Il decoro urbano nella città di Vicenza
Mercoledi 4 Settembre 2013 alle 12:15
Riceviamo da Lucio Zaltron coordinatore circolo PD Vicenza 3 e pubblichiamo - E’ un dato di fatto che la passata amministrazione “Variati†ha prodotto un’importante progettualità utile al futuro della nostra città ( PAT, PUM, BID, ecc. ). E’ altrettanto un dato di fatto che la città aspetta da troppo tempo un “regolamento edilizio†che risponda anche alle attuali necessità di un decoro che ponga fine al degrado estetico sempre più evidente, acuito anche e non solo dalla crisi economica.
Continua a leggere
La risposta di Lucio Zaltron al comunicato PD dei "120 renziani" del Vicentino
Lunedi 5 Agosto 2013 alle 23:00
Lucio Zaltron, Coordinatore circolo PD Vicenza 3 - La necessità di una buona comunicazione veramente democratica
Voglio esprimere tutta la mia stanchezza per la lettura quotidiana di analisi, studi e documentazioni concernenti i processi economici nazionali e globali connessi con i diritti e la democrazia. Sono altrettanto stanco di assistere, sempre quotidianamente, al drammatico arretramento dello stato sociale del nostro Paese.
Continua a leggereAmministrative, Zaltron (PD): un nuovo equilibrio socio-economico
Mercoledi 12 Giugno 2013 alle 21:31
Lucio Zaltron, segretario circolo 3 PD - Il recente successo del centrosinistra nelle amministrative è da interpretare non come una vittoria ma come un forte messaggio del Popolo che invoca un nuovo equilibrio socio-economico. E’ evidente infatti che la scarsa partecipazione al voto è un segno di sfiducia per la Politica nella sua forma di democrazia rappresentativa perché incapace di controllare meccanismi economici iniqui e lontani dagli interessi del Popolo.
Continua a leggereProgrammi condivisi dai candidati sindaci, Lucio Zaltron: si realizzino comunque
Sabato 11 Maggio 2013 alle 09:41
Riceviamo da Lucio Zaltron, coordinatore circolo Partito Democratico Vicenza 3, e pubblichiamo
E' un piacere per me constatare che in alcuni casi i programmi dei candidati Sindaci per le prossime amministrative coincidono. Ne consegue l'auspicio che la nostra comunità possa trovare soddisfatta l'attesa per alcune opere già condivise e quindi, in teoria, non condizionate dal risultato elettorale.
Continua a leggereNel nostro paese ogni giorno ci sono 615 nuovi poveri, Zaltron: questo è il problema
Martedi 23 Aprile 2013 alle 22:22
Lucio Zaltron, coordinatore circolo Partito Democratico Vicenza 3 - Ogni giorno tutti noi assistiamo ai crescenti privilegi riservati alle solite caste. E con ciò siamo nell'impossibilità di distinguere le pratiche migliori, le persone migliori che risultano dunque eccezioni anziché esempi virtuosi sui quali costruire un' ampia partecipazione democratica. Partecipazione democratica oggi proclamata a gran voce dal Movimento 5 stelle ma caratterizzata da un populismo manicheo che distingue in modo artificioso tra popolo incontaminato ed élites corrotte.
Continua a leggere
Il crollo dei consumi delle famiglie, Zaltron: impossibile vera ripresa dell'economia
Giovedi 21 Marzo 2013 alle 00:11
Lucio Zaltron, coordinatore circolo Partito Democratico Vicenza 3 - La suddetta affermazione keynesiana risalente ancora agli anni '30 può purtroppo essere considerata oggi una profezia avveratasi. La crisi irreversibile dell'attuale modello di sviluppo impone una nuova e diversa visione del futuro anche perché le attuali politiche di austerità dimostrano ogni giorno la loro inadeguatezza. 12 milioni sono oggi le persone che nel nostro paese soffrono un generale disagio sociale; e non ci sono prospettive per un miglioramento credibile.
Continua a leggere
Una patrimoniale per la redistribuzione del reddito: la posizione di Lucio Zaltron
Martedi 15 Gennaio 2013 alle 21:15
Riceviamo e pubblichiamo da Lucio Zaltron, coordinatore circolo Partito Democratico Vicenza 3. È ampiamente condivisa nel nostro Paese la convinzione che serva un sistema fiscale moderno, funzionale alle esigenze di redistribuzione e ad una più equa ripartizione del reddito, che garantisca i servizi e consenta allo Stato di intervenire a sostegno dello sviluppo e del lavoro.  Il problema è come passare dalle buone intenzioni alla pratica.
Continua a leggerePensioni e lavoro secondo Zaltron: connubio necessario per una riforma necessaria
Mercoledi 12 Dicembre 2012 alle 23:21
Riceviamo da Lucio Zaltron, coordinatore circolo PD Vicenza 3, e pubblichiamo.
E' opinione comune la necessità che i nostri prossimi governanti adottino al più presto scelte Politiche per un nuovo equilibrio utile a prevenire pericolose derive sociali oggi purtroppo facilmente intuibili. Il governo Monti ha avuto una straordinaria opportunità di proporre-imporre al Parlamento delle soluzioni che, in base a significativi principi di equità e solidarietà , potevano cambiare il nostro ordinamento in favore ad una nuova diffusa equità .
Continua a leggereZaltron del Pd "collabora" a stendere il programma di M5S: valorizzare argini fiumi
Mercoledi 31 Ottobre 2012 alle 23:15
Lucio Zaltron, Coordinatore circolo PD Vicenza 3 - Ho letto con attenzione il parziale programma amministrativo del movimento 5 stelle di Vicenza e devo ammettere che mi ha favorevolmente colpito per le numerose proposte contenute. In particolare va riconosciuta la capacità di aver individuato delle " buone pratiche" applicate con successo in altre città così come per la riproposizione (credo non voluta) di idee contenute da tempo in altri programmi di avversari politici a dimostrazione di come il pregiudizio renda impossibile un preventivo confronto democratico il cui fine sia solo ed esclusivamente l'interesse pubblico.
Continua a leggere
Dai faraoni ai fanfaroni: l'evoluzione del Potere vista da un democratico
Venerdi 26 Ottobre 2012 alle 14:26
Riceviamo da Lucio Zaltron, coordinatore circolo Partito Democratico Vicenza 3, e pubblichiamo
Anch'io, come qualsiasi altro italiano medio, non posso evitare il piacere di ascoltare-vedere ciò che i mass-media ci propongono quotidianamente e come qualsiasi altro italiano medio raccolgo le verità proposte-imposte.
La spettacolarizzazione mediatica è una assoluta necessità che il mercato impone; ne consegue l'esigenza di individuare dei personaggi che, al pari di qualsiasi altro prodotto commerciale, abbiano la capacità di attirare un consenso più ampio possibile per la "vendita" delle loro proposte.

