Il sindaco e le "cazzate"
Mercoledi 2 Febbraio 2011 alle 19:04
Lettera aperta al sindaco di Vicenza sulle sue "non ingerenze" sulla stampa        Â
Per l'ennesima volta, signor sindaco, devo ascoltare sue "osservazioni". Osservazioni fatte di nuovo in una conferenza stampa davanti a colleghi e che per educazione non definisco cazzate come lei invece ha fatto oggi riferendosi ad alcune analisi che la riguardano, riprese per altro, come scritto, da altri media locali e contenute nell'articolo AFFAIRE MARGHERA (VicenzaPiù n. 206) del nostro Marco Milioni a cui pure non ha concesso l'intervista richiesta via fax il giorno 11 dicembre 2010 e poi da me sollecitata a lei personalmente nel colloquio avuto a gennaio.
Continua a leggereMilioni intervista avvocato Renato Ellero sulle rivelazioni di Frattini sul caso Fini Tulliani
Giovedi 27 Gennaio 2011 alle 19:49
Pochi minuti fa ilfattoquotidiano.it ha mostrato in esclusiva le «carte riservate» cui stamani durante il question time ha fatto cenno il ministro degli esteri Franco Frattini. Alla grossa il quotidiano romano sostiene che in realtà non ci sono nuovi documenti eccezion fatta per una lettera dell'attuale premier di Santa Lùcia il quale conferma la veridicità dei vecchi documenti prodotti da Valter Lavitola.
Continua a leggereil Fatto Quotidiano, Equizi, esposti al Csm per pm Pecori e figlio Massimo assessore di Variati
Sabato 15 Gennaio 2011 alle 23:46
Riceviamo da Franca Equizi, ex consigliere comunale della Lega Nord, una lettera inoltrata per fax al sindaco e gli esposti inviati al Csm sul caso della reclamata incompatibilità del pm Pecori. Pubblichiamo di seguito la lettera, qui il link a "Toghe, politica e avvocatura. A Vicenza il record dell'incompatibilità " (l'articolo che ne è nato a firma Marco Milioni su ilfattoquotidiano.it) e qui il pdf degli esposti.
Continua a leggereMarlane Marzotto: Slai Cobas, soddisfazione per l'assemblea di Valdagno
Domenica 21 Novembre 2010 alle 23:36
Slai Cobas - Valdagno, città del vicentino, dove anche le piazze denotano l'inquietante "presenza" della dinastia Marzotto, nella serata di venerdì 19 novembre ha ospitato l' attesa assemblea sulla vicenda ormai nota come il caso Marlane. L'evento, mediato in modo egregio da Annalisa dell'organizzazione Primomaggio, era stato organizzato in quella sede dallo SLAI Cobas nazionale e dal rappresentante della sicurezza nella Marzotto locale Daniele Faccin, per far conoscere le implicazioni che hanno determinato negli anni la strage operaia di Praia a Mare.
Continua a leggere
La verità sulla casa di Montecarlo: show di Renato Ellero per il libro su affaire Fini Tulliani
Sabato 20 Novembre 2010 alle 23:59
Renato Ellero, senatore della Repubblica dal 94 al 96 (periodo in cui fu anche membro della Commissione Affari Costituzionali e della Commissione Antimafia), avvocato cassazionista (penalista), professore di diritto penale del lavoro all'Università di Padova e di diritto giornalistico all'istituto Rezzara, dopo tante pubblicazioni giuridiche, si è cimentato nella scrittura di un libro di inchiesta (foto VicenzaPiù, qui il video con lo show di Renato Ellero: Grillo, Sgarbi, Porro, Telese, Costamagna, le prime vittime della sua arte del polemizzare).
Continua a leggere
Franca Equizi accende due ceri: giustizia aggiustata e conflitto d'interessi in casa Pecori
Giovedi 18 Novembre 2010 alle 16:21
Intervista di Marco Milioni, Riprese e montaggio di Gianfranco Galanti
Accendere un lumino ... davanti al tribunale. Perche? "Con la speranza che non venga accettata la richiesta di patteggiamento presentata dalla difesa di Sedda per il caso di Dirthy Leather". Questa è la richiesta-speranza del consigliere comunale Franca Equizi (guarda qui il video) che però 5 metri più in là , nell'atrio della Procura della Repubblica, ‘posa' un cero accesso funebre.
Continua a leggereLa verità sulla casa di Montecarlo: il libro di Ellero
Martedi 9 Novembre 2010 alle 12:27
La sistematica azione di depistaggio programmata dai quotidiani vicini al presidente del consiglio. «L'azione di guerra politica» nei confronti del governo di Santa Lucìa. I retroscena del cosiddetto affare Fini-Tulliani. Sono questi i particolari che il professor Renato Èllero rivela e svela nel suo ultimo libro pubblicato da Edizioni a Nordest e curato da Marco Milioni (guarda qui il trailer).
Continua a leggere
Vicenza Calcio, (non)cessioni e proprietà
Domenica 24 Ottobre 2010 alle 16:32
Nel commento, a quanto scritto da Marco Milioni, postato da Alberto Belloni, esperto tra le altre cose di calcio e, nel calcio, soprattutto di Vicenza Calcio, si leggono considerazioni interessanti sul problema stadio ma anche sulla società di Via Schio.
Continua a leggere
Vicenza Calcio, (non)cessioni e proprietà
Domenica 24 Ottobre 2010 alle 16:30
Nel commento, a quanto scritto da Marco Milioni, postato da Alberto Belloni, esperto tra le altre cose di calcio e, nel calcio, soprattutto di Vicenza Calcio, si leggono considerazioni interessanti sul problema stadio ma anche sulla società di Via Schio.
Continua a leggere
VicenzaPiù n. 198: Troppi pavidi in terra berica
Venerdi 24 Settembre 2010 alle 00:36
In edicola il n. 198 di VicenzaPiù con un'esclusiva dopo la trasmissione su Arzignano di Presa Diretta:
Il senatore Filippi e l'inviato di Rai3 a duello. Gladiatori ad ArzignanoÂ
E poi: i retroscena del dissesto Magazzini Generali, il Baccalà alla vicentina ("tricolore come la pizza"), la moria dei grandi club nello sport vicentino e ...
'Regaliamo' ai nostri utenti il commento sull'esclusiva del direttore Giovanni Coviello e di Marco Milioni, presente con VicenzaPiù nei titoli finali della trasmissione. E' pubblicato con le altre 24 pagine nella rubrica Poche ciacole del n. 198 di VicenzaPiù ... libera. Scoprile in edicola!
Continua a leggere
