Profughi, Luca Zaia: terroristi Isis sui barconi, vogliamo ancora continuare a negare?
Domenica 14 Agosto 2016 alle 17:00
"Carte dell'Isis sequestrate in Libia, e ora il Presidente del Copasir, ci confermano quello che da tempo era plausibile accadesse e che uomini di vertice del Viminale si ostinavano a negare: se non l'ha già fatto nei mesi scorsi, ora l'armata sconfitta del Califfato potrebbe imbarcarsi sui barconi dei profughi e approdare indisturbata sulle nostre coste. Vogliamo ancora continuare a negare, far finta che il problema non esista e lasciare che un’immigrazione senza regole e gestita in modo dilettantesco si trasformi in un massiccio attacco allo Stato, alla sicurezza e incolumità dei cittadini, alle libertà democratiche?". Continua a leggere
Punto nascite Valdagno, M5S: Zaia risponda, deve dirci cosa ha intenzione di fare
Sabato 13 Agosto 2016 alle 16:20
Luca Zaia non può più tergiversare e deve dire cosa vuole fare del punto nascite di Valdagno. A richiamare alle sue responsabilità di fronte a decine di migliaia di veneti il presidente della Regione è Jacopo Berti, consigliere regionale M5S: “Zaia ci dica subito cosa vuole fare del punto nascite dell’ospedale di Valdagno – chiede Berti – questa situazione è inaccettabileâ€. La Regione ha annunciato infatti che il 23 di questo mese cesserà ogni attività nel punto nascite del nosocomio vicentino, ma residenti e sindaci non vogliono saperne.
Continua a leggereFondi per i disabili, Laura Puppato: le province non hanno visto un centesimo
Venerdi 12 Agosto 2016 alle 17:58
"Giocare con la vita delle persone è indegno di un'istituzione democratica e in Regione stanno veramente abusando della logica del dire, anziché del fare, usando le persone con disabilità per creare delibere spot a cui non si dà alcun seguito". Lo dice Laura Puppato, senatrice PD, in riferimento alla DGRV n. 425 del 07 aprile 2016, con cui la Regione stanziava 3 milioni di euro per l'inserimento lavorativo delle persone con disabilità . Continua a leggere
Fusione BPVi e Veneto Banca, Beniamino Anselmi: prima rilanciamo l'ex popolare di Montebelluna
Venerdi 12 Agosto 2016 alle 09:38
Pedemontana, Roger De Menech dopo l'incontro con Graziano Del Rio: "basta strutture commissariali"
Giovedi 11 Agosto 2016 alle 13:45
Unione tra BPVi e Veneto Banca, Luca Zaia: l’aggregazione è la strada per ripartire
Giovedi 11 Agosto 2016 alle 09:04
Continua a leggere
Su profughi e richiedenti asilo, non è più possibile tacere: il Veneto ospita in tutto n. 11.304 persone pari all'8% del totale, nel vicentino non arriviamo a 2.000 persone
Mercoledi 10 Agosto 2016 alle 17:34
"Cristoforo Colombo non poté scoprire l'America perché non aveva il visto e non aveva neppure il passaporto, Hernà n Cortès e Francisco Pizarro rimasero con la voglia di conquistare il Messico e il Perù perché non avevano il permesso di soggiorno, i pellegrini del Mayflower furono restituiti al mare, perché sulle coste del Massachussets non c'erano quote aperte d'immigrazione": ha scritto Eduardo Galeano
Politici locali interessati soltanto al consenso elettorale, supportati da certa stampa compiacente che ha fatto del sensazionalismo la sua bandiera, ci bombardano quotidianamente con esagerazioni, falsità e malafede. Ritengo gravissimo questo continuo alzare i toni del dibattito per infiammare i cittadini fomentando odio e rabbia.
Continua a leggerePedemontana, Luca Zaia annuncia segnali positivi da Roma
Mercoledi 10 Agosto 2016 alle 10:40
Calamità, Luca Zaia propone un fondo mutualistico regionale: “versamenti su base volontaria”
Martedi 9 Agosto 2016 alle 17:19
Un fondo mutualistico contro i danni del maltempo. Da istituirsi su base volontaria, avendo come modello la cultura solidaristica veneta. E’ questa la proposta alla quale sta lavorando il presidente della Regione Veneto Luca Zaia, per avere una ‘cassa’ di pronta emergenza che riesca a garantire indennizzi e risarcimenti a chi viene colpito dai cosiddetti ‘eventi catastrofali’. “Ogni anno grandi piogge, alluvioni e tracimazioni, trombe d’aria, frane, grandinate e nevicate, causano in media 3 miliardi di danni a privati, imprese, e opere pubbliche nella penisola. Continua a leggere
Pedemontana, per Sis e Luca Zaia si tratta di una mina vagante da 7,5 milioni
Lunedi 8 Agosto 2016 alle 10:53