Archivio per tag: Lega Nord

Categorie: Politica

Interessi Filippi sul Cis ora chiari. Da chiarire le altre licenze. E per i leghisti il caso Busetti

Venerdi 5 Agosto 2011 alle 09:40
ArticleImage Il senatore Alberto Filippi, appena espulso da una Lega sempre più in balia della confusione tra lotta e (sotto) governo, aveva reagito sdegnato promettendo rivelazioni estive sul complotto ordito contro di lui ("da tutti voi"), ostinandosi a non voler credere che il provvedimento fosse stato una conseguenza soprattutto della necessità del partito del leader sempre più ad honorem Umberto Bossi di rifarsi un maquillage sulla propria presentabilità.

Continua a leggere
Categorie: Sanità

Cefalea cronica come malattia sociale, dalla regione voto unanime su pdl di Lazzarini

Venerdi 5 Agosto 2011 alle 00:44
ArticleImage Arianna Lazzarini, Consigliere regionale Lega Nord - Lazzarini: "Dal Veneto parte una richiesta forte, con l'auspicio che sia recepita in tempi brevi". La consigliera padovana della Lega commenta l'approvazione in Commissione del suo pdl
"Dal Veneto parte una richiesta forte, sorretta dal consenso trasversale di tutti i partiti rappresentati in Consiglio, con l'auspicio che possa presto tradursi in un provvedimento attesissimo dai malati veneti".

Continua a leggere
Categorie: Politica

A Roma ministro Interni è Maroni, a Vicenza Lega confusa: chiede dimissioni Dalla Pozza!

Mercoledi 3 Agosto 2011 alle 19:34
ArticleImage Enrico Peroni, Segretario cittadino del Partito Democratico - A Roma da tre anni governano Pdl e Lega. Il ministero degli Interni é nelle mani del campione della sicurezza Roberto Maroni. Eppure a Vicenza la Lega, in relazione alla sparatoria di Borgo Casale, va in confusione e chiede le dimissioni dell'assessore alla Sicurezza Antonio Dalla Pozza. E' opportuno fare alcune riflessioni.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Ciambetti a Valdegamberi: non conta primato, ma buona legge per patto stabilità "regionale"

Mercoledi 3 Agosto 2011 alle 08:04
ArticleImage

Roberto Ciambetti, Assessore Regionale -  "Il nostro disegno di legge sulla regionalizzazione del Patto di stabilità nasce da attente valutazioni e analisi anche delle proposte avanzate da altre Regioni che, come è noto, hanno incontrato non poche difficoltà nel loro iter di approvazione. Inoltre, il testo da noi redatto è stato modulato sulla normativa del recente decreto "Milleproroghe" e anticipa alcuni dei contenuti sviluppati successivamente nella manovra finanziaria dello Stato".

Continua a leggere
Categorie: Politica

Ginato (PD): "Tagli indiscriminati alla sicurezza, così si rischia il far west"

Martedi 2 Agosto 2011 alle 22:45
ArticleImage Federico Ginato, Segretario Provinciale Partito democratico  -  "Trovo strumentale e arrogante la richiesta di dimissioni avanzata nei confronti dell'Assesssore Antonio Dalla Pozza dai consiglieri di opposizione della Lega in seguito alla terribile sparatoria di Borgo Casale". Federico Ginato Segretario provinciale del Partito Democratico, interviene sulla questione sicurezza in città.

Continua a leggere

Italia a 2 velocità inizia nei banchi di scuola: 100 e lode nel Veneto 0,8%, in Calabria 2,1%

Martedi 2 Agosto 2011 alle 19:22
ArticleImage Roberto Ciambetti, Assessore regionale Lega Nord - L'articolo 34 della Costituzione Italiana parla chiaro: gli studenti meritevoli hanno diritto di raggiungere i più alti gradi di studio, cioè accedere all'Università e alle specializzazioni di grado elevato. Chi è lo studente meritevole che, giustamente, deve essere agevolato nel proseguio degli studi? Immagino sia lo studente che raggiunge una elevata votazione agli esami di maturità. Ne siamo sicuri? Stando ad alcune indiscrezioni di stampa, anche quest'anno nel Sud Italia si registrano un numero doppio di 100 e lode rispetto al Nord. In Veneto questi studenti al top del top sono lo 0,8 per cento sul totale dei diplomati, in Lombardia lo 0,5 per cento, in Puglia l'1,8 per cento, in Calabria il 2,1 per cento.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Statuto in aula: sconfitti falchi Lega. Pettenò: consiglieri costo democrazia, altri gli sprechi!

Lunedi 1 Agosto 2011 alle 20:52
ArticleImage Pietrangelo Pettenò, consigliere regionale Federazione della Sinistra Veneta - Contro ogni previsione oggi si è votato in commissione la revisione dello Statuto che quindi approda finalmente in aula. Il nostro è stato un voto di astensione perché parecchie sono le lacune che ancora rimangono anche a causa di un lavoro che spesso non è stato all'altezzza dei temi e delle necessità che oggi la politica veneta deve affrontare. Citiamo la questione dell'acqua bene universale e dei beni comuni, la partecipazione dei cittadini alle scelte o quella del ruolo delle autonomie locali che è stata assolutamente trattata in modo insufficiente, lasciando ancora troppo potere gestionale a livello centrale alla Regione.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Statuto, Caner: "in aula il dibattito sulla riduzione del numero dei consiglieri eletti"

Lunedi 1 Agosto 2011 alle 19:38
ArticleImage Federico Caner, Capogruppo Lega Nord alla regione - Il capogruppo leghista commenta l'approvazione della bozza che a settembre arriverà in Consiglio. "Siamo soddisfatti dell'approvazione della bozza di Regolamento e dello Statuto, anche se riproporremo in aula l'emendamento, oggi non accettato dalla Presidenza della Commissione, in merito a un forte ridimensionamento del numero dei consiglieri regionali, pur dichiarando fin da subito la nostra disponibilità a raggiungere un punto di equilibrio tra le diverse istanze dei singoli gruppi politici fermo restando il taglio degli eletti".

Continua a leggere
Categorie: Politica

Filippi,ex per Lega,denuncia casta e via libera a molti centri commerciali. Servono risposte!

Domenica 31 Luglio 2011 alle 09:15
ArticleImage Subito dopo il nostro corsivo, pubblicato una volta avuta la certezza dell'espulsione dalla Lega Nord di Alberto Filippi, c'è stato, reso più secco dai mezzi telematici usati, un reciproco scambio di idee, che, in quanto tali, rimangono libere per chi scrive e per il senatore. Lui si sente sostanzialmente vittima di un sadico piacere da parte di non meglio precisati "tutti voi", che include il nostro (povero) mezzo. Ne parleremo, se sarà necessario, in futuro, ma nella prima risposta ai nostri commenti Filippi conferma quanto abbiano pesato nella sua espulsione la questione Cis e gli interessi che le girano intorno lanciando al mondo politico locale e veneto (una casta di cui non farebbe parte) gravi accuse di doppio pesismo nelle licenze per i centri commerciali.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Costi della politica, gerontocrazia e clientele

Sabato 30 Luglio 2011 alle 08:41
ArticleImage Roberto Ciambetti, Assessore regionale Lega Nord - Dire oggi che la politica costa troppo è sostenere una tesi per molti aspetti, limitata. Se diciamo che la politica costa troppo rispetto a quello che produce, inquadriamo meglio il problema: il nodo non è il costo bensì la produzione e la qualità del prodotto sformato. Quando Repubblicani e Democratici negli Usa non raggiungono un accordo sul tetto del debito pubblico rischiando di portare il Paese al declassamento - con pericoli veri per l'economia mondiale - per meri interessi di bottega, possiamo ben dire che a Washington si antepongono gli interessi di parte a quelli della comunità, nazionale come internazionale.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network