Archivio per tag: Lega Nord

Categorie: Politica, Televisione

L'itaglia ruba le TV al Veneto: grazie lega!

Lunedi 5 Luglio 2010 alle 23:41
ArticleImage

Pnv - E' difficile giustificare chi ci governa di fronte a cotanta insulsaggine e tasso di collaborazionismo filo-romano.
La notizia del furto delle frequenze televisive venete da parte delle tv itagliane è infatti una di quelle che fanno gridare vendetta. Che senso ha mantenere questo stato colabrodo e poi vedersi truffare dall'agenzia per le garanzie nelle comunicazioni che ha deciso di tagliare la visibilità alle tv locali venete? Tutte le 27 frequenze riservate alla nostra regione sono infatti state assegnate alle reti "nazzziunallli", benché la legge 249 del 31 luglio 1997 imponga una riserva di un terzo a beneficio delle emittenti locali.
Tutto alla Rai e a Mediaset, gli osceni controllori razzisti del pensiero unico itagliano. Cosa aspettiamo a ribellarci? Vergogna Itaglia, vergogna Lega! Viva il Veneto indipendente!

Continua a leggere

Finco, sindaci e Comunità Montane su rifiuti Grappa

Lunedi 5 Luglio 2010 alle 16:50
ArticleImage Nicola Finco, Lega Nord - "Nei comuni del monte unico sistema di raccolta per evitare vandalismi. Una volta sperimentata questa soluzione discuteremo di un eventuale ecocentro"
"Organizzeremo le aziende che raccolgono i rifiuti nei comuni del Grappa con un unico sistema, in modo da evitare che alcuni econvandali buttino immondizie e ingombranti nel territorio vicino dove non vige lo stesso tariffario". Questa la proposta raccolta oggi a San Nazario dal presidente della Commissione Ambiente, il consigliere leghista Nicola Finco, al termine dell'incontro tra i sindaci dei municipi che insistono sul monte, l'assessore regionale Maurizio Conte, i presidenti delle Comunità Montane del Brenta e del Grappa.

Continua a leggere
Categorie: Politica, Diritti umani

Bandiere sulle torri, bandiere del progresso

Domenica 4 Luglio 2010 alle 18:54
ArticleImage

Sventolano nel Veneto leghista le bandiere del Progresso, e nemmeno la calura di questi giorni riesce a fiaccarle, e a rallentare gli exploit neuronali dei suoi amministratori. In testa a tutti, ancora l'indomita Milena Cecchetto, Sindaco di Montecchio Maggiore (mai dimenticare: dove volevano lasciare a pane e acqua i figli dei ‘negri' e dei poveracci). Prima di andare in vacanza si è detta: ‘Cosa posso inventarmi per vivificare queste afose giornate estive?'. Tel chi la pensata: rinnovare il Regolamento Comunale, che se ne dormiva tranquillo nei cassetti dal 1950, e non chiedeva altro che di restare lì a riposare per altri sessant'anni. E invece no: è arrivata l'onda verde, meglio del Vim, contro parassiti e simili.

Continua a leggere
Categorie: Politica, Diritti umani

Bandiere sulle torri, bandiere del progresso

Domenica 4 Luglio 2010 alle 18:44
ArticleImage

Sventolano nel Veneto leghista le bandiere del Progresso, e nemmeno la calura di questi giorni riesce a fiaccarle, e a rallentare gli exploit neuronali dei suoi amministratori. In testa a tutti, ancora l'indomita Milena Cecchetto, Sindaco di Montecchio Maggiore (mai dimenticare: dove volevano lasciare a pane e acqua i figli dei ‘negri' e dei poveracci). Prima di andare in vacanza si è detta: ‘Cosa posso inventarmi per vivificare queste afose giornate estive?'. Tel chi la pensata: rinnovare il Regolamento Comunale, che se ne dormiva tranquillo nei cassetti dal 1950, e non chiedeva altro che di restare lì a riposare per altri sessant'anni. E invece no: è arrivata l'onda verde, meglio del Vim, contro parassiti e simili.

Continua a leggere
Categorie: Politica, Informazione, Televisione

Finco e Caner (LN) a difesa 27 emittenti del Veneto

Sabato 3 Luglio 2010 alle 13:17
ArticleImage Nicola Finco, Federico Caner, Lega Nord - Tv locali, Finco e Caner presentano interrogazione alla Giunta: "Tutelare i posti di lavoro e l'informazione dal territorio"

Un'interrogazione a risposta immediata per chiedere alla Giunta regionale quali azioni vorrà intraprendere per la tutela delle tv locali e come intenda muoversi a livello governativo affinché venga riservata, come impone la legge 249/97, la riserva di un terzo dei canali a beneficio delle emittenti locali. L'hanno presentata ieri i consiglieri leghisti Nicola Finco e Federico Caner, "a tutela - sottolineano - delle 27 televisioni venete che con l'avvento del digitale terrestre il prossimo ottobre rischiano di non vedersi riconosciute le frequenze per le trasmissioni, come attualmente sembrerebbe. In aperta violazione della legge".

Continua a leggere
Categorie: Politica

Federalismo: incontro sindaci con senatore Franco

Venerdi 2 Luglio 2010 alle 13:21
ArticleImage Paolo Franco, Lega Nord - Domani, sabato 3 luglio alle ore 9.30 presso il Viest Hotel di Vicenza il vicepresidente della commissione Bicamerale per l'attuazione del federalismo fiscale, sen. Paolo Franco, organizza un incontro per gli amministratori locali del vicentino sui temi inerenti l'applicazione della riforma federalista e sullo stato dell' arte del federalismo demaniale. Com'è noto i beni demaniali saranno trasferiti dallo Stato agli Enti locali e l'elenco definitivo sarà pubblicato dall' Agenzia del Demanio entro il 20 novembre. Il senatore Franco intende, con l'incontro di sabato prossimo, iniziare un percorso sinergico con tutti gli amministratori locali e tenerli informati passo dopo passo sia sui lavori della commissione che sui decreti che il governo attuera', per completare il processo del federalismo fiscale .

Continua a leggere
Categorie: Politica

Langella:Manca il lavoro? Si va in pensione più tardi

Giovedi 1 Luglio 2010 alle 21:22
ArticleImage

Giorgio Langella, PdCI, Federazione della sinistra, Prc - Oggi è stato presentato, dal relatore Antonio Azzollini (Pdl), un emendamento alla manovra che colpisce tutti i lavoratori. Infatti dal 1° gennaio 2016 non basteranno 40 anni di contributi per andare in pensione. Il governo Berlusconi-Lega è un governo di classe (quella dei padroni) che non esita ad agire contro chi lavora (e paga le tasse). È il governo delle "promesse" che puntualmente vengono smentite dai fatti.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Insieme per la Rinascita:risposta accuse razzismo LN

Mercoledi 30 Giugno 2010 alle 00:25
ArticleImage

Insieme per La Rinascita, Napoli - Insieme per La Rinascita risponde alle accuse di "razzismo" mosse dai giovani leghisti (Qui la posizione da noi pubblicata di Luca Zaia, n.d.r.)
Il movimento meridionalista "Insieme per La Rinascita" accoglie con grande sorpresa e stupore le parole dei Giovani della Lega che nientemeno presentano un'interrogazione al Ministro Roberto Maroni in virtù di fantomatiche persecuzioni razziste che, a lor dire, la cittadinanza partenopea sta riservando al partito Leghista.

Continua a leggere
Categorie: Politica, Religioni

Bizzotto:vigilia esame ricorso sentenza anticrocifisso

Martedi 29 Giugno 2010 alle 14:55
ArticleImage

Mara Bizzotto, Lega Nord - "Crocifisso e radici cristiane: la Corte di Strasburgo rimedi allo sfregio commesso contro il nostro popolo". "Non toglieremo mai il crocifisso dalle nostre aule, (foto tg24.sky.it) i parrucconi di Strasburgo usino il buon senso"
"Finalmente siamo alla resa dei conti, con la Corte Europea di Strasburgo di fronte ad un bivio: confermare il folle pronunciamento di novembre contro il crocifisso, o tornare sui suoi passi e rivedere l'intera vicenda. Ad ogni modo i giudici di Strasburgo dovrebbero tenere bene a mente che secoli di storia e di tradizioni dei nostri Popoli non potranno mai essere cancellati, men che meno da un manipolo di parrucconi e dal loro insensato giuridichese".

Continua a leggere
Categorie: Politica, Volontariato

Toscani: Soccorso alpino, commissario ad hoc e legge

Domenica 27 Giugno 2010 alle 14:45
ArticleImage

Matteo Toscani, Lega Nord - Proposte del vicepresidente dopo il caso dell'elicottero inadatto al servizio. Soccorso alpino, Toscani: "Un commissario regionale ad hoc e il rinnovo della legge biennale di sostegno ormai scaduta". "In settimana lettera alle assicurazioni. I volontari non vanno lasciati soli"

Il rinnovo della legge regionale sul Soccorso Alpino, sulla scorta di quella fatta approvare e finanziare per due anni dall'allora consigliere Gianpaolo Bottacin, e la nomina di un commissario a Venezia per analizzare in via prioritaria le problematiche e le necessità di un servizio fondamentale per la montagna.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network