Archivio per tag: Lega Nord

Categorie: Politica

I nostri soldi sono vero il collante dell'unità, deficit altrui ci penalizza:Ciambetti,Lega Nord

Venerdi 18 Marzo 2011 alle 11:33
ArticleImage Roberto Ciambetti, Assessore Regionale Lega Nord  -  Dalle feste alla realtà. La differenza del Pil pro-capite in Italia, anche stando ai dati Istat presentati in questi giorni, fa emergere una serie di considerazioni oltre alla già nota e consolidata divisione in due tronconi netti della penisola. Innanzitutto vediamo come ai primi posti della classifica per il Pil prodotto si pongano delle realtà autonome.

Continua a leggere

Langella vs Ciambetti: lotta ... continua?

Venerdi 18 Marzo 2011 alle 10:25
ArticleImage

Premessa: siamo sempre più convinti che una testata come questa che riesce a stimolare dibattiti e a dare spazio, per quanto possibile, a  tutti, qualunque idea rapprestino purchè in modo corretto, è quello che ci rende più leggero lavorare ogni giorno pur tra mille ... ostacoli. La redazione

Giorgio Langella, PdCI, FdS - Ho letto la seconda replica di Ciambetti. Al solito equivoca, estrapola, scrive quello che ha letto da qualche parte, cita ... fa confusione. Mette insieme fatti che dovrebbero essere, per lo meno, inseriti nel contesto temporale nel quale sono avvenuti.

Continua a leggere

Ciambetti a Langella: un tempo per comunisti italiani vera patria era altrove e non in Italia

Giovedi 17 Marzo 2011 alle 21:51
ArticleImage Roberto Ciambetti, Assessore Regionale Lega Nord  -  C'è stato un periodo in cui per i comunisti italiani la vera patria era altrove e non certo in Italia. Per anni l'Unità, parlo del giornale e non del 17 marzo, era impegnata, una pagina sì e l'altra ancora, a dimostrare che gli Usa erano l'inferno dei lavoratori mentre la staliniana Urss era il Paradiso e comunque quello uscito dalla Rivoluzione d'ottobre etra il migliore dei mondi possibile (nell'immagin ei funerali di Togliatti nel quadro di Guttuso).

Continua a leggere

Lega Nord e meridionalisti uniti: contro il 150° anniversario dell'Unità d'Italia

Giovedi 17 Marzo 2011 alle 19:04
ArticleImage Insieme per la Rinascita - Italia 150: grande riuscita della manifestazione meridionalista a Napoli . Presenti anche alcuni contestatori: "Dovreste ringraziare i Savoia"
Centinaia di persone hanno partecipato oggi al Flash-mob organizzato da Insieme per la rinascita, Rinascita del sud, Vanto e Neoborbonici in piazza dei Martiri a Napoli per ricordare cosa ha significato il Risorgimento per il popolo meridionale; riportando alla luce episodi che sono stati censurati dalla storiografia ufficiale (nell'immagine il massacro di Pontelandolfo).

Continua a leggere
Categorie: Politica

Langella: responsabilità della Lega di governo

Giovedi 17 Marzo 2011 alle 18:48
ArticleImage Giorgio Langella, PdCI, FdS  -  Ci sarebbero tante cose da dire e da discutere ma su una Ciambetti ha ragione: da domani (e da ieri) io e i miei compagni protesteremo perché la regione di Ciambetti e soci taglia i fondi per per il trasporto pubblico, i servizi sociali, gli investimenti ecc. Lo faremo e non perché altri spendono al posto loro ma perché, in tutta evidenza, visto che sono al governo della regione e dello stato da tantissimi anni, non sanno governare. Bisognerà pur cominciare a dirlo che la Lega ha le sue (grandi) responsabilità per come è ridotto il paese.

Continua a leggere
Categorie: Storia

Ciambetti a Langella: dopo retorica da domani i conti veri. E i tagli per le spese altrui

Giovedi 17 Marzo 2011 alle 13:32
ArticleImage

Roberto Ciambetti, Assessore regionale Lega Nord  -  Giorgio Langella nel suo intervento commemorativo dell'Unità d'Italia mette in luce una serie di punti sui quali occorre riflettere: è vero, e non lo dico da oggi, che la vera Italia, non quella sabauda, nasce nel popolo, sia esso quello che combatte nelle trincee della Grande Guerra, come quello che cercò di contrastare i nazisti, quello che subì bombardamenti infami come i 54 raid che colpirono Zara, colpevole d'essere italiana e perciò dimenticata, tra gli eroi di Cefalonia come tra gli alpini, morti sull'Ortigara come sul Don, nei lager nazisti come nelle foibe, tra i partigiani della brigata Maiella come tra quelli della Brigata Osoppo.

Continua a leggere
Categorie: Politica, Energia

Nucleare, Filippin: non basta dire no impianti in Veneto, Lega complice di scelte sbagliate

Giovedi 17 Marzo 2011 alle 12:23
ArticleImage Rosanna Filippin, Partito Democratico - "Leggo che il Governo mediterebbe di abolire l'obbligo di indicare la localizzazione dei siti potenziali di nuovi impianti nucleari inizialmente prevista dal progetto di legge. Questa scelta, se confermata, sarebbe un indecente e vergognoso atto di omertà". Rosanna Filippin, segretario regionale del Pd Veneto, commenta le notizie apparse oggi su alcune fonti di stampa, secondo cui il Governo si appresta a modificare il progetto di legge sul nucleare, eliminando l'obbligo di comunicazione sulle possibili localizzazioni di nuovi impianti nucleari.

Continua a leggere
Categorie: Politica, Interviste

Patrizia Barbieri e Lega Nord: no a Consiglio per Unità d'Italia, sempre si a impegno giovani

Martedi 15 Marzo 2011 alle 01:45
ArticleImage

Al Consiglio Comunale straordinario per il 150° anniversario dell'Unità d'Italia di lunedì 14 marzo erano assenti tutti i consiglieri della Lega Nord. Patrizia Barbieri che abbiamo raggiunto mentre erano iniziati gli interventi dei suoi colleghi al Ridotto del Comunale ci spiega la sua personale posizione: "Non ci siamo sentiti prima per non andare, evidentemente è nel nostro Dna. Come quando mi è stata offerta la spilla tricolore ho detto che l'accetterò solo quando su quella bandiera ci saranno tutte le regioni, stasera (ieri per chi legge e vede il video, n.d.r.) per coerenza non ho presenziato. Comunque tanto di cappello ai giovani che si sono impeganti per l'iniziatica della decorazione della bandiera perchè, pur nella diversità delle opinioni, quando un giovane si impegna c'è solo da essene contenti".

Per altre informazioni clicca qui.

Continua a leggere
Categorie: Politica, Storia

Lega assente, Consiglio Straordinario approva per acclamazione Odg 150° dell'Unità d'Italia

Lunedi 14 Marzo 2011 alle 21:13
ArticleImage Oggi nella solenne cornice "tricolore" del Ridotto del Teatro Comunale, dopo i cori e l'inno di Mameli della scuola Maffei e la ricostruzione per immagini a cura del consigliere Raffaele Colombara del lavoro degli studenti vicentini per la mega bandiera, si è svolto il Consiglio Comunale straordinario per il 150° anniversario dell'Unità d'Italia con l'assenza "dimostrativa" di tutti e soli i Consiglieri comunale della Lega nord (a seguire vari video e intervista a Patrizia Barbieri).

Continua a leggere
Categorie: Energia

Fotovoltaico, Lanzarin: decreto da modificare, no alla retroattività

Venerdi 11 Marzo 2011 alle 17:01
ArticleImage Manuela Lanzarin, Lega Nord - «La Lega ha chiesto di modificare il Decreto legislativo di recepimento della direttiva 2009/28/CE ed ha presentato una risoluzione in commissione Ambiente della Camera per impegnare il Governo su alcune correzioni imprescindibili per lo sviluppo del settore energetico del nostro Paese».

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network