Archivio per tag: Lega Nord

Categorie: Fisco

Ciambetti a Langella: "la manipolazione o dell'essere complici"

Venerdi 9 Settembre 2011 alle 12:34
ArticleImage Riceviamo dall'assessore regionale Roberto Ciambetti la replica a Giorgio Langella nel dibattito sul caso Mastrotto e sull'evasione nel settore della concia iniziato sul nostro mezzo con l'intervista a Valter Peretti, presidente del settore per Assindustria Vicenza. Qui il primo dei link sulla catena di interventi e di seguito il contributo dell'assessore della Lega Nord.
Giorgio Langella mi riserva una lunga risposta sul caso concia e il lettore che non avesse letto il mio intervento completo potrebbe essere indotto in errore, pensando che io giustifichi il reato d'evasione fiscale: singolarissimo caso di manipolazione delle idee altrui. Ho sempre detto che i reati vanno perseguiti. Anch'io considero l'evasione fiscale un furto ai danni della comunità. Ho aggiunto che, nel caso specifico di Arzignano, andrebbero analizzati i motivi e la natura di quell'evasione fiscale, inquadrandoli nello scenario dell'economia internazionale, e invitavo alla prudenza nello sparare cifre sull'entità dell'evasione, cifre che potrebbero essere drasticamente ridimensionate. Per Langella ciò significa essere complici.

Continua a leggere
Categorie: Fisco

Langella a Ciambetti sui "ladri della concia": chi giustifica o copre il reato diventa complice

Giovedi 8 Settembre 2011 alle 18:46
ArticleImage Giorgio Langella, segretario provinciale del PdCI FdS, risponde a Roberto Ciambetti che è intervenuto nel dibattito aperto anche dalla nostra intervista a Valter Peretti, presidente del settore concia di Assindustria. Pubblichiamo il suo contributo e siamo pronti ad ospitarne latri.
L'assessore Ciambetti riesce sempre a insegnarci qualcosa. Nel suo erudito scritto ci fornisce i numeri che danno l'idea dell'operosità degli imprenditori della concia. Sono numeri importanti ed è sempre un bene conoscerli. Specialmente in questo momento nel quale Arzignano e il "sistema della concia" sono messe sotto accusa. Gli imprenditori di Arzignano, ci dice Ciambetti, hanno creato ricchezza. E per creare ricchezza non hanno aspettato lo Stato. Quindi sono da ringraziare a prescindere da chi e quanto ha evaso, eluso o pagato in nero.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Famiglie, lavoratori e imprese: sempre peggio. Lega si inventa "lo sport di regime padano"

Giovedi 8 Settembre 2011 alle 18:31
ArticleImage Pietrangelo Pettenò, Consigliere regionale Federazione Sinistra Veneta - "Si fermi il giro ciclistico della padania, evidente strumentalizzazione e propaganda della lega"

Non vi è dubbio che i "leghisti di governo" preferiscano sviare l'attenzione dei cittadini su stupidaggini e amenità propagandistiche piuttosto che affrontare i seri problemi che famiglie, lavoratori e imprese anche del Nord, stanno attraversando a causa di una crisi economica pesantissima.
Dopo i concorsi di miss padania e i riti celtici da baraccone inscenati con le ampolle d'acqua del fiume Po, arriva il giro ciclistico della padania, inventato dallo stesso Bossi e purtroppo avvallato dalla Federazione Italiana Ciclismo.

Continua a leggere

Democrazia leghista

Giovedi 8 Settembre 2011 alle 14:00
ArticleImage Sabato 3 settembre 2011, a Montecchio Maggiore, all'interno della Notte Bianca era previsto un concerto del gruppo reggae vicentino "Anima Caribe". Alla fine della loro esibizione, Claudio Lo Bosco, leader del gruppo, interrompe un momento la musica per dichiarare che "Montecchio, date le tante culture presenti, dovrebbe essere un modello di integrazione: forse il Sindaco Milena Cecchetto dovrebbe ascoltare di più le canzoni di Bob Marley", aggiungendo poi alcune critiche al Giro della Padania, in corso in quei giorni nella zona (ad alcuni ragazzi, che volevano leggere un comunicato in merito, era stato precedentemente proibito di parlare). Sembra anche che abbia aggiunto l'espressione "Sindaco di m****", ma di tale dichiarazione pare non vi sia traccia nel video del concerto. Dopo di che fa per riprendere l'esecuzione ma ... mistero: l'audio non c'è più, i cavi sono stati staccati, l'esibizione degli "Anima Caribe" è finita lì.

Continua a leggere
Categorie: Fisco

Evasione e Pil, Ciambetti con gli imprenditori di Arzignano: il testo integrale dell'intervento

Giovedi 8 Settembre 2011 alle 10:03
ArticleImage

Ci è pervenuto un comunicato stampa dall'assessore regionale leghista Roberto Ciambetti, "idelogicamente" vicino a imprenditori della Valchiampo, oggi sotto le lenti di ingrandimento della GdF, e all'attuale vertice politico di Arzignano in difficoltà anche per gli incarichi a loro assegnati, come dimostra il silenzio totale del sindaco Giorgio Gentilin esibito a una ripetuta richiesta di incontro fattagli per nostro conto da un nostro redattore. Pubblichiamo, quindi, con piacere il testo integrale del comunicato dell'assessore, che spesso ospitiamo sul nostro mezzo, e dal quale il Giornale di Vicenza odierno ha tratto l'articolo a firma Eugenio Marzotto per illustare la posizione di Ciambetti.

Di Roberto Ciambetti, Assessore regionale del Veneto

Come assessore regionale al Bilancio e ai Tributi vorrei contribuire al dibattito che prendendo spunto dal caso Mastrotto fino alla cosiddetta evasione delle sponsorizzazioni si è sviluppato in queste ultime settimane d'agosto, proprio in coincidenza con una fase politica di estrema complessità e drammaticità, segnata dalla necessità di effettuare tagli nella spesa o nei trasferimenti dello stato e aumentare le entrate pubbliche ad iniziare dal recupero dell'evasione fiscale.

Continua a leggere
Categorie: Politica

A Francesco Moser: Gran premio Liberazione e Giro Regioni univano, Giro Padania divide

Giovedi 8 Settembre 2011 alle 09:34
ArticleImage Giorgio Langella, PdCI, FdS  -  L'ex grande campione Francesco Moser afferma: "Ma cosa vogliono questi comunisti con tutte quelle bandiere rosse? E' una vita che organizzano corse ciclistiche come il Giro delle Regioni o il Gran premio della Liberazione, dove favorivano i russi, e nessuno ha mai detto niente. Perché anche gli altri non dovrebbero farlo?"
Ebbene, cosa vogliono "questi comunisti" è ben spiegato nell'appello che tantissime associazioni, forze sociali e politiche hanno firmato a Vicenza. Vorremmo che lo sport non fosse strumentalizzato da chi vuole dividere il paese (pur essendo al governo), da chi lancia parole d'ordine secessioniste, da rifiuta la solidarietà tra le persone.

Continua a leggere

Finco: "per ritardi azioni forti verso Trenitalia. Da rivedere con Chisso contratto attuale"

Mercoledi 7 Settembre 2011 alle 22:29
ArticleImage Nicola Finco, Lega Nord - Il consigliere leghista dopo l'ennesima giornata nera auspica provvedimenti forti a garanzia degli utenti
"Ai viaggiatori non importa nulla di stilare ‘liste' dei treni in ritardo. Sono convinto che l'assessore Chisso conosca da anni i disservizi quotidiani causati dalla mala gestione di Trenitalia. Adesso è ora di prendere le carte in mano e vedere dove intervenire. Per questo ho chiesto a Chisso di illustrare Commissione Trasporti il contratto firmato dall'allora governatore Galan con Trenitalia, e valutare come agire a tutela dei pendolari e dei turisti".

Continua a leggere

Caro Bossi, Silvio Berlusconi ottenne titolarità del logo per finanziare la Lega nel 2005?

Lunedi 5 Settembre 2011 alle 08:00
ArticleImage Caro Umberto, ti do del tu come ho sempre fatto da quando me lo chiedesti tanti anni fa. Ricordi quante volte ti sei fermato a parlare con noi, non solo di politica, fino a notte fonda?
Sono entrata a far parte della Liga Veneta poi Lega Nord, ad inizio degli anni '90, allora era un movimento lontano dalle logiche dei partiti e dagli intrallazzi della politica. L'opinione della gente, anche la più umile, contava molto. I pochi eletti non dimenticavano in fretta gli elettori. All'epoca dicevi che il potere doveva essere in mano al popolo, che la Lega non era né di destra né di sinistra.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Basta! Per la Lega le pensioni non vanno toccate, poi le toccano. Poi vanno riviste!

Mercoledi 31 Agosto 2011 alle 10:47
ArticleImage Giorgio Langella, PdCI, FdS - Leggo con disgusto che la Lega, tramite il proprio giornale "La Padania", afferma che le norme sulle pensioni devono essere "riviste". Il disgusto nasce dal fatto che questi incapaci dilettanti stanno governando (sic) l'Italia, il Veneto e la provincia di Vicenza. Sono personaggi palesemente inadeguati. Farebbero pena se non fossero là a gestire il nostro futuro. Fanno e disfano. Cambiano per ricambiare dopo qualche ora.

Continua a leggere
Categorie: Sindacati

Ferraresso, Cgil: grazie ad Arcore e a chi ha detto che non avrebbe toccato le pensioni!

Martedi 30 Agosto 2011 alle 21:11
ArticleImage Gino Ferraresso, Dipartimento Stato Sociale Cgil Vicenza  -  La maggioranza al Governo (Pdl, Lega, Responsabili, etc.) ha deciso di emendare il testo del decreto legge approvato in Agosto, penalizzando ulteriormente chi lavora e chi studia. Per chi ha riscattato gli anni di laurea e quelli del servizio militare non basteranno più i 40 anni di contributi.Quegli anni conteranno sì ai fini del calcolo dell'importo dell'assegno pensionistico, ma non per l'accesso alla pensione. Nei fatti è un aumento dell'età pensionabile minimo di un anno per chi ha fatto il militare e graduato, invece secondo il corso di laurea per chi è dottore.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network