Aviaria: nuovi casi in Veneto. Bizzotto: Ue non abbassi la guardia
Martedi 9 Ottobre 2012 alle 11:28
On. Mara Bizzotto, Lega Nord - Con un'interrogazione alla Commissione Europea, l'Europarlamentare delle Lega Nord Mara Bizzotto ha portato all'attenzione di Bruxelles i due casi di influenza aviaria registrati recentemente in Veneto, rispettivamente in un allevamento del trevigiano (Maserada sul Piave) e in uno del veronese (Sona). Il ceppo del virus sarebbe l'H5N2, una sottospecie meno aggressiva dell'H5N1, responsabile della pandemia di qualche anno fa.
Continua a leggere
Bizzotto e la Festa dei popoli padani: da Torino a Venezia, sempre Prima il nord!
Sabato 6 Ottobre 2012 alle 16:39
On. Mara Bizzotto, Lega Nord - "Domani, a Venezia, si alzerà forte la voce di un Nord stanco di essere spolpato dal Governo Monti che, giorno dopo giorno, si dimostra sempre più centralista e oppressivo nei confronti delle nostre famiglie e delle nostre imprese, e sempre più generoso nel regalare soldi al Sud, come dimostra l'ultima vicenda dei 900 milioni di euro alla Sicilia". Queste le parole dell'europarlamentare della Lega Nord, Mara Bizzotto, alla vigilia della Festa dei popoli padani in programma domani a Venezia.
Continua a leggere
Governo "regala" 900 mln a disastrata Sicilia, Bizzotto: "Una schifezza in piena regola"
Venerdi 5 Ottobre 2012 alle 23:02
On. Mara Bizzotto, Lega Nord - "L'ennesima regalia di ben 900 milioni di euro fatta dal Governo alla Sicilia, sotto forma di una deroga al patto di stabilità , è una schifezza in piena regola". Questo il commento dell'europarlamentare e vicesegretaria veneta della Lega Nord, Mara Bizzotto, alla notizia dell'allentamento del patto di stabilità deciso dal Governo per la Regione Sicilia.
Continua a leggere
Nello scontro tra Catalogna e Spagna Bizzotto è "dalla parte dei catalani"
Giovedi 27 Settembre 2012 alle 12:57
On. Mara Bizzotto, Lega Nord - L'On. Mara Bizzotto sulla decisione della Catalogna di indire elezioni anticipate per imboccare la strada dell'indipendenza. "Situazione paradigmatica di quanto potrebbe accadere in Italia tra non molto: o ci viene assegnata vera autonomia o seguiremo la via di Barcellona"
"La situazione di tensione che si sta verificando tra la Catalogna e la Spagna è, per molti versi, paradigmatica di ciò che potrebbe accadere in Italia tra non molto. Bene ha fatto il Governatore catalano a giocare duro: Madrid non ci concede totale autonomia fiscale? E allora si torna alle elezioni e, forti del consenso popolare, si va dritti dritti verso il referendum e la proclamazione d'indipendenza della Catalogna".
Continua a leggere
Scozia, Catalogna, Lega Nord e Veneto Stato
Giovedi 13 Settembre 2012 alle 13:46
Ruggero Zigliotto, Segretario provinciale di Veneto Stato - Finalmente! L'eurodeputata Mara Bizzotto ma anche tutta la nomenclatura leghista Veneta a partire dal governatore Zaia, si sono "accorti" che il Diritto Internazionale può divenire la chiave di volta per il percorso indipendentista che l'art.1 dello statuto di Lega Nord dichiara dalla fondazione della stessa. Peccato che i primi a non crederci sono proprio loro visto che da oltre 20 anni occupano posizioni di rilievo nel parlamento romano e almeno al nord, nelle istituzioni italiane più rappresentative.
Continua a leggere
Bizzotto: fallita Europa statalista e delle banche, ma Barroso insiste sul modello
Giovedi 13 Settembre 2012 alle 08:19
On. Mara Bizzotto, Lega Nord - "Da Barroso arrivano sempre le solite parole vuote e prive di riferimento ai problemi reali della gente. Quello che a Barroso e compagnia non entra in testa è che il loro modello di Europa, statalista, centralista e tecnocratica, è già miseramente fallito, e i cittadini non sono più disposti a riporre il proprio futuro nelle mani di euroburocrati e banchieri germanofoni privi di qualunque legittimazione popolare".
Continua a leggereBizzotto contro la proposta UE di abolire l'etichettatura facoltativa delle carni bovine
Sabato 8 Settembre 2012 alle 18:00
On. Mara Bizzotto, Lega Nord - "Carni bovine, l'UE fa un passo indietro di dieci anni: pesanti conseguenze per consumatori e allevatori nostrani"
"Invece di muoversi verso la completa tracciabilità dei prodotti per garantire al consumatore un acquisto consapevole e di qualità , l'Europa fa un passo indietro di dieci anni e propone di abolire l'etichettatura facoltativa delle carni bovine: una decisione senza senso e controproducente, tanto per i consumatori quanto per gli allevatori italiani e veneti, da sempre capofila nella produzione di carne di qualità ".
Siccità, Bizzotto: strategia Ue a lungo termine contro emergenza e aumento prezzi"
Sabato 1 Settembre 2012 alle 14:17
On. Mara Bizzotto, Lega Nord - L'On. Bizzotto presenta un'interrogazione alla Commissione Europea. "L'Europa autorizzi l'erogazione degli anticipi PAC 2012 già per metà ottobre, in modo da fornire un aiuto economico immediato agli agricoltori in difficoltà ""La grave siccità che ha investito l'Europa negli ultimi mesi sta mettendo in ginocchio l'intero settore agricolo, soprattutto quello italiano e veneto, dove sono a rischio tutte le principali colture estive. Le misure straordinarie elaborate di anno in anno a livello locale non sono più efficaci: l'UE deve pensare a una strategia di lungo termine per far fronte all'emergenza siccità e scongiurare così un possibile aumento dei prezzi".
Continua a leggereBase militare Pluto di Longare, Bizzotto: il caso approda al parlamento europeo
Sabato 1 Settembre 2012 alle 13:06
On. Mara Bizzotto, Lega Nord - Il caso della base militare Americana Pluto di Longare (Vicenza) arriva nelle aule del Parlamento Europeo. A portare la questione all'attenzione di Bruxelles è l'Europarlamentare vicentina della Lega Nord, Mara Bizzotto, che ha presentato un'interrogazione alla Commissione Europea per chiedere "una valutazione sulle implicazioni e sulle conseguenze ambientali che la nuova base militare USA può provocare al territorio vicentino" e "una verifica degli eventuali rischi per la sicurezza e l'incolumità dei cittadini, costretti a vivere circondati da siti militari stranieri e all'oscuro di qualunque cosa avvenga al loro interno".
Continua a leggere
Tribunale di Bassano, la partita è persa
Venerdi 10 Agosto 2012 alle 18:26
Le ultime notizie dalle Commissioni di Camera e Senato lasciavano pensare che le cose sarebbero andate diversamente, e invece a niente sono valse le molteplici proteste e gli appelli degli ultimi mesi: il tribunale di Bassano chiuderà , così come altri trenta palazzi di giustizia, 220 sedi distaccate di tribunale e 667 uffici di giudici di pace in tutta Italia.Il Consiglio dei ministri si è riunito oggi nell'ultima seduta prima delle vacanze estive e ha dato il via libera definitivo ai decreti legislativi di revisione delle circoscrizioni giudiziarie. Continua a leggere

