Archivio per tag: Lega Nord

Categorie: Politica

Berlato, Pdl Ppe: non siamo più disposti a tollerare le sceneggiate di Bossi

Lunedi 26 Settembre 2011 alle 19:54
ArticleImage On. Sergio Berlato, Pdl Ppe - "Qualcuno faccia tacere il Ministro Umberto Bossi! Gli italiani non ne possono più delle sue farneticazioni" è il secco commento dell' on. Sergio Berlato Deputato al Parlamento europeo del PDL "le ormai ridicole sceneggiate messe in atto dagli esponenti della Lega nord dai palchi delle loro sagre padane, nelle quali si offende il tricolore e gli italiani che con orgoglio lo sventolano, non possono più essere tollerate".

Continua a leggere
Categorie: Politica

Bossi la finisca di ragliare, è grazie al voto di Noi "somari" che fa il ministro

Lunedi 26 Settembre 2011 alle 17:49
ArticleImage Silvio Giovine, Presidente Giovane Italia Veneto  -  "Bossi la finisca di ragliare". E' grazie al voto di Noi "somari" che fa il ministro e che la lega esprime sindaci, presidenti di regione e di provincia. Dura replica dei Presidenti regionali di Veneto, Emilia Romagna, Friuli Venezia Giulia, Trentino Alto Adige, Piemonte, Valle d'Aosta,Lombardia e Liguria all'infelice battuta di Umberto Bossi.
"Occorre rispetto e riconoscenza verso il Tricolore e chi lo sventola con orgoglio. Bossi stia zitto."

Continua a leggere

Debito pubblico, Caner: dividiamolo tra regioni ma poi sarà autonomia

Lunedi 26 Settembre 2011 alle 12:12
ArticleImage

Federico Caner, Lega Nord - La proposta del capogruppo leghista dopo il declassamento del rating nazionale: "Regionalizziamo il debito pubblico con criteri equi. Il Veneto si accollerà deficit altrui, ma poi sara' autonomia. Il sistema attuale ci porta al default. Serve un cambio di rotta per rilanciare il Paese che va a fondo. La credibilità di un Paese a rischio default si recupera con una proposta seria di riduzione del debito, che anticipi il federalismo e induca i mercati internazionali a darci fiducia.

Continua a leggere

Profughi a Bassano, Finco: non arriveranno, Cimatti prenda una posizione formale

Domenica 25 Settembre 2011 alle 10:46
ArticleImage Nicola Finco, Regione Veneto -  " A Bassano non arriverà nemmeno un profugo o clandestino da Lampedusa. Ho ricevuto la rassicurazione da Maroni e a questo punto non c'è alcun dubbio. Come al solito i gufi e le cornacchie che preannunciavano sinistre sciagure sulla nostra città sono stati smentiti dall'autorevolezza del ministro". Il consigliere regionale leghista Nicola Finco, si è interessato personalmente della vicenda dei 200 clandestini che sarebbero dovuti giungere a Bassano ospitati nella Caserma Monte Grappa. Ottenendo dal titolare degli Interni una risposta definitiva che chiude la questione.

Continua a leggere

Assedio malavita extracomunitaria, Vicenza invidia Treviso e Verona. Maggioranza divisa

Sabato 24 Settembre 2011 alle 22:36
ArticleImage Riceviamo da Roberto Ciambetti, assessore regionale Lega Nord, e pubblichiamo.
A Vicenza la Sezione Mobile del Nucleo Polizia Tributaria della Guardia di Finanza ha portato a termine una operazione con la quale ha sgominato una banda di marocchini-algerini che gestiva il traffico di hashish e cocaina nel centro della città. Poche ore prima, la Polizia era intervenuta in viale San Felice perché una rissa tra Nordafricani ubriachi fradici stava degenerando: fuggi, fuggi generale, tentativi di resistenza alle forze dell'Ordine, calci, spinte, pugni, inseguimenti e alla fine un paio di arresti.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Parise, ex capogruppo Lega Nord a Chiampo: contrasti politici o guerra Franco-Marcigaglia?

Sabato 24 Settembre 2011 alle 17:45
ArticleImage Flavio Parise, candidato sindaco sconfitto nel 2008 ed ex capogruppo di "Insieme per Chiampo -Lega Nord" in Consiglio comunale, ha lasciato l'incarico giorni comunicando le classiche dimissioni per "differenti visioni politiche all'interno del movimento" e l'intenzione di rimanere in consiglio comunale a dare il proprio contributo. Se Parise non scendeva in dettagli e l'influente senatore dell'area, Paolo Franco, supponeva con un certo distacco come motivo delle dimissioni anche gli impegni di lavoro per una nuova "attività intrapresa" (GdV), molte voci traducono ora le diverse visioni politiche di Parise nella sfuggente possibilità di unire i suoi terreni a quelli della famiglia Marcigaglia per il previsto supermercato.

Continua a leggere

Immigrati alla Monte Grappa, Lanzarin: nessuna decisione verrà calata dall'alto

Venerdi 23 Settembre 2011 alle 17:32
ArticleImage Manuela Lanzarin, Lega Nord  -  Notizia di questi giorni, dopo i primi contatti tra i funzionari della Prefettura di Vicenza e la sezione ANA di Bassano del Grappa, è la possibilità che la Caserma Monte Grappa di viale Venezia a Bassano, possa ospitare gli immigrati di Lampedusa. L'on. Manuela Lanzarin, impegnata quest'oggi a Torino nell'ambito del convegno interregionale Gruppi Giovani Imprenditori Edili sul tema "Innovazione sostenibile: direzione obbligata?", si è subito attivata per acquisire tutte le dovute informazioni e dettagli contattando il ministro dell'Interno Roberto Maroni.

Continua a leggere

Immigrati a Bassano, Finco: mai questa gente nella caserma Monte Grappa

Venerdi 23 Settembre 2011 alle 13:46
ArticleImage Nicola Finco, Lega Nord  -  "Io sto con i miei cittadini. Mai questa gente nella caserma ‘Monte Grappa'. Pronto a ogni forma di protesta: delinquenti e clandestini van rispediti a casa loro". Il consigliere regionale e comunale della Lega interviene sul caso e interroga sulle responsabilità. "I clandestini che a Lampedusa hanno devastato il Cie non sono profughi ma delinquenti e vanno rimandati a casa loro, non certo trasferiti nella nostra caserma da dove, non essendo in stato di arresto, potranno facilmente fuggire rendendosi irreperibili. Per quanto mi riguarda, sono pronto ad ogni forma di protesta per impedire il loro trasferimento alla ‘Monte Grappa'".

Continua a leggere
Categorie: Politica

Conte: la doppia morale della Lega che rinuncia alla lotta per la legalità

Giovedi 22 Settembre 2011 alle 14:43
ArticleImage Giorgio Conte, vicepresidente deputati Fli - "La Lega di lotta si dissolve nell'ampolla del Monviso con una solubilità che la rende irriconoscibile nel colore neutro dell'acqua.
Al totale servizio di Berlusconi, pur di salvare un governo in agonia, salva il deputato Milanese dall'arresto richiesto dai magistrati e rinuncia così alla sua finta battaglia legalitaria, manifestando una doppia moralità. Il salvacondotto per gli amici quando potrebbero inguaiare altri amici e manette per gli avversari politici.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Lampedusa, Bizzotto: caos conseguenza di inerzia e menefreghismo dell'Unione Europea

Giovedi 22 Settembre 2011 alle 14:35
ArticleImage Mara Bizzotto, Lega Nord - L'On. Bizzotto dopo la guerriglia scoppiata sull'isola siciliana tra immigrati e cittadini: "L'Europa se n'è lavata le mani lasciando solo il nostro Paese e ostacolando persino i rimpatri. La rivolta dimostra la pericolosità e la violenza di questi immigrati che vanno cacciati dal nostro Paese".

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network