Ciambetti, chi aveva puntato su Monti si ricrede
Sabato 9 Giugno 2012 alle 15:15
Roberto Ciambetti, Lega Nord -  non si può far convivere e far pagare l'Italia che lavora con il Paese della burocrazia inetta, dell'assistenzialismo e dei privilegiati.
"Non so se veramente i poteri forti abbiano abbandonato Mr. Monti, ma forse era ora che qualcuno s'accorgesse che chi non è riuscito a liberalizzare nemmeno il mercato dei taxi forse era inadeguato ad affrontare le sfide che stiamo vivendo e che si stanno defilando".
Continua a leggereMonti si sente abbandonato dai poteri forti: lapsus freudiano o ammissione di colpa?
Venerdi 8 Giugno 2012 alle 22:05
Riceviamo da Gabriele Tasso, Rappresentante Studenti Senato Accademico Università di Verona, e pubblichiamo
"I poteri forti mi hanno abbandonato" dice Monti in seguito ad un burrascoso Consiglio dei Ministri. Ebbene sì, il governo tecnico dopo qualche mese di vita inizia a vacillare e proprio il Presidente del Consiglio Mario Monti sta iniziando a trovare qualche difficoltà a governare.
Continua a leggereCrisi, Pini a Monti: mettiamo i politici in cassa integrazione
Martedi 5 Giugno 2012 alle 18:42
Maurizio Pini, Presidente Federmanager Vicenza - Siamo in piena crisi occupazionale, il lavoro manca, le commesse non ci sono, tutto diventa maledettamente più complicato. Le aziende, da parte loro, continuano a licenziare, e quelle più strutturate aprono procedure di mobilità , preludio al licenziamento. Per i più anziani significa perdita della possibilità , distrutta dall'avvento dei tecnici al Governo, di agganciarsi successivamente alla pensione.
Continua a leggereFesta del 2 giugno: l'appello di Franca Equizi
Sabato 2 Giugno 2012 alle 16:44
Riceviamo da Franca Equizi e pubblichiamoLo dico col cuore in mano al nostro premier Mario Monti. E con forza chiedo al sindaco di Vicenza Achille Variati di farsi portatore di questo appello (cosa che domando anche al presidente della provincia Attilio Schneck). L'Italia abbandoni il teatro di guerra dell'Afghanistan; abbia coraggio e dignità di usare quelle risorse per le vittime del sisma emiliano senza dimenticare quello abruzzese.
Continua a leggereDisoccupazione, Ciambetti: la cura Monti inizia a dare i suoi frutti... avvelenati
Venerdi 1 Giugno 2012 alle 17:37
Roberto Ciambetti, Lega Nord - "La cura Monti inizia a dare i suoi frutti. Frutti avvelenati purtroppo: nel primo trimestre dell'anno abbiamo raggiunto il tetto del 10.9 per cento". L'assessore regionale veneto al Bilancio, Roberto Ciambetti commenta così i dati diffusi oggi sull'andamento occupazionale."Se incrociamo il dato della disoccupazione con quello dell'aumento del costo della vita e la perdita di potere d'acquisto di stipendi e salari a seguito di una inflazione reale che deve far preoccupare, ricaviamo un risultato sconcertante -.
Continua a leggere
Spread, Berlato: bene le parole di Monti, ora lo spieghi anche alla sinistra
Giovedi 31 Maggio 2012 alle 18:27
On. Sergio Berlato Pdl Ppe - Lo spread - tornato sopra i 400 punti base - ci dice che il rischio di contagio c'è ancora e che l'Italia, nonostante riforme strutturali che costano politicamente e socialmente, è ancora minacciata da enormi possibilità di contagio. Questo contagio è dovuto a una debolezza complessiva del sistema più che al singolo Paese, parola di Mario Monti.
Continua a leggere
Monti: la sospensione del calcio per due tre anni è una domanda da farsi
Martedi 29 Maggio 2012 alle 20:54
Vincenzo Donvito, presidente Aduc - " Non e' una proposta del Governo", ha precisato Mario Monti, "ma la sospensione del calcio per due tre anni e' una domanda da farsi". Domanda saggia, aggiungiamo noi, relativa ad un mondo in cui la promozione in serie A talvolta non avviene, come nel caso della Fiorentina calcio, per meriti calcistici ma per sentenze giudiziarie, oppure la non retrocessione in serie B avviene in impossibili vittorie all'ultima partita disponibile fuoricasa...
Continua a leggere
Berlato: governo faccia tagli selettivi non orizzontali per lo stato sociale
Lunedi 28 Maggio 2012 alle 20:50
On. Sergio Berlato Pdl Ppe - Con la spending review il Governo ha intenzione di analizzare le voci di spesa delle pubbliche amministrazioni per eliminare le inefficienze, gli sprechi e ottenere le risorse necessarie da destinare allo sviluppo e alla crescita.
Continua a leggere
Alluvione 2010, Sorrentino a Variati e Monti: ingiusto non rimborsare le auto cedute
Lunedi 28 Maggio 2012 alle 12:00
Valerio Sorrentino, PDL Vicenza - Interpellanza.
Ill. mo Signor Sindaco, Ill.mo Signor Presidente del Consiglio, sono numerose le famiglie vicentine che hanno ricevuto nei giorni scorsi la comunicazione del Comune di diniego dei contributi richiesti per l'alluvione del 1 novembre 2010. Nella maggior parte dei casi la brutta notizia viene accompagnata dalla intimazione a restituire l'acconto già percepito, insieme agli interessi legali. In molti casi , la richiesta è non solo infondata , ma anche beffarda, e dimostra quanto grande sia il distacco tra Pubblica Amministrazione e cittadini.
Continua a leggereTerremoto, Berlato: lo stato dimostri presenza a cittadini colpiti
Martedi 22 Maggio 2012 alle 16:10
On. Berlato, PdL-Ppe -  Il presidente del Consiglio, Mario Monti, è arrivato verso le nove a Sant'Agostino, il paese del Ferrarese che ha pagato il maggior tributo di vittime nel sisma di sabato notte. Le agenzie di stampa riportano le dichiarazioni del premier il cui pensiero si traduce in una "possibile sospensione dei pagamenti fiscali". L'on. Sergio Berlato, europarlamentare e Coordinatore del PDL per la Provincia di Vicenza, invita il Governo a mettere da parte almeno per questa occasione "il dogma rigorista e cinico dei calcoli finanziari" per fare non ciò che è possibile, ma ciò che è giusto per offrire il concreto sostegno dello Stato alle popolazioni colpite dal sisma".
Continua a leggere

