Archivio per tag: Lega Nord

Categorie: Turismo

Lavoriamo in silenzio, su Recoaro è meglio tacere e fare: Ciambetti

Martedi 22 Marzo 2011 alle 23:23
ArticleImage

Roberto Ciambetti, Assessore regionale Lega Nord  -  Il fatto che si sia lavorato in silenzio non significa che non si sia lavorato, né che non si sia investito sul caso Recoaro, per cui non si può negare che la Regione, sia in prima persona sia attraverso l'opera dell'amministratore unico Arrigo Abalti, non abbia affrontato e non stia affrontando un nodo tutt'altro che semplice come quello della località termale e dei suoi antichi e recenti mali, che non nascono in quest'ultimo anno né di certo sono frutto dalla disattenzione della Regione, visto che proprio Recoaro è una realtà che può contare una media di investimento pubblico che ben pochi comuni possono vantare in Veneto.

Continua a leggere

Nucleare e mozione leghista, Caner: da Giunta no a centrali, il si contro logiche di coalizione

Martedi 22 Marzo 2011 alle 22:35
ArticleImage

Federico Caner, Lega Nord - Richiesta del capogruppo all'esecutivo per negare impianti rischiosi per salute ed economia. "Si adottino presto il Piano Energetico regionale e politiche di autosufficienza domestica"
La questione dell'assenso al nucleare non può sottostare a logiche politiche e di coalizione, ma risponde piuttosto alla libertà di coscienza e alla sensibilità individuale. Lo afferma il capogruppo leghista Federico Caner, che ha presentato in Consiglio una sua mozione per le energie rinnovabili e il "no" al nucleare.

Continua a leggere
Categorie: Energia

Nucleare, Bizzotto: UE vigili su centrale di Krsko

Martedi 22 Marzo 2011 alle 16:53
ArticleImage Mara Bizzotto, Lega Nord - "Necessario un intervento della UE per verificare le condizioni di sicurezza di questa centrale nucleare sita in zona sismica a pochi chilometri da Trieste e Venezia".
"L´Europa deve intervenire con urgenza per verificare le effettive condizioni in cui opera la centrale nucleare di Krsko, in Slovenia, costruita in zona sismica a poche centinaia di chilometri dal confine italiano e austriaco e a soli 240 chilometri in linea d'aria da Venezia".

Continua a leggere
Categorie: Energia

Lanzarin, Camera: anche grazie alla Lega approvata mozione unificata sulle rinnovabili

Martedi 22 Marzo 2011 alle 00:35
ArticleImage

Manuela Lanzarin, Lega Nord  -  Mercoledì scorso 16 marzo, con l'approvazione di tutte le forze politiche grazie al contributo determinante della Lega Nord, è stata votata una mozione unificata che spinge l'Esecutivo a promuovere un nuovo Decreto (entro la prima decade di aprile come da disposizioni europee) che possa superare l'empasse che è sorta dopo l'emanazione del Decreto ministeriale del 3 marzo che stringe eccessivamente le maglie nel settore delle fonti di energia rinnovabili.

Continua a leggere

Di anniversario in anniversario (ma adesso stiamo esagerando...)

Lunedi 21 Marzo 2011 alle 22:13
ArticleImage Roberto Ciambetti, Assessore regionale Lega Nord  -  "Tripoli, bel suol d'amore,/ti giunga dolce questa mia canzon!/Sventoli il tricolore/ sulle tue torri al rombo del cannon!" cento anni dopo decollano i Tornado italiani da Trapani direzione Tripoli e per l'aviazione italiane è un tornare nel luogo del battesimo del fuoco: il cielo libico, infatti, fu il primo teatro di guerra che vide impegnata l'aereonautica italiana a pochi mesi dalla costituzione della Sezione Aviazione del Regio Esercito.

Continua a leggere
Categorie: Televisione

Presadiretta di stasera su RaiTre: I corrotti. Vicentini eccellenti di nuovo nel mirino

Domenica 20 Marzo 2011 alle 23:45
ArticleImage Su RaiTre la puntata di Presadiretta aveva stasera un titolo significativo: Corrotti. La trasmissione, che l'anno scorso aveva portato all'onore delle cronache nazionali lo scandalo della concia e del mondo di Andrea Ghiotto, ha puntato i riflettori sulla corruzione ormai diventata sistema nell'economia del nostro paese. E Domenico Iannacone e Danilo Procaccianti, i conduttori, si sono soffermati di nuovo e molto sul Vicentino.

Continua a leggere

Tacchini accusati di non essere felici perché finiscono spennati

Domenica 20 Marzo 2011 alle 18:41
ArticleImage Roberto Ciambetti, Assessore Regionale Lega Nord  -  Nessuno chiede ai tacchini come si sentano nell'approssimarsi del giorno del Ringraziamento. Nel dubbio sugli effettivi sentimenti dei pennuti, sin dai tempi di John F. Kennedy, alla Casa Bianca, il presidente Usa tiene la tradizionale cerimonia della grazia presidenziale a due tacchini, nota come National Thanksgiving Turkey Presentation: due tacchini graziati dal presidente , coscienze lavate e a posto, massaie e cuochi, salse, patate dolci, zucche, focacce di mais, tutto pronto per l'arrosto.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Favola dell'intervento umanitario: in Libia sì e altrove no? Roberto Ciambetti, Lega Nord

Domenica 20 Marzo 2011 alle 16:05
ArticleImage Roberto Ciambetti, Lega Nord  -  La Lega Nord è sempre stata contraria ad interventi militari in guerre interne riguardanti altre nazioni e anche sul concetto di intervento di polizia internazionale siamo sempre stati molto cauti e anche questa volta mi sembra che la prudenza sia necessaria e vedo che non siamo isolati, visto che su questa posizione si trova la stessa Germania.

Continua a leggere

Ieri inaugurazione anno giudiziario del Tar, Ciambetti ai giudici: voi arbitri fondamentali

Sabato 19 Marzo 2011 alle 01:39
ArticleImage Roberto Ciambetti, Assessore Regionale Lega Nord - Inaugurazione anno giudiziario del Tar. Ciambetti ai giudici: "siete arbitri fondamentali in questa fase di grandi riforme amministrative e istituzionali"

Si è tenuta ieri mattina a Venezia l'inaugurazione dell'anno giudiziario del Tribunale Amministrativo Regionale (TAR) del Veneto, alla quale ha partecipato in rappresentanza della Giunta veneta l'assessore al bilancio, Roberto Ciambetti.

Continua a leggere

Crocefisso a scuola, Bizzotto: giustizia è fatta, Italia assolta

Venerdi 18 Marzo 2011 alle 18:43
ArticleImage Mara Bizzotto, Lega Nord  -  "Questa pronuncia ribalta la vergognosa sentenza di un anno e mezzo fa. Ora i laicisti da strapazzo la smettano con le loro assurde pretese".
"Finalmente è stata fatta giustizia contro i deliri di chi voleva bandire il crocifisso dalle nostre scuole: oggi è una giornata storica perché la nuova sentenza della Corte di Strasburgo riconosce che il crocifisso è il simbolo irrinunciabile della nostra storia e della nostra tradizione culturale, e che nessuno ha il diritto di chiederne la rimozione dalle aule scolastiche. Il crocifisso rimane dov'è, e non si tocca né ora né mai!".

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network