Zanetti e l'Ipab: il fango della gestione passata
Giovedi 29 Luglio 2010 alle 20:09
Stamattina in una conferenza stampa congiunta i 3 capogruppo della maggioranza hanno risposto alle polemiche del PdL di ieri sulle nomine e sulle prospettive dell'Ipab Trento Salvi.Della conferenza abbiamo riferito con un nostro servizio, mentre, poi, abbiamo sentito singolarmente i 3 protagonisti a cominciare da Filippo Zanetti (Vicenza Capoluogo), di cui riportiamo l'intervista. Continua a leggere
Filippi: morti italiani per democrazia afgana
Giovedi 29 Luglio 2010 alle 18:05
Alberto Filippi, Lega Nord - Afghanistan: dolorosa fatalità ma paese deve rinascere democraticamente ''Una dolorosa fatalità che al Senato, mentre le commissioni Affari Esteri e Difesa in sessione riunite stavano licenziando il rifinanziamento alle missioni all' estero, venivano commemorati dal ministro La Russa i due nostri soldati morti ieri in Afghanistan''.
Continua a leggereEroi della pace:2 genieri italiani morti ad Herat
Mercoledi 28 Luglio 2010 alle 20:24
Roberto Ciambetti, Lega Nord - "La morte degli specialisti del genio ad Herat un esempio straordinario di veri eroi della pace"
"La morte degli specialisti del genio ad Herat (foto d'archivio Ansa) è un esempio straordinario di veri eroi della pace".
Franco:federalismo demaniale a Russia Today
Mercoledi 28 Luglio 2010 alle 16:09
Paolo Franco, Lega Nord - ''I beni demaniali messi a disposizione di Comuni, Province e Regioni non sono affatto destinati alla compravendita''. Intervistato dalla tv Russia Today, il vicepresidente della Commissione per l'attuazione del Federalismo Fiscale, sen. Paolo Franco (Ln), ha subito messo le cose in chiaro a chi, come molti investitori stranieri che vedono nel federalismo demaniale una ghiotta occasione per investire nei beni del 'belpaese'.
Continua a leggere
La resa dei conti, per la base Usa paga Vicenza
Martedi 27 Luglio 2010 alle 15:28
La scena che mi ha più di tutte lasciato un senso di soddisfazione nell'affaire "nuova base" è stata quella offerta dall' faccia di Prodi mentre veniva magistralmente "incarnato" dalla signora Cinzia Bottene a Trento nel palco della piazza due o tre anni fa Vignetta Happy Caps).
Continua a leggereBerlato: Variati cade. Variati: Berlato sogna
Martedi 27 Luglio 2010 alle 02:21
Giro di boa? No, caduta imminente. E' il destino della giunta Variati guardato da due prospettive diverse.
La maggioranza si prepara ad aprire le porte alla Udc di Massimo Pecori e alla lista Impegno a 360° di Claudio Cicero e punta dritto al 2013, il Pdl annuncia l'imminente tracollo dell'amministrazione di centrosinistra e prevede le elezioni anticipate.
Continua a leggereVicenza, Arzignano e il muro di gomma
Lunedi 26 Luglio 2010 alle 22:34
Il giorno 16 luglio 2010 ho inviato alcune domande puntuali all'avvocato Marco Dal Ben relativamente alla posizione di alcuni suoi assistiti nell'ambito dell'inchiesta "dirty leather" e collegate. Le domande facevano parte del lavoro preparatorio sfociato poi nella mia inchiesta pubblicata su VicenzaPiù il giorno 24 alle pagine 4 e 5. Tra gli stessi quesiti ne avevo incluso uno che riguardava anche la posizione di Linda Maulucci, che a quanto mi risulta è la moglie di Dal Ben e la figlia di Vito Maulucci, uno degli indagati eccellenti nell'affaire "dirty leather".
Continua a leggereFranco:federalismo demaniale, beni su web
Lunedi 26 Luglio 2010 alle 18:37
Paolo Franco, Lega Nord - ''Nell'ambito delle attività propedeutiche all'attuazione del "Federalismo Demaniale", l'Agenzia, al fine di garantire la massima trasparenza circa la reale consistenza del patrimonio pubblico gestito, ha ritenuto opportuno procedere alla pubblicazione di un elenco contenente i beni del Patrimonio dello Stato, ad eccezione di quelli in uso alle Pubbliche Amministrazioni, di quelli appartenenti al Demanio Storico Artistico, nonchè di quelli situati nelle Regioni a statuto speciale e nel Comune di Roma''.
Continua a leggere
Verso Nord: borsa finta o voglia di Politica?
Sabato 24 Luglio 2010 alle 15:52
Riceviamo dal senatore Alberto Filippi della Lega Nord il suo primo commento sul manifesto Verso Nord e pubblichiamo.
Verso nord, il Manifesto presentato ieri a Mogliano da politici che della trasversalità vogliono fare una bandiera della libertà di confronto, sembra ora come una di quelle borsette finte e copiate vendute di frodo da extracomunitari lungo qualche marciapiede o a bordo piazza.
Continua a leggereLago di Fimon. Atto primo: un buco nell'acqua!
Sabato 24 Luglio 2010 alle 11:04
Riceviamo dal sindaco di Arcugnano, Paolo Gozzi, una sua lettera di 'garbata' polemica anche con l'assessore provinciale Paolo Pellizzari, ex sindaco di Arcugnano, sulla questione Lago di Fimon.
Egregio Direttore, leggo sempre con molto interesse, ovviamente, gli oramai quasi-quotidiani articoli che vengono pubblicati sui media con assoluta puntualità sul "nostro" Lago di Fimon.
Continua a leggere
