Archivio per tag: Legambiente

Cementificazione in Veneto, lunedì oratorio dei Ferrovieri: video e commenti arch. Follesa

Domenica 19 Giugno 2011 alle 10:28
ArticleImage Cooperativa Sociale Insieme  -  Si chiude lunedì 20 giugno alle ore 20,45 con una serata su "Asfalto e Cemento" la rassegna Aspettando Festambiente iniziativa realizzata in collaborazione tra Legambiente, WWF, Coop. Insieme e l’ass. amici di Beppe Grillo. L'incontro si svolge all'oratorio della chiesa di Sant'Antonio ai Ferrovieri (via Prandina).

Continua a leggere
Categorie: Diritti umani

Aspettando Festambiente, il 15 riflessioni al femminile: Cooperativa Sociale Insieme

Sabato 11 Giugno 2011 alle 10:46
ArticleImage

Cooperativa Sociale Insieme  -  Serata di riflessioni al femminile per “Aspettando Festambiente”  mercoledi 15 giugno alle ore 20,45 presso la sede della Cooperativa Sociale Insieme (Vicenza – via Dalla Scola 255). Sarà proiettato il film “Prega il diavolo perché torni all’inferno”, che la fondazione Pangea Onlus sta proponendo in diverse città italiane in questi mesi.

Continua a leggere

Ricominciare da 5: acqua, aria, sole, terra e fuoco. Oltre il nucleare, l'alternativa c'è

Giovedi 26 Maggio 2011 alle 22:31
ArticleImage Acqua Bene Comune  -  Incontro con Stefano Ciafani responsabile Scientifico Nazionale di Legambiente

Martedì 31 maggio ore 21, Sala riunioni del Municipio di Monticello Conte Otto

“Per i beni comuni, per uno sviluppo sostenibile”: Incontro con Valerio Calzolaio

Scrittore, ricercatore, docente universitario, consulente per la desertificazione del segretariato dell’ONU, sottosegretario all’ambiente nella legislatura 1996-2001

Lunedì 6 giugno ore 21, Aula magna scuola media di Cavazzale (qui il programma)

Continua a leggere
Categorie: Animali

Tg1 come Striscia. Di allevamento parlano gli animalisti

Lunedi 23 Maggio 2011 alle 08:53
ArticleImage Federfauna  -  Vorreste che l'insegnante di Religione dei Vostri figli fosse un ateo convinto?  Riterreste affidabile la descrizione del sapore di un particolare vino, fatta da un astemio? Forse Roberta Badaloni del Tg1 risponderebbe "si'" ad entrambe le domande, visto che per fare un servizio sull'allevamento, da propinare a tutti gli Italiani, si è affidata a degli animalisti!...

Continua a leggere

Giretto d'Italia, maglia azzurra per Vicenza: soddisfazione di Cicero

Lunedi 9 Maggio 2011 alle 19:26
ArticleImage Comune di Vicenza - Maglia azzurra per Vicenza al Giretto d'Italia organizzato da Legambiente, Fiab e Cittainbici per diffondere le buone pratiche messe in atto dalle città italiane in tema di mobilità sostenibile ed uso della bicicletta come mezzo di trasporto. Nel 1° Campionato nazionale della Ciclabilità Urbana che si è disputato giovedì scorso 5 maggio in 27 centri urbani della Penisola, il 31,3% dei mezzi in circolazione a Vicenza era a pedali.

Continua a leggere

Treno Verde di Legambiente e Ferrovie dello Stato: i dati del monitoraggio ambientale

Martedi 19 Aprile 2011 alle 13:30
ArticleImage Treno Verde di Legambiente e Ferrovie dello Stato  -  Polveri nei limiti nei giorni del Treno Verde, ma sono già 54 gli sforamenti dall'inizio del 2011. Negli altri capoluoghi la situazione è altrettanto grave Verona 62, Treviso 55, Padova 50, Belluno unica città al di sotto della soglia dei 35 giorni di superamento
Rumore, rumore, rumore! Inquinamento acustico stabilmente oltre la norma sia di notte che di giorno
Legambiente: "Dare avvio a politiche strutturali concrete che ridisegnino i piani urbani della mobilità per fronteggiare il problema smog in città"

Continua a leggere
Categorie: Sindacati

Cgil Vicenza verso lo sciopero generale, tre incontri pubblici da mercoledì

Lunedi 18 Aprile 2011 alle 20:58
ArticleImage Cgil Vicenza - Presentate oggi le tappe della marcia della Cgil vicentina verso lo sciopero generale del 6 maggio prossimo che prevede manifestazioni in tutte le città capoluogo e a Vicenza vedrà un corteo sfilare da via Torino a Piazza Castello. Tre incontri pubblici verso lo sciopero: mercoledi' 20 sui beni comuni, e venerdi' 29 aprile al mattino su federalismo e stato sociale e al pomeriggio sul futuro dell'Ulss 4.

Continua a leggere

Treno Verde di Legambiente e Ferrovie dello Stato: confronto a tutto campo sul dopo alluvione

Lunedi 18 Aprile 2011 alle 12:30
ArticleImage Treno Verde di Legambiente e Ferrovie dello Stato  -  Legambiente:"Ben 161 i comuni veneti a rischio frane o alluvioni, secondo Ecosistema Rischio 2010". Vicenza è quinta nella classifica regionale con il 18% dei Comuni classificati a rischio.
In che modo è possibile cambiare le logiche programmatiche sul territorio perché non si ripeta una tragedia come quella che ha colpito Vicenza e buona parte della regione Veneto lo scorso novembre?

Continua a leggere

Treno Verde di Legambiente e Ferrovie dello Stato: domani con Cangini: il dopo-alluvione

Domenica 17 Aprile 2011 alle 13:07
ArticleImage

Treno Verde di Legambiente e Ferrovie dello Stato  -  Perché non si ripeta. Vicenza: confronto a tutto campo sul dopo-alluvione

Lunedì 18 aprile, alle ore 9,30 carrozza conferenze del Treno Verde, binario 5 stazione di Vicenza

Il Treno Verde accoglie l'assessore all'Edilizia Privata del Comune di Vicenza Pierangelo Cangini per un confronto a tutto campo sull'alluvione dello scorso novembre.

Continua a leggere

Arriva a Vicenza il Treno Verde di Legambiente e Ferrovie dello Stato

Giovedi 14 Aprile 2011 alle 16:37
ArticleImage Legambiente  -  Dal 15 al 19 aprile a Vicenza smog e decibel osservati speciali. A bordo del Treno Verde per conoscere buone pratiche, cambiamenti climatici e tante soluzioni per risparmiare energi.
E' Vicenza l'ottava tappa del Treno Verde, la storica campagna di Legambiente e Ferrovie dello Stato che ha lo scopo di monitorare lo stato d'inquinamento atmosferico e acustico nelle città italiane e sensibilizzare grandi e piccoli cittadini, sulle nuove possibilità di risparmio energetico, grazie ad una mostra interattiva, incontri e convegni.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network