Archivio per tag: Lega Nord

Categorie: Sanità

Filippi: quasi salvo punto nascite di Noventa

Martedi 13 Luglio 2010 alle 21:32
ArticleImage

Alberto Filippi, Lega Nord - "A tempo di record si è firmata oggi la possibilità di assumere in deroga all' ospedale di Noventa Vicentina così da scongiurare ad oggi la chiusura del punto nascite prevista dal 26 luglio fino a settembre. Tutto questo grazie soprattutto alla disponibilità dell'assessore regionale alla sanità, Luca Coletto, ed allo staff della sua Segreteria, che hanno mostrato con i fatti cosa significa lavorare per il territorio".

Continua a leggere
Categorie: Eventi

Attentato Dalla Via: solidarietà sen. Franco

Martedi 13 Luglio 2010 alle 15:28
ArticleImage Paolo Franco, Lega Nord - "La mia solidarietà e vicinanza, anche a nome degli esponenti vicentini della Lega Nord, al Sindaco Luigi Dalla Via e alla sua famiglia -dichiara il Segretario Provinciale della Lega Nord di Vicenza senatore Paolo Franco- coinvolti in questa penosa manifestazione di violenza pericolosamente alimentata già nei giorni precedenti i fatti."

Continua a leggere
Categorie: Politica

Franco: quadro finanziamento enti territoriali

Martedi 13 Luglio 2010 alle 14:49
ArticleImage Paolo Franco, Lega Nord - Incardinato oggi nella Commissione bicamerale per l'attuazione del federalismo fiscale l'esame della relazione sul federalismo fiscale presentata dal Governo, così come previsto dalla L.42/2009. Condivisione dei metodi generali da parte dei due relatori, il sen. Paolo Franco e l'on. Rolando Nannincini. "Numerose le proposte fattive emerse - annuncia il sen. Paolo Franco, anche vice presidente della Commissione- in particolare la necessità di fornire indirizzi specifici sui costi standard dei servizi essenziali, e di procedere ad un approfondimento sulla nuova autonomia impositiva dei Comuni".

Continua a leggere
Categorie: Politica

Larghe intese stile Dc. Coro di no per Casini

Martedi 13 Luglio 2010 alle 01:30
ArticleImage

Rassegna.it - Il segretario Udc propone un "governo di responsabilità nazionale" con tutti dentro. No del Pd e dei maggiorenti Pdl. Resta in piedi l'ipotesi di un ingresso Udc nella maggioranza, Frattini spiega tempi e modi. Bonino: "Situazione fuori controllo"

La proposta di un "governo di responsabilità nazionale" lanciata da Pierferdinando Casini non sfonda né a destra né a sinistra.

Continua a leggere
Categorie: Politica

"Canceeto": Giovani Padani e Lega Nord

Lunedi 12 Luglio 2010 alle 23:36
ArticleImage Movimento Giovani Padani, Lega Nord-�?iga Veneta - Il Movimento Giovani Padani e la sezione cittadina della Lega Nord, contestano fortemente il modo di operare di questa amministrazione circa l'ordinanza per la chiusura di un bar nel centro storico di Vicenza. In prima battuta l'amministrazione stessa aveva utilizzato il pugno di ferro per sanzionare chi non rispettava le regole, conseguentemente con il vice sindaco nonché a assessore alle politiche giovanili, accondiscendente verso i giovani e aperta al dialogo.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Oggi siamo tutti catalani

Lunedi 12 Luglio 2010 alle 23:22
ArticleImage Roberto Ciambetti, Regione Veneto, Lega Nord - Il colpo d'occhio sull'avenida della Reina Maria Cristina a Barcellona è sorprendente per la folla gioiosa esplosa dopo il gol del blaugrana Iniesta: qui si riesce a capire lo spirito migliore dell'autonomismo catalano, che non impedisce ai più d'esser fieri per la vittoria iridata delle Furie Rosse su una Olanda che più che a calcio ha giocato a calci.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Lega Nord: no alla repressione contro i bar del centro

Venerdi 9 Luglio 2010 alle 00:31
ArticleImage

Lega Nord, Giovani Padani - I Giovani Padani e la Lega Nord di Vicenza criticano fortemente l'azione repressiva del sindaco con cui è stata imposta la chiusura anticipata di un bar del centro storico, colpevole di attirare troppi giovani. Ci chiediamo se l'intenzione dell'amministrazione sia quella di sopprimere i posti di ritrovo giovanili e di allontanarli sempre di più dal centro. In questi due anni abbiamo sentito tante parole al vento su come ravvivare il centro storico, ormai sempre più abbandonato a se stesso, e l'unica iniziativa portata a termine è stata quella di limitare l'attività di un bar, definito in senso spregiativo fracassone.

Continua a leggere
Categorie: Politica, Sanità

Filippi: no a chiusura reparto ostetricia di Noventa

Giovedi 8 Luglio 2010 alle 17:34
ArticleImage

Alberto Filippi, Lega Nord- Sul rischio della chiusura estiva del punto nascite del reparto ostetricia dell'ospedale di Noventa Vicentina, Alberto Filippi, senatore della Lega Nord, ha assicurato di seguire la vicenda con grande interesse perché ritiene che "l'ospedale sia un'esigenza primaria intoccabile e insostituibile per tutto il territorio circostante".

Il senatore vicentino, pur ammettendo le concrete difficoltà del momento, legate all'accumulo delle ferie dei dipendenti che devono essere smaltite e "alla sfortunata coincidenza che proprio in quel reparto tre medici sono esonerati dalle notti e uno è in aspettativa oltre alla contemporanea assenza di tre ostetriche, tale da compromettere la possibilità di turnazione",

Continua a leggere
Categorie: Politica, Televisione

Franco su assegnazione frequenze emittenti tv locali

Giovedi 8 Luglio 2010 alle 12:52
ArticleImage Paolo Franco, Lega Nord - "Ci attiveremo presso il Ministero per l'assegnazione delle frequenze del digitale terrestre alle emittenti televisive venete, così come previsto dalla normativa nazionale. La Lega Nord è a disposizione per fornire ogni supporto necessario alla salvaguardia delle reti televisive locali, voce diretta del territorio". Il Senatore della Lega Nord Paolo Franco rassicura gli editori delle emittenti televisive locali del Veneto sul rispetto di quanto stabilito dalla legge nazionale 249 del 31 luglio 1997, che prevede l'assegnazione alle emittenti locali di un terzo delle frequenze disponibili per il digitale terrestre, ma che nei giorni scorsi l'Autorità per le garanzie nelle telecomunicazioni ha invece escluso dal Piano nazionale di assegnazione.

Continua a leggere
Categorie: Televisione

Bizzotto: caso frequenze in Commissione Europea

Martedi 6 Luglio 2010 alle 00:53
ArticleImage Mara Bizzotto, Lega Nord  -  L'On. Mara Bizzotto presenta un'interrogazione urgente alla Commissione Europea sulla mancata assegnazione delle frequenze del digitale terreste alle TV locali.
"Bruxelles tuteli le televisioni del Veneto e del Nordest contro la violazione delle norme nazionali e internazionali". "Sul digitale terreste, l'Europa intervenga perché siano rispettate le leggi in materia. Le emittenti locali fanno vero servizio pubblico: inaccettabile volerle cancellare"
Approda sino in Europa il caso delle televisioni locali del Veneto e del Nordest escluse, in aperta violazione delle norme in materia, dall'assegnazione delle frequenze di qualità per il digitale terrestre da parte dell'AGCOM.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network