Archivio per tag: Movimento 5 Stelle

Categorie: Politica, Fatti

Incontro stampa congiunto con M5S sulla SPV, la provocatoria denuncia di Follesa per Covepa: Zaia passa dal bond al... bondage

Venerdi 4 Agosto 2017 alle 17:16
ArticleImage Il Coordinamento Veneto Pedemontana Alternativa (CoVePA) in una nota ufficiale informa che: "Oggi a Palazzo Trissino con il Movimento 5 Stelle abbiamo partecipato in Sala Chiesa a una conferenza stampa. Erano presenti Il Cons. Reg. Manuel Brusco, il Senatore Enrico Cappelletti, la consigliera comunale Liliana Zaltron, gli architetti Carlo Costantini e Massimo Follesa in rappresentanza dei comitati. Il tema era focalizzato sulle infrastrutture venete in progetto di finanza e sullo stato della revisionie di due opere come la Nogara-Mare e la Meolo-Jesolo. Con il senatore Cappelletti è stata affrontata l'interrogazione che ha presentato al Ministro Graziano DelRio sulla Superstrada Pedemontana Veneta (SPV).

Continua a leggere
Categorie: Politica, Fatti

Referendum autonomia, M5S: "troppi soldi per la campagna in Veneto, è possibile fare informazione low cost"

Giovedi 3 Agosto 2017 alle 16:35
ArticleImage "Il Movimento 5 Stelle vota contro lo stanziamento di 1,2 milioni di euro per la campagna referendaria sull'autonomia del Veneto". Netta la posizione dei consiglieri pentastellati in seno al Consiglio regionale Veneto. "Con delibera del 13/06 la Giunta predisponeva mezzo milione di euro per la campagna. Come e perché si è arrivati ad una lievitazione di ulteriori 700mila euro? Questo vorremmo saperlo. E vorremmo inoltre informare la Lega che siamo nel 2017: con strumenti online, come i social network, si arriva quasi all'intera popolazione. I telegiornali e la stampa che già da mesi parlano della consultazione fanno il resto.

Continua a leggere
Categorie: Banche, Fatti, Economia&Aziende

Ex BPVi e Veneto Banca, Enrico Cappelletti e M5S: il Pd sempre più in basso, ruba ai poveri per dare ai ricchi

Lunedi 31 Luglio 2017 alle 18:40
ArticleImage Il senatore veneto e capogruppo del Movimento 5 Stelle al Senato, Enrico Cappelletti afferma: " Con il decreto sulle popolari venete, il PD ha raggiunto il punto più basso dell'intera legislatura. Il decreto approvato dal Governo in 20 minuti toglie, infatti, perfino la speranza a chi non ha più lacrime per piangere, cioé gli oltre 210 mila risparmiatori truffati che con il crac delle due banche venete hanno perso tutto. Il Decreto ha regalato ad un soggetto privato (Banca Intesa) tutta la "polpa", lasciando ai cittadini truffati di potersi rivalere solo sulle "ossa". PD e governo, con questi regali miliardari ad un soggetto privato, sono peraltro recidivi.".

Continua a leggere
Categorie: Politica, Ambiente

Pfas, il consiglio regionale approva due importanti mozioni di Brusco (M5S)

Sabato 29 Luglio 2017 alle 14:03
ArticleImage Il Consiglio regionale del Veneto ha approvato all'unanimità due importanti mozioni sui Pfas, presentate dal consigliere regionale del MoVimento 5 Stelle Manuel Brusco. La prima è la richiesta di rimuovere la fonte della contaminazione. Manuel Brusco spiega: "Il biomonitoraggio rivela che nei 21 Comuni interessati dalla contaminazione da PFAS esiste un eccesso di mortalità per cardiopatie ischemiche (uomini +21%, donne +11%), per malattie cerebrovascolari negli uomini (+19%), per diabete mellito nelle donne (+25%) e per Alzheimer/demenza nelle donne (+14%). Visto questo, in base al principio di precauzione e al principio di responsabilità della Regione Veneto ci uniamo alla richiesta del direttore della Sanità veneta Domenico Mantoan di procedere alla rimozione della fonte di contaminazione.
Con questo voto la Giunta si impegna ad adempiere questa richiesta prendendo provvedimenti urgenti a questo scopo
".

 

Continua a leggere
Categorie: Politica, Fatti

Laura Puppato del Pd minaccia di querelare Barbara Lezzi di M5S, un lettore: la senatrice querela chi la critica, lo fece anche con me poi... assolto

Sabato 29 Luglio 2017 alle 10:27
ArticleImage Art. 21 della Costituzione: "Tutti hanno il diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione."

Per aver criticato i comportamenti politici (tra i quali il cambiare troppo spesso posizione: puppatiana durante le primarie del PD del 2012 per ottenere la segreteria del partito e la presidenza del consiglio e poi, via via, bersaniana, amica dei grillini, civatiana e poi renziana) di Laura Puppato sono stato da lei querelato e poi assolto con formula piena nel luglio 2015. Ora Laura Puppato vuole querelare la senatrice di M5s per critiche che definisce diffamazione (vedi nota in fondo). La storia si ripete. Tra l'altro in una sua dichiarazione la Puppato definisce la senatrice Barbara Lezzi nostra eroina.

Continua a leggere
Categorie: Fatti

Il Fatto, beffa BpVi: 80 mila euro solo per vedere gli atti

Venerdi 28 Luglio 2017 alle 11:34
ArticleImage Lo definisce un "salvataggio difficile e necessario", il presidente del Consiglio, Paolo Gentiloni. Eppure il decreto sulle banche venete approvato ieri in Senato - grazie all'ennesimo voto di fiducia posto dal governo - più che un salvataggio appare un regalo a Intesa Sanpaolo che ora acquisisce al prezzo simbolico di un euro quel che resta della Popolare di Vicenza e di Veneto Banca. Non poco: la parte sana dei due istituti di credito, valutata da bilancio, ammonta a 43 miliardi di euro. Il disegno di legge di conversione del decreto approvato ieri prevede l'azzeramento di azioni e obbligazioni subordinate dei due istituti di credito secondo la procedura di burder sharing, cioè la condivisione degli oneri.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Vitalizi: forse cambiano per i parlamentari per la gioia mediatica, ma poi tremeranno i pensionati normali. Intanto per i vicentini ecco i numeri veri...

Venerdi 28 Luglio 2017 alle 00:54
ArticleImage La Camera ha approvato, con 348 voti su 630 parlamentari, la nuova legge sul ricalcolo retroattivo su base contributiva dei vitalizi dei parlamentari. L'alleanza Partito Democratico - Movimento 5 Stelle ha prodotto un testo congiunto che ha ottenuto la maggioranza dei voti. Ora il provvedimento dovrà andare al Senato. Ma qui sorge un primo problema dovuto a un certo intasamento di provvedimenti da discutere e far votare a Palazzo Madama. Dopo l'approvazione lampo del decreto banche c'è la nuova legge di stabilità - bilancio da presentare alle commissioni e poi nelle aule parlamentari. Il tutto in un clima che solo alcuni possono considerare sereno alla luce del nuovo asse PD- M5S. Infatti sono in vista nientemeno che le elezioni regionali in Sicilia a breve, in novembre, e le regionali in Lombardia in primavera prossima.

Continua a leggere
Categorie: Fatti

BpVi, Berti (M5S): “Non si svenda palazzo Thiene a Vicenza, né si disperdano le opere che contiene"

Giovedi 27 Luglio 2017 alle 16:47
ArticleImage "Palazzo Thiene e il suo scrigno di meraviglie devono restare pubblici". A chiederlo, con una mozione presentata in questi giorni, è il capogruppo del Movimento 5 Stelle in Consiglio regionale veneto, Jacopo Berti. Il provvedimento prende le mosse dalla situazione che si è venuta a creare in seguito al crac della Banca Popolare di Vicenza, proprietaria di Palazzo Thiene. "Il Governo ha di fatto assunto alle casse dello Stato tutte le passività della BpVi, trasferendo nel contempo, al prezzo simbolico di 1 euro, tutto l'attivo al gruppo Intesa-San Paolo. E negli ultimi giorni si è parlato molto della possibilità che Palazzo Thiene sede nel centro storico vicentino dell'ormai ex banca popolare possa essere venduto con tutto il suo immenso patrimonio di opere d'arte".

 

Continua a leggere
Categorie: Fatti

Ex BPVi e Veneto Banca, servizio esclusivo: associazioni soci incontrano a Roma i senatori PD, M5S, Lega Nord e Forza Italia. Miatello: a settembre saremo qui in 5.000 con le tende!

Mercoledi 26 Luglio 2017 alle 18:43

Politica, ultima chiamata, poi scatterà la protesta coi sit-in dei risparmiatori, parola delle associazioni che difendono i diritti delle persone, dei risparmiatori coinvolti nel crac di Veneto Banca e Banca Popolare di Vicenza: oggi hanno incontrato i senatori di Movimento 5 Stelle, Forza Italia, Lega e Pd per ricordare quanto esigono dai rappresentanti del popolo che, tra non molto, si troveranno a votare e trasformare definitivamente in legge il decreto che salva gli istituti bancari.

Continua a leggere
Categorie: Fatti

BpVi e Veneto Banca, il M5S incontra il ministro Orlando

Martedi 25 Luglio 2017 alle 15:29
ArticleImage Una rappresentanza dei parlamentari del Movimento 5 Stelle incontrerà il ministro Andrea Orlando presso il ministero di Giustizia mercoledì 26 luglio alle 12. Parteciperanno all'incontro Enrico Cappelletti, capogruppo al Senato, Federico D'Incà, Francesca Businarol e Arianna Spessotto. Sarà presente anche Jacopo Berti, capogruppo M5S in consiglio regionale veneto. Il Veneto continua ad essere il centro di un attività di corruzione e scandali finanziari che ha colpito una regione che, con la Lombardia, è locomotiva d'Italia sotto il profilo economico.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network