A Poleo il 12 "Marlane la fabbrica dei veleni": Berlusconi e Lega nemici dei lavoratori
Domenica 6 Marzo 2011 alle 11:59
PdCI, PRC, Federazione della sinistra di Vicenza - La Federazione della Sinistra di Vicenza invita tutti i cittadini a partecipare con Giorgio Cremaschi (dirigente nazionale della FIOM) all'assemblea pubblica che si terrà sabato 12 marzo 2011 dalle ore 15.00 nella sala del circolo operaio di Poleo (Schio). Verrà presentato, dagli autori, il libro "Marlane la fabbrica dei veleni" sul caso di decine di lavoratori morti di cancro nella fabbrica tessile di Praia a Mare di proprietà della Lanerossi e della Marzotto. Partecipano gli autori del libro "Marlane: la fabbrica dei veleni": Francesco Cirillo giornalista ed mbientalista Luigi Pacchiano ex operaio Marlane dirigente Si-Cobas. Introduce Giorgio Langella (segr. prov. PdCI - FdS di Vicenza), coordina Giovanni Coviello direttore di Vicenzapiù.
Continua a leggere
Io sono Davide Lovat
Venerdi 4 Marzo 2011 alle 15:09
Pubblichiamo in anteprima Il documento pervenutoci per la raccolta firme: "Io sono Davide Lovat"Â
La Lega Nord è il principale movimento politico del Veneto ed il corretto sviluppo del confronto democratico al suo interno è un fatto che riguarda non solo gli iscritti, non solo gli elettori leghisti, ma tutta la popolazione che la Lega Nord concorre a governare, spesso in posizione preminente.
Continua a leggereCondannato da Giovane Italia falò leghista di Garibaldi
Venerdi 4 Marzo 2011 alle 13:44
Alessandro Benigno, Presidente provinciale Giovane Italia Vicenza - Troviamo sconcertante l'episodio avvenuto a Schio nei giorni scorsi, che ha visto "presunti" venetisti bruciare la sagoma di Garibaldi in un falò alla presenza di alcuni sindaci, consiglieri comunali, provinciali e regionali della Lega Nord ma anche della Liga Veneta per l'autonomia (foto notizie.virgilio.it).
Continua a leggereBarbieri,Lega Nord:che fine ha fatto l'indagine sulla qualità percepita realizzata all'IPAB?
Venerdi 4 Marzo 2011 alle 01:56
Barbieri Patrizia, Familiare, Consigliere Lega Nord - Sarebbe interessante, vista la tanto decantata trasparenza del nuovo Presidente Ipab Rolando, sapere che fine ha fatto l'indagine sulla qualità percepita realizzata all'IPAB tra fine ottobre e novembre 2010. Sono passati 4 mesi dalla raccolta, ma dei questionari propagandati sulla stampa come un successo di partecipazione di tanti familiari e del personale, non c'è traccia.
Continua a leggere
Consorzi bonifica,Finco a Giangregorio: ultima deroga nella situazione d'emergenza
Giovedi 3 Marzo 2011 alle 23:38
Nicola Finco, Lega Nord - Consorzi bonifica, Finco a Giangregorio (Comitato "Credici"): "situazione d'emergenza, ultima deroga per mettersi in regola". Il presidente della Commissione Ambiente risponde al presidente dell'associazione bassanese. "Senza conoscere i fatti, critica chi ha sollevato la questione bollette. E lui dov'era?"
Il professor Giangregorio accusa me di scarsa attenzione verso gli utenti che oggi si trovano a corrispondere bollette doppie ai Consorzi di bonifica rispetto ad un anno fa. Gli rispondo molto semplicemente: il presidente del Comitato CREDICI, che per mandato specifico dovrebbe tutelare i cittadini, si è accorto del problema bollette solo dopo la mia segnalazione.
Continua a leggereFederalismo municipale, Bizzotto: traguardo storico che porta autonomia e responsabilità
Giovedi 3 Marzo 2011 alle 13:50
Mara Bizzotto, Lega Nord - "Meno tasse e più risorse per i nostri Comuni virtuosi: ridicole e risibili le critiche dei falsi riformisti e delle Cassandre delle opposizioni. Il via libera al federalismo municipale è un traguardo storico che premia l'impegno e la tenacia di 30 anni di battaglie del nostro grande capo Umberto Bossi. Siamo di fronte ad una svolta epocale che cambierà in positivo e in profondità il nostro Paese e che porterà enormi benefici ai Comuni virtuosi del Nord, alle nostre Amministrazioni e ai cittadini".
Continua a leggere
Consorzi di bonifica, Fracasso a Finco: bollette più care per tagli regione decisi da Lega
Mercoledi 2 Marzo 2011 alle 23:24
Stefano Fracasso, Partito democratico - "Oltre ad accusare i Consorzi, il consigliere Finco dovrebbe porre qualche domanda alla giunta del Presidente Zaia. Perché è vero, i cittadini continueranno a pagare bollette più care per i consorzi di bonifica, ma il motivo, abbastanza semplice, è che dal bilancio della Regione sono stati tagliati quasi 38 milioni di euro proprio per i consorzi di bonifica".
Stefano Fracasso, consigliere regionale del Pd, replica così alle dichiarazioni rese oggi alla stampa locale dal consigliere regionale leghista Nicola Finco.
Finanziaria e bilancio Regione, Caner: "tutelati sociale, trasporti, montagna e difesa del suolo"
Mercoledi 2 Marzo 2011 alle 22:52
Federico Caner, Lega Nord - "Data risposta ai Comuni. Alcune aziende di trasporto costrette ora a tagliare gli sprechi""Abbiamo dato risposte agli Enti locali, nonostante le ristrettezze economiche di un Bilancio di salute pubblica, a settori sensibili per i veneti quali il Sociale e il trasporto pubblico, alle esigenze in materia di tutela del suolo e rischio idrogeologico per un territorio gravato dall'alluvione di novembre. Ringrazio per questo gli assessori Ciambetti e Sernagiotto, ma soprattutto l'assessore Coletto dai cui capitoli sono stati tratti 70 milioni di euro per il Sociale, sia perché crediamo nel Sistema integrato Socio-sanitario sia per l'impegno di rientrare dal deficit della Sanità attraverso l'applicazione di criteri di taglio della spesa e di costi standard". Continua a leggere
Ilfattoquotidiano.it: Lega Nord caccia Lovat contrario a una speculazione edilizia a Vicenza
Martedi 1 Marzo 2011 alle 20:38
Il giovane Lovat si oppone a una speculazione edilizia a Vicenza e viene cacciato dal Carroccio. Ma lui accusa: "In Veneto la situazione è sfuggita di mano anche a Bossi. Ci sono interessi lobbistici e massoni"
Vietato parlare di argomenti come la questione morale. Tantomeno pronunciare la parola rottamazione. Pena l'espulsione. Non appellabile. Chiedere al vicentino Davide Lovat, quarant'anni, militante della Lega da nove anni, una laurea in scienze politiche e un'altra in teologia, considerato il capo della corrente dei rottamatori in salsa padana, quelli che vorrebbero o, meglio, avrebbero voluto, rinnovare la classe dirigente leghista. In quattro e quattrotto è stato cacciato dal partito e la comunicazione l'ha avuta via Sms. Tanti saluti, arrivederci. Firmato Giampaolo Gobbo, segretario nazionale della Liga Veneta. Controfirmato Alberto Filippi.
Continua a leggereFederalismo, Conte: la Lega dovrà spiegare ai suoi elettori questo misero risultato
Martedi 1 Marzo 2011 alle 18:10
Giorgio Conte, Fli - "La Lega dovrà spiegare ai suoi elettori questo misero risultato". Giorgio Conte, vicepresidente del Gruppo FLI, interviene in aula alla Camera nel dibattito sul federalismo municipale puntando l'indice contro il Carroccio. "Noi siamo pronti a dare agli Italiani una giusta informazione nel merito. Non siamo contro il federalismo, ma contro questo decreto nel quale di principi federali non vi è traccia.
Continua a leggere

