Archivio per tag: Luca Zaia

Categorie: Economia&Aziende

Luca Zaia: in estate oltre 235 milioni di euro pagati dalla Regione ai creditori

Sabato 27 Agosto 2016 alle 15:09
ArticleImage La Regione Veneto comunica che nei mesi di luglio e agosto ha effettuato pagamenti per 235 milioni 727 mila 180 euro, relativi a 3 mila 145 liquidazioni di spesa su un totale in giacenza, al 30 giugno 2016, di 3 mila 200. L’inedito dato è stato reso noto oggi dal Presidente della Regione Luca Zaia. “Una performance amministrativa con pochi precedenti – dice un Governatore particolarmente soddisfatto - che testimonia una non comune efficienza e produttività dell’intera struttura tecnica, dimostrate tra l’altro nel periodo estivo quando, nell’immaginario collettivo, la ferma convinzione è che la pubblica amministrazione non lavori per definizione.

Continua a leggere
Categorie: Volontariato

Terremoto in centro Italia, la Regione Veneto invia altre 7 unità cinofile

Mercoledi 24 Agosto 2016 alle 20:04
ArticleImage Regione Veneto
La Protezione Civile Regionale del Veneto, attivata sin da stamane dal presidente Luca Zaia e coordinata dall'assessore Gianpaolo Bottacin per contribuire agli aiuti per il sisma che ha colpito l'Italia centrale, continua a mantenersi in contatto con la sala operativa del Dipartimento Nazionale per rispondere alle richieste d'intervento che vengono formulate sulla base di uno stretto e vincolante coordinamento nazionale.

Continua a leggere
Categorie: Politica, trasporti

Pedemontana Veneta, Filippo Crimì: La regione non tocchi le esenzioni di pedaggio per i residenti

Mercoledi 24 Agosto 2016 alle 17:46
ArticleImage Riceviamo dal deputato PD Filippo Crimì e pubblichiamo
Le esenzioni per l'utilizzo della nuova Pedemontana Veneta riservate ai residenti dei 73 comuni sui quali corre la superstrada non possono essere modificate. Non è ammissibile che gli accordi presi con i cittadini siano rimessi in discussione ogni qualvolta serva per far quadrare i conti. La possibilità, infatti, che il Consorzio S.I.S. chieda alla Regione Veneto di rivedere le esenzioni sopra menzionate è la conseguenza della discussione sul nuovo Piano economico-finanziario che il Consorzio deve cambiare, prevedendo questa volta flussi di traffico più reali rispetto a quelli determinati inizialmente (ridotti addirittura della metà dallo studio del traffico commissionato della Cassa Depositi e Prestiti rispetto alle valutazioni iniziali di S.I.S).

Continua a leggere
Categorie: Fatti

Terremoto nel centro Italia, Zaia invia i volontari della Protezione Civile

Mercoledi 24 Agosto 2016 alle 09:39
ArticleImage Regione Veneto
Non appena informato del sisma che ha colpito buona parte dell'Italia centrale appenninica, il Presidente della Regione del Veneto Luca Zaia ha disposto l'invio di una colonna attrezzata della Protezione Civile del Veneto per collaborare con la Protezione Civile Nazionale e le Regioni interessate nel portare soccorso alle popolazioni colpite. "La colonna mobile - informa l'Assessore alla Protezione Civile Veneta Gianpaolo Bottacin - è pronta a partire non appena il coordinamento della Protezione Civile Nazionale ci indicherà la destinazione più utile. Circa alle 7 di stamattina - informa ancora l'Assessore - su richiesta del Dipartimento Nazionale è decollato verso le zone colpite un nostro elicottero con due unità cinofile del Soccorso Alpino".

Continua a leggere
Categorie: Politica

Assegnati 31 milioni per danni maltempo al Veneto, Luca Zaia: Una boccata d'ossigeno attesa ma anche dovuta dallo Stato

Lunedi 22 Agosto 2016 alle 16:27
ArticleImage Regione Veneto
"Una risposta di concretezza a chi ci ha accusato di chiedere danni per calamità naturali così, tanto per fare, senza ottenere nulla. Il nulla si è tramutato in 31 milioni di euro. Non molti se confrontati ai 103 milioni di danni subiti, ma veri e conquistati con un lavoro infinito di tutte le strutture tecniche regionali e con la tenacia propria del carattere dei veneti". Con queste parole, il Presidente della Regione del Veneto Luca Zaia commenta la pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale di sabato 20 agosto dell'Ordinanza del Capo della Protezione Civile Nazionale che assegna al Veneto la somma di 31 milioni di euro per far fronte ai danni da maltempo a partire dal 2013.

Continua a leggere
Categorie: Politica, trasporti

Pedemontana veneta, Laura Puppato: i veneti pagheranno il pedaggio a SIS

Lunedi 22 Agosto 2016 alle 15:18
ArticleImage Nota di Laura Puppato, senatrice Pd
"Non sorprende leggere che SIS chiederà di non prevedere le esenzioni per i residenti sulle tariffe della Pedemontana, di fatto lo aveva già annunciato Luca Zaia il 10 agosto, affermando che ‘Penso che non sia un tabù ipotizzare di ridurre il pedaggio per tutti, affrontando il tema delle esenzioni in altra maniera', una formula politichese che, come avevo già sottolineato allora, non voleva dire altro che i residenti avrebbero pagato le tariffe al pari di tutti gli altri. Come sempre, nel momento difficile, Zaia si nasconde dietro i propri emissari, a cui tocca il compito di far digerire questa ennesima tegola sul progetto della SPV". Lo dichiara Laura Puppato, commentando le ultime notizie sulla Pedemontana e la richiesta della SIS di sopprimere le esenzioni.

Continua a leggere
Categorie: Scuola e formazione, Sport vari

Giornate dello sport in Veneto, Luca Zaia: ringrazio sin d'ora gli atleti olimpici e le società che accoglieranno l'invito

Lunedi 22 Agosto 2016 alle 12:38
ArticleImage Regione Veneto
"Con 11.200 società sportive e i quasi 2 milioni di iscritti che praticano sport il Veneto è in testa alle classifiche nazionali di ‘sportività' , come attestato anche dal recente report del maggior quotidiano economico nazionale. E' giusto e doveroso che i 700 mila studenti dei 1.900 istituti scolastici della regione si confrontino, nel loro percorso formativo, con questa dimensione della vita e della società. Perchè lo sport non è solo Olimpiadi e medaglie, ma è una dimensione costitutiva del benessere fisico e mentale delle persone ed è palestra di formazione per senso di responsabilità, spirito di sacrificio, rispetto reciproco e dialogo".

Continua a leggere
Categorie: Lavoro

Presunte irregolarità in Regione, Luca Zaia contro la Cgil

Sabato 20 Agosto 2016 alle 15:05
ArticleImage Di seguito la nota della Giunta regionale con le parole del Presidente della Regione Veneto, Luca Zaia 

Leggo su un quotidiano le dichiarazioni del segretario della Funzione pubblica CGIL, Alessandro Biasoli, relativamente ad alcune presunte irregolarità sull’operazione di stabilizzazione del personale in un ente strumentale della Regione. Siccome si tratta di questioni che non possono essere risolte o chiarite sui giornali, attraverso comunicati e dichiarazioni, nel rispetto di tutte le parti in causa invito il segretario di Fp Cgil a: 1) o segnalare la cosa per lettera al sottoscritto, il quale - come d’abitudine - girerà la missiva alla Procura della Repubblica; 2) oppure inviare una dettagliata di denuncia direttamente alla Magistratura inquirente”.

Continua a leggere
Categorie: Fatti

Morto il frate Enzo Poiana in spiaggia a Bibione. Luca Zaia: grave perdita per l’intero Veneto e per il mondo antoniano

Martedi 16 Agosto 2016 alle 18:23
ArticleImage Il presidente della Regione Veneto, Luca Zaia, esprime la propria personale commozione e dà voce ai sentimenti dei veneti che hanno avuto modo di apprezzare il frate Enzo Poiana religioso goriziano dal 2005 rettore della Basilica del Santo, scomparso improvvisamente oggi 16 agosto in spiaggia a Bibione

Apprendo con stupore e sgomento la notizia drammatica della scomparsa improvvisa del rettore della basilica del Santo di Padova, padre Enzo Poiana. Ci conoscevamo, ho avuto la fortuna di incontrarlo più volte in questi anni per iniziative che hanno visto una stretta collaborazione tra la Regione del Veneto e il più importante dei santuari antoniani al mondo.

Continua a leggere
Categorie: Fatti

Elia Viviani prima medaglia veneta alle Olimpiadi di Rio: i complimenti del presidente Luca Zaia

Martedi 16 Agosto 2016 alle 12:15
ArticleImage

Il presidente della Regione del Veneto, Luca Zaia, commenta con ammirazione e gratitudine la conquista da parte del veronese Elia Viviani del titolo olimpico nell’Omnium del ciclismo su pista ai Giochi di Rio de Janeiro 

Una medaglia che premia la tenacia, la bravura e l’intelligenza di un campione che ha dimostrato anche ieri sera di saper affrontare e superare i momenti più difficili. Grazie per questa splendida medaglia: l’Italia e il Veneto devono essere orgogliosi di atleti come Viviani. Dopo una gara spettacolare condotta per gran parte al comando, la pericolosa caduta nell’ultima e più insidiosa prova avrebbe potuto scoraggiarlo e persino porre fine alla sua gara.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network