Archivio per tag: Lega Nord

Categorie: Politica

Basta con il primato del Veneto che viene strozzato dal resto del paese!

Martedi 20 Settembre 2011 alle 20:19
ArticleImage Giorgio Langella, PdCi, FdS  -  Basta con il primato del Veneto che viene strozzato dal resto del paese. E basta con le polemiche con le regioni del sud. Viene da chiedersi dov'era la lega quando è stata data una vagonata di milioni per salvare Catania e il sindaco (guarda caso amico di Berlusconi). Mi sembra fosse al governo. E dove è adesso, anche se parla di secessione. Mi sembra sia al governo. E mi sembra anche che sia stata e sia al governo per 8 degli ultimi 10 anni. E che sia al governo regionale da ben oltre 10 anni.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Bizzotto: Bruxelles stoppi negoziati adesione alla Ue e relazioni economiche con Turchia

Martedi 20 Settembre 2011 alle 20:14
ArticleImage On. Mara Bizzotto, Lega Nord - Dopo le ultime gravi provocazioni di Ankara nei confronti dell'Europa e di Cipro. L'On. Bizzotto chiede l'inserimento di un dibattito urgente nella prossima seduta di Strasburgo: "La Commissione riferisca al Parlamento europeo sulle gravi dichiarazioni del Governo turco"

"Le continue minacce e le provocazioni della Turchia nei confronti dell'Europa sono gravissime ed inaccettabili: Cipro ha tutto il diritto di assumere la presidenza di turno dell'Unione europea, della quale fa parte dal 2004. L'Europa prenda finalmente atto dell'ennesima dimostrazione di arroganza e inaffidabilità di Ankara: interrompa una volta per tutte i negoziati per il suo ingresso nell'Ue e sospenda le relazioni economiche e commerciali con la Turchia".

Continua a leggere
Categorie: Politica

Testa fredda, piedi caldi: verrà il momento di scegliere tra Europa o Africa

Martedi 20 Settembre 2011 alle 09:41
ArticleImage Riceviamo da Roberto Ciambetti, assessore regionale Lega Nord, e pubblichiamo.
Ugo La Malfa diceva che la l'Italia ha la testa in Europa e i piedi in Africa. Testa fredda, piedi caldi. Credo che questo paragone sia ancor oggi calzante, con un interrogativo: a che parte vogliamo stare? Scivolare verso l'altra sponda del Mediterraneo o rimanere ancorati all'Europa? Il vero referendum è questo ed esso pone in maniera secca un quesito evitato da anni dalla classe dirigente, un quesito che oggi viene posto dall'Europa.

Continua a leggere

Bossi rappresenta il Nord che produce? Valigetta da dottore, ma senza laurea

Lunedi 19 Settembre 2011 alle 12:15
ArticleImage Nicola Giangregorio, Comitato C.R.E.D.I.C.I.  -  Ancora oggi si usano le legittime istanze del popolo Veneto, per continuare ad avere i propri privilegi. Ancora una volta abbiamo sentito urlare la parola secessione, colpendo alla pancia della povera gente ormai esasperata da un cammino senza alcuna prospettiva. E chi sono coloro che gridano, che urlano, che farneticano? Di certo non coloro che hanno lavorato e pagato, di certo non coloro che sono i veri protagonisti della società che produce.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Li unisce la fede, nella politica. Magdi Allam e Davide Lovat: 'Io amo l'Italia & il Veneto'

Domenica 18 Settembre 2011 alle 23:53
ArticleImage "Venerdì mi sono incontrato a Milano a Corso Buenos Aires per un'ora con Magdi Allam dopo un lungo e approfondito approccio con lui, che mi cercava, favorito dal mio amico Sartori. E con lui è nata la decisione di far convergere i nostri amici in ‘Io amo il Veneto', l'espressione nella nostra regione di ‘Io amo l'Italia', il movimento dell'eurodeputato eletto con l'Udc da cui poi è uscito". Inizia così Davide Lovat a raccontarci l'evoluzione della sua avventura politica.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Langella: Se questo è un ministro della Repubblica, allora siamo proprio messi male

Domenica 18 Settembre 2011 alle 18:46
ArticleImage Giorgio Langella, PdCI, FdS  -  A Venezia il ministro Umberto Bossi fa il suo comizio. Incita, tra una pausa e l'altra, alla secessione, afferma che il nostro paese sta perdendo la democrazia, dice che il "fascismo è ritornato con altri nomi e con altre facce", dichiara che "l'Italia attuale è uno schifo. Se la prende, tra una volgarità e l'altra, con i giornalisti colpevoli delle più grandi nefandezze. Parole e slogan "forti", di vecchio stampo. Tutto normale? Assolutamente no. Questo non è folklore.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Giorgio Conte, Fli: Allucinanti le dichiarazioni di Bossi. Intervenga il Quirinale.

Domenica 18 Settembre 2011 alle 17:52
ArticleImage

On. Giorgio Conte, Fli  -  "Le dichiarazioni del leader della Lega Umberto Bossi sono allucinanti (Padani pronti per la secessione); ancor più gravi tenuto conto che sono espressione di un Ministro, membro del governo nazionale e non di una sedicente Padania. Bossi e' evidentemente pazzo, perché non si rende conto delle gravi conseguenze che le sue parole possono determinare. Ci appelliamo al Quirinale affinché ricerchi un'adeguata soluzione giuridica e costituzionale che permetta di rimuoverlo dal suo ruolo ministeriale."

L.o dichiara l'on. Giorgio Conte, vice presidente dei deputati di FLI, da San Dona' di Piave dove si è svolta la contro-manifestazione alla Lega organizzata da Futuro e Libertà sul Piave, fiume sacro alla Patria.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Pesavento,Idv: a Venezia celebrato funerale, a Vasto nasce il futuro con Idv, Pd e Sel

Domenica 18 Settembre 2011 alle 16:43
ArticleImage Alessandro Pesavento, coordinatore provinciale di Idv, ci ha rilasciato questa dichiarazione a margine della Festa dei popoli padani a Riva degli Schiavoni a Venezia e al ritorno da Vasto dove ha partecipato alla "Festa" del partito di Di Pietro (nella foto).
A riva degli Schiavoni stanno celebrando un funerale mentre a Vasto Idv guarda al prossimo futuro del paese. Mentre la Lega in crisi celebra, infatti, a Venezia i fasti del passato (a proposito di questione morale e di legalità, voteranno l'autorizzazione all'arresto di Milanese?), qui, nella bella cittadina di Vasto, Italia dei Valori ha posto le basi dell'alternativa di governo con Partito democratico, Sinistra Ecologia e Libertà e forze moderate per la ricostruzione della nuova Italia dei cittadini e dei diritti.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Conte, Fli: La Lega strilla ma non governa. In milioni riscoprono la coesione nazionale

Domenica 18 Settembre 2011 alle 14:30
ArticleImage On. Giorgio Conte, Fli  -  "La Lega strilla alla Padania e alle armate del Nord quando non ha proprio più nulla da dire. Ha goduto di condizioni favorevoli, ha dettato per tre anni l'agenda del Governo approfittando di un Premier impegnato su altri fronti e di un PDL politicamente inesistente, ma non è riuscita a determinare nulla di ciò che aveva promesso agli elettori. Non c'è alcuna traccia di federalismo, la sicurezza è in calo e la credibilità del governo anche a livello internazionale è al minimo storico.".

Continua a leggere
Categorie: Politica

Bossi a Riva degli Schiavoni: "Il fascismo è ritornato ma io sono per la via democratica"

Domenica 18 Settembre 2011 alle 13:09
ArticleImage

Dal palco della Lega a Venezia ci aggiorna ancora Roberto Ciambetti. 

Sentimenti ed emozioni: ecco cos'è stare in Riva sette Martiri. E' dire in faccia a in nostri denigratori che la politica è etica, che noi non siamo invischiati nelle storie che riguardano altri, dalle tangenti autostradali, alle case arrivate in dono da chissà quali benefattori - lo dice bene Maroni - e via dicendo. Forse è anche per questo che la sinistra, gli antagonisti, i no-global e così via da tempo hanno scelto la strada delle provocazioni e della violenza sistematica (clicca qui per link agli altri interventi e alle foto notizie, n.d.r.).

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network