Mal'Aria: Legambiente rileva i livelli di PM10 e PM2,5 davanti alla Tiepolo
Lunedi 12 Marzo 2012 alle 12:09
Nevediversa 2012, turismo rispettoso della natura con Legambiente
Venerdi 2 Marzo 2012 alle 17:53
Valdastico sud e smaltimento illegale rifiuti: lettera di Legambiente ad assessori regionali
Giovedi 19 Gennaio 2012 alle 20:04
Per non aspettare la prossima inchiesta Legambiente scrive all'assessore all'ambiente ed alla mobilità della Regione Veneto*
Le inquietanti ipotesi fin'ora emerse riguardo ad un esteso sistema di smaltimento di rifiuti nei cantieri della Valdastico Sud confermerebbero, se validate dall'inchiesta in corso, una tendenza che si è consolidata nell'ultimo decennio: le rotte dei traffici dei rifiuti non seguono più la direttrice nord-sud, ma, in prevalenza puntano all'estero, Germania, Austria o paesi dell'est, o si fermano a pochi chilometri dal luogo di produzione.
Continua a leggereSegnali di fumo
Sabato 14 Gennaio 2012 alle 22:32
Il firmamento degli affari attorno alla distribuzione alimentare e non nel Nord come a Vicenza non ispira alla fiducia più assoluta. Questo almeno è il feeling di molti aderenti al comitato "Casoni" che a Longare si oppone alla realizzazione del maxi centro Despar. Giustappunto gli attivisti ricordano l'arresto, proprio a Vicenza, del consulente berico-friulano Gian Giuseppe Carpenedo, specialista nella ricerca di aree utili alla grande distribuzione, finito in una storiaccia di camorra raccontata dai media locali ai primi di settembre. Continua a leggere
Due dei tre platani di Pontara S. Libera si potevano salvare
Venerdi 2 Dicembre 2011 alle 20:38
Grumolo fa costruire a 5 m da corsi d'acqua? Ricorso al Tribunale Acque Pubbliche
Martedi 29 Novembre 2011 alle 21:03
Il Comitato contro gli abusi edilizi ed ambientali e per la tutela dell'ambiente e Legambiente-onlus, associazioni patrocinate in giudizio dall'avv. Gianluigi Ceruti (qui la sua intervista), hanno chiesto al Tribunale Superiore delle Acque Pubbliche (TSAP), che ha sede in Roma, l'annullamento della deliberazione del Consiglio comunale di Grumolo delle Abbadesse approvata il 21 luglio 2011 e pubblicata il successivo 17 agosto (nella foto i rappresentanti del Comitato presenti oggi in conferenza stampa, con al centro l'avvocato, alla sua destra Rebesani, alla sua sinistra Crestanello e Giordano Lain per i grillini di 5 Stelle, ndr).
Continua a leggereRicorso contro delibera Comune di Grumolo: permette di costruire a 5 metri dai fiumi
Lunedi 28 Novembre 2011 alle 22:34
Cura e tutela del patrimonio arboreo cittadino: proposte per una nuova gestione del verde
Venerdi 25 Novembre 2011 alle 19:28
Asproso e comitato in difesa del verde: dati dr. Schiavon sono diversi da quelli del Comune
Giovedi 24 Novembre 2011 alle 08:27
Legambiente oggi sul rischio idrogeologico: Frane e alluvioni, disastri innaturali
Sabato 12 Novembre 2011 alle 15:57
Legambiente Vicenza - Cambiamenti climatici, cementificazione, sconsiderata gestione del territorio, mancanza di una efficace politica di prevenzione. Bertucco: "La politica guarda più al consenso che alla tutela del territorio". Legambiente lancia un progetto straordinario di mobilitazione di 10.000 giovani per la cura e la manutenzione del territorio (foto di Valentina Dovigo).
"Eventi estremi, certamente, ma non più eccezionali. Solo negli ultimi due anni si sono succedute ciclicamente piogge di eguale se non superiore intensità su tutto il territorio italiano", dichiara Giorgio Zampetti, coordinatore scientifico di Legambiente, riassumendo il convegno "La mitigazione del rischio idrogeologico.
Continua a leggere