Categorie: Politica
Venerdi 2 Gennaio 2015 alle 20:33
Previsti anche ponti e parcheggi legati alla Tav. A rischio la Valmarana "Ai nani" e la Rotonda ."L'Unesco intervenga a fermare lo scempio"
Di Francesco Erbani, La Repubblica
C'era una volta il paesaggio palladiano. Ora, appena fuori dal centro storico di Vicenza, sotto Monte Berico, che di quel paesaggio è un emblema, dovrebbe essere aperto un tunnel. Ha forma ovoidale, è lungo poco meno di un chilometro e mezzo, alto sedici metri, largo quattordici.
Continua a leggere
Mercoledi 3 Dicembre 2014 alle 13:41
Il Presidente del Comitato Bretella Biron, Gianni Lorenzato, fa notare che sul sito del Comune di Vicenza non è ancora stato pubblicato il progetto della nuova tangenziale, il cui primo stralcio riguarda la bretella dell'Albera. E' stata presentata, quindi, una nuova richiesta di rettifica al Segretario Generale del Comune di Vicenza e ad ANAS con una lettera che riportiamo integralmente.
Continua a leggere
Categorie: Politica, Sanità
Domenica 23 Novembre 2014 alle 00:33
Il Portavoce Consigliere Comunale M5S Ferrarin Daniele, sottolineato come il M5S sia
«impegnato costantemente nel controllo dei vari atti amministrativi che vengono approvati dal Consiglio Comunale» e ricordato come «
la trasparenza e l'attuazione dei progetti approvati siano gli elementi indispensabili per una corretta gestione della cosa pubblica, in rispetto del mandato dei cittadini» ha presentato un'interrogazione per «
verificare se un progetto denominato “Eternit Freeâ€, approvato nel 2012, abbia dato esiti significativi per gli obiettivi che si era posto».
Continua a leggere
Mercoledi 19 Novembre 2014 alle 21:28
Il circolo di Legambiente Vicenza aderisce all'iniziativa nazionale di Legambiente "Festa dell'Albero". A Vicenza si svolgerà il 21 novembre 2014 in collaborazione con il Comune. Il circolo di Vicenza sarà presente con gazebo in piazza Castello ed è stato organizzato anche un abbraccio collettivo con i bambini della scuola elementare di via Riello.
“Vogliamo anche porre l'attenzione su come gli alberi vengono potati, pure nella nostra città , portando ad esempio lo scempio fatto del Cedro del Libano di Viale Risorgimento†spiega Rossana Andreato di Legambiente Vicenza.
Continua a leggere
Lunedi 17 Novembre 2014 alle 18:05
Legambiente ha deciso di presentare un esposto alle Procure della Repubblica di Vicenza e Verona dopo gli allarmi lanciati in trenta comuni del vicentino ed est veronese per la contaminazione delle acque superficiali e di falda che potrebbe avere serie conseguenze sia per l’ambiente che per la salute umana, dato che in alcune riserve idriche del Veneto si riscontrano alti valori di Pfas, composti chimici industriali per i quali non esistono limiti di smaltimento fissati per legge ma solo “livelli di performance†dal 2014. Ecco come è andato l'incontro (foto) del Coordinamento Acqua Libera dai Pfas di oggi lunedì 17 novembre 2014.
Continua a leggere
Mercoledi 24 Settembre 2014 alle 18:13
“Puliamo il mondoâ€, la campagna nazionale di Legambiente riconosciuta dal MIUR, ritorna anche a Vicenza. Si tratta di un’iniziativa per la cura e la pulizia della propria città che per l'edizione 2014 si terrà domenica 28 settembre dalle ore 9.45, organizzata dal Circolo di Legambiente Vicenza, in collaborazione con l'Assessorato alla progettazione e sostenibilità urbana di Vicenza, alla quale collaborerà AIM con la raccolta differenziata e lo smaltimento dei rifiuti raccolti, per porre l'attenzione alla cura della città e all'importanza del diritto dei cittadini, ai beni comuni.
Continua a leggere
Sabato 20 Settembre 2014 alle 17:15
Gianni Lorenzato Presidente Comitato Bretella Biron, interviene con una nota sulla Tangenziale di Vicenza (ex bretella dell'Albera) in cui evidenzia presunte contraddizioni e incongruenze da parte dell'amministrazione comunale segnalate anche all'autorità nazionale anticorruzione oltre che a 40 tra politici e tecnici locali, al Presidente del Consiglio e all'ambasciatore USA in Italia.
Continua a leggere
Giovedi 10 Luglio 2014 alle 15:53
Regione Veneto - “Il rapporto di Legambiente non fa altro che prendere atto che il Veneto è sempre ai primi posti tra le regioni italiane quanto a raccolta differenziata. Secondo i nostri dati, ben 455 su 581 comuni veneti hanno già superato da tempo l’obiettivo del 65% fissato dall’Unione Europea per il 2015. Il presidente di Legambiente Veneto pone l’ulteriore sfida di raggiungere una media regionale del 75% entro il 2018.
Continua a leggere
Mercoledi 9 Luglio 2014 alle 14:37
Regione Veneto - “I risultati raggiunti dal Veneto per quanto riguarda la produzione e la gestione dei rifiuti urbani sono frutto di un processo che ha alla base civiltà , sacrificio, senso civico. Il merito è di cittadini e amministrazioni lungimiranti. Ricordo il coraggio avuto da molti di noi amministratori nello spingere per la differenziata, contro comitati e partiti del no. I dati del Veneto siano un esempio e i parametri conseguiti diventino, come i costi standard, obbligatori per tutti, da Nord a sud!“.
Continua a leggere
Giovedi 26 Giugno 2014 alle 16:50
Nonostante la piogga e i temporali dei giorni scorsi al Parco Retrone di Vicenza prosegue l'appuntamento con Festambiente, l'evento annuale organizzato da Legambiente Vicenza con tanti eventi programmazione sul tema della legalità ambientale, argomento centrale della Festambiente 2014 per il quale viene affrontato il caso della costruzione del nuovo tribunale nel quartiere di borgo Berga. Di seguito il programma dettagliato delle prossime iniziative
Continua a leggere