Da Grumolo a Torre Girardi, a fanghi conciari: il filotto dei silenzi ambientali vicentini
Lunedi 7 Novembre 2011 alle 22:20
Fiumi di parole
Sabato 5 Novembre 2011 alle 22:19
È passato un anno esatto dall'alluvione di Ognissanti che ha flagellato il Veneto ed il Vicentino in particolare. Le comunità locali a partire dal capoluogo berico debbono affrontare diversi problemi. Anzitutto le risorse per la ricostruzione non sono arrivate nei termini attesi dalla popolazione. I sindaci si lamentano. La regione lamenta i tagli dal governo. Al contempo non sono state né identificati né avviati i grandi lavori che dovrebbero contenere il problema.
Continua a leggereSabato 15 pulizia di un tratto delle sponde del Bacchiglione: Operazione fiumi
Venerdi 14 Ottobre 2011 alle 22:15
Una mattinata all'insegna dell'educazione ambientale per i più giovani, quella organizzata oggi a Vicenza da "Operazione Fiumi", la campagna itinerante sul rischio idrogeologico nel nostro Paese promossa da Legambiente e dal Dipartimento della Protezione Civile che, nella seconda giornata della tappa vicentina, ha fatto visita ai ragazzi della scuola media "Carta". Continua a leggere
"Puliamo il mondo", il 17 Comune partecipa: ex lavatoi e roggia Seriola gli obiettivi
Mercoledi 7 Settembre 2011 alle 19:01
Differenziata: Vicenza verso il 65%. Dalla Pozza fa punto su riorganizzazione sistema
Venerdi 29 Luglio 2011 alle 18:10
Veneto regione più virtuosa nella gestione dei rifiuti, Conte: senso di responsabilità di tutti
Sabato 16 Luglio 2011 alle 09:03
Maurizio conte, Regione Veneto - Il Veneto regione più virtuosa d'Italia nella gestione dei rifiuti. Conte: "un primato che nasce dall'impegno e dal senso di responsabilità di tutti"
"Saluto con grande soddisfazione gli esiti dell'indagine promossa da Legambiente che pone il Veneto sul gradino più alto del podio quale regione più virtuosa d'Italia nella raccolta e gestione dei rifiuti urbani". L'assessore regionale all'ambiente, Maurizio Conte, commenta così le classifiche dei cosiddetti "Comuni Ricicloni", considerati anche nella loro appartenenza a province, regioni e consorzi, annualmente stilate dall'Ecosportello Rifiuti di Legambiente, con il patrocinio del Ministero dell'Ambiente e della Tutela del Territorio e del mare.
Continua a leggereTra i comuni "ricicloni" si parla vicentino
Venerdi 15 Luglio 2011 alle 18:29
Tra i "ricicloni" d'Italia spiccano ancora i nomi del Bacino Vicenza 5 e dei Comuni gestiti da Etra. Ben 14 quelli del Bassanese premiati ieri a Roma per i risultati raggiunti nel 2010 nella raccolta differenziata all'interno del concorso organizzato da Legambiente con il patrocinio del Ministero dell'Ambiente. Continua a leggere
Nemici di Cicero: Legambiente, Italia Nostra, Tuttinbici e genitori della scuola Lattes
Venerdi 8 Luglio 2011 alle 19:15
Legambiente premia Monticello Conte Otto, comune "riciclone"
Venerdi 8 Luglio 2011 alle 17:51
Rotatorie Via Quadri: parlano Italia Nostra, Legambiente, Comitato Pro-verde Montagnole
Martedi 5 Luglio 2011 alle 22:37
Italia Nostra, Legambiente, Comitato Pro-verde Montagnole - Italia Nostra, Legambiente e Comitato Pro-verde Montagnoleesporranno ai cittadini tramite la stampa il 7 luglio alle 12 presso la sede di Italia Nostra (Via Arzignano 1 Vicenza) il proprio punto di vista riguardo la progettazione delle tre rotatorie di via Quadri, in attesa dell'assemblea pubblica con progetti aggiornati e calcolo dei flussi (bici, pedoni e mezzi motorizzati) che il sindaco aveva promesso nell'assemblea pubblica svoltasi venerdi 15 aprile 2011 presso la circoscrizione 4 di via Turra.
Continua a leggere