Siccità, Silvia Benedetti e Emanuele Cozzolino di M5S: "Si rinvii l'apertura della caccia in Veneto"
Sabato 2 Settembre 2017 alle 21:55
Da Cappelletti, Brusco e Zaltron di M5S parte un esposto in procura sulla gestione by Gianni Zonin & c. della Fondazione Roi
Sabato 2 Settembre 2017 alle 15:14Come previsto il Movimento 5 Stelle ha confermato la presentazione alla Procura della Repubblica di Vicenza di "un esposto in merito ad alcune operazioni economiche deliberate dai Consigli di amministrazione della Fondazione Roi a guida di Gianni Zonin dopo il 2009 ed ai buchi al bilancio della Fondazione registrati dal 2015". Sono stati, quindi, illustrati oggi nell'annunciata conferenza stampa a Palazzo Trissino I contenuti dell'esposto "focalizzato sull'acquisto in paese conflitto di interessi di un importo enorme di azioni della BPVi, di cui Zonin era contemporaneamente presidente, e dell'ex Cinema Corso, entrambe operazioni 'fuori statuto'" ma sui cui non intendiamo fornire oggi dettagli "per non dare vantaggi al suo ex presidente Gianni Zonin & c. per le indispensabili e auspicate indagini".
Continua a leggereIl Movimento 5 Stelle presenta un esposto contro la gestione della Fondazione Roi, mentre il cda fa finta di dividersi sull'azione di responsabilità contro Gianni Zonin & c.
Venerdi 1 Settembre 2017 alle 00:21
Il senatore Enrico Cappelletti, la consigliera comunale Liliana Zaltron ed il consigliere regionale Manuel Brusco, tutti del Movimento 5 Stelle, stanno continuando e accentuando una azione meritoria sul caso della Fondazione Roi stimolata (anche), se ci possiamo permettere, dalla nostra inchiesta che ha trovato un suo "punto fermo" in "Roi. La Fondazione demolita", il libro raccolta dei nostri articoli e delle prese di posizione di, pochi, altri politici, come Sergio Berlato e Francesco Rucco, sul caso della "creatura" del marchese Giuseppe Roi nata per promuovere i musei civici vicentini, in primis il Chiericati, e trasformata da Gianni Zonin, presidente della Banca Popolare di Vicenza e della stessa Fondazione Roi, come lui stesso ha testimoniato, "di fatto in una emanazione della BPVi".
Continua a leggereForni crematori, Manuel Brusco (M5S): "il progetto di legge presentato dalla maggioranza potrebbe vanificare l'attuale fermo per la realizzazione di nuovi impianti"
Giovedi 24 Agosto 2017 alle 16:55
Veneto Banca, arrivano i rinforzi in tribunale. M5S: "Bene, ma questo sia solo l'inizio"
Sabato 19 Agosto 2017 alle 19:00
Festa all'aperto dell'Atletica Vicentina al campo di Via Rosmini suscita proteste di alcuni residenti per il rumore, Liliana Zaltron di M5S "interroga" il Comune di Vicenza
Sabato 19 Agosto 2017 alle 13:57
Liliana Zaltron, capogruppo del Movimento 5 Stelle - Vicenza, ha presentato un'interrogazione con richiesta di accesso agli atti su un evento organizzato al campo di Via Rosmini dall'Atletica Vicentina con reazioni negative da parte di alcuni degli abitanti della zona.
Ci è stato segnalato, scrive Zaltron, che: - il 14 giugno 2017 a partire dalle ore 20,00 la Società di Atletica Vicentina ha organizzato una festa all'aperto nel Campo di atletica di Via Rosmini, campo che la suddetta società gestisce per conto del Comune; - sotto l' "arco di trionfo" e vicino alle case è stato allestito un impianto stile discoteca con volume molto alto; - il livello del rumore ha causato notevole disturbo ai residenti nelle immediate vicinanze; - alcuni residenti hanno richiesto l'intervento della Polizia Locale che è intervenuta verso le 22,30 facendo cessare la festa.
Continua a leggereNoleggio di emergenza di condizionatore per Palazzo Trissino, Daniele Ferrarin di M5S a Variati e Bulgarini: manca l'Energy manager
Domenica 13 Agosto 2017 alle 20:00
Fondazione Roi, Manuel Brusco (M5S) supporta Zaltron: "dove sono verbali? Solo per bilancio 2015 revisore Alfredo Giampaolo Righetto 'omette' frase su assenza di conflitto di interessi e di rischi per patrimonio"
Giovedi 10 Agosto 2017 alle 14:27
I motivi del default della BPVi, il presidente di ViNòva Otello dalla Rosa: chiusura provinciale e crisi di visione del mondo. E, gli ricordiamo, miopia dei media locali
Lunedi 7 Agosto 2017 alle 13:34Pubblichiamo volentieri l'analisi che fa il presidente di ViNòva, Otello Dalla Rosa, del default della Banca Popolare di Vicenza con una doverosa premessa e puntualizzazione su una sua frase. Dalla Rosa, che non ce ne vorrà per la nostra "pignoleria", dice di aver seguito "il dibattito sulla crisi delle banche partito dalle pagine del Corriere della Sera e giunto di recente alle pagine del Giornale di Vicenza e delle testate on-line locali...". In effetti, se il dibattito è partito solo oggi sui media a cui fa cenno, la denuncia del default in arrivo è iniziata su VicenzaPiu.com dal 13 agosto 2010, come ben sa il presidente di ViNòva, che ha presentato "Vicenza. La città sbancata" per secondo e tra i pochi a Vicenza.
Continua a leggereI rischi della SPV sottolineati oggi da Cappelleti, Brusco e Zaltron di M5S congiuntamente con Follesa e Costantini di CoVePa e AltroVe
Venerdi 4 Agosto 2017 alle 19:29
"Proprio nel momento in cui ci si concentra sull'autonomia del Veneto, Zaia rischia di creare un buco mangia soldi che bloccherà per anni il bilancio regionale e alla fine è chiaro che dovrà intervenire lo stato e quindi che a pagare sarà il solito pantalone". A parlare così è il senatore Enrico Capelletti, al termine della conferenza stampa indetta dai rappresentanti cittadini con in testa Liliana Zaltron e regionali rappresentati da Manuel Brusco del Movimento 5 Stelle sulla Superstrada Pedemontana Veneta (SPV). e con la partecipazione degli architetti Massimo Follesa, portavoxce del CoVePa, e Carlo Costantini per AltroVe. Prima di lanciare l'allarme i grillini hanno fatto "i compiti a casa" scavando dietro gli annunci di Zaia per cercare di capire da dove dovrebbero arrivare i fondi che finanzieranno l'opera che da più di 20 anni fa discutere il veneto.
Continua a leggere