Archivio per tag: Legge di stabilità
	
	
			
							
					Categorie: Politica				
			
			
			
							
				 Francesco Rucco, Lista Civica Dal Lago - Ben venga la ristrutturazione del Menti. La  legge di stabilità fa un assist concreto che la città di Vicenza non  può lasciarsi scappare, garantendo risorse economiche ed iter  burocratici più snelli e celeri rispetto alle procedure esistenti. I  tempi ristretti e la evidente crisi economico sociale in atto impongono  una riflessione immediata ed un cambio di rotta rapido. Inutile aspettare.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Francesco Rucco, Lista Civica Dal Lago - Ben venga la ristrutturazione del Menti. La  legge di stabilità fa un assist concreto che la città di Vicenza non  può lasciarsi scappare, garantendo risorse economiche ed iter  burocratici più snelli e celeri rispetto alle procedure esistenti. I  tempi ristretti e la evidente crisi economico sociale in atto impongono  una riflessione immediata ed un cambio di rotta rapido. Inutile aspettare.			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		Ristrutturazione Menti e cessione Vicenza Calcio, Rucco: Variati faccia qualcosa
Martedi 7 Gennaio 2014 alle 15:54 Francesco Rucco, Lista Civica Dal Lago - Ben venga la ristrutturazione del Menti. La  legge di stabilità fa un assist concreto che la città di Vicenza non  può lasciarsi scappare, garantendo risorse economiche ed iter  burocratici più snelli e celeri rispetto alle procedure esistenti. I  tempi ristretti e la evidente crisi economico sociale in atto impongono  una riflessione immediata ed un cambio di rotta rapido. Inutile aspettare.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Francesco Rucco, Lista Civica Dal Lago - Ben venga la ristrutturazione del Menti. La  legge di stabilità fa un assist concreto che la città di Vicenza non  può lasciarsi scappare, garantendo risorse economiche ed iter  burocratici più snelli e celeri rispetto alle procedure esistenti. I  tempi ristretti e la evidente crisi economico sociale in atto impongono  una riflessione immediata ed un cambio di rotta rapido. Inutile aspettare.			
			Continua a leggere
			
			
							
					Categorie: Politica				
			
			
			
							
				 Provincia di       Vicenza - Si alza il grido di rabbia dei Sindaci dei Comuni che       confinano con la Provincia Autonoma di Trento: con un colpo di       mano,       nel bel mezzo della notte, è stato inserito un emendamento alla       Legge di Stabilità che prevede che i fondi Odi (per lo sviluppo       dei       Comuni di confine) debbano essere assegnati previo accordo con le       Province Autonome di Trento e Bolzano e per progetti di valenza       sovraregionale.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Provincia di       Vicenza - Si alza il grido di rabbia dei Sindaci dei Comuni che       confinano con la Provincia Autonoma di Trento: con un colpo di       mano,       nel bel mezzo della notte, è stato inserito un emendamento alla       Legge di Stabilità che prevede che i fondi Odi (per lo sviluppo       dei       Comuni di confine) debbano essere assegnati previo accordo con le       Province Autonome di Trento e Bolzano e per progetti di valenza       sovraregionale.			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		La rabbia dei Comuni di confine con Trento: "privilegi antistorici e immorali"
Lunedi 23 Dicembre 2013 alle 18:17 Provincia di       Vicenza - Si alza il grido di rabbia dei Sindaci dei Comuni che       confinano con la Provincia Autonoma di Trento: con un colpo di       mano,       nel bel mezzo della notte, è stato inserito un emendamento alla       Legge di Stabilità che prevede che i fondi Odi (per lo sviluppo       dei       Comuni di confine) debbano essere assegnati previo accordo con le       Province Autonome di Trento e Bolzano e per progetti di valenza       sovraregionale.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Provincia di       Vicenza - Si alza il grido di rabbia dei Sindaci dei Comuni che       confinano con la Provincia Autonoma di Trento: con un colpo di       mano,       nel bel mezzo della notte, è stato inserito un emendamento alla       Legge di Stabilità che prevede che i fondi Odi (per lo sviluppo       dei       Comuni di confine) debbano essere assegnati previo accordo con le       Province Autonome di Trento e Bolzano e per progetti di valenza       sovraregionale.			
			Continua a leggere
			Revocato il fermo nazionale dell'autotrasporto dopo l'accordo con Lupi
Martedi 3 Dicembre 2013 alle 14:23 Confartigianato Vicenza - E' stato revocato il fermo nazionale dell’autotrasporto che era stato proclamato dal 9 al 13 dicembre prossimi. Le organizzazioni nazionali di categoria infatti, riunite nel coordinamento unitario comprendente anche Unatras cui aderisce Confartigianato Trasporti, hanno  deciso la revoca dopo aver valutato positivamente le risposte ricevute dal ministro Lupi.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Confartigianato Vicenza - E' stato revocato il fermo nazionale dell’autotrasporto che era stato proclamato dal 9 al 13 dicembre prossimi. Le organizzazioni nazionali di categoria infatti, riunite nel coordinamento unitario comprendente anche Unatras cui aderisce Confartigianato Trasporti, hanno  deciso la revoca dopo aver valutato positivamente le risposte ricevute dal ministro Lupi.			
			Continua a leggere
			Abolizione rata Imu agricola, Confagricoltura: non poteva essere diversamente
Giovedi 28 Novembre 2013 alle 21:10 Confagricoltura Vicenza - Anche il direttore di Confagricoltura Vicenza Massimo Cichellero si è unito al coro di voci del mondo agricolo nazionale che ha salutato con soddisfazione la decisione del governo Letta, contenuta nella Legge di Stabilità, di azzerare il pagamento della seconda rata Imu per i fabbricati rurali ed i terreni degli imprenditori agricoli a titolo professionale e di dimezzarla per le rimanenti tipologie di aree agricole. 			
			Continua a leggere
				
			
			
			  Confagricoltura Vicenza - Anche il direttore di Confagricoltura Vicenza Massimo Cichellero si è unito al coro di voci del mondo agricolo nazionale che ha salutato con soddisfazione la decisione del governo Letta, contenuta nella Legge di Stabilità, di azzerare il pagamento della seconda rata Imu per i fabbricati rurali ed i terreni degli imprenditori agricoli a titolo professionale e di dimezzarla per le rimanenti tipologie di aree agricole. 			
			Continua a leggere
			
			
							
					Categorie: Politica				
			
			
			
							
				 On. Pierantono zanettin, FI - Signora Presidente, onorevole vice ministro Fassina - ahimé! - il disegno di legge di stabilità appare drammaticamente lontano dalla realtà profonda del nostro Paese. A parole tutti dicono di voler attuare una politica per lo sviluppo, che però non si ottiene con leggi di spesa e nuove tasse, come continua a fare questo Governo, ma ponendo le condizioni perché prosperino le imprese. 			
			Continua a leggere
				
			
			
			  On. Pierantono zanettin, FI - Signora Presidente, onorevole vice ministro Fassina - ahimé! - il disegno di legge di stabilità appare drammaticamente lontano dalla realtà profonda del nostro Paese. A parole tutti dicono di voler attuare una politica per lo sviluppo, che però non si ottiene con leggi di spesa e nuove tasse, come continua a fare questo Governo, ma ponendo le condizioni perché prosperino le imprese. 			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		Spending review in salsa veneta: l'intervento di Zanettin in Senato
Martedi 26 Novembre 2013 alle 20:53 On. Pierantono zanettin, FI - Signora Presidente, onorevole vice ministro Fassina - ahimé! - il disegno di legge di stabilità appare drammaticamente lontano dalla realtà profonda del nostro Paese. A parole tutti dicono di voler attuare una politica per lo sviluppo, che però non si ottiene con leggi di spesa e nuove tasse, come continua a fare questo Governo, ma ponendo le condizioni perché prosperino le imprese. 			
			Continua a leggere
				
			
			
			  On. Pierantono zanettin, FI - Signora Presidente, onorevole vice ministro Fassina - ahimé! - il disegno di legge di stabilità appare drammaticamente lontano dalla realtà profonda del nostro Paese. A parole tutti dicono di voler attuare una politica per lo sviluppo, che però non si ottiene con leggi di spesa e nuove tasse, come continua a fare questo Governo, ma ponendo le condizioni perché prosperino le imprese. 			
			Continua a leggere
			
			
							
					Categorie: Politica				
			
			
			
							
				 
				
			
			
			
			
			
		
		
						
		Legge di stabilità, Sbrollini: condivido le preoccupazioni dello sciopero di oggi
Venerdi 15 Novembre 2013 alle 18:44 
				
			
			
			On. Daniela Sbrollini, PD - «Sono vicina a quanti questa mattina hanno manifestato contro parte delle norme presenti nella bozza della legge di stabilità in discussione in Parlamento», dichiara l’onorevole Daniela Sbrollini. «Non ho potuto partecipare fisicamente al corteo, ma condivido le preoccupazioni espresse.
Continua a leggereCgil, Cisl, Uil e la farsa dello sciopero generale
Giovedi 14 Novembre 2013 alle 14:43 Riceviamo da Luc Thibault, Delegato RSU/USB Greta Alto Vicentino e pubblichiamo - I vertici di Cgil Cisl Uil hanno deciso i termini della mobilitazione sulla legge di stabilità del Governo Letta. 
Sciopero di 4 ore a disposizione di iniziative territoriali. Tutto bene quindi? Finalmente si è rotto il tappo della complicità con le politiche di massacro sociale dei governi dell’austerità?			
			Continua a leggere
				
			
			
			Riceviamo da Luc Thibault, Delegato RSU/USB Greta Alto Vicentino e pubblichiamo - I vertici di Cgil Cisl Uil hanno deciso i termini della mobilitazione sulla legge di stabilità del Governo Letta. 
Sciopero di 4 ore a disposizione di iniziative territoriali. Tutto bene quindi? Finalmente si è rotto il tappo della complicità con le politiche di massacro sociale dei governi dell’austerità?			
			Continua a leggere
			
			
							
					Categorie: Politica				
			
			
			
							
				 Tutte le speranze del primo cittadino di Vicenza sono riposte in un emendamento che se verrà approvato dal Parlamento metterà al riparo le casse comunali nel prossimo triennio. Achille Variati ha infatti consegnato al senatore Giorgio Santini una formula di modifica dell’art 14 della Legge di Stabilità da presentare a Palazzo Madama. 			
			Continua a leggere
				
			
			
			Tutte le speranze del primo cittadino di Vicenza sono riposte in un emendamento che se verrà approvato dal Parlamento metterà al riparo le casse comunali nel prossimo triennio. Achille Variati ha infatti consegnato al senatore Giorgio Santini una formula di modifica dell’art 14 della Legge di Stabilità da presentare a Palazzo Madama. 			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		Variati: rischio di stretta gravissima sul bilancio per alluvione e bomba day
Martedi 12 Novembre 2013 alle 14:59 Tutte le speranze del primo cittadino di Vicenza sono riposte in un emendamento che se verrà approvato dal Parlamento metterà al riparo le casse comunali nel prossimo triennio. Achille Variati ha infatti consegnato al senatore Giorgio Santini una formula di modifica dell’art 14 della Legge di Stabilità da presentare a Palazzo Madama. 			
			Continua a leggere
				
			
			
			Tutte le speranze del primo cittadino di Vicenza sono riposte in un emendamento che se verrà approvato dal Parlamento metterà al riparo le casse comunali nel prossimo triennio. Achille Variati ha infatti consegnato al senatore Giorgio Santini una formula di modifica dell’art 14 della Legge di Stabilità da presentare a Palazzo Madama. 			
			Continua a leggere
			
			
							
					Categorie: Politica				
			
			
			
							
				 Regione Veneto - “Il patto di stabilità sta entrando nel porto delle nebbie dei palazzi romani, traghettato dalle immarcescibili burocrazie e da un Governo sordo e miope ai bisogni del Nord e di un Veneto che ogni anno lascia nelle casse centrali oltre 21 miliardi di euro. Si tratta di soldi che i veneti si sudano quotidianamente con il proprio lavoro. 			
			Continua a leggere
				
			
			
			Regione Veneto - “Il patto di stabilità sta entrando nel porto delle nebbie dei palazzi romani, traghettato dalle immarcescibili burocrazie e da un Governo sordo e miope ai bisogni del Nord e di un Veneto che ogni anno lascia nelle casse centrali oltre 21 miliardi di euro. Si tratta di soldi che i veneti si sudano quotidianamente con il proprio lavoro. 			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		Zaia: serve una terapia shock chiamata federalismo e autonomia
Venerdi 1 Novembre 2013 alle 20:33 Regione Veneto - “Il patto di stabilità sta entrando nel porto delle nebbie dei palazzi romani, traghettato dalle immarcescibili burocrazie e da un Governo sordo e miope ai bisogni del Nord e di un Veneto che ogni anno lascia nelle casse centrali oltre 21 miliardi di euro. Si tratta di soldi che i veneti si sudano quotidianamente con il proprio lavoro. 			
			Continua a leggere
				
			
			
			Regione Veneto - “Il patto di stabilità sta entrando nel porto delle nebbie dei palazzi romani, traghettato dalle immarcescibili burocrazie e da un Governo sordo e miope ai bisogni del Nord e di un Veneto che ogni anno lascia nelle casse centrali oltre 21 miliardi di euro. Si tratta di soldi che i veneti si sudano quotidianamente con il proprio lavoro. 			
			Continua a leggere
			I pensionati Anap contro la legge di Stabilità
Mercoledi 23 Ottobre 2013 alle 20:51 Confartigianato Vicenza - “Anche se parziale, è inaccettabile il blocco della rivalutazione delle pensioni, tenendo anche conto che il loro potere d’acquisto già diminuisce ogni anno di circa il 3%â€. Lo afferma il presidente del Gruppo Pensionati Anap di Confartigianato Vicenza, Gino Cogo, in merito alla Legge di Stabilità approvata dal governo. 			
			Continua a leggere
				
			
			
			  Confartigianato Vicenza - “Anche se parziale, è inaccettabile il blocco della rivalutazione delle pensioni, tenendo anche conto che il loro potere d’acquisto già diminuisce ogni anno di circa il 3%â€. Lo afferma il presidente del Gruppo Pensionati Anap di Confartigianato Vicenza, Gino Cogo, in merito alla Legge di Stabilità approvata dal governo. 			
			Continua a leggere
			 
 

 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    