Archivio per tag: Legge di stabilità
	
	
			
							
					Categorie: Politica				
			
			
			
							
				 Luca Fantò, Segr. Prov. PSI Vicenza - Il PSI della provincia di Vicenza ritiene inaccettabile una Legge di Stabilità che ancora una volta si accanisce sui dipendenti della pubblica amministrazione. Il Consiglio dei Ministri, ha confermato il blocco della contrattazione e degli automatismi stipendiali per i pubblici dipendenti sino al 31 dicembre 2014. 			
			Continua a leggere
				
			
			
			    Luca Fantò, Segr. Prov. PSI Vicenza - Il PSI della provincia di Vicenza ritiene inaccettabile una Legge di Stabilità che ancora una volta si accanisce sui dipendenti della pubblica amministrazione. Il Consiglio dei Ministri, ha confermato il blocco della contrattazione e degli automatismi stipendiali per i pubblici dipendenti sino al 31 dicembre 2014. 			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		Legge di Stabilità, Fantò: inaccettabile accanimento sui dipendenti pubblici
Giovedi 17 Ottobre 2013 alle 15:51 Luca Fantò, Segr. Prov. PSI Vicenza - Il PSI della provincia di Vicenza ritiene inaccettabile una Legge di Stabilità che ancora una volta si accanisce sui dipendenti della pubblica amministrazione. Il Consiglio dei Ministri, ha confermato il blocco della contrattazione e degli automatismi stipendiali per i pubblici dipendenti sino al 31 dicembre 2014. 			
			Continua a leggere
				
			
			
			    Luca Fantò, Segr. Prov. PSI Vicenza - Il PSI della provincia di Vicenza ritiene inaccettabile una Legge di Stabilità che ancora una volta si accanisce sui dipendenti della pubblica amministrazione. Il Consiglio dei Ministri, ha confermato il blocco della contrattazione e degli automatismi stipendiali per i pubblici dipendenti sino al 31 dicembre 2014. 			
			Continua a leggere
			Legge di Stabilità, Apindustria Vicenza: servono interventi più coraggiosi
Mercoledi 16 Ottobre 2013 alle 20:52 Apindustria Vicenza - Chiede al Governo più coraggio Flavio Lorenzin, presidente di  Apindustria Vicenza, all’indomani delle prime novità introdotte nella  Legge di Stabilità. Un’impressione positiva arriva dal mancato aumento della tassazione  complessiva, anche se restano da verificare, una volta approvate, le  nuove tasse sugli immobili e i rifiuti.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Apindustria Vicenza - Chiede al Governo più coraggio Flavio Lorenzin, presidente di  Apindustria Vicenza, all’indomani delle prime novità introdotte nella  Legge di Stabilità. Un’impressione positiva arriva dal mancato aumento della tassazione  complessiva, anche se restano da verificare, una volta approvate, le  nuove tasse sugli immobili e i rifiuti.			
			Continua a leggere
			Cna Vicenza boccia la Legge di Stabilità: "serviva maggiore incisività"
Mercoledi 16 Ottobre 2013 alle 14:57 CNA Vicenza - “La Legge di Stabilità approvata dal Governo non incide in maniera adeguata sulla situazione delle nostre aziendeâ€. E’ questo il primo commento di Nereo Sella, Presidente di CNA Vicenza, associazione che rappresenta circa 2700 tra aziende artigiane e Pmi locali, alla manovra di fine anno presentata dal Presidente del Consiglio Enrico Letta. 			
			Continua a leggere
				
			
			
			CNA Vicenza - “La Legge di Stabilità approvata dal Governo non incide in maniera adeguata sulla situazione delle nostre aziendeâ€. E’ questo il primo commento di Nereo Sella, Presidente di CNA Vicenza, associazione che rappresenta circa 2700 tra aziende artigiane e Pmi locali, alla manovra di fine anno presentata dal Presidente del Consiglio Enrico Letta. 			
			Continua a leggere
			
			
							
					Categorie: Politica				
			
			
			
							
				 La prima reazione del sindaco Achille Variati ai contenuti della legge di stabilità varata ieri sera dal Consiglio dei Ministri arriva questa mattina al margine della conferenza stampa di presentazione della nona edizione di CioccolandoVi. La kermesse dedicata al cioccolato che, su iniziativa di Confcommercio e con il patrocinio del Comune di Vicenza, animerà il centro cittadino da venerdì a domenica. 			
			Continua a leggere
				
			
			
			La prima reazione del sindaco Achille Variati ai contenuti della legge di stabilità varata ieri sera dal Consiglio dei Ministri arriva questa mattina al margine della conferenza stampa di presentazione della nona edizione di CioccolandoVi. La kermesse dedicata al cioccolato che, su iniziativa di Confcommercio e con il patrocinio del Comune di Vicenza, animerà il centro cittadino da venerdì a domenica. 			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		CioccolandoVi addolcisce la Legge di Stabilità
Mercoledi 16 Ottobre 2013 alle 14:12 La prima reazione del sindaco Achille Variati ai contenuti della legge di stabilità varata ieri sera dal Consiglio dei Ministri arriva questa mattina al margine della conferenza stampa di presentazione della nona edizione di CioccolandoVi. La kermesse dedicata al cioccolato che, su iniziativa di Confcommercio e con il patrocinio del Comune di Vicenza, animerà il centro cittadino da venerdì a domenica. 			
			Continua a leggere
				
			
			
			La prima reazione del sindaco Achille Variati ai contenuti della legge di stabilità varata ieri sera dal Consiglio dei Ministri arriva questa mattina al margine della conferenza stampa di presentazione della nona edizione di CioccolandoVi. La kermesse dedicata al cioccolato che, su iniziativa di Confcommercio e con il patrocinio del Comune di Vicenza, animerà il centro cittadino da venerdì a domenica. 			
			Continua a leggere
			
			
							
					Categorie: Politica				
			
			
			
							
				 Roberto Ciambetti, Assessore regionale Lega Nord  -  "Più che una legge di stabilità questa è la legge di precarietà, perché con i tagli previsti per gli enti locali e al decentramento i servizi che stanno alla base del welfare state vengono meno: non abbiamo più diritti, ma abbiamo solo doveri. Mentre gli speculatori brindano la povera gente tira la cinghia e tra i due gruppi da che parte stiano i sindaci non c'è dubbio". Così Roberto Ciambetti,  assessore regionale agli enti locali del Veneto, ha commentato la protesta dei primi cittadini che hanno ventilato  le dimissioni in massa se non verrà modificata la legge di stabilità.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Roberto Ciambetti, Assessore regionale Lega Nord  -  "Più che una legge di stabilità questa è la legge di precarietà, perché con i tagli previsti per gli enti locali e al decentramento i servizi che stanno alla base del welfare state vengono meno: non abbiamo più diritti, ma abbiamo solo doveri. Mentre gli speculatori brindano la povera gente tira la cinghia e tra i due gruppi da che parte stiano i sindaci non c'è dubbio". Così Roberto Ciambetti,  assessore regionale agli enti locali del Veneto, ha commentato la protesta dei primi cittadini che hanno ventilato  le dimissioni in massa se non verrà modificata la legge di stabilità.			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		Ciambetti "I sindaci hanno ragione: non è una legge di stabilità ma di precarietà"
Mercoledi 21 Novembre 2012 alle 20:38 Roberto Ciambetti, Assessore regionale Lega Nord  -  "Più che una legge di stabilità questa è la legge di precarietà, perché con i tagli previsti per gli enti locali e al decentramento i servizi che stanno alla base del welfare state vengono meno: non abbiamo più diritti, ma abbiamo solo doveri. Mentre gli speculatori brindano la povera gente tira la cinghia e tra i due gruppi da che parte stiano i sindaci non c'è dubbio". Così Roberto Ciambetti,  assessore regionale agli enti locali del Veneto, ha commentato la protesta dei primi cittadini che hanno ventilato  le dimissioni in massa se non verrà modificata la legge di stabilità.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Roberto Ciambetti, Assessore regionale Lega Nord  -  "Più che una legge di stabilità questa è la legge di precarietà, perché con i tagli previsti per gli enti locali e al decentramento i servizi che stanno alla base del welfare state vengono meno: non abbiamo più diritti, ma abbiamo solo doveri. Mentre gli speculatori brindano la povera gente tira la cinghia e tra i due gruppi da che parte stiano i sindaci non c'è dubbio". Così Roberto Ciambetti,  assessore regionale agli enti locali del Veneto, ha commentato la protesta dei primi cittadini che hanno ventilato  le dimissioni in massa se non verrà modificata la legge di stabilità.			
			Continua a leggere
			
			
							
					Categorie: Politica				
			
			
			
							
				 On. Daniela Sbrollini, Pd - "Condivido le preoccupazioni del  presidente di Confindustria Vicenza Zigliotto in merito alla questione  sicurezza nel territorio vicentino e concordo sulla necessità di avere a  disposizione più personale e risorse economiche" afferma la democratica  Daniela Sbrollini. "In tal senso - continua l'onorevole -, il mio impegno rimane quello di  supportare le richieste che le forze dell'ordine fanno al governo".			
			Continua a leggere
				
			
			
			On. Daniela Sbrollini, Pd - "Condivido le preoccupazioni del  presidente di Confindustria Vicenza Zigliotto in merito alla questione  sicurezza nel territorio vicentino e concordo sulla necessità di avere a  disposizione più personale e risorse economiche" afferma la democratica  Daniela Sbrollini. "In tal senso - continua l'onorevole -, il mio impegno rimane quello di  supportare le richieste che le forze dell'ordine fanno al governo".			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		Sicurezza, Sbrollini: servono personale e risorse, proposte Pd in legge di Stabilità
Mercoledi 21 Novembre 2012 alle 16:50 On. Daniela Sbrollini, Pd - "Condivido le preoccupazioni del  presidente di Confindustria Vicenza Zigliotto in merito alla questione  sicurezza nel territorio vicentino e concordo sulla necessità di avere a  disposizione più personale e risorse economiche" afferma la democratica  Daniela Sbrollini. "In tal senso - continua l'onorevole -, il mio impegno rimane quello di  supportare le richieste che le forze dell'ordine fanno al governo".			
			Continua a leggere
				
			
			
			On. Daniela Sbrollini, Pd - "Condivido le preoccupazioni del  presidente di Confindustria Vicenza Zigliotto in merito alla questione  sicurezza nel territorio vicentino e concordo sulla necessità di avere a  disposizione più personale e risorse economiche" afferma la democratica  Daniela Sbrollini. "In tal senso - continua l'onorevole -, il mio impegno rimane quello di  supportare le richieste che le forze dell'ordine fanno al governo".			
			Continua a leggere
			
			
							
					Categorie: Politica, Agricoltura				
			
			
			
							
				 Regione Veneto   -    "L'ultima vittima del gioco in corso a Roma  sulla legge di stabilità sembra essere l'ulteriore riduzione della  quantità di gasolio a tassazione agevolata destinato alle aziende  agricole. Sono sempre più perplesso circa le effettive capacità di  questa maggioranza, fatta soprattutto da sedicenti tecnici, liberali e  imprenditori, di poter dare un futuro di sviluppo al Paese".			
			Continua a leggere
				
			
			
			Regione Veneto   -    "L'ultima vittima del gioco in corso a Roma  sulla legge di stabilità sembra essere l'ulteriore riduzione della  quantità di gasolio a tassazione agevolata destinato alle aziende  agricole. Sono sempre più perplesso circa le effettive capacità di  questa maggioranza, fatta soprattutto da sedicenti tecnici, liberali e  imprenditori, di poter dare un futuro di sviluppo al Paese".			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		Carburanti agricoli, Manzato: no ai tagli
Venerdi 16 Novembre 2012 alle 18:23 Regione Veneto   -    "L'ultima vittima del gioco in corso a Roma  sulla legge di stabilità sembra essere l'ulteriore riduzione della  quantità di gasolio a tassazione agevolata destinato alle aziende  agricole. Sono sempre più perplesso circa le effettive capacità di  questa maggioranza, fatta soprattutto da sedicenti tecnici, liberali e  imprenditori, di poter dare un futuro di sviluppo al Paese".			
			Continua a leggere
				
			
			
			Regione Veneto   -    "L'ultima vittima del gioco in corso a Roma  sulla legge di stabilità sembra essere l'ulteriore riduzione della  quantità di gasolio a tassazione agevolata destinato alle aziende  agricole. Sono sempre più perplesso circa le effettive capacità di  questa maggioranza, fatta soprattutto da sedicenti tecnici, liberali e  imprenditori, di poter dare un futuro di sviluppo al Paese".			
			Continua a leggere
			
			
							
					Categorie: Politica				
			
			
			
							
				 On. Daniela Sbrollini, Pd - «Ieri pomeriggio, grazie a un nostro emendamento Pd, abbiamo ottenuto l'inserimento nella legge di Stabilità di 250 milioni destinati alle regioni che domenica sono state danneggiate dal maltempo e dalle alluvioni». Così l'onorevole Daniela Sbrollini, che nei giorni scorsi aveva dichiarato che si sarebbe impegnata per introdurre, già nella legge di Stabilità, misure per far fronte tempestivamente all'ennesima emergenza. «Proporzionalmente ai danni subiti - conclude la deputata -, mi rendo conto che questi soldi non sono molti, ma è comunque un buon segnale di partenza».			
			Continua a leggere
				
			
			
			On. Daniela Sbrollini, Pd - «Ieri pomeriggio, grazie a un nostro emendamento Pd, abbiamo ottenuto l'inserimento nella legge di Stabilità di 250 milioni destinati alle regioni che domenica sono state danneggiate dal maltempo e dalle alluvioni». Così l'onorevole Daniela Sbrollini, che nei giorni scorsi aveva dichiarato che si sarebbe impegnata per introdurre, già nella legge di Stabilità, misure per far fronte tempestivamente all'ennesima emergenza. «Proporzionalmente ai danni subiti - conclude la deputata -, mi rendo conto che questi soldi non sono molti, ma è comunque un buon segnale di partenza».			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		Emergenza alluvione, Sbrollini: 250 mln in legge di stabilità per regioni danneggiate
Giovedi 15 Novembre 2012 alle 16:07 On. Daniela Sbrollini, Pd - «Ieri pomeriggio, grazie a un nostro emendamento Pd, abbiamo ottenuto l'inserimento nella legge di Stabilità di 250 milioni destinati alle regioni che domenica sono state danneggiate dal maltempo e dalle alluvioni». Così l'onorevole Daniela Sbrollini, che nei giorni scorsi aveva dichiarato che si sarebbe impegnata per introdurre, già nella legge di Stabilità, misure per far fronte tempestivamente all'ennesima emergenza. «Proporzionalmente ai danni subiti - conclude la deputata -, mi rendo conto che questi soldi non sono molti, ma è comunque un buon segnale di partenza».			
			Continua a leggere
				
			
			
			On. Daniela Sbrollini, Pd - «Ieri pomeriggio, grazie a un nostro emendamento Pd, abbiamo ottenuto l'inserimento nella legge di Stabilità di 250 milioni destinati alle regioni che domenica sono state danneggiate dal maltempo e dalle alluvioni». Così l'onorevole Daniela Sbrollini, che nei giorni scorsi aveva dichiarato che si sarebbe impegnata per introdurre, già nella legge di Stabilità, misure per far fronte tempestivamente all'ennesima emergenza. «Proporzionalmente ai danni subiti - conclude la deputata -, mi rendo conto che questi soldi non sono molti, ma è comunque un buon segnale di partenza».			
			Continua a leggere
			
			
							
					Categorie: Fisco				
			
			
			
							
				 Regione Veneto   -   "Dal laboratorio d'alchimia del Parlamento  sta uscendo una Legge di stabilità, ovvero una Finanziaria, che in  estrema sintesi debilita ulteriormente la capacità di spesa delle  famiglie, prevede di fatto nuove entrate fiscali e nulla tocca delle  costose strutture statali e nemmeno di quelle parlamentari. Per dirla  come un vecchio proverbio: l'unico vero risultato è che si spenderà più  per vestire e la stessa somma per il cibo, salvo inflazione ormai  irrecuperata e irrecuperabile". Franco Manzato, assessore alla tutela del consumatore del Veneto,  traccia un'analisi sommaria dei contenuti della proposta che andrà  all'approvazione definitiva delle Camere.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Regione Veneto   -   "Dal laboratorio d'alchimia del Parlamento  sta uscendo una Legge di stabilità, ovvero una Finanziaria, che in  estrema sintesi debilita ulteriormente la capacità di spesa delle  famiglie, prevede di fatto nuove entrate fiscali e nulla tocca delle  costose strutture statali e nemmeno di quelle parlamentari. Per dirla  come un vecchio proverbio: l'unico vero risultato è che si spenderà più  per vestire e la stessa somma per il cibo, salvo inflazione ormai  irrecuperata e irrecuperabile". Franco Manzato, assessore alla tutela del consumatore del Veneto,  traccia un'analisi sommaria dei contenuti della proposta che andrà  all'approvazione definitiva delle Camere.			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		Aumento Iva, Manzato: impoverirà ulteriormente la nostra economia
Giovedi 15 Novembre 2012 alle 09:50 Regione Veneto   -   "Dal laboratorio d'alchimia del Parlamento  sta uscendo una Legge di stabilità, ovvero una Finanziaria, che in  estrema sintesi debilita ulteriormente la capacità di spesa delle  famiglie, prevede di fatto nuove entrate fiscali e nulla tocca delle  costose strutture statali e nemmeno di quelle parlamentari. Per dirla  come un vecchio proverbio: l'unico vero risultato è che si spenderà più  per vestire e la stessa somma per il cibo, salvo inflazione ormai  irrecuperata e irrecuperabile". Franco Manzato, assessore alla tutela del consumatore del Veneto,  traccia un'analisi sommaria dei contenuti della proposta che andrà  all'approvazione definitiva delle Camere.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Regione Veneto   -   "Dal laboratorio d'alchimia del Parlamento  sta uscendo una Legge di stabilità, ovvero una Finanziaria, che in  estrema sintesi debilita ulteriormente la capacità di spesa delle  famiglie, prevede di fatto nuove entrate fiscali e nulla tocca delle  costose strutture statali e nemmeno di quelle parlamentari. Per dirla  come un vecchio proverbio: l'unico vero risultato è che si spenderà più  per vestire e la stessa somma per il cibo, salvo inflazione ormai  irrecuperata e irrecuperabile". Franco Manzato, assessore alla tutela del consumatore del Veneto,  traccia un'analisi sommaria dei contenuti della proposta che andrà  all'approvazione definitiva delle Camere.			
			Continua a leggere
			
			
							
					Categorie: Sindacati				
			
			
			
							
				 
				
			
			
			
			
			
		
		
				
			
		
		
		
	
Fp Cgil e Uil-Pa: lunedì no a legge di stabilità e taglio stipendi dipendenti enti previdenziali
Giovedi 8 Novembre 2012 alle 22:08 
				
			
			
			Agostino Di Maria segretario provinciale Fp-Cgil, Alessandro Sabino, segretario provinciale Uil Pa - Annunciano presidio davanti alla Prefettura
L'articolo 4 della Legge di Stabilità , qualora non dovesse subire modifiche, potrebbe comportare un ulteriore taglio del salario accessorio (peraltro già  fermo quanto ad ammontare al 2004) dei dipendenti del nuovo Inps e dell'Inail fino a 5 mila euro procapite su base annua e l'azzeramento dei progetti per la produttività , compromettendo così il funzionamento dei due enti che, allo stato attuale, garantiscono servizi al di sopra degli standard europei dal punto di vista quali-quantitativo.
Continua a leggere 
 

 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    