hanno fatti il Movimento 5 Stelle e l'associazione per la tutela dei risparmiatori Adusbef.

Continua a leggere
Categorie: Politica, Banche, Economia&Aziende

Incontro con la "politica" nazionale, per ora, inutile delle associazioni dei soci truffati di BPVi e Veneto Banca: Andrea Arman ci illustra da Roma la situazione

Mercoledi 12 Luglio 2017 alle 20:49

Dopo la nostra intervista esclusiva a Roma ad Andrea Arman, presidente del Coordinamento banche di don Enrico Torta, sono stati 318 i sì, 178 i no e un astenuto con cui la Camera dei Deputati ha rinnovato la fiducia al governo votando il decreto banche. A nulla è servita l'opposizione del Movimento 5 stelle, contrario allo stanziamento di 5,2 miliardi di aiuti per la liquidazione coatta amministrativa di Banca Popolare di Vicenza e Veneto Banca e BPVi con il passaggio a Banca Intesa Sanpaolo di attività e passività migliori per un euro mentre i crediti in sofferenza, quelli non più esigibili in sostanza, alla SGA, la ex bad bank del Banco di Napoli. Con i 5 stelle anche Mdp e il Fronte Democratico di Michele Emiliano. Intanto dai grillini prosegue l'ostruzionismo anche dopo la fiducia, con la presentazione di decine di ordini del giorno per cui prenderanno la parola per oltre 7 ore consecutive.

Continua a leggere
Categorie: Fatti

Fondazione Roi, M5S: "Chi ha causato i buchi deve pagare"

Mercoledi 12 Luglio 2017 alle 16:56
ArticleImage "Siamo lieti di apprendere che il cda della Fondazione Roi sia favorevole ad agire legalmente contro chi in questi anni ha causato i buchi di bilancio. Qualche mese fa siamo stati gli unici, nel silenzio assordante della politica vicentina, a stigmatizzare la scelta della Fondazione di rinunciare ad azioni legali nei confronti della banca in cambio della biasimevole offerta di rimborso a 9 euro per azione, notoriamente nulla rispetto al danno arrecato alla fondazione ed al museo civico della città di Vicenza. Qualche giorno fa abbiamo anche presentato al Comune, rappresentato nel cda della fondazione, una richiesta di accesso ai verbali sulle delibere di acquisto di azioni della Popolare di Vicenza dal 2009 e ci auguriamo di ricevere quanto prima delle risposte" lo afferma il capogruppo del MoVimento 5 Stelle Senato, Enrico Cappelletti.

Continua a leggere
Categorie: Politica, Fatti

Fondazione Roi, comunicati consiliari fake, note consegnate a "qualche consigliere" del cda: ridiculèss o... sudditanza zoniniana della maggioranza variatiana?

Mercoledi 12 Luglio 2017 alle 15:49
ArticleImage

Ieri i due quotidani cartacei locali annunciavano in perfetta sintonia e sincronia che il consiglio comunale di Vicenza avrebbe inviato un documento al Cda della Fondazione Roi, di cui abbiamo video relazionato, con i desiderata politici sul suo futuro. Nessun documento consiliare è mai pervenuto alla Roi, confermava il presidente Ilvo Diamanti, nè poteva arrivare visto che il Consiglio comunale mai si è riunito né tantomento espresso sul tema. E nessuna nota congiunta è ugualmente stata recapitata perchè mai è stata firmata dalla minoranza la proposta in giro nei corridoi della maggioranza, che evidentemente ha fatto abboccare i colleghi nel supportarla (l'abitudine alle veline a volte tradisce...) ma che mai ha vigilato in passato sullo tsunami in arrivo  sulla Roi, così come è avvenuto per quello apocalittico sulla Banca Popolare di Vicenza.

Continua a leggere
Categorie: Fatti

Decreto salva banche, Pier Paolo Baretta: "Con il decreto i risparmiatori, i correntisti e gli obbligazionisti sono salvaguardati"

Martedi 11 Luglio 2017 alle 17:54
ArticleImage

Queste le dichiarazioni del sottosegretario all'Economia e alle Finanze Pier Paolo Baretta sul cosiddetto decreto salva-banche: "La priorità per il Governo è convertire il decreto sulle banche venete per dare stabilità all'economia di un territorio importante come il Veneto. Con il decreto, infatti, i risparmiatori, i correntisti e gli obbligazionisti sono salvaguardati; gli sportelli non hanno mai interrotto l'attività e si sono evitati licenziamenti. Questa scelta, assieme alla soluzione Mps, ha consentito di evitare il fallimento e il bail in, che avrebbero scaricato anche sui risparmiatori tutto il peso di una crisi di cui non hanno diretta responsabilità.

 

Continua a leggere

Gruppo consigliare regionale M5S sui pfas: “Puppato pensi a far sbloccare gli 80 milioni che il Veneto aspetta dal Governo”

Martedi 11 Luglio 2017 alle 17:02
ArticleImage "Cristina Guarda e Laura Puppato la smettano di strumentalizzare i problemi per ottenere consensi". A chiederlo sono i consiglieri regionali veneti del Movimento 5 Stelle, che rispondono duramente alle accuse mosse dalla consigliera regionale e dalla parlamentare sulla vicenda dei Pfas.

Continua a leggere
Categorie: Politica, Ambiente

Relazione sulla missione consultiva ICOMOS UNESCO, Daniele Ferrarin per M5S: negato il diritto di parola alle associazioni

Domenica 9 Luglio 2017 alle 11:48
ArticleImage Mercoledì 19 luglio alle ore 18.30 presso la sala "Chiesa" di palazzo Trissino, corso Palladio, 98 Vicenza si riuniranno le commissioni Cultura e Territorio per la presentazione della relazione sulla missione consultiva ICOMOS UNESCO: ce lo ricorda Daniele Ferrarin consigliere comunale del Movimento 5 Stelle Vicenza nella nota che pubblichiamo di seguito. Il Movimento 5 Stelle aveva chiesto che a questa serie di sedute potessero partecipare per un'audizione anche le associazioni ambientaliste che hanno partecipato attivamente al percorso che ha generato questa relazione. Riteniamo importante e fondamentale che sempre ci debba essere un costruttivo confronto tra i consiglieri comunali e la società civile che da sempre e' impegnata su questo ed altri fronti.

Continua a leggere
Categorie: Fatti

Miteni, Brusco (M5S): “L'azienda disattende accordi sindacali, agiremo nei confronti del governo veneto”

Giovedi 6 Luglio 2017 alle 16:23
ArticleImage La Miteni disattende gli accordi sindacali e nell'azienda, al centro di roventi polemiche per l'inquinamento da Pfas, scatta lo stato di agitazione. "A marzo e ad aprile le sigle sindacali hanno incontrato la Regione e la presidenza del consiglio regionale veneto - ricorda il consigliere regionale del Movimento 5 Stelle Manuel Brusco - ed è stato istituito il tavolo di crisi per l'azienda. Faremo tutto quello che è in nostro potere per ricordare alla giunta veneta e al consiglio regionale gli impegni che sono stati assunti dal governo della regione su questo fronte". "A questo punto, però - ammette Brusco - siamo davvero preoccupati.

Continua a leggere
Categorie: Ambiente

Pfas, Brusco e Scarabel (M5S): "Due mozioni e un sollecito, è ora che il governo veneto si dia una mossa"

Mercoledi 5 Luglio 2017 alle 17:14
ArticleImage I Pfas stanno contaminando anche l'agroalimentare veneto. L'evidenza, sotto gli occhi di tutti ormai da mesi, viene confermata in questi giorni da studi e approfondimenti scientifici che confermano come l'uso di acqua contaminata da sostanze perfluoro-alchiliche influisca sugli animali che la bevono. Il Movimento 5 Stelle, come riferisce la nota che pubblichiamo, ha presentato sei mesi fa una mozione sull'argomento, ma il tema non è mai stato preso in considerazione dal governo veneto e dalla maggioranza che lo rappresenta in consiglio regionale.Oggi, inoltre, il gruppo consiliare M5S ha sollecitato formalmente l'istituzione della commissione sui Pfas e la prima convocazione del gruppo di lavoro.

Continua a leggere
Categorie: Economia&Aziende

Un sussulto di orgoglio dei soci BPVi e Veneto Banca sabato in corteo a Vicenza: a condividerlo pochi sindaci, Filippo Busin di LN e Liliana Zaltron, Cappelletti, Girotto e Scarabel di M5S. Con Paragone capopopolo...

Lunedi 3 Luglio 2017 alle 19:36

La manifestazione di venerdì sera 30 giugno in Piazza dei signori a Vicenza è stata l'occasione per un sussulto di dignità e orgoglio da parte dei soci presenti di Veneto Banca, arrivati in buona parte dalla Marca e che già avevano partecipato a dimostrazioni lungo le strade delle loro città con don Enrico Torta e il suo Coordinamento banche, e, soprattutto, da parte di quelli di Banca Popolare di Vicenza che avevano riempito i palazzetti quando a organizzarli c'era l'associazione "Noi che credevamo nella BPVi" di Luigi Ugone, ma che mai erano scesi in piazza così numerosi.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network