Archivio per tag: Lega Nord

Fanghi, un futuro tra scetticismo e speranze

Giovedi 31 Marzo 2011 alle 22:11
ArticleImage

«Le recenti indagini hanno accertato un'evasione fiscale nel mondo della concia pari a 300 milioni di euro. Ben cinque volte la cifra messa in campo dagli enti pubblici per mettere in sicurezza, almeno come progetto, il ciclo dei rifiuti della pelle. A questo punto sarebbe bene che un eventuale impianto sia a carico dei soli privati». Ha usato queste parole Emanuele Vezzaro presidente della "associazione no alla centrale".

Continua a leggere

Intrusioni e aggressioni nell'Istituto Canova, Zerbo: intervenire immediatamente

Giovedi 31 Marzo 2011 alle 11:13
ArticleImage

Massimo Zerbo, consigliere provinciale Lega Nord - Interrogazione
Alla cortese attenzione di: Presidente del Consiglio Provinciale Valter Gasparotto, Presidente della Giunta Provinciale Attilio Schneck. All'Assessore all'Edilizia Scolastica e al Patrimonio Immobiliare Nereo Galvanin
Oggetto: Interrogazione sulla sicurezza dell'Istituto "A. Canova" di Vicenza.

 

Continua a leggere
Categorie: Politica

Siamo ancora cittadini di un paese democratico?

Mercoledi 30 Marzo 2011 alle 14:31
ArticleImage Giorgio langella, PdCI, FdS - Oggi, con un vero e proprio blitz, PDL e LEGA hanno imposto che il parlamento "discuta" e approvi in tempi brevissimi (entro domani?) la legge che, tra l'altro, taglia il periodo di prescrizione per gli incensurati. Con questa nuova norma sarebbe praticamente impossibile concludere il processo Mills che vede imputato Berlusconi, accusato di corruzione.

Continua a leggere

Alluvione, Finco: a Vicenza 17 milioni per 37 cantieri

Martedi 29 Marzo 2011 alle 23:39
ArticleImage Nicola Finco, Consigliere regionale Lega Nord  -  Il presidente della Commissione ambiente commenta la lista di opere in fieri. Finco: "miglior risposta agli scettici e alle proteste sterili". "Bello contrapporre i fatti alle parole di chi per decenni ha permesso la cementificazione"
"Il Piano di interventi post-alluvione promossi dal Commissario Zaia sono la migliore risposta a chi sostiene che manca il coordinamento e i programmi precisi per iniziare finalmente a mettere in sicurezza questo territorio".

Continua a leggere
Categorie: Politica

Il Cis infiamma il consiglio provinciale: bordate su Filippi e Macchia

Martedi 29 Marzo 2011 alle 20:05
ArticleImage

Il Cis infiamma il consiglio provinciale: bordate su Filippi e Macchia
«Occorre dedicare una seduta della commissione aree logistiche al caso Cis spa. Vanno chiariti i rapporti economici tra la società partecipata da palazzo Nievo, la AF99 e la Immobiliare Arco». Ha usato queste parole oggi in consiglio provinciale Mario Dal Monte (Udc), uno degli esponenti di punta dell'opposizione. Il passaggio di Dal Monte è stato uno dei momenti di picco di una seduta in cui si discutevano le osservazioni al piano territoriale provinciale.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Bizzotto: i galletti francesi tirano le bombe per primi ma ci rifilano gli immigrati

Martedi 29 Marzo 2011 alle 17:05
ArticleImage

Mara Bizzotto, Eurodeputato Lega Nord  -  L'On. Bizzotto presenta un'interrogazione sui clandestini "scaricati" dalla Francia all'Italia. "Vergognoso e intollerabile lo scaricabarile dei galletti francesi sull'emergenza immigrati". "Basta con la slealtà della Francia e la latitanza dell'UE: serve subito un piano dell'Europa per affrontare l'ondata di immigrati".

Continua a leggere
Categorie: Politica

La mappa del potere: asse Variati-Sartori contro Dal Lago

Lunedi 28 Marzo 2011 alle 21:41
ArticleImage

da VicenzaPiù e Ovest-Alto Vicentino n. 210 (in distribuzione e scaricabile da qui)

Alleanza sottobanco fra il sindaco Pd e la sua ex sfidante Pdl. Nemica comune, la leghista Manuela. Dietro le quinte, si prepara la guerra in Assindustria

Chi ha il potere a Vicenza? La risposta deve tener conto, come da prassi, di due piani: da una parte la politica, che è la facciata visibile ai cittadini, e dall'altra il mondo degli affari, che ne costituisce il retrobottega.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Caner: Udc coerente contro interessi veneti, si al nucleare e no al federalismo

Venerdi 25 Marzo 2011 alle 19:53
ArticleImage Federico Caner, Lega Nord  -  Il capogruppo leghista interviene sulle scelte del partito di minoranza in Regione e a Roma. "Sembra che a loro facciano piacere minori risorse e impianti atomici in Veneto".
"Vivissimi complimenti all'UDC! In soli due giorni si è schierata contro la mozione anti-nucleare in Consiglio regionale e contro il Federalismo regionale in Bicamerale. Evviva la coerenza: quella anti-veneta che da sempre caratterizza gli uomini di Casini a Roma e quelli di Valdegamberi a Venezia. Uniti sulla stessa linea: combattere contro gli interessi del Veneto!".

Continua a leggere
Categorie: Storia

Buon compleanno Venezia: il 25 marzo data della mitica fondazione della città lagunare

Venerdi 25 Marzo 2011 alle 00:01
ArticleImage Roberto Ciambetti, Assessore regionale Lega Nord  -  Buon compleanno Venezia: la tradizione vuole che il 25 marzo sia la data della mitica fondazione della città lagunare, destinata nel volgere di qualche secolo, a diventare una tra le città più importanti d'Europa e capitale di una Repubblica con propria bandiera, territorio, moneta e leggi, in una continuità temporale e autorevolezza che ben poche stati possono vantare (immagine da lifestyle.casarialto.it).

Continua a leggere
Categorie: Sanità

Dati qualità percepita dell'Ipab contestati da Meridio, Rucco e Barbieri

Mercoledi 23 Marzo 2011 alle 22:53
ArticleImage Gerdardo Meridio, Francesco Rucco e Patrizia Barbieri, consiglieri comunali  Pdl e Lega Nord  -  Nelle scorse settimane la Consigliera Patrizia Barbieri ha presentato un'interrogazione chiedendo come mai non venissero resi noti i risultati dell'indagine sulla qualità percepita, effettuata a Novembre 2010, chiedendo se per caso il tempo trascorso fosse servito per addomesticare risultati non graditi.

Nei giorni successivi, Rolando ha presentato alla stampa i risultati dell'indagine (qui una tabella sintetica).

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network