Anche a Vicenza ammalati in piazza, Prc: riconoscere Mcs, Cfs/Me e Fibromialgia
Domenica 12 Maggio 2013 alle 10:03
				
			
			
			Antonella Zarantonello, candidata nella lista di Rifondazione Comunista per le amministrative di Vicenza - Oggi 12 maggio in tutto il mondo ci sono iniziative per il riconoscimento di alcune patologie gravi non ancora riconosciute come malattie. A Vicenza questa mattina in piazza Alcide De Gasperi gli ammalati di MCS (Sensibilità chimica Multipla), Fibromialgia e Cfs/Me (Encefalomielite Mialgica), malattie gravemente invalidanti e per le quali anche il nostro partito di Rifondazione Comunista del Veneto si sta impegnando affinché vengano riconosciute come malattie.
Continua a leggereFinalmente in Veneto la Sensibilità Chimica Multipla è riconosciuta come patologia rara
Mercoledi 6 Marzo 2013 alle 23:31
				
			
			
			Gruppo consiliare Federazione della Sinistra Veneta - PRC Sinistra Europea   -  Con un emendamento al PDL 199 proposto dal cons. Pettenò e approvato ieri all'unanimità dal Consiglio regionale, anche il Veneto riconoscerà la sensibilità chimica multipla come patologia rara. Si tratta di un successo storico, in quanto la nostra Regione, d'ora in poi, sarà tra le pochissime a riconoscere questa grave patologia.			
			Continua a leggere
			Caldogno, il consiglio dichiara guerra alla MCS
Martedi 29 Gennaio 2013 alle 16:13
				
			
			
			È una delle tante malattie rare che rendono quasi impossibile la vita a chi ne è affetto, ma nonostante abbia effetti gravissimi si tratta di una malattia “fantasmaâ€, che in Italia, a differenza di altri grandi paesi industrializzati, non è riconosciuta. Stiamo parlando della Sensibilità Chimica Multipla (MCS), una patologia cronica invalidante che comporta reazioni multiorgano a seguito delle esposizioni a varie sostanze chimiche in quantità normalmente tollerate dalla popolazione in generale.
Continua a leggereMCS e celiachia, emendamenti bocciati in Regione: Prc Fds a fianco dei malati
Lunedi 3 Dicembre 2012 alle 09:26
				
			
			
			Antonella Zarantonello responsabile Prc Fds Vicenza sociale sanità  disabilità, Maurizio Bisollo Segreteria provinciale Prc Fds Vicenza -  Si apprende con rammarico che nella seduta del Consiglio Regionale del  26 novembre è stata bocciata la proposta per il riconoscimento della  M.C.S. (malattia da sensibilità chimica multipla). Altresì nella  successiva seduta del 27 novembre è stato bocciato l'emendamento  presentato dal Consigliere Pettenò di Rifondazione Comunista -  Federazione della Sinistra Veneta, riguardante la modifica della L.R. n.  23 del 29 giugno 2012, per quanto riguarda il capitolo contributo ai  celiaci.			
			Continua a leggere
			Sensibilità Chimica Multipla, ennesimo non riconoscimento della Regione Veneto
Sabato 1 Dicembre 2012 alle 11:42
				
			
			
			Andrea Bezze, Ref. Ass. A.N.FI.S.C onlus  -  Oggi gli ammalati di  M.C.S.(sensibilità chimica multipla) veneti hanno dovuto apprendere con  rammarico che per l'ennesima volta la propria regione ha respinto,  negato o se vogliamo dire ignorato la loro esistenza. Allora noi come  diretti interessati,ovviamente, ci facciamo alcune semplici domande: Chi  ha votato no, conosce la malattia? Ha mai parlato con un ammalato? Ha  mai chiesto a quali difficoltà va incontro? Sa che è una malattia legata  all'inquinamento ambientale e si sta allargando a macchia d'olio?  Evidentemente no.			
			Continua a leggere
			Protesta A.N.FI.S.C: Stato biscazziere paga per ludopatici, non per malati patologie croniche
Sabato 8 Settembre 2012 alle 20:50
				
			
			
			Salve mi chiamo Andrea Bezze e sono Referente Ass. Naz. A.N.FI.S.C ONLUS da anni attiva in Veneto e sul territorio nazionale nella lotta dei diritti e per il riconoscimento dei malati di patologie croniche come la Fibromialgia, CFS/ME (Encefalomielite mialgica) e MCS (sensibilità chimica multipla). Sono qui a scrivere anche come malato di Fibromialgia come la Cfs/Me e Mcs patologie molto invalidanti.			
			Continua a leggere
			Puppato soddisfatta per l'approvaione in Regione della mozione sulla M.C.S.
Sabato 4 Agosto 2012 alle 13:38
				
			
			
			Nella seduta di mercoledì 1° agosto è stata approvata all'unanimità la mozione che Laura Puppato, aveva depositato il 5 giugno con PD, IDV e UDC sulla Sindrome da Sensibilità Chimica Multipla, in inglese Multiple Chemical Sensitivity (MCS). «Mi auguro davvero sia un primo passo verso il riconoscimento della malattia», il significativo commento della capogruppo del Pd in Regione.			
			Continua a leggere
			Sit-in davanti al San Bortolo delle persone affette da malattie rare
Giovedi 15 Marzo 2012 alle 21:38
				
			
			
			Riceviamo da Irene Rui e pubblichiamo.Si è tenuto oggi davanti alla portineria dell'ospedale San Bortolo un sit-in, organizzato da Rifondazione Comunista e da alcune associazioni rappresentanti la MCS (malattia da sensibilità chimica), SSC (sindrome da stanchezza cronica), fibromialgia e elettrosensibilità , per far presente alla Regione Veneto e al governo che in Italia a causa dell'inquinamento, ci sono una vastità di malattie rare che non sono ancora riconosciute (qui la photo gallery di Guido Zentile per VicenzaPiu.com). Continua a leggere
Malattie rare, giovedì sit-in al San Bortolo
Martedi 13 Marzo 2012 alle 11:32
				
			
			
			Partito della Rifondazione Comunista-Fds  -  Malattie rare: vanno riconosciute tutte! - Sit-in manifestazione giovedì 15 marzo ore 11.45 entrata  principale ospedale San Bortolo organizzato da    Prc FdS, Dipartimento Stato sociale Sanità – Federazione di Vicenza e Associazioni dei Malati di Vicenza. Sensibilità chimica multipla (Mcs), sindrome da stanchezza cronica, fibromialgia, elettrosensibilità sono malattie che la regione veneto non riconosce: perche'? i malati non sono tutti uguali? cittadini e cittadine, forze politiche, associazioni sono invitate/i a partecipare.
Continua a leggereSanità, Rifondazione: riconoscere MCS (Sensibilità Chimica Multipla) come malattia
Venerdi 24 Febbraio 2012 alle 09:59
				
			
			
			 Antonella Zarantonello, Giuliano Ezzelini Storti, Prc FdS  -  In una delle regioni italiane più inquinate è una vergogna che  l'Amministrazione Regionale, pur avendo istituito una commissione ad-hoc  sul caso MCS, abbia disconosciuto la malattia. Pensiamo che dopo i casi  di cronaca di questa estate, la commissione sia stata una manovra  politica per mettere un blocco sulla questione. Le motivazioni poi  basate su una analisi generale e non approfondita sono ridicole.			
			Continua a leggere
			
