Coldiretti Vicenza: la guerra del latte ha inizio
Venerdi 6 Novembre 2015 alle 15:55
Coldiretti Vicenza Domani, sabato 7 novembre 2015, scoppia la guerra del latte con un mega blitz di migliaia di allevatori al centro di distribuzione dei prodotti della multinazionale del latte francese Lactalis. Mucche e trattori sono già pronti, quindi, per dare il via all’assedio che mira a tutelare il made in Italy ed i consumatori italiani. Da Vicenza partirà di primo mattino un pullman che si unirà agli altri in partenza dalle province venete per condividere la protesta di migliaia gli allevatori della Coldiretti.
Continua a leggereColdiretti davanti a Montecitorio: "rischiano la scomparsa 33 formaggi veneti"
Mercoledi 8 Luglio 2015 alle 15:25
Coldiretti Vicenza resoconta la manifestazione a Roma contro il formaggio senza latte
Asiago messo sotto scacco dalla polvere di latte. L'8 luglio Coldiretti ha manifestato in Piazza Montecitorio a Roma per la difesa del made in Italy e per contrastare la produzione di formaggi e yogurt a partire da latte in polvere. Numerosa la delegazione vicentina, guidata dal presidente provinciale di Coldiretti Vicenza, Martino Cerantola e dal direttore Roberto Palù, con la presenza del presidente dell’Associazione regionale allevatori del Veneto, Floriano De Franceschi. Continua a leggereFormaggi senza latte, Bizzotto: porteremo trattori davanti a commissione UE
Sabato 4 Luglio 2015 alle 15:22
La nota di Mara Bizzotto, Parlamentare Europeo della Lega Nord che ha presentato un'interrogazione
"Giù le mani dai nostri formaggi e dalle eccellenze del settore lattiero caseario di casa nostra. Il formaggio si fa soltanto con il latte vero e fresco, non con quello in polvere. L’Unione Europea pensi a problemi ben più seri e lasci che il nostro Paese continui a produrre solo formaggi e yogurt fatti con il latte e a vietare la produzione dei cosiddetti ‘formaggi senza latte’".  Continua a leggereColdiretti Vicenza: con il latte in polvere impossibile pensare di fare il formaggio
Mercoledi 1 Luglio 2015 alle 11:04
La nota di Coldiretti Vicenza
“Il formaggio fatto con il latte in polvere viene prodotto dagli stessi soggetti che sottopagano il latte e fanno chiudere le stalle. Si tratta di un vero e proprio attentato al made in Italy, di fronte al quale non possiamo restare indifferenti. In particolare i politici, a tutti i livelli, devono rimboccarsi le maniche e lavorare affinché la situazione cambiâ€. Continua a leggereExpo, spazio Veneto padiglione vino e "Giornata del latte" Coldiretti
Lunedi 25 Maggio 2015 alle 23:03
Le presentazioni ufficiali sugli eventi a Expo di Regione Veneto e Coldiretti Vicenza
La Regione Veneto, rappresentata dall’assessore all’Agricoltura, ha inaugurato stamane l’“Area Diamanteâ€: lo spazio dedicato ai vini veneti all’interno del Padiglione “Vino – a taste of Italy†di Expo 2015 a Milano. Erano Presenti anche il presidente U.VI.VE., insieme a numerosi presidenti e direttori dei principali Consorzi di Tutela del territorio, che hanno collaborato alla piena realizzazione dello spazio espositivo.
Continua a leggereColdiretti: positivo impegno Antitrust per fare chiarezza sulla filiera del latte
Giovedi 14 Maggio 2015 alle 14:52
La nota di Coldiretti Vicenza sulla filiera del latte
La filiera del latte potrebbe presto riacquistare dignità , così come il prezzo pagato alle stalle, che negli ultimi anni è precipitato, favorendo la proliferazione nel mercato di prodotti che di italiano hanno solo il nome, per di più storpiato. Continua a leggereLatterie Vicentine, Coldiretti e il latte di vacca
Mercoledi 25 Febbraio 2015 alle 18:03
“Un aspetto abbastanza recente, ma individuato come critico per il futuro, è l'uso indistinto del termine latte per varie bevande non di origine animale come soya, riso ecc. Se questa prassi continuerà in futuro dovremmo ricorrere alla dicitura "di vacca" perché non basterà più scrivere per esempio latte intero sulle confezioniâ€. Parole del direttore generale di Latterie Vicentine, Franz Mitterrutzner, che ha ospitato nello storico stabilimento di Bressanvido il direttore di Coldiretti Veneto, Pietro Piccioni e per Coldiretti Vicenza il presidente Martino Cerantola insieme al direttore Giovanni Pasquali.
Continua a leggere
Zona di mungitura del latte in etichetta, Coldiretti: grazie alla mobilitazione
Mercoledi 18 Febbraio 2015 alle 15:23
Il presidente provinciale di Coldiretti Vicenza, Martino Cerantola, commenta l’adesione della Grande distribuzione organizzata alla proposta del Ministero delle Politiche agricole di garantire al consumatore una maggiore trasparenza sull’origine del latte, attraverso un segno chiaro ed omogeneo per l’indicazione della zona di mungitura in etichetta.
Continua a leggere
“Un giorno da allevatore”, anche Moretti e Zaia in difesa del latte italiano
Venerdi 6 Febbraio 2015 alle 22:35
“La più grande operazione di mungitura pubblica mai realizzata in Italia e nel mondoâ€, così Coldiretti Vicenza, che ha organizzato la manifestazione “Un giorno da allevatore†insieme all’Associazione regionale allevatori del Veneto, "fotografa" la protesta nelle stalle allestite nelle piazze delle principali città italiane per mungere, dare da mangiare e custodire gli animali. Hanno partecipato Ministri del Governo, sindaci, politici, esponenti della cultura, dello spettacolo, del mondo economico e sociale e presidenti delle Regioni, come a Venezia con i due candidati a governatore del Veneto, Alessandra Moretti e Luca Zaia.
Continua a leggere
Latte, Veneto Agricoltura: prezzo in crescita nel Veneto
Lunedi 28 Luglio 2014 alle 15:19
Veneto Agricoltura - Come è variato in questi anni il prezzo del latte al produttore? Quali le tendenze 2013 e 2014? E i meccanismi economici che ne determinano le variazioni? A questi e a molti altri quesiti sulle dinamiche del comparto produttivo lattiero-caseario risponde il Report pubblicato da Veneto Agricoltura riguardante l’andamento del mercato del latte in Veneto.
Continua a leggere

