Controllare i patrimoni, unificare le sedi, risparmiare energia: VicenzaPiù 208
Martedi 1 Marzo 2011 alle 11:18
di Roberto Ciambetti ( Lega Nord)Premesso che ciascun ente fa storia a sé e che quindi non sempre è possibile estendere a tutti i Comuni la medesima ricetta, diciamo che esistono dei passaggi utili in via generale. Innanzitutto la verifica dei contratti di tesoreria con le banche: molti istituti, infatti, ci hanno segnalato che tanti Comuni indicono gare per la gestione di tesoreria ripetendo modelli e schemi vecchi, anacronistici e soprattutto dispendiosi. Continua a leggere
Bon ano, veneto mio: da Roberto Ciambetti
Martedi 1 Marzo 2011 alle 02:55
Roberto Ciambetti, Lega Nord - "Dio vi dia il bon dì" disse il vecchio colto di sorpresa nel vedere dinnanzi a sé quella ragazza. "Bon dì e bon ano", rispose la fanciulla chiedendo poi "dove steo n'dando bon omo"? Si era nella mattina del 9 marzo del 1510 nei pressi delle mura di Motta di Livenza, laddove l'anziano popolano Giovanni Cigana era solito andare a pregare al capitello della Vergine Maria. Inizia così la narrazione popolare tramandata di quel miracoloso incontro tra la Madonna e un popolano.Â
Continua a leggereLa relazione di Rosanna Filippin alla direzione regionale del Partito democratico Veneto
Lunedi 28 Febbraio 2011 alle 23:55
Partito Democratico - Andare oltre: il Pd lancia cinque sfide alla Lega di Zaia"Andare oltre, in Italia e in Veneto facendo del Pd il perno dell'alternativa e il protagonista del dopo Berlusconi". È in sintesi questo il messaggio proposto alla direzione regionale del Pd dal segretario regionale Rosanna Filippin. Il punto di partenza è la sfida del Nord: "Non può essere accantonata, né va considerata persa. Non può essere accantonata perché la sfida del Nord è esattamente la sfida del dopo Berlusconi e di un centrosinistra che affermi una credibile come alternativa di governo.". Continua a leggere
Davide Lovat, il "ribelle", rottamato dalla Lega Nord: è crisi a Vicenza per i "durie puri"?
Lunedi 28 Febbraio 2011 alle 10:51
Ieri pomeriggio di ieri lo avevamo di fatto annunciato, riportando i "timori" di Davide Lovat, oggi l'espulsione del rottamatore rottamato è cosa pubblica, anche se al capo dei "ribelli" in nome dell'ortodossia, fa notare il filosofo (ex) leghista, nessuno glielo ha comunicato ufficialmente: ha saputo del provvedimento da qualche collega della stampa e da qualche sms del suo ex partito.
Continua a leggere
Peroni, PD: firme contro Berlusconi, rivolte in Nord Africa e federalismo
Domenica 27 Febbraio 2011 alle 21:06
Enrico Peroni, segretario del Pd di Vicenza, nel gazebo per le raccolta di firme per le dimissioni di Berlusconi (finora 2.500 le adesioni raccolte a Vicenza capoluogo) parla anche (qui l'intervista) delle rivolte nel nord Africa ("il governo del premier non è in grado di elaborare una vera politica estera") e delle posizioni della Lega Nord e del Pd per il federalismo: "La Lega non sta ottenendo il vero federalismo, ma noi democratici sappiamo che è indispensabile per i comuni e per la gente conoscere come vengono utilizzate le risorse".
Continua a leggere
Parco della pace: Lega Nord, "Ladroni a casa nostra!"
Domenica 27 Febbraio 2011 alle 19:42
Presidio Permanente NoDalMolin - Manuela Dal Lago e la Lega Nord vorrebbero essere di lotta e di governo; sono servili a Roma e ciarlatani a Vicenza. Si riempiono la bocca di federalismo e autonomia delle comunità locali, e poi corrono a Roma per gettarsi ai piedi di Gianni Letta e scongiurarlo di impedire la realizzazione del Parco della Pace e della volontà popolare.
Continua a leggerePresunta espulsione dalla Lega Nord di Davide Lovat per le critiche sulla gestione Busetti
Domenica 27 Febbraio 2011 alle 15:38
Riceviamo da Davide Lovat e pubblichiamo (scriveteci a [email protected] ).Dopo il comunicato che il gruppo dei "leghisti ortodossi e fedeli allo Statuto", che hanno appoggiato la candidatura di Grande al recente congresso provinciale, ha diffuso per chiedere risposte esplicite e per contestare la rottura che la Segreteria Busetti sta effettuando a livello nazionale, presentando una versione del leghismo fuori dai principi fondanti è giunta notizia, sui giornali, di una presunta espulsione riguardante Davide Lovat. Allo stato attuale lo hanno scritto solo i giornali, nessuna comunicazione ufficiale è giunta all'interessato nemmeno al riguardo di una pratica istruttoria nei suoi confronti.
Ogni dichiarazione in merito sarà successiva all'ufficializzazione dei fatti presunti. Continua a leggere
Lovat: no a "Forza Italia Federale", questione morale nella Lega e "richiamo" a Busetti
Domenica 27 Febbraio 2011 alle 14:57
Pubblichiamo per esteso il comunicato di ieri dl gruppo dei "leghisti ortodossi e fedeli allo Statuto", come si definiscono, che hanno appoggiato la candidatura di Grande (foto VicenzaPiù di Lovat e Garnde) al recente congresso provinciale.
Lunedì 21, in occasione del primo direttivo rinnovato riunito dal nuovo Segretario Provinciale Busetti, il Segretario della Circoscrizione di Vicenza Davide Lovat ha presentato, a nome di tanti militanti della Provincia, una mozione, nella quale si chiedeva al direttivo e al Segretario di impegnarsi sui principi dello Statuto del movimento, poiché le recenti dichiarazioni sulla stampa avevano suscitato molte perplessità circa l'adesione della signora Busetti e dei suoi sostenitori ai principi stessi.
Continua a leggereFranco: Variati inviti parlamentari Pd veneti a favorire federalismo municipale
Sabato 26 Febbraio 2011 alle 13:08
Paolo Franco, Lega Nord  - "Il sindaco di Vicenza Achille Variati afferma oggi (ieri per chi legge) che non vede l'ora entri in vigore il federalismo municipale. Sono felice che il primo cittadino di Vicenza sia riuscito a razionalizzare la spesa e a chiudere il bilancio, nonostante i comuni siano oggi in notevole difficoltà - osserva il vicepresidente della Commissione per l'attuazione del federalismo fiscale sen.Paolo Franco- e apprezzo il suo augurio affinché il federalismo municipale concluda il proprio iter parlamentare e diventi legge".
Continua a leggere
L'on. Bizzotto torna domenica dall'incontro con gli emigranti veneti in Australia
Sabato 26 Febbraio 2011 alle 12:24
Mara Bizzotto, Lega Nord - Oltre un migliaio i Veneti incontrati nella settimana di missione a Melbourne, Canberra e Brisbane: "I Veneti d'Australia sono la miglior dimostrazione di cosa significa essere Veneti". Missione istituzionale in Australia per l'europarlamentare Mara Bizzotto, Presidente della Delegazione UE- Australia del Parlamento Europeo.
Continua a leggere
