Caso AMCPS - Caldogno, ecco le precisazioni di Vezzaro. Crescono le preoccupazioni, dei responsabili, ora sì, se ne occupi la Procura
Lunedi 17 Novembre 2014 alle 14:40
Dopo le nostre rivelazioni e col titolo "Precisazioni del Sindaco Vezzaro sul Canale industriale di via Aeroporti a Rettorgole-Lobbia" arrivano da Caldogno le informazioni attese e preannunciate da Matteo Quero, amministratore unico di AMCPS, sul "giallo" sull'intervento, chiesto dal suo sindaco Marcello Vezzaro senza trovare nessuno all'altro capo del telefono, sul «canale industriale sotto la gestione di AIM Valore Città -Amcps», che era esondato la notte tra il 15 e il 16 novembre a Lobbia allagando «per l'ennesima volta l'area di Ca' Divino provocando i soliti e odiosi danni!»
Continua a leggereQuero 1: "Vezzaro, servizio non è di AMCPS ma di Aim Servizi a Rete!". Ora procura che fa? Quero 2: "Io non politico, Quaresim ottimo amministratore". Variati, dacci uno sguardo tu!
Lunedi 17 Novembre 2014 alle 12:16
Ieri sul tardi abbiamo pubblicato i contenuti, virgolettati e accorati, di una nota ufficiale del Comune di Caldogno, spedita nel pomeriggio ma da noi letta sul tardi, nota il cui sindaco Marcello Vezzaro minacciava di andare addirittura oggi in procura per denunciare Aim Valore Città AMCPS perchè nella notte tra il 15 e il 16 sarebbe stata chiamata per telefono per intervenire sul «canale industriale sotto la gestione di AIM Valore Città -Amcps» e, non avendo risposto, «l'area di Ca' Divino è stata completamente allagata danneggiando le abitazioni e le attività presenti!...»
Continua a leggere
Vezzaro e Caldogno: AMCPS non ha risposto! Quero, colpa di Quaresimin? Vezzaro minaccia di andare in procura ma il meteo aiuta
Domenica 16 Novembre 2014 alle 23:34
Dopo l'esondazione e l'allagamento nella notte alla Lobbia in zona Ca' Divino a causa del canale industriale il sindaco Vezzaro denuncia: «Aim Valore Città ci deve dare una risposta: stanotte non erano disponibili! Come fanno a garantire la sicurezza del territorio?». E continua così: «Siamo esasperati: nonostante l'impegno per tenere sotto controllo il nostro territorio dal punto di vista del rischio idrogeologico e garantire la sicurezza dei nostri cittadini.»
Continua a leggere
Giornata del Ringraziamento: più di 1000 a Caldogno con Cerantola, Vezzaro e Toniolo
Lunedi 10 Novembre 2014 alle 00:31
Il presidente di Coldiretti Vicenza Martino Cerantola: "un anno duro, ma decisivo per lo sviluppo del territorio"Oltre 1000 persone, 700 delle quali hanno preso parte al pranzo associativo, 380 macchine agricole ed un centinaio di cesti con prodotti del territorio berico. Sono questi i numeri dell'edizione 2014 della Giornata del Ringraziamento svoltasi oggi, domenica 9 novembre 2014 a Caldogno alla presenza dei sindaci del territorio e di numerosi parlamentari e rappresentanti delle Categorie economiche e produttive (qui la photo gallery). Continua a leggere
Monsignor Pizziol in visita a Caldogno andrà al cantiere del bacino dopo l'invito di Vezzaro
Domenica 26 Ottobre 2014 alle 10:35
La visita pastorale del Vescovo Beniamino Pizziol alla comunità di Caldogno è stata anche l'occasione per l'amministrazione comunale tramite il suo sindaco, Marcello Vezzaro, di poter parlare con lui del bacino di laminazione, una questione che coinvolge nell'ambito della sua realizzazione molti cittadini e proprietari di fondi ma che va bel oltre la cittadina calidonense, che per tre giorni accoglie il vescovo in città .
Continua a leggereBacino di Caldogno, il sociologo Giorgio Osti studia l'aspetto sociale dell'operazione
Martedi 21 Ottobre 2014 alle 16:39
Riceviamo dal Comune di Caldogno e pubblichiamo Sotto la lente dello studioso il tema della partecipazione e della mediazione con la popolazione interessata rispetto alle decisioni della realizzazione dell'opera pubblica. Nel fine settimana anche il professor Giorgio Osti, sociologo dell'Università di Trieste (professore associato di sociologia dell'ambiente e del territorio presso il Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali dell'Università di Trieste), che si occupa di problemi ambientali, di questioni legate allo sviluppo rurale, è stato in visita al cantiere del Bacino di laminazione di Caldogno. Continua a leggere
Bacino di Caldogno, tutti felici e contenti: Zaia, Finco, Toniolo, Vezzaro e Variati
Venerdi 17 Ottobre 2014 alle 21:26
Il bacino antialluvione di Caldogno, a nord di Vicenza, che dovrebbe essere terminato entro la fine del 2015, ha visto oggi, 17 ottobre, la visita ai lavori di realizzazione (foto) del presidente del Veneto Luca Zaia con il sindaco di Vicenza Achille Variati e a quelli di Caldogno, Marcello Vezzaro, e di Villaverla, Ruggero Gonzo, e dei consiglieri regionali vicentini Costantino Toniolo e Nicola Finco. Di seguito tutte le note ufficiali con i commenti a riguardo.Â
Continua a leggere
In villa Caldogno "Noi Donne del Vicentino", al Parco Lobia pista di educazione stradale
Giovedi 2 Ottobre 2014 alle 16:25
Due interessanti eventi a Caldogno negli ultimi giorni: in Villa Caldogno inaugurato l’Anno Sociale di "Noi Donne", una associazione culturale vicentina al femminile, al Parco Lobia, invece, è quasi ultimata la pista educazione di stradale. Di seguito i dettagli del Comune di Caldogno con anche i contributi dati a Dueville per la Caserma dei CC e alle aziende con il "saldo alluvione".
Continua a leggere
Tutti i lavori pubblici completati a Caldogno
Giovedi 25 Settembre 2014 alle 17:33
Comune di Caldogno - Diversi i lavori portati a termine durante l'estate dal Comune di Caldogno per mantenere in funzione la rete stradale e per migliorare la vivibilità dei quartieri. "Nonostante le difficoltà che ci vengono imposte dal Patto di stabilità ", afferma il Sindaco Marcello Vezzaro, "siamo riusciti a completare diversi cantieri grazie a fondi provenienti dalla Regione e da altre fonti, ma anche dal caso della lottizzazione di via Madre Teresa di Calcutta (ancora da realizzare, ndr) che ci porta in cassa 450mila euro come perequazione di una convenzione urbanistica siglata con l'impresa Isnardo Carta che risale al 2008".
Continua a leggere
Comuni ricicloni, per Caldogno menzione speciale a Roma per "Officine Green"
Venerdi 11 Luglio 2014 alle 23:00
Comune di Caldogno - In settimana durante la festa dei "Comuni ricicloni" organizzata da Legambiente a Roma il Comune di Caldogno, da anni tra i primi municipi impegnati per l'ambiente e il riciclo, ha ricevuto una menzione speciale per aver sostenuto la manifestazione Officine Green organizzata in collaborazione con l'associazione Yourban nel parco della villa palladiana.
Continua a leggere

