Il Corriere del Veneto fa sua la nostra tesi sulla corsa alla presidenza di Confindustria. Concordano Zamperla, Gaianigo e Bernardi
Sabato 12 Marzo 2016 alle 13:19
Ci fa piacere proporvi, nella nostra rassegna stampa pressochè quotidiana, l'articolo sulla prossima elezione del presidente di Confindustria Vicenza scritto dal collega Federico Nicoletti sul Corriere del Veneto che, titolandolo "Confindustria Vicenza, il caso Bpvi agita l'elezione del presidente", fa sue, aggiungendovi il suo contributo sulla lettera di alcuni industriali vicentini a Confindustria nazionale e non trattando il "dettaglio" sulle possibili ricadute politiche locali, le considerazioni del nostro direttore che erano titolate mercoledì scorso così: "Dopo il flop mangiasoldi di BPVi e delle 3 Z, per Confindustria Vicenza compromesso su Caron e Vescovi? Si profila un... Variati ter".
Continua a leggereDopo il flop mangiasoldi di BPVi e delle 3 Z, per Confindustria Vicenza compromesso su Caron e Vescovi? Si profila un... Variati ter
Mercoledi 9 Marzo 2016 alle 00:41
Siamo stati tra i primi, se non i primi, a fare il nome di Diego Caron come candidato alternativo a Luciano Vescovi come nuovo presidente di Confindustria Vicenza al posto dello "scaduto" Giuseppe Zigliotto, già fuori dal Cda della Banca Popolare di Vicenza, ruolo che ricopriva dal 2003 con così grande "eticità " da essere oggi indagato insieme al suo mentore Gianni Zonin, lui che non ammise la nostra società editrice, Media Choice, all'iscrizione alla sua associazione per essere così poco rispettosa del codice etico di Confindustria Vicenza da avere l'impudenza di condannare le malefatte (di alcuni) degli imprenditori di Vicenza (e dei politici loro sodali).
Continua a leggere
Veneto Banca, 120 milioni di euro per sei mila imprese venete
Martedi 7 Aprile 2015 alle 15:54
Il Gruppo Veneto Banca annuncia l’accordo insieme a Confindustria Padova, Confindustria Vicenza e Unindustria Treviso per un plafond di 120 milioni di euro a disposizione delle sei mila imprese venete associate, risorse messe a disposizione dell’Istituto di credito e dalle società prodotto Claris Leasing e Claris Factor. Di seguito la nota ufficiale con maggiori dettagli e le parole dei firmatari (nella foto Michele Barbisan, Responsabile della Divisione Commerciale di Veneto Banca).
Continua a leggere
E-commerce, accordo da 10 milioni tra Banca Popolare di Vicenza e Confindustria Vicenza
Martedi 25 Novembre 2014 alle 15:03
Accordo tra Banca Popolare di Vicenza e Confindustria Vicenza per lo sviluppo dell’e-commerce, attraverso un Plafond di 10 milioni di euro per le imprese vicentine che investono nel commercio elettronico internazionale. I dettagli dell'iniziativa con le parole del Direttore Generale di Banca Popolare di Vicenza Samuele Sorato e di Luciano Vescovi, delegato all'Area finanza di Confindustria Vicenza
Continua a leggere
Credito Pmi, Confindustria: siglato oggi, 5 luglio, accordo con Deutsche Bank
Giovedi 5 Luglio 2012 alle 17:59
Confindustria Vicenza - È stato siglato oggi a Vicenza un accordo di collaborazione tra Deutsche Bank e Confindustria Vicenza, che offrirà alle imprese associate la possibilità di beneficiare di una gamma di prodotti e linee di credito targate Deutsche Bank a condizioni competitive. La partnership tra l'Istituto bancario e l'Associazione metterà a disposizione delle imprese associate diverse soluzioni di finanziamento.
Continua a leggere
Con Zigliotto i vicepresidenti Matteo Cielo, Walter Fortuna, Alberto Luca e Rodolfo Mariotto. Tesoriere Luciano Vescovi
Giovedi 12 Aprile 2012 alle 20:18
Confindustria Vicenza - Nel Direttivo entrano Gaetano Marangoni, Manuela Miola, Moreno Michelazzo e Carlo Rumor. Il presidente di Confindustria Vicenza Giuseppe Zigliotto ha scelto la squadra con la quale guiderà l'associazione nei quattro anni della sua presidenza. Nel corso della riunione di giunta svoltasi oggi, sono stati nominati quattro vicepresidenti, il tesoriere e alcuni nuovi membri di consiglio direttivo.
I vicepresidenti sono Matteo Cielo, Walter Fortuna, Alberto Luca e Rodolfo Mariotto. Il tesoriere è Luciano Vescovi.
Obiettivo crescita, convegno di Confindustria lunedì a palazzo Bonin Longare
Venerdi 18 Novembre 2011 alle 17:12
Confindustria Vicenza - "Obiettivo crescita. Impresa, banca, territorio". E' il titolo di un convegno che si terrà lunedì 21 novembre, alle 17, a palazzo Bonin Longare a Vicenza, organizzato da Confindustria Vicenza e da Cassa di Risparmio del Veneto. Oltre a proporre un focus sul tema delle Reti d'impresa e altre forme di alleanza, l'incontro sarà l'occasione per presentare l'accordo siglato da Confindustria Vicenza e Cassa di Risparmio del Veneto - sulla scia di un'analoga intesa a livello nazionale tra Confindustria e Intesa Sanpaolo - che prevede un plafond di 1,3 miliardi di euro per favorire lo sviluppo delle piccole e medie imprese.
Continua a leggere
Come cambia il rapporto tra le imprese e le banche nel vicentino
Mercoledi 26 Ottobre 2011 alle 23:42
Confindustria Vicenza - I risultati dell'indagine 2011 di Confindustria Vicenza sul rapporto tra mondo del credito e mondo produttivo vicentino presentati in un convegno oggi, mercoledì 26 ottobre, a Vicenza.Confindustria Vicenza ha realizzato anche quest'anno un'indagine tra gli associati per "scattare la fotografia" aggiornata del rapporto tra le imprese vicentine e le banche. Un rapporto tra luci e ombre che aiuta a capire come cambia l'accesso al credito per chi produce e, più in generale, lo stato di salute della finanza di casa nostra.
Continua a leggereA Vicenza imprese e banche vanno "a braccetto". Per BancaFinanza
Lunedi 24 Ottobre 2011 alle 22:09
BancaFinanza - Inchiesta del mensile BancaFinanza sui rapporti banche-imprese a Vicenza. Nonostante una maggiore attenzione nella selezione del credito, il rapporto tra aziende e istituti di credito nel territorio vicentino è molto aperto e ispirato a un continuo dialogo.A Vicenza la produzione industriale ha ripreso a crescere, soprattutto grazie al traino dell'export, ma gli scenari economici internazionali potrebbero interrompere questo trend positivo. A dar man forte alle imprese ci sta pensando il locale sistema bancario.
Continua a leggereConfindustria Vicenza e Banca Popolare di Vicenza a sostegno delle aziende vicentine.
Giovedi 28 Aprile 2011 alle 11:41
Banca Popolare di Vicenza - Confermato l'importante accordo tra Confindustria Vicenza e Banca Popolare di Vicenza a sostegno delle aziende vicentine. L'Istituto di credito mette a disposizione un plafond di 10 milioni di euro per i finanziamenti a tasso agevolato previsti dal "Fondo di Rotazione" e dagli interventi anticrisi per le aziende della Regione Veneto. Condizioni particolarmente vantaggiose per le Piccole Imprese Femminili.
Continua a leggere

