Archivio per tag: Legambiente

Inquinamento delle falde acquifere da Pfas: a che punto siamo?

Sabato 18 Aprile 2015 alle 21:19
ArticleImage Rossana Andreato di Legambiente Vicenza annuncia un convegno che si svolgerà il 23 aprile alle ore 20.45 presso la sala dei Chiostri S.Corona a Vicenza: "si parlerà di PFAS, ovvero sostanze perfluoroalchiliche che hanno inquinato le acque superficiali e le falde acquifere nelle province di Vicenza, Verona e Padova e verrà presentato dai medici ISDE anche uno studio epidemiologico sulle popolazioni esposte a questo tipo di inquinamento".

Continua a leggere

Parco Querini, situazione drammatica. "Civiltà del verde" ne denuncia il degrado

Sabato 18 Aprile 2015 alle 14:45
ArticleImage Parco Querini versa in una situazione drammatica, è questo ciò che denuncia oggi in una conferenza stampa (nella foto a dx Rossana Caoduro, presidente dell'associazione "Civiltà del Verde", e sx la segretaria Valentina Gonella accanto al progetto di restauro delle serre del parco) l'associazione "Civiltà del Verde" onlus. Le problematiche sono molteplici, ma forse la più rilevante è che chi ha vinto l'appalto per la sorveglianza non sta svolgendo il proprio lavoro in maniera adeguata e non adempie agli impegni contrattuali.

Continua a leggere

Treno Verde lascia Vicenza verso l'Expo. Legambiente: un successo

Sabato 4 Aprile 2015 alle 19:32
ArticleImage Legambiente Vicenza traccia un bilancio della tappa veneta del Treno Verde a Vicenza, dopo la tre giorni dal 31 marzo al 2 aprile per poi ripartire alla volta di Cuneo, penultima tappa prima di arrivare a Milano per l’Expo 2015. Tre giorni tra formazione, convegni sull'agricoltura, incontri, spettacolo e alimentazione: "sono stati un successo e vorremmo tirare le fila e ringraziare quanti vi hanno partecipato" fa sapere Rossana Andreato per l'associazione ambientalista vicentina. Di seguito il resoconto e più sotto l'incontro su "Canapa, creare una filiera agro-industriale in Veneto".

Continua a leggere

Treno Verde (non leghista) in orario, Dalla Pozza in ritardo, Regione assente

Martedi 31 Marzo 2015 alle 11:58
ArticleImage
No, non è il treno verde leghista in vista delle prossime elezioni regionali, come ipotizzato da qualche pendolare incuriosito dai volantini attaccati sulle pareti della stazione centrale di Vicenza. Il Treno Verde di Legambiente, come abbiamo già anticipato con tutto il programma dettagliato, è arrivato a Vicenza in orario alle ore 11, per l'unica tappa in Veneto. 

Continua a leggere

Il Treno Verde arriva a Vicenza

Lunedi 30 Marzo 2015 alle 21:19
ArticleImage “Tornare alla terra per seminare futuro”. Martedì 31 marzo arriverà a Vicenza il convoglio ambientalista Treno Verde, una campagna di Legambiente e Ferrovie dello Stato Italiane dedicato quest’anno all’agricoltura e all’alimentazione. A bordo del treno le eccellenze agricole del Veneto; e saranno anche ospiti gli Ambasciatori del Territorio veneti. Alla stazione centrale di Vicenza l’appuntamento è previsto alle ore 11 al binario 6. Alle ore 16.30 invece è in programma il dibattito “Ogm in Veneto: a che punto siamo”.

Continua a leggere

Inquinamento, Zaltron (M5s) chiede al Comune studio su malattie respiratorie

Mercoledi 4 Marzo 2015 alle 17:46
ArticleImage Liliana Zaltron consigliera comunale del Movimento 5 Stelle di Vicenza ha presentato un'interrogazione al Sindaco, Assessori e Presidente del Consiglio Comunale, in merito al rapporto annuale di Legambiente dossier “Mal' ARIA”, diffuso venerdi 30 Gennaio 2015, nel quale risulta che la città di Vicenza è la peggiore del Veneto e tra le peggiori d’Italia per quanto riguarda l’inquinamento atmosferico, chiedendo "se l'Amministrazione Comunale è in possesso di studio epidemiologico sull’aumento delle allergie e malattie respiratorie".

Continua a leggere

Pulizia e cura aree verdi di San Lazzaro con Legambiente e Comitato Pomari

Giovedi 26 Febbraio 2015 alle 17:31
ArticleImage Legambiente Vicenza, Comitato Pomari e Civiltà del Verde uniti per la “Giornata di Pulizia e Cura del Verde” organizzata nelle aree verdi dei quartieri San Lazzaro e Pomari della città di Vicenza. L’iniziativa si svolgerà sabato 28 febbraio dalle 9.30. “Una giornata collettiva per condividere, difendere e curare gli spazi verdi dei nostri quartieri, che sono il nostro bene comune”, spiega Rossana Andreato di Legambiente Vicenza. “La lotta contro la cementificazione passa anche per un nuovo impegno nella cura delle aree verdi dei nostri quartieri” fanno sapere dal Comitato Pomari.

Continua a leggere

Dossier Mal’Aria, Legambiente: Vicenza la peggiore del Veneto e tra peggiori d’Italia

Venerdi 30 Gennaio 2015 alle 16:01
ArticleImage Legambiente Vicenza e Legambiente Parco Retrone presentano il rapporto Mal'aria 2015 di Legambiente per il Veneto, un’indagine sull’inquinamento atmosferico regionale che ha messo in evidenza come nel 2014 il PM10 ha raggiunto livelli critici, con Vicenza che si è aggiudicata la “Maglia Nera”. La situazione della città di Vicenza si presenta per quest'anno molto critica per quanto riguarda l’inquinamento, insieme a Treviso e Venezia.

Continua a leggere

TAC a Vicenza, l'analisi di Legambiente: potenziamento dei servizi pendolari

Lunedi 12 Gennaio 2015 alle 14:47
ArticleImage Legambiente Vicenza e Legambiente Parco Retrone analizzano lo Studio di Fattibilità del nuovo attraversamento ferroviario per Vicenza nella tratta Verona-Padova, che verrà votato oggi e domani 12-13 gennaio in Consiglio Comunale: “Difendiamo la stazione centrale come “cardine del trasporto viaggiatori” e guardiamo al potenziamento dei servizi pendolari. Bene una fermata in Fiera se sarà anche scalo merci e bene anche il filobus, abbiamo dubbi sul bypass idraulico e siamo assolutamente contrari al tunnel per le auto sotto Monte Berico. E’ necessaria una consultazione della Comunità Vicentina e la creazione di un organismo di controllo”.

Continua a leggere

Progetto Tav-Tac è "Out"? Leder e Caoduro: il bacino di utenti è un falso

Sabato 10 Gennaio 2015 alle 17:55
ArticleImage Francesca Leder e Romana Caoduro, due referenti di Out, l’Osservatorio urbano-territoriale di Vicenza composto anche dalle associazioni Civiltà del Verde, Italia Nostra, Legambiente, Comitato Pomari, chiedono di sospendere il voto in Consiglio Comunale previsto per il 12 gennaio e di fermare il progetto Tav-Tac a Vicenza “perché basato su una bugia: il bacino di utenti è un falso”. Questione già portata da VicenzaPiù all’attenzione di Achille Variati nel “fuori campo” che ha seguito la presentazione delle osservazioni al progetto con la richiesta di soluzioni progettuali alternative.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network