Archivio per tag: Movimento 5 Stelle
Categorie: Fatti
Il senatore del Movimento 5 Stelle Enrico Cappelletti interviene sulle banche. Il Decreto del governo sulle Banche Venete contiene tre errori sostanziali: 1. Ignora completamente le vittime dei crac bancari; 2. Regala inspiegabilmente ad una terza banca concorrente le parti sane delle due banche in dissesto; 3. Non fa nulla per mettere la giustizia nelle condizioni di fare il suo corso, con il risultato che chi ha sbagliato - quasi sicuramente - la passerà liscia. Per questi motivi il decreto va cambiato senza esitazione.
Continua a leggere
BPVi e Veneto Banca, Cappelletti (M5S): "Politici veneti hanno il dovere di cambiare questo decreto"
Venerdi 21 Luglio 2017 alle 11:30
Zaltron(M5S): "Intanto il comune eserciti la prelazione sul Torrione di Piazza Castello e ne diventi il proprietario"
Giovedi 20 Luglio 2017 alle 21:40
Movimento 5 stelle: "Ci sono altri tipi di PFAS che non vengono conteggiati nell'acqua, nel sangue e negli alimenti".
Mercoledi 19 Luglio 2017 alle 22:14
DL Banche, Laura Puppato, Giorgio Santini, Rosanna Filippin e Giampietro Dalla Zuanna (PD): “Accuse del M5S risibili, PD unica forza responsabile"
Mercoledi 19 Luglio 2017 alle 16:18
Categorie: Politica, Economia&Aziende
Se un drappello di parlamentari del Movimento 5 Stelle ha manifestato davanti all'aula della Commissione Finanze del Senato all'arrivo del ministro dell'Economia, Pier Carlo Padoan, per un'audizione esponendo cartelli con la scritta "a casa i banchieri colpevoli" e rivolgendosi al ministro con frasi del tipo "basta favori alle banche" (con particolare riferimento all'operazione che ha interesato Intesa Sanpaolo e Banca Popolare di Vicenza e Veneto Banca, ora in liquidazione coatta amministrativa), il capogruppo di Forza Italia alla Camera, Renato Brunetta, ha inviato una lettera alla presidente della Camera, Laura Boldrini, per sollecitare la formazione della Commissione d'inchiesta sul sistema bancario.
Continua a leggere
Norme su responsabilità degli amministratori delle banche fallite come BPVi e Veneto Banca: il Pd con suoi senatori veneti vota contro mozione di Cappelletti di M5S
Martedi 18 Luglio 2017 alle 23:58
Categorie: Politica, Banche, Economia&Aziende
"Santini, Puppato, Filippin, Dalla Zuanna, tutti senatori del PD veneti, sono responsabili della bocciatura della discussione urgente in Aula al Senato delle mozioni sulle responsabilità degli amministratori delle Banche venete. Di fatto stanno aiutando a coprire le gravissime responsabilità dei dirigenti degli istituti veneti falliti a danno dei risparmiatori e salvati dal governo sulla pelle dei contribuenti italiani. Il MoVimento 5 Stelle vuole, con la sua mozione, che questi dirigenti paghino per le loro responsabilità . Il PD, invece, negando la discussione urgente, di fatto crea le premesse perché rimangano impuniti". Lo affermano i senatori veneti del MoVimento 5 Stelle Enrico Cappelletti, Giovanni Endrizzi e Gianni Girotto nella nota che pubblichiamo.
Continua a leggere
Banche, M5S: i senatori PD veneti ‘salvano’ gli amministratori di BPVi e Veneto Banca
Martedi 18 Luglio 2017 alle 21:46
Categorie: Fatti
"Una delegazione del Movimento 5 Stelle si è recata oggi nella sede della Procura della Repubblica di Vicenza per parlare ancora una volta di Pfas". Lo riferisce il Consigliere regionale del Movimento 5 Stelle Manuel Brusco. "Ho partecipato all'appuntamento con il Procuratore capo di Vicenza, Antonino Cappelleri, assieme alla Consigliera comunale di Montecchio Maggiore Sonia Perenzoni, al sindaco di Sarego, Roberto Castiglion e all'avvocato Edoardo Bortolotto. L'incontro è stato molto utile per rinsaldare il rapporto che abbiamo instaurato con le istituzioni sulla vicenda dei Pfas. Siamo da sempre a disposizione della magistratura, e l'abbiamo ribadito alla Procura della Repubblica di Vicenza, fornendo tutto il nostro aiuto e il supporto in questa lunga indagine".
Continua a leggere
Pfas, Brusco (M5S): “Una delegazione dei 5 Stelle in Procura a Vicenza, per ribadire il nostro supporto alle indagini”
Lunedi 17 Luglio 2017 alle 16:46
Categorie: Politica, Economia&Aziende
Quello riportato a seguire è, secondo le stime dell'ISTAT, il tasso di disoccupazione in Italia a maggio (in tabella sono riportati gli anni dal 2006 al 2017). Come si può vedere, in base alle valutazioni fatte dall'autore e nostro collaboratore specializzato nel tema lavoro Giorgio Langella, segretario regionale Veneto del PCI e da Dennis Vincent Klapwijk (resp. lavoro FGCI), dal 2012 il tasso di disoccupazione totale è sempre superiore al 10%, le fasce d'età maggiormente interessate sono quelle inferiori ai 35 anni. Nella fascia d'età tra i 25 e i 34 anni il tasso di disoccupazione è, dal 2013, superiore al 17%. Il ridimensionamento di maggio 2016 viene compensato dall'aumento registrato nel 2017. In effetti il dato più preoccupante è la stabilità della disoccupazione a livelli altissimi, certamente superiori alla media europea.
Continua a leggere
Disoccupazione, retribuzioni e qualità del lavoro: lunghe storie parallele. La proposta a... Cinque Stelle ma capitalista di De Masi
Lunedi 17 Luglio 2017 alle 10:32
Categorie: Fatti
Pfas, M5S: “Chi fa i controlli cerca e rileva solo una piccola parte"
Venerdi 14 Luglio 2017 alle 17:33
Conferenza stampa, oggi 14 luglio, a Padova, del Movimento 5 Stelle per parlare di inquinamento da Pfas, con la presenza del capogruppo in Consiglio regionale del Veneto, Jacopo Berti, della consigliera comunale di Montecchio Maggiore, Sonia Perenzoni, e dell'Assessore all'Ambiente del comune di Sarego, Flavio Zambon. "Siamo qui per denunciare i limiti dei controlli che vengono effettuati sulle sostanze perfluoroalchiliche" - esordisce Jacopo Berti.
Continua a leggere
Categorie: Fatti
"Abbiamo posto all'attenzione del Ministro Orlando quanto dichiarato dall'ex giudice Carreri sul procedimento penale avviato nel 2001 dalla Procura di Vicenza nei confronti di Zonin e degli altri ex vertici della BpVi. L'ex magistrato sarebbe stata indotta ad abbandonare la toga per non aver firmato il decreto di archiviazione dell'inchiesta a carico di Zonin nonostante le sollecitazioni del procuratore capo Fojadelli andassero in quella direzione.
Continua a leggere
BpVi, Cappelletti (M5S): "Orlando riferisca sull'archiviazione delle indagini del 2001"
Venerdi 14 Luglio 2017 alle 15:55