Pedibus Caldogno: 20 volontari, 4 linee e 65 bambini in 2 scuole
Venerdi 12 Giugno 2015 alle 22:20
Le comunicazioni del Comune di Caldogno sul Pedibus e la trasferta in nome di Palladio del Sindaco
"Per conto della cittadinanza e delle famiglie ringrazio di cuore gli accompagnatori volontari del Pedibus di Caldogno e di Cresole e Rettorgole che permettono alla collettività di portare avanti questo servizio molto educativo per i bambini delle Primarie (elementari, ndr)". Continua a leggereCaldogno: 4 defibrillatori posizionati sul territorio dal Comune
Giovedi 4 Giugno 2015 alle 18:24
Comune di CaldognoSono quattro (n. 4) i defibrillatori posizionati dal Comune di Caldogno sul territorio. Lo comunicano il Sindaco Marcello Vezzaro e il vicesindaco Nicola Ferronato. Il primo strumento in via Stadio sulla recinzione della scuola primaria di Rettorgole; il secondo nell'atrio della Palestra della Scuola Media, il terzo nell'atrio della Piscina e il quarto nell'area della Parrocchia di Cresole.
Continua a leggereVertici Cisa visitano cantiere Villa Caldogno: in sopralluogo Burns e Beltramini
Mercoledi 13 Maggio 2015 alle 17:53
Il Comune di Caldogno rende nota la visita del Cisa al cantiere Villa Caldogno
Questa mattina il professor Howard Burns direttore scientifico del CISA "Andrea Palladio" e il direttore arch. Guido Beltramini hanno visitato il cantiere di villa Caldogno, opera attribuita al Palladio dal professor Renato Cevese e patrimonio dell'UNESCO. Sul posto ad attenderli il consigliere regionale Costantino Toniolo con il sindaco Marcello Vezzaro e l'assessore alla cultura l'arch. Luisa Benedini. Con loro i tecnici comunali e il direttore dei lavori incaricato dal Comune, l'architetto Diego Peruzzo. Continua a leggereRegione, Askoll e Caldogno firmano accordo di programma per mega Centro equestre
Martedi 21 Aprile 2015 alle 20:52
Il Comune di Caldogno, con le parole del sindaco Marcello Vezzaro, e l'ex sindaco Costantino Toniolo, oggi consigliere regionale, annunciano con soddisfazione la firma dell'accordo di programma per il Centro equestre di Caldogno
E' stato firmato (con firma digitale!) questa mattina dalla Regione del Veneto nella persona del dirigente dell'Urbanistica arch. Vincenzo Fabris, dal Sindaco di Caldogno Marcello Vezzaro e dall'amministratore delegato di Askoll S & J Alessia Marioni l'accordo di programma per la realizzazione dell'Equus Dome, più semplicemente Centro equestre di Caldogno. Continua a leggereZaia, Toniolo e la passerella sul bacino di Caldogno
Lunedi 13 Aprile 2015 alle 18:47
Dopo aver sollevato il caso, parlando di "passerella elettorale inutile", per la visita del bacino anti alluvione di Caldogno da parte del presidente uscente della Regione Veneto e candidato alle Regionali 2015 Luca Zaia, il consigliere regionale Costantino Toniolo, anch’esso ricandidato per l’NCD Veneto Autonomo, ha partecipato lunedì 13 aprile insieme all’ex alleato di governo della Regione, al sopralluogo del primo dei cantieri ad essere stato avviato, tra gli interventi necessari per la messa in sicurezza idraulica del territorio.
Continua a leggere
"Tiro al piccione" a Caldogno, una cittadina: un altro regalo alla nobile ars venandi
Mercoledi 4 Marzo 2015 alle 20:47
Riceviamo da Paola Re e pubblichiamoHo appreso dai mezzi di informazione l’idea bizzarra e nel contempo malvagia del Sindaco del Comune di Caldogno (VI) di dare il via al tiro ai piccioni presenti nei fondi agricoli e in centro. Secondo il Sindaco, i piccioni sono una vera e propria emergenza, al punto da adottare un’ordinanza per il contenimento della loro proliferazione. Continua a leggere
Bacino antialluvione sul Timonchio, Vezzaro: tecnici spiegheranno funzionamento
Sabato 14 Febbraio 2015 alle 19:26
Lunedì 16 febbraio alle ore 16 in Municipio a Caldogno (sala consiliare) il sindaco Marcello Vezzaro comunica che si terrà un incontro pubblico per “illustrare ai cittadini e in particolare ai proprietari dei terreni il progetto del sistema irriguo e la sistemazione definitiva del piano cassa del Bacino di Laminazione dei Timonchioâ€.
Continua a leggere
Villa Caldogno del Palladio, patrimonio Unesco, verrà restaurata con 750 mila euro
Lunedi 8 Dicembre 2014 alle 16:06
La Villa Caldogno progettata da Andrea Palladio e dal 1996 inserita tra i patrimoni dell'umanità dell'UNESCO verrà restaurata sul tetto e nei seminterrati. I lavori di restauro sono stati decisi dal Comune di Caldogno che garantirà comunque le visite al piano nobile. Grande soddisfazione per Luisa Benedini, assessore alla cultura e al complesso palladiano: "alle maestranze ho detto di operare con i guanti bianchi per sottolineare la delicatezza del restauro!".
Continua a leggere
Canale industriale: Prefetto convoca Comune di Caldogno, Genio Civile, AIM e Consorzio Alta Pianura. Vezzaro: che sia la volta buona!
Sabato 22 Novembre 2014 alle 14:11
Riceviamo da Marcello Vezzaro una nota ufficiale sulla convocazione della parti interexsate alla controversa gestione del Canale Industriale di Lobia a Caldogno, esondato pochi giorni fa, e la pubblichiamo insieme alla convocazione da parte del Prefetto del Comune di Caldogno, del Genio Civile, di AIM e del Consorzio Alta Pianura che speriamo porti alla soluzione dopo la nostra evidenzazione del problema (qui la sequenza delle nostre informazioni, qui la convocazione del prefetto)
Continua a leggere
Lobbia allagata. AIM: abbiamo fatto tutto il possibile per tempo. Vezzaro: no, ma anche sì
Lunedi 17 Novembre 2014 alle 23:21
Dopo la sfuriata, da noi pubblicata domenica, del sindaco di Caldogno, Marcello Vezzaro, con tanto di minaccia di ricorrere alla Procura per l'allagamento del canale industriale a Lobbia, per il quale denunciava responsabilità di mancato intervento da parte di AMCPS, dopo le dichiarazioni stamattina, lunedì, di Matteo Quero a VicenzaPiu.com sull'assenza di competenza per AMCPS visto che era Aim Servizi a Rete l'azienda interessata al problema dopo le prime ammissioni di Vezzaro su quella che è apparsa, a dir poco, una confusione purtroppo generale nella gestione dell'emergenza, sono arrivati in redazione due note.
Continua a leggere

