Archivio per tag: Luca Zaia

Categorie: Immigrazione

Migranti, Veneto con Lombardia e Liguria firmano contro le modalità di accoglienza

Martedi 13 Settembre 2016 alle 09:40
ArticleImage La premessa del documento era perentoria: «I governi regionali qui convenuti non riconoscono le quote e le modalità di assegnazione a essi attribuite». Ma la conclusione a cui è poi arrivato il governatore veneto Luca Zaia, che insieme ai colleghi di centrodestra del Nord (il ligure Giovanni Toti eil lombardo Roberto Maroni) ha firmato la «carta di Genova» su immigrazione e sicurezza, è stata ancora più ruvida: «Non possiamo accettare che ancora oggi ci chiami l'ultimo prefetto del mondo e ci dica: "La sua quota è...". La sua quota è un bel cavolo». Torna dunque ad infiammarsi lo scontro fra la Regione e il Viminale sull'accoglienza dei migranti.

Continua a leggere
Categorie: Economia&Aziende

Crisi Banca Popolare di Vicenza e Veneto Banca, attivato tavolo di lavoro in Regione

Venerdi 9 Settembre 2016 alle 15:28
ArticleImage La Regione Veneto rende noto che i riflessi pesantemente negativi che sta avendo la crisi delle banche venete anche sull'andamento economico e patrimoniale delle P.M.I. del territorio veneto sono stati affrontati da un tavolo di lavoro con le rappresentanze dei principali attori dell’attività economica a livello regionale, convocato oggi a Palazzo Balbi a Venezia dal presidente della Regione Luca Zaia. L’obiettivo è di arrivare in tempi brevi ad un piano operativo che individui idonei strumenti di sostegno finanziario con cui consentire alle imprese di uscire dalle difficoltà temporanee create dalle problematiche che affliggono gli istituti di credito.

Continua a leggere
Categorie: Fatti

Arrestato autista “Audi gialla”. Luca Zaia: promessa mantenuta dei carabinieri

Mercoledi 7 Settembre 2016 alle 10:35
ArticleImage

Il Presidente della Regione del Veneto Luca Zaia commenta l’arresto, compiuto dai Carabinieri di Venezia al confine tra Albania e Grecia, di un albanese di 36 anni, ritenuto il presunto conducente dell’Audi gialla con la quale furono compiuti dei “raid” ladreschi anche nel vicentino con rocambolesche e pericolose fughe a bordo della potente auto, anche correndo in contromano in autostrada

In gennaio, quando le scorribande dell’Audi gialla riempivano le cronache, gli alti gradi dell’Arma mi dissero: ‘vedrà che li prendiamo’. Promessa mantenuta. Ai Carabinieri va il mio riconoscente grazie. Hanno braccato questo delinquente fin oltre i confini nazionali, dimostrando ancora una volta che sfidare la legalità, con questi tutori dell’ordine, è rischiosissimo.

Continua a leggere
Categorie: Fatti, Economia&Aziende

Banca Popolare di Vicenza: "aiuti ai terremotati del Centro Italia". Luca Zaia: "grazie ai vertici BPVi"

Lunedi 5 Settembre 2016 alle 15:48
ArticleImage Banca Popolare di Vicenza, con il patrocinio della Regione Veneto, comunica in una nota di aver attivato un conto corrente dedicato alla raccolta di fondi per aiutare i territori del Centro Italia interessati dal terremoto dello scorso 24 agosto. Chiunque voglia sostenere questa iniziativa di solidarietà può effettuare un bonifico al conto corrente intestato a “Banca Popolare di Vicenza per i terremotati del Centro Italia”, IBAN: IT09 U057 2811 8010 1757 1340 541. Per tutti coloro – clienti o non clienti della Banca – che effettueranno il bonifico presso una delle filiali di Banca Popolare di Vicenza e di Banca Nuova, è prevista l’esenzione dalle commissioni bancarie.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Pedemontana Veneta, il presidente Zaia: con serenità agli incontri in sede romana per portarla a conclusione

Giovedi 1 Settembre 2016 alle 19:24
ArticleImage Di seguito il commento del Presidente del Veneto Luca Zaia al termine della riunione sulla Spv fra il commissario di governo Vernizzi, il concessionario Sis e il segretario generale della programmazione della Regione, Ilaria Bramezza. Oggetto della riunione: l'aggiornamento del piano economico finanziario a seguito della necessità del concessionario di reperire fondi sul mercato per il bond da 1,6 miliardi di euro.

Sono stato informato delle conclusioni dell'incontro svoltosi oggi a Veneto Strade e ho preso visione dell'aggiornamento del Piano economico finanziario. Direi che ci sono tutti presupposti per andare con serenità a metà mese agli incontri in sede romana e portare a conclusione la Pedemontana che resta, al momento, l'opera cantierata più importante d'Italia.

Continua a leggere

Immigrazione, Luca Zaia: rispetto per i sindaci veneti

Giovedi 1 Settembre 2016 alle 16:49
ArticleImage Il Presidente della Regione del Veneto Luca Zaia interviene sulle polemiche crescenti in merito alla questione immigratoria, in particolare su alcune affermazioni attribuite dai media al Prefetto di Venezia, Domenico Cuttaia, rispetto alle scelte di moltissimi primi cittadini
Occorre il massimo rispetto per tutti i nostri Sindaci veneti. In un contesto di democrazia sono gli unici legittimati a rappresentare e a interpretare le istanze del popolo. Giù le mani dai nostri bravi amministratori. Questi Sindaci sono eletti dal popolo e il loro mandato è quello di interpretarne le istanze. Il Prefetto riferisca ai suoi datori di lavoro, il Governo di Roma, che nessuno dei nostri primi cittadini fa politica per interessi elettorali; tutti, semplicemente, amministrano e rappresentano la loro gente. Quella che, se qualcuno non lo ricorda, viene chiamata democrazia.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Fertility day, Luca Zaia: inutile, il governo spenda per le coppie che non fanno figli

Giovedi 1 Settembre 2016 alle 15:21
ArticleImage Il presidente della Regione Veneto Luca Zaia interviene sulla questione “Fertility Day”, la campagna del Ministero della salute promossa per il prossimo 22 settembre

“Un’iniziativa inutile, soldi spesi male. Per promuovere le nascite il Governo aiuti le tante coppie che vorrebbero un figlio e non lo concepiscono perché non sanno come potranno mantenerlo, mandarlo all’asilo, istruirlo. Se il problema del Ministro Lorenzin è quello di avere più nascite – aggiunge il Governatore del Veneto – deve rendersi conto che ci si trova di fronte a tre categorie di coppie: quelle che per scelta non vogliono figli, quelle che li vorrebbero ma non possono per motivi clinici, quelle che li desiderano ma non li mettono al mondo perché non hanno i soldi sufficienti per garantire loro un futuro dignitoso.

Continua a leggere
Categorie: Fatti

Veneto Sviluppo, Cda da rifare: da 13 a 7 membri. Trussardi si ricandiderà, per ora l'unica certezza

Mercoledi 31 Agosto 2016 alle 10:10
ArticleImage Il Consiglio di amministrazione di Veneto Sviluppo si è dimesso. Nessuna crisi, nessuna sfiducia: come spiega la stessa società, si tratta di un «passaggio esclusivamente tecnico», necessario per consentire l’iscrizione al nuovo albo unico degli intermediari finanziari che esercitano l’attività di concessione di finanziamenti, per la quale Banca d’Italia impone uno snellimento dell’organo gestionale. Per questo l’operazione avrà comunque un’implicazione politica: i componenti dovranno infatti scendere da 13 a 7, di cui 4 eletti dal Consiglio regionale, dove a distanza di poco più di sette mesi dovranno dunque riaprirsi le trattative fra maggioranza e opposizione sulle nomine.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Terremoto, il presidente Zaia risponde sì ai sindacati veneti: “ok a versamento volontario dipendenti Regione di un’ora di lavoro”

Martedi 30 Agosto 2016 alle 15:29
ArticleImage La Regione Veneto comunica che il Presidente Luca Zaia risponde affermativamente alla richiesta, inviatagli per lettera dalle Segreterie Regionali Veneto di Cgil, Cisl e Uil funzione pubblica, per rendere possibile l’eventuale donazione di un’ora di lavoro da parte di tutti i lavoratori per i quali la Regione ha competenza, da far confluire nel conto corrente attivato qualche giorno fa per i terremotati del centro Italia. “Ai Sindacati dico sì, con convinzione e orgoglio, per la capacità di fare squadra che ancora una volta il Veneto sta dimostrando. La Regione è pronta a rendere possibile la donazione volontaria di un’ora di lavoro da parte di tutti i suoi dipendenti per contribuire alla ricostruzione delle aree del centro Italia devastate dal sisma”.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Contenzioso tra Regioni e Stato, Zaia: meno Stato al nord e più Stato al sud

Lunedi 29 Agosto 2016 alle 16:20
ArticleImage Regione Veneto
“A quel vasto contenzioso dinanzi alla Corte Costituzionale tra Stato e Regioni hanno senz’altro contribuito le incompiute riforme federaliste attuate finora, ma certamente la riforma costituzionale di Renzi può solo peggiorare la situazione, perché fa sì che non sia la Calabria a diventare come il Veneto ma viceversa”. Il presidente della Regione del Veneto, Luca Zaia, commenta così l’analisi svolta oggi da un quotidiano economico nazionale sul conflitto tra Regioni e Stato che dura ormai da quindici anni.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network