Lunedi 1 Settembre 2014 alle 12:32
Vega Engineering - Ancora 8 morti bianche nel mese di giugno a Nordest che fanno giungere ad un tragico bilancio di 42 morti bianche nel primo semestre 2014. È questa l'istantanea elaborata dall'Osservatorio Sicurezza sul Lavoro Vega Engineering di Mestre sulla base di dati Inail e nella quale accanto al dramma delle esistenze spezzate l'unico dato positivo è il decremento della mortalità del 36,4 per cento rispetto allo stesso periodo del 2013.
Continua a leggere
Mercoledi 16 Luglio 2014 alle 00:07
I primi quattro mesi dell'anno sono stati ancora una volta segnati profondamente dalle morti sul lavoro in particolare in tutto il Nordest che arriva a contare 26 vittime da gennaio ad aprile 2014. Il dato allarmante, nonostante la diminuzione delle ore lavorate per effetto della crisi, e la sua proiezione fanno riflettere molto sulla necessità di contribuire a diffondere la cultura della sicurezza sul lavoro e quanto sia importante sensibilizzare il Governo e la pubblica opinione su questo fronte".
Continua a leggere
Venerdi 15 Novembre 2013 alle 15:28
Slai Cobas Coordinamento Nazionale - E’ un
processo fortemente sbilanciato sulla trattativa quello che si trascina al tribunale di Paola contro i responsabili aziendali della Marlane-Marzotto di Praia a Mare, quelli nazionali del polo tessile della Lanerossi di Valdagno e conniventi della pubblica amministrazione territoriale.
Continua a leggere
Giovedi 7 Febbraio 2013 alle 17:47
Vega Engineering - "Una morte tragica, che non deve chiudersi in poche righe di un racconto di cronaca. Dovrebbe invece trovare un'eco più ampia e duratura per risvegliare le coscienze della politica e indurre così almeno il prossimo Governo ad attivarsi per agire rapidamente e concretamente sul fronte della sicurezza nei luoghi di lavoro. Perché non è possibile continuare a morire così".
Continua a leggere
Martedi 22 Gennaio 2013 alle 12:03
Vega Engineering - Sono 73 le morti bianche registrate a Nordest nel 2012 dall'Osservatorio Sicurezza sul Lavoro Vega Engineering di Mestre, con un decremento rispetto allo scorso anno pari al 6,4 per cento."Ma le flessioni rilevate - come spiegano gli esperti dell'Osservatorio mestrino - non abbassano il livello dell'emergenza soprattutto in Veneto dove le vittime del lavoro dell'anno appena finito sono 42".Â
Continua a leggere
Lunedi 19 Novembre 2012 alle 10:37
Vega Engineering  - Ottobre nero a Nordest con dieci vittime sul lavoro. Arriva così a 64 il numero degli infortuni mortali sul lavoro in Triveneto nei primi dieci mesi dell'anno stando ai dati rilevati dall'Osservatorio Sicurezza sul Lavoro di Vega Engineering di Mestre; con un settore, quello dell'agricoltura, sempre più devastato dalla tragedia. Perché la metà di queste vite spezzate operava proprio nel settore agricolo.
Continua a leggere
Lunedi 15 Ottobre 2012 alle 14:14
Vega Engineering - Sono 54 i lavoratori che hanno perso la vita dall'inizio dell'anno. La metà in agricoltura. Ma rispetto allo scorso anno l'osservatorio Vega Engineering rileva un decremento degli infortuni mortali del 16,7 per cento. Si chiamavano Osvaldo Golin, (47 anni), Giuseppe Mascarin (67), Alberto Nasca (24) e Ruhi Abazi (47). Sono questi i nomi delle vittime del lavoro a Nordest del mese di settembre. Ancora 4 morti bianche, come ad agosto; e sono così 54 gli infortuni mortali rilevati dall'Osservatorio Sicurezza sul Lavoro di Vega Engineering dall'inizio dell'anno.
Continua a leggere
Lunedi 24 Settembre 2012 alle 21:49
Vegaengineering - Quasi sei lavoratori su dieci erano occupati nel settore agricolo. ma il dato positivo c'e': gli infortuni mortali dei primi otto mesi del 2012 sono diminuiti del 5,7 per cento rispetto al 2011. Anche l'ultimo mese estivo dedicato alle vacanze a Nordest è stato, purtroppo, segnato dalle morti nei luoghi di lavoro; sono state 4 le vittime rilevate nel mese di agosto.
Continua a leggere
Martedi 24 Luglio 2012 alle 10:30
Vega Engineering - Ancora undici vittime del lavoro a Nordest nel mese di giugno. Continua così la lettura del dramma del lavoro in Triveneto che nei primi sei mesi del 2012 arriva a contare 39 morti bianche. E l'incremento degli infortuni mortali in Triveneto nel primo semestre del 2012 rispetto a quello del 2011 è dell'11,4%.
Continua a leggere