Ipab, Pd a colloquio con Turra: "la riforma non può più aspettare"
Lunedi 30 Novembre 2015 alle 18:15
Nota di Stefano Fracasso e Federico Ginato, Pd Il consigliere regionale Stefano Fracasso e il deputato Federico Ginato, entrambi del Pd, si sono recati oggi 30 novembre all’Ipab di Vicenza a colloquio e confronto con il presidente Lucio Turra. Tra i punti discussi, oltre al caso del San Camillo, la situazione generale dell’ente sotto il profilo dei servizi, del personale e delle risorse economiche. «La principale richiesta che ci è stata evidenziata è quella di una legge di riforma delle Ipab, legge che manca in Veneto e di cui c’è assoluto bisogno. Continua a leggere
San Camillo, gestione Ipark, Bertinato: "Impossibili assunzioni senza concorso". E sul caso di decesso: "L'infermiera ha fatto suo lavoro perfettamente"
Domenica 22 Novembre 2015 alle 21:51
Il direttore generale di Ipark, Giulio Bertinato, precisa quanto già dichiarato a questo giornale sulla vertenza sindacale per far rientrare nella nuova gestione Ipark le ex-dipendenti Bramasole. E sottolinea il fatto che, sul caso sollevato da Germano Raniero dell'ospite deceduto, il comportamento dell'infermiera addetta è stato impeccabile. "L'art. 73 citato del contratto collettivo UNEBA, non parla di passaggio diretto di dipendenti "in caso d'emergenza", ma riguarda il subentro tra soggetti privati nella gestione di un appalto - spiega Bertinato - Nel nostro caso, per prima cosa non c'è subentro, in quanto l'Ipab riporta per così dire al suo interno il servizio attraverso la gestione diretta effettuata utilizzando la sua società Ipark".
Continua a leggere
Morte all'Ipab, Raniero: non è colpa dell'infermiera, ma di chi l'ha mandata allo sbaraglio
Sabato 21 Novembre 2015 alle 20:31
Riceviamo da Germano Raniero, Usb, e pubblichiamo Chiariamo. Nessuno ha detto che la morte della signora era dovuta a comportamenti altrui. Abbiamo detto il contrario, che a fronte di questo evento, purtroppo riscontrabile in una struttura per anziani, la colpa è di chi ha mandato la infermiera allo sbaraglio. A causa del mancato affiancamento i nuovi assunti sono restati  in balia della situazione, disorientati perchè non sapevano dove mettere le mani.
Continua a leggereOspite deceduto al San Camillo, Turra risponde a Raniero: "Non ci servono i suoi consigli, crea solo ansia e preoccupazione"
Venerdi 20 Novembre 2015 alle 22:25
All'Ipab c'è una guerra in corso. Una guerra che affonda le sue radici nella gestione delle strutture da parte delle varie cooperative che negli anni si sono succedute e che spesso hanno ottenuto appalti con il collaudato e quanto meno dubbio sistema degli appalti al massimo ribasso. Una guerra anche sindacale, che non risparmia colpi. L'ultima delle battaglie un sindacato, USB, l'ha fatta poco prima del passaggio della gestione del San Camillo dalla cooperativa Bramasole a Ipark, la controllata Ipab, a capitale interamente pubblico, dopo che la prima era stata esclusa per i noti fatti dei "vermi".
Continua a leggereIpab Vicenza: conferenza stampa integrale del presidente Turra su rinvio commissariamento
Giovedi 19 Novembre 2015 alle 18:38Nella conferenza qui pubblicata integralmente e convocata per oggi il presidente dell'Ipab di Vicenza, Lucio Turra, affiancato dai suoi più stretti collaboratori ha informato ufficialmente i presenti del rinvio da parte della Regione Veneto di ogni eventuale commissariamento a gennaio. In quel mese ci sarà prima una verifica da parte dell'ente e della Ulss 6 dell'attuazione di quanto richiesto in termini di assistenza agli anziani dopo il caso Ipab S. Camillo e la conseguente interruzione del rapporto con la Cooperativa Bramasole (qui il nostro articolo in tempo reale, ndr).Â
Continua a leggereCommissariamento Ipab Vicenza, Turra: spada di Damocle della Regione Veneto fino a gennaio
Giovedi 19 Novembre 2015 alle 13:11
In una conferenza convocata per oggi dopo i soliti rumors ben indirizzati alla stampa amica il presidente dell'Ipab di Vicenza, Lucio Turra, affiancato dai suoi più stretti collaboratori (nella foto)ha informato ufficialmente i presenti (tutti meno ovviamente i cocchi di papà Zaia & c., ndr) del rinvio da parte della Regione Veneto di ogni eventuale commissariamento a gennaio. In quel mese ci sarà prima una verifica da parte dell'ente e della Ulss 6 dell'attuazione di quanto richiesto in termini di assistenza agli anziani dopo il caso Ipab S. Camillo e la conseguente interruzione del rapporto con la Cooperativa Bramasole (a seguire pubblicheremo il video completo di VicenzaPiu.Tv, ndr).
Continua a leggere
Raniero: linguaggio CdA Ipab incide nella "carne viva" di molte famiglie...
Martedi 17 Novembre 2015 alle 21:43
Riceviamo da Germano Raniero, sindacato Usb, e pubblichiamo Il linguaggio tecnocratico del CdA IPAB incide nella carne viva e nelle vita di molte famiglie lasciate senza lavoro e senza stipendio. IPARK poteva applicare  l'art 73 del contratto che prevedeva  la possibilità di riassunzione del personale; non ha voluto farlo. Anzi pretendeva che il sindacato firmasse una deroga per assumere liberamente in somministrazione lavoro. In realtà se prima c'era una cooperativa ore c'è una agenzia interinale. Continua a leggere
Ipab risponde all'occupazione del San Camillo: le nostre priorità sono la salute e il benessere degli ospiti
Martedi 17 Novembre 2015 alle 13:49
Non è tardata, ed è stata decisa, la risposta di Ipab in seguito all'occupazione del San Camillo di ieri. Le accuse erano quelle di aver lasciato a casa troppi lavoratori, 33 su 64, e di aver selezionato il personale in modo adeguato. "Sono mistificazioni" dichiara Lucio Turra, presidente CDA Ipab "Abbiamo dovuto operare scelte molto difficili e obbligate. Prima che subentrassimo noi molte norme non erano rispettate."Â
Continua a leggere
Case Ipab per ricongiungenti familiari richiedenti asilo, Rucco: "Mi ero preso dell'irresponsabile da Variati, ora vogliamo la revoca del progetto"
Giovedi 12 Novembre 2015 alle 15:39
Dopo la nostra intervista al presidente dell'Ipab Lucio Turra, il quale annunciava un progetto per il ricongiungenti familiare di richiedenti asilo da ospitare in alcune strutture dell'ente, si è acceso il dibattito a Palazzo Trissino. Il consigliere comunale di Idea Vicenza, Francesco Rucco, ha annunciato che sta preparando un'interpellanza per fermare il piano.
Continua a leggereTurra torna sui soldi per Ipab dalla Regione: "Abbiamo chiesto altri 2,3 milioni"
Lunedi 9 Novembre 2015 alle 23:00
Secondo Lucio Turra, presidente dell'Ipab di Vicenza, molte cose cambieranno nell'ente vicentino. Da una serie di progetti specifici in programma, tra cui l'assistenza ai disabili e a minori e altri sui quali torneremo presto dettagliatamente, alle ristrutturazioni in programma. Per quanto riguarda questo capitolo Turra fa delle precisazioni su quanto riportato oggi dalla stampa locale. La più importante è quella della messa a posto del San Pietro. È di oggi la notizia che il sindaco Achille Variati ha chiesto che i finanziamenti regionali previsti per la costruzione della struttura residenziali per non autosufficienti al Laghetto venissero spostati per i lavori al pensionato.
Continua a leggere

